Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente,sono partito anch'io!


khebra
29-10-2016, 12:17
Salve ragazzi ,ho un acquario di 72 litri netti (60-40-30) marino che ho ufficialmente iniziato..ieri!
-Tecnica dell'acquario : 40 litri d'acqua osmosi+10 di rubinetto (consigliatami dal venditore,anche se avevo i miei seri dubbi) .
-Led bianchi e blu (numero totali led 72 x 10w) modello dee-d143
-riscaldatore 100w
-Pompa di movimento
- 11 kili di rocce .
Bene ,ho iniziato ieri con gli 11 kili di rocce (x5 sono 55 litri,quindi credo che vadano bene,in piu l'acqua non è fino all'orlo ma un paio di centimetri piu' sotto),ora aspetto la maturazione di 1 mese.
Le mie domande sono:
1) Mi manca qualcosa all'occorrenza? (ho il densimetro e la settimana prossima comprerò le striscette)
2) C'è qualche integratore da dover mettere?
3) Mi hanno detto che la luce dovrò accenderla tra 7 giorni,all'inizio due ore al giorno e mano mano ogni giorno mezz'ora in piu' per evitare le alghe.
4) La sabbia la metterò tra due settimane credo.
5)Il cambio d'acqua ogni quanto? E di quanto?
6) in 55 litri circa,che pesce ci potranno andare oltre gli ocellaris?
Vi ringrazio tutti per le eventuali risposte ed aiuti,posterò la foto tra poco così da farvi rendere conto della situazione ;-)
https://s16.postimg.cc/aekzigrm9/IMG_4173.jpg (https://postimg.cc/image/aekzigrm9/)

Kiddannos
29-10-2016, 15:40
ciao, mi sa che devi in primis cambiare negoziante e poi studiare e leggere tanto sull'acquario marino.....il sale l'hai messa nell'acqua d'osmosi?

khebra
29-10-2016, 15:42
Ciao,si!

gerry
29-10-2016, 19:08
Ciao,
Se l'allestimento della vasca e l'elenco di quello che ti manca è stato fatto su consiglio del negoziante, allora la prima cosa da fare è seguire kiddannos.......... cambia negoziante
A parte gli scherzi , l'acqua di rubinetto NON SI USA,
Non buttare soldi per il densimetro a lancetta, non è affidabile; compra un rifrattometro (da25 a 50 euro sui vari siti acquariofili)
Le strisce tre dei test non vanno nel dolce, figurati nel marino ; devi prendere test specifici per il marino ( nyos, tunze, tropic marine,salifert) quelli del dolce non vanno
Ti manca poi uno schiumatoio , senza non metti pesci
Un impianto d'osmosi, prendere l'acqua dal negoziante è la prima causa di fallimento
Accendi da subito la luce, ti arriveranno le alghe e tra un paio di mesi ( un mese di maturazione è utopia) esauriranno gli inquinanti e se ne andranno
La sabbia, se la metti, una spolverata a vasca stabile (1 anno) , ma meglio non metterla
Il cambio d'acqua solo a maturazione finita
In 55 litri gli occellaris stanno stretti da soli figurati con altri pesci
Comunque non mettere integratori, rabbocca l'acqua evaporata ( un rabbocco automatico è necessario) e quando non leggi post sulla vasca guardala, ma non toccarla



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vidalco
29-10-2016, 20:53
Che dire. ..se vuoi avere delle soddisfazioni non ascoltare i consigli del negoziante..
Serve schiumatoi rabbocco acqua e un impianto per acqua osmotica.
Per i pesci sei già stretto.


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

tene
29-10-2016, 22:17
Non mi resta che quotare tutti gli interventi precedenti,le cose dette sono tutte basilari

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

khebra
02-11-2016, 15:49
Grazie a tutti per le risposte ragazzi ed io ora ho altre domande:
1) Se non ho un impianto d'acqua osmosi non posso avere un acquario?perchè il commerciante dovrebbe vendermi acqua non buona?
2)Quanti mesi di maturazione dovrebbe avere la vasca?
3) Come vostro consiglio ,ho lasciato l'acquario acceso per 8 ore al giorno..va bene?
4)Ho delle boccettine di marca "tetratest"che sono per i valori dell'acqua,che voi sappiate..scadono?perchè hanno un annetto.
Grazie sempre per il vostro aiuto!
Ps: Lo schiumatoio non l'ho ancora messo ..mi hanno detto che per la maturazione non è utile.

