Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca in maturazione


SqualoBruto
29-10-2016, 18:14
Ciao. È corretto pulire i vetri dalla patina marrone ?
Grazie

Francesco

tene
29-10-2016, 18:30
Si puoi pulirli tranquillamente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SqualoBruto
29-10-2016, 18:39
Aggiungo: vasca partita da una settimana. 120x60x50h . 2 plafo a led Manta della Ceab accese da subito al 100%. 31 kg rocce in aragonite, 24 kg rocce vive. Movimento affidato per ora ad una Rw 15, in attesa che mi arrivi un'altra.Risalita Sicce syncra 3.0 silent. Schiumatoio new oceans Dc 180 con pompa jebao dct 3000.
Grazie

SqualoBruto
30-10-2016, 20:41
Ciano e diamotee a gogo'. Ciuffi di filamentose hanno fatto la loro comparsa.
Ed ahimè ci sono delle valonie.

P.s. non mi ricordo se è possibile cambiare titolo al post così continuo qui

Trudi
05-11-2016, 00:52
le alghe sono normali, non conosco la plafoniera che stai utilizzando, ma se hai led colorati, tipo rossi e rossi tienili molto bassi perché non servono a niente e aumentano la proliferazione delle alghe :)

SqualoBruto
05-11-2016, 19:57
Ciao. Solo bianchi e blu. Ciano e diamotee scomparsi. Ora ho dei bei ciuffi di filamentose .

SqualoBruto
19-11-2016, 17:46
Aggiornamento

SqualoBruto
08-01-2017, 00:24
Ci siamo dopo due mesi e mezzo non ho più alghe in vasca. Valori perfetti. Ora cambio 50 litri di acqua. Come primi inserimenti ho pensato a delle turbo. Una decina bastano? Poi a dei lysmata debelius ed ambonesis. Avevo pensato a 4 per ogni specie. Può andare? In tal caso è meglio inserirli insieme i lysmata o posso farlo a più riprese?
Grazie

axell
08-01-2017, 13:30
Se i valori sono perfetti perché vuoi cambiare 50 litri?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per le turbo una decina mi sembrano anche tante per la tua vasca, per i gamberetti secondo me è meglio inserirli tutti insieme


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SqualoBruto
08-01-2017, 21:47
Bhe il cambio d'acqua dopo la maturazione è d'obbligo. Per le turbo c'è chi sostiene una per ogni 20 litri. Aspetto notizie ....... devo iniziare l'avventura ;-)

tene
08-01-2017, 21:55
Cambia un 10 % se non hai problemi particolari

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SqualoBruto
08-01-2017, 23:17
Ciao Roberto, hai dei consigli anche su turbo e gamberi?Grazie

tene
09-01-2017, 19:23
Io turbo ne ho messa qualcuna all'inizio ma morivano e non le ho più messe ma problemi anche in gran numero non ne creano, di gamberei ne metterei una coppia per tipo, eventualmente ne metterei un numero maggiore ma di wurdermanni o boggesi ,per le aiptasie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

axell
09-01-2017, 21:47
Condivido Tene, le turbo meglio metterle gradualmente in funzione del carico della vasca, anche a me nel nano ne ho messe troppe e morivano...in 100 litri ne avevo messe 7/8, rimaste 3/4
Aggiungerei un paguro per differenziare anche la tipologia di detritivori...e a meno di non avere un'esplosione algale spaventosa, non azzarderei un riccio...
Della mia coppia di amboinensis + coppia di debelius...hanno avuto la meglio i debelius...in un anno gli amboinensis sono spariti...e sono rimasti i debelius
O poi magari sono sfigato io...ma stessa sorte l'hanno avuta anche in precedenti vasche piccole, mentre sopra i 300litri non ho mai avuto problemi ad avere 2 coppie diverse.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SqualoBruto
10-01-2017, 15:03
Ok. Grazie. Ho inserito solo 5 lumache ed un amboinensis per testare la vasca.

axell
11-01-2017, 02:32
[emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk