RANGA
31-10-2016, 22:09
Buon giorno, vorrei un vostro consiglio per avviare correttamente un acquario da 80 litri.
Premetto che ne ho uno gia avviato e funzionante da 4 anni da 44 litri con dentro vallisneria, limnophila sessiflora, microsorum, bolbitis heudelotii, ceratophillum demersum e cladophora, pesci rasbora, cardinali, ancistrus ,platy e red cherries.
Tutta questa " roba " verra' trasferita a maturazione completata nel nuovo acquario.
Quello che non so bene e' se sia il caso di farlo maturare senza arredi e senza le piante sopracitate ed inserirle solo dopo o se e' il caso di spostare la flora e farlo avviare con essa.
Io sono della prima opinione per evitare che le piante, le rocce ed i legni vengano attaccate dalle prime forme algali.
Cosa ne dite?
Naturalmente le piante sono in questo momento fertilizzate con co2 ed in colonna con seacherm quindi se le metto da subito dovrei non fertilizzarle e non credo sia corrretto.
Premetto che ne ho uno gia avviato e funzionante da 4 anni da 44 litri con dentro vallisneria, limnophila sessiflora, microsorum, bolbitis heudelotii, ceratophillum demersum e cladophora, pesci rasbora, cardinali, ancistrus ,platy e red cherries.
Tutta questa " roba " verra' trasferita a maturazione completata nel nuovo acquario.
Quello che non so bene e' se sia il caso di farlo maturare senza arredi e senza le piante sopracitate ed inserirle solo dopo o se e' il caso di spostare la flora e farlo avviare con essa.
Io sono della prima opinione per evitare che le piante, le rocce ed i legni vengano attaccate dalle prime forme algali.
Cosa ne dite?
Naturalmente le piante sono in questo momento fertilizzate con co2 ed in colonna con seacherm quindi se le metto da subito dovrei non fertilizzarle e non credo sia corrretto.