Visualizza la versione completa : Pignette di Ontano?
Ho trovato a casa di mia cognata,nel suo mega giardino,queste pignette che mi sembrano proprio di ontano.potete confermare...vorrei metterle nel mio acquario,se poteste anche dirmi quante pignette ci vogliono ogni 100 litri.e quanto acidificano
Grazie millehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/a0f8f9b180c20f08eefe28f4536eacc5.jpg
Sembra ontano. Puoi eventualmente fare il riconoscimento della pianta cercando delle foto della pianta, come portamento o foglie.
L'acidificazione è bassa come la maggior parte di fogliame vario... dipende come si usano e in che situazione. La colorazione che danno è intensa, quindi meglio tagliarle con altro o usarle per esempio quando uno usa torba e svanisce l'effetto, come tampone prima di sostituirla
La cosa fondamentale però è questa, se sono raccolte in città o hai solo il dubbio ci siano stati trattamenti in zona, non usarle. A 5 euro hai 50 pignette dennerle black cones e un po' di foglie di quercia le trovi in collina nei boschi
No beh,sono in campagna,e le piante che ci son nella zona nn dovrebbero esser trattate..ma mi informerò.vedendo le immagini su google mi sembrano di Ontano,(ma me le aspettavo leggermente più grandi.(forse dipende dalla grandezza della pianta stessa)
Foglie di quercia le ho trovate,ma è normale che dopo qualche giorno che sono in acqua,cominciano a comparire macchioline marrone scuro sulla foglia?Io prima di metterla l'ho sciacquata bene dotto l'acqua corrente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto normale per la quercia... non tenerle più di una settimana se sono per acidificare, fai il cambio settimanale e le cambi. Per pulirle le tieni nell'acqua del cambio vecchia finché sistemi
L'ontano delle nostre zone le fa più piccole, penso siano ontani di vari tipi a farle più grandi
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Per acidificare e mantenere un ph stabile cosa mi consiglieresti?Io solitamente ho ph 7,ma varia tra 6,5 e 7,5 anche nell'arco di una settimana a volte...mi preme più che altro mantenere stabile il ph...preferirei stesse sempre su 6,5 dato che ho dei Caracidi
Erogo anche Co2 con un impiantino fai da te da un anno circa.La tengo aperta solo x il fotoperiodo..
Per le pignette,quante dovrei metterne ogni 100 litri?se lo sai...
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non esiste un dosaggio predefinito per gli acidificanti naturali.. e dipende dal loro rapporto tra ph/kh/quantità acidificante. Se usi torba o CO2 non ti servono un sacco di pignette a settimana.
Il ph stabile con la CO2 lo hai se eroghi la CO2 ad un determinato kh. Con gli acidificanti naturali le dosi si fanno monitorando e testando il materiale a disposizione (esempio diverse torbe a determinati kh).
Che pesci hai di preciso e che piante?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
6 Cardinali,6 hasemania,4 cory aneus,
Piante:hygrophila corimbosa,limnophila sessiflora,microsorum,anubias nana
Non uso torba nel filtro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considerando i pesci un ph sul 6.5 e un gh 6/7 dovrebbe andare bene. Valutando anche le piante di media esigenza se fertilizzi bene e hai una buona luce, puoi andare di acidificanti naturali, ben compatibili con i tuoi pesci. (Elimina la co2 se non hai un impiantino)
Io userei torba integrando pignette, quercia etc all'occorrenza. Da decidere se vuoi usarla nel filtro (sarebbe sufficiente e bisogna dare meno sbalzi possibili di valori) o in stabulazione cioè.. metti una vaschetta a parte con filtro caricato a torba e usi l'acqua per i cambi.
Io mi trovo bene avere un phmetro e il test del kh buono, più relativi sali.. kh/gh, kh, gh.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |