Entra

Visualizza la versione completa : Protopterus sp (forse P. annectens)


fastfranz
31-10-2016, 10:42
Ciao,

Cerco info sull'alimentazione: tutte le info che raccolsi (prima) parlano di un "feroce mangiatore" (ed alcuni videoclip sul "tubo" sembrerebbero confermarlo) il mio invece fa un sacco di storie ...

Ho provato con cibo fresco (pesce in pezzi più o meno grandi, piccoli pezzi di pollo, gamberetti): g Gradisce, in specie gli ultimi, ma mangia con estrema riluttanza e - molto spesso - dopo che il cibo è rimasto molte ore/qualche giorno in vasca... #24 #24 #24.

NON è enorme (50 cm) e mostra ancora piccoli segni delle "branchie esterne" destinate a scomparire col crescere.

Si tratta di un esemplare selvatico: vivo in Africa e - per stroncare sul nascere un certo tipo di obiezioni che mi aspetto - il piano è di riportarlo (finite le osservazioni che intendo fare) nella palude da cui viene. Li è nato e li ritornerà ... PUNTO! #70 #70 #70.

FastFranz

marko66
01-11-2016, 08:02
Si tratta di un predatore,essendo selvatico ed abituato a cacciare il vivo non è detto che si adatti ad altro tipo di alimentazione.Rischi che si lasci morire di fame.

fastfranz
01-11-2016, 10:00
Ciao,

Grazie per la risposta! NON è il primo selvatico che allevo e prima di procedere mi sono documentato: sono pesci primitivi che possono stare (esistono precise evidenze scientifiche) mesi/anni in "letargo" senza nutrirsi.

Costruiscono (all'inizio della stagione secca, o all'avvicinarsi di condizioni sfavorevoli) una "teca" di fango e muco. Respirano (anche) aria e, se necessario, sanno "camminare" sulla terra bagnata (Ed in ambienti umidi). https://www.youtube.com/watch?v=D1UKHimLZao&list=PLAqMC35OA8OSwJfd1aAiVWTKUGCM0Tj4C[/

Anche se purtroppo il "pescione" del video fa una brutta fine ... #:O#:O#:O.

Comunque il punto è il suo modesto appetito NON la completa inappetenza.

Francesco

PS: dimenticavo in vasca qualcosa di "vivo" da piluccare ... C'E'!!!

marko66
01-11-2016, 18:38
Ciao,

Grazie per la risposta! NON è il primo selvatico che allevo e prima di procedere mi sono documentato: sono pesci primitivi che possono stare (esistono precise evidenze scientifiche) mesi/anni in "letargo" senza nutrirsi.

Costruiscono (all'inizio della stagione secca, o all'avvicinarsi di condizioni sfavorevoli) una "teca" di fango e muco. Respirano (anche) aria e, se necessario, sanno "camminare" sulla terra bagnata (Ed in ambienti umidi). https://www.youtube.com/watch?v=D1UKHimLZao&list=PLAqMC35OA8OSwJfd1aAiVWTKUGCM0Tj4C[/

Anche se purtroppo il "pescione" del video fa una brutta fine ... #:O#:O#:O.

Comunque il punto è il suo modesto appetito NON la completa inappetenza.

Francesco



PS: dimenticavo in vasca qualcosa di "vivo" da piluccare ... C'E'!!!
Ammazza che brutto sto' pennuto....:-D
Ok magari non muore subito d'inedia ma alla lunga?Non discuto che tu abbia esperienza nell'allevamento di esemplari wild,pero' non tutti reagiscono allo stesso modo alla cattivita'.Tienilo d'occhio e se continua a rifiutare il cibo(un conto è il letargo in cui rallenta il metabolismo,un altro è il tuo caso) riportalo dove lo hai preso,questo è il mio consiglio;-)

fastfranz
02-11-2016, 20:00
Ciao,

SI (il pennuto) è bruttino ...:-D. Per il resto il problema è che il pargolo sembra essere un buongustaio!!!

Premessa uno: mangimi "secchi" manco a parlarne,
Premessa due: mangia dopo molto tempo (anche oltre un giorno) che il cibo è in vasca ...

POI: i gamberetti li gradisce, il pollo un po' meno, i piccoli pezzi di pesce ancora meno ... :-D :-D :-D

Comunque (bene o male) eccolo qui: https://www.youtube.com/watch?v=eqatOrrMgJc

Francesco

Lydia
04-11-2016, 16:20
Ce animale affascinante! Potrebbe essere che da dove viene era lo spazzino della pozza e quindi gradisce roba putrida?

fastfranz
04-11-2016, 18:33
Ciao,

Francamente? Per il poco che ne so potrebbe essere tutto o il suo contrario. Le info, sono solito documentarmi prima di "iniziare", sono poche e non chiarissime ... sto facendo esperienza.

Ieri ho appreso un'altra cosa: i lombrichi (vivi) li gradisce!!! ;-)

Francesco