gerry
02-11-2016, 23:14
Grazie a tutti per le risposte ragazzi ed io ora ho altre domande:
1) Se non ho un impianto d'acqua osmosi non posso avere un acquario?perchè il commerciante dovrebbe vendermi acqua non buona?
2)Quanti mesi di maturazione dovrebbe avere la vasca?
3) Come vostro consiglio ,ho lasciato l'acquario acceso per 8 ore al giorno..va bene?
4)Ho delle boccettine di marca "tetratest"che sono per i valori dell'acqua,che voi sappiate..scadono?perchè hanno un annetto.
Grazie sempre per il vostro aiuto!
Ps: Lo schiumatoio non l'ho ancora messo ..mi hanno detto che per la maturazione non è utile.



Iniziamo dal fondo.....
PS Lo schiumatoio è fondamentale durante la maturazione, senza avrai dei valori fuori controllo in un attimo
Ora andiamo sui vari punti,
1) i negozianti purtroppo non fanno la manutenzione corretta agli impianti , gli costerebbe troppo , e per questo l'acqua che danno può andare per il dolce ma non per il marino.
Quindi l'osmosi è fondamentale, senza di solito si hanno problemi.
2) La maturazione della vasca non ha un tempo definito, dipende dalle rocce, dallo skimmer dalla luce ..... insomma non si può dire, di solito 2-3 mesi
3) cosa intendi?
4) i test della terra non vanno bene per il marino , dalli a chi ha un dolce, nel marino non da valori attendibili

Comunque ti rido il consiglio principale, leggi ....

khebra
03-11-2016, 16:52
Va bene,allora mi armo di buona volontà e cercherò di ricapitolare un poco (ci tengo particolarmente a far andare bene questo acquario).
-Questione osmosi,io al momento non ho la possibilità di avere un depuratore ad osmosi,c'è un modo per prendere l'acqua del venditore ed analizzarla per capire se è buona o meno? ( Considerate che è un amico di famiglia,il quale manco me l'ha fatta pagare..spero non sia in cattiva fede).
-Questione luce,al momento ho un led di totale potenza 10W (72 led ) luce bianca e blu,va bene accenderla sin da ora per 8 ore? (Cosi sto facendo al momento).
-Questione schiumatoio,ho letto sul forum che per chi vorrebbe avere anche i coralli ,converrebbe (nei casi simili ai miei) avere uno schiumatoio "leggero" perchè oltre alle sostanze cattive,distrugge anche quelle buone..confermate?
-Questione filtro:Metto o no?
-Questione luce notturna: è utile o è una cosa interamente estetica?
-Questione test acqua,avete un sito dove acquistarli?
Scusate le tante domande...ma la differenza tra "il sentito dire dai negozianti" e "il come deve essere" è un po' sballottolante!

gerry
04-11-2016, 16:04
Va bene,allora mi armo di buona volontà e cercherò di ricapitolare un poco (ci tengo particolarmente a far andare bene questo acquario).
-Questione osmosi,io al momento non ho la possibilità di avere un depuratore ad osmosi,c'è un modo per prendere l'acqua del venditore ed analizzarla per capire se è buona o meno? ( Considerate che è un amico di famiglia,il quale manco me l'ha fatta pagare..spero non sia in cattiva fede).
-Questione luce,al momento ho un led di totale potenza 10W (72 led ) luce bianca e blu,va bene accenderla sin da ora per 8 ore? (Cosi sto facendo al momento).
-Questione schiumatoio,ho letto sul forum che per chi vorrebbe avere anche i coralli ,converrebbe (nei casi simili ai miei) avere uno schiumatoio "leggero" perchè oltre alle sostanze cattive,distrugge anche quelle buone..confermate?
-Questione filtro:Metto o no?
-Questione luce notturna: è utile o è una cosa interamente estetica?
-Questione test acqua,avete un sito dove acquistarli?
Scusate le tante domande...ma la differenza tra "il sentito dire dai negozianti" e "il come deve essere" è un po' sballottolante!



Occhio che una vasca piccola è molto difficile da mantenere, cosa vuoi allevare?
Andiamo alle tue domande...
per analizzare l'osmosi serve un conduttivimetro o un lettore di tds e devono segnare zero
La luce è bene accenderla, ma 10 watt sono nulli
Lo schiumatoio è necessario , quello di buono che toglie , poco , lo reintegri con i cambi
Il filtro è inutile, anzi dannoso
La luce notturna serve a te
I test li puoi comprare sui vari siti, Acquatic Life aquarium lune ecc ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
04-11-2016, 16:33
Ciao.. a parte quotare quanto detto già da tutti precedentemente, ti consiglio di andare nella sezione "nanoreef" (che è quella più indicata per il litraggio della tua vasca) e PRIMA DI FARE QUALSIASI COSA, leggere le guide in evidenza.. sono fatte molto bene, e vedrai che troverai tante risposte e spunti utilissimi per iniziare al meglio quest'avventura acquariofila..

pS Io non dico che il tuo negoziante sia in cattiva fede, assolutamente.. dico che proprio non ne sa molto di acquari marini.. uno che consiglia di mettere acqua di rubinetto in un marino non ha proprio le basi dell'acquariofilia marina moderna..

khebra
04-11-2016, 17:11
Va bene,allora mi armo di buona volontà e cercherò di ricapitolare un poco (ci tengo particolarmente a far andare bene questo acquario).
-Questione osmosi,io al momento non ho la possibilità di avere un depuratore ad osmosi,c'è un modo per prendere l'acqua del venditore ed analizzarla per capire se è buona o meno? ( Considerate che è un amico di famiglia,il quale manco me l'ha fatta pagare..spero non sia in cattiva fede).
-Questione luce,al momento ho un led di totale potenza 10W (72 led ) luce bianca e blu,va bene accenderla sin da ora per 8 ore? (Cosi sto facendo al momento).
-Questione schiumatoio,ho letto sul forum che per chi vorrebbe avere anche i coralli ,converrebbe (nei casi simili ai miei) avere uno schiumatoio "leggero" perchè oltre alle sostanze cattive,distrugge anche quelle buone..confermate?
-Questione filtro:Metto o no?
-Questione luce notturna: è utile o è una cosa interamente estetica?
-Questione test acqua,avete un sito dove acquistarli?
Scusate le tante domande...ma la differenza tra "il sentito dire dai negozianti" e "il come deve essere" è un po' sballottolante!



Occhio che una vasca piccola è molto difficile da mantenere, cosa vuoi allevare?
Andiamo alle tue domande...
per analizzare l'osmosi serve un conduttivimetro o un lettore di tds e devono segnare zero
La luce è bene accenderla, ma 10 watt sono nulli
Lo schiumatoio è necessario , quello di buono che toglie , poco , lo reintegri con i cambi
Il filtro è inutile, anzi dannoso
La luce notturna serve a te
I test li puoi comprare sui vari siti, Acquatic Life aquarium lune ecc ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi leggendo qua e la,deve essere almeno 60watt (il led).
Perchè la luce notturna serve a me?
Lo schiumatoio vado a comprarlo oggi
Filtro non lo metterò.
Mah non so ancora cosa allevare,comunque voglio rispettare le dimensioni dei vari pesci e bisogni dei coralli (eticamente sono quasi perfetto) :D

Riccio79
04-11-2016, 17:38
Dipende dalla qualità dei led... 60 watt possono essere sufficienti oppure no... dipende da cosa vuoi allevare...

khebra
04-11-2016, 18:12
Credimi , voglio iniziare con l'abc del marino .. 1-2 ocellaris , qualche gamberetto e i coralli più facili da allevare ,voglio andare piano piano , senza fare il passo più lungo della gamba .

tene
04-11-2016, 20:12
Ciao,sposto in il mio primo nanoreef ,sezione più idonea per parlare della tua vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Riccio79
04-11-2016, 21:32
Credimi , voglio iniziare con l'abc del marino .. 1-2 ocellaris , qualche gamberetto e i coralli più facili da allevare ,voglio andare piano piano , senza fare il passo più lungo della gamba .

Ottimo allora!! Ora leggi leggi leggi qui sul forum...

khebra
04-11-2016, 23:13
Approfitto della vostra gentilezza ..
1)Ora che ci sono questi 10 litri d'acqua di rubinetto nell'acquario..cosa comporterà?
2)Che luci e schiumatoio consigliate? (anche da acquistare su internet),la mia luce da 10W a quanto ho capito è completamente inutile.
3) Ho paura che il mio acquario sia troppo affogato di rocce,ho anche inserito una roccia morta che mi è stata regalata (colore stupendo) ..c'è qualche problema se ci sono troppe rocce?
4)Mettiamo il caso che il mio nano reef si assesti,dopo quanto posso fare i test?
Grazie sempre ragazzi!

canda
05-11-2016, 00:29
Allora.....le rocce se avvii un acquario con metodo berlinese te ne servono almeno 1kg ogni 4/5 litri quindi fai i tuoi conti......naturalmente rocce vive di qualità .....i 10 litri d'acqua di sicuro fan meno danni adesso che tra sei mesi visto che al momento non c'è praticamente niente dentro quindi piano piano verranno smaltiti dal sistema ....non so come uno che lo fa di mestiere ti possa aver consigliato una cosa del genere.....i test piu importanti diciamo quelli base e imprescindibili sono quelli dei fosfati dei carbonati del calcio del magnesio del ph dei nitriti dei nitrati e della salinità quindi procurateli poi dopo un mese puoi cominciare a vedere a che livello sei! L'Illuminazione va straaumentata se ti accontenti di molli diciamo che minimo a una trentina di watt devi arrivare mà sei al limite ! Fondo evitalo per i primi tempi e accertati che la vasca abbia il giusto movimento !

khebra
05-11-2016, 00:49
Ti ringrazio,che plafoniere e schiumatoio mi consigli? (Magari economici)

canda
05-11-2016, 04:24
Be direi che per prima cosa dovresti dirci più i meno qual'è il tuo budget.....di economico riguardo alle plafo onestamente c'è poco ........ poi prima di tutto guardando bene la foto che hai postato consiglierei per prima cosa un cambio totale delle rocce.....sia delle rocce in se sia della disposizione.......guarda la sezione "rocciate" nel forum così ti fai un'idea #70 dopodiché lo schiumatoio immagino tu lo debba inserire all'interno perché non mi sembra che tu abbia in previsione una sump giusto? Ecco esteticamente non è proprio il massimo e vale lo stesso se lo prendi esterno .....molti come me che non hanno la sump hanno optato per nascondere tutto Creando con un divisorio una sezione separata sul retro della vasca .....se poi a te non dispiace averlo a vista il tunze 9004 credo possa andar bene ....tornando alla plafo la AQL Serie Professional Modello HI-Lumen 60 24W c'è in offerta a 69 euro su un famoso sito di vendita on line di articoli di aquariofilia .....se le tieni tutte e due compresa la tua con poca spesa puoi arrivare a una illuminazione che ti consente di inserire dei coralli molli! se poi vuoi qualcosa più performante per una plafo come si deve devi tirare fuori 3/400 euro ....vedi tu insomma :-)

gerry
05-11-2016, 08:12
Ciao,
Ho guardato la foto ( finalmente sono su un tablet e non sul cell)
Ma sei sicuro delle rocce?
Non mi sembrano delle gran rocce, alcune non sembrano nemmeno marine, occhio perché quelle e lo skimmer sono il cuore della vasca

khebra
05-11-2016, 11:04
https://s14.postimg.cc/wab1mny0d/image.jpg (https://postimg.cc/image/wab1mny0d/)

https://s14.postimg.cc/me9yn0s8d/image.jpg (https://postimg.cc/image/me9yn0s8d/)

https://s14.postimg.cc/sghldigod/image.jpg (https://postimg.cc/image/sghldigod/)

Nel dubbio ecco le rocce ,comunque sto dando pure io un occhio online ... E di prezzi contenuti ce ne sono ..l'unico dubbio rimane lo schiumatoio..
Ps: scusate la qualità non ottima delle foto .. La il cellulare è quello che è ..!
Pps: quella rossa è la roccia morta che mi hanno regalato che mi piace molto .

khebra
05-11-2016, 11:31
https://s22.postimg.cc/ps9zn8dj1/image.jpg (https://postimg.cc/image/ps9zn8dj1/)

https://s22.postimg.cc/7qn4l38n1/image.jpg (https://postimg.cc/image/7qn4l38n1/)

https://s22.postimg.cc/bbj04bd6l/image.jpg (https://postimg.cc/image/bbj04bd6l/)

Credo che ora si vedono meglio .. Forse ecco perché ribatteva sul comprare batteri ...

gerry
05-11-2016, 16:26
Boh, a me sembra che di rocce morte non ci sia solo la rossa......

canda
05-11-2016, 19:17
Non lo so neppure a me convincono quelle rocce........ma erano tenute umide o erano in una scatola secche da anni.....comunque si una fialetta di batteri all'avvio va messa sempre !

Riccio79
05-11-2016, 20:34
gerry però se le rocce le han tenute diverso tempo a stabulare al buio, potrebbero aver perso tutte le incrostazioni... anche a me non convincono eh.. però magari...

gerry
05-11-2016, 20:39
gerry però se le rocce le han tenute diverso tempo a stabulare al buio, potrebbero aver perso tutte le incrostazioni... anche a me non convincono eh.. però magari...



Mah, io non parlo di incrostazioni, ma delle rocce .... poi naturalmente stiamo parlando di foto
Ma io sinceramente quelle non le avrei comprate [emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
05-11-2016, 20:41
gerry però se le rocce le han tenute diverso tempo a stabulare al buio, potrebbero aver perso tutte le incrostazioni... anche a me non convincono eh.. però magari...



Mah, io non parlo di incrostazioni, ma delle rocce .... poi naturalmente stiamo parlando di foto
Ma io sinceramente quelle non le avrei comprate [emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su questo siamo d'accordo..nemmeno io le avrei comprate, però noi abbiamo esperienza dai..
Diciamo che non mi piacciono anche perchè le vedo poco porose..

khebra
05-11-2016, 23:28
Sono andato dal venditore e mi sono fatto cambiare le rocce "dubbiose" ..aggiusterò la rocciata domani mattina ,queste sono le rocce ,ed ho comprato i batteri!
https://s13.postimg.cc/pn4l0k5oj/image.jpg (https://postimg.cc/image/pn4l0k5oj/)

canda
06-11-2016, 00:22
Ecco ad occhio già mi sembra che si ragioni #70 ora se vuoi un consiglio da uno che c'è passato e all'inizio ha fatto un po' di danni con la sistemazione le rocce mettile in modo che , per primo siano stabili magari usando un po' di milliput o altri fissanti appositi perché se quando effettui una qualsiasi operazione basta toccarle che crollano è un problema ,per secondo fai in modo che ci sia un po' di distanza dai vetri specialmente quelli laterali per far sì che passi la calamita per pulirli e terzo crea da subito porzioni terrazzate e più piatte posssibili dove in futuro posizionare i coralli ....io le ho messe a cavolo e ora che ho pochi punti piatti dove mettere i coralli me ne pento #07 comunque già un passo avanti a mio parere con il cambio di rocce #70

Babu
06-11-2016, 10:59
Ciao, innanzitutto ti hanno già detto tutto l'essenziale gli altri, limitati a prendere un impoanto osmosi, almeno ti prepari l'acqua per i rabbocchi e i cambi a casa, un secchio da usare essenzialmente per la vasca dove metterai un termoriscaldatore per preparare l'acqua ed evitare sbalzi di temperatura e una piccola pompa per muovere l'acqua quando preparerai l'acqua con il sale.
Un sistema di rabbocco con una tanichetta da 15 litri stile per alimentari è perfetta.
La rocciata è molto meglio ora, in termini di qualità rocce.
Onestamente proverei giusto a creare una sorta di scalinata, affinché abbia una rocciata meno ripida e più articolata con terrazze e ampi spazi per la disposizione di futuri coralli.
Che plafo hai? Con 10w anche se cree la vedo dura allevare anche discosomi

khebra
06-11-2016, 17:18
https://s3.postimg.cc/5j6o66yrj/image.jpg (https://postimg.cc/image/5j6o66yrj/)
Ecco la nuova rocciata (ho messo la pietra centrale più dietro,rispetto alla foto , perché era un po pendente ) ho fatto del mio meglio , piena di cunicoli , non troppo alta e accettabile esteticamente (c'ho messo un'ora )😂
A giorni comprerò la plafoniera sulla 40ina di watt e organizzerò un sistemino per i rabbocchi d'acqua !

arcobaleno
06-11-2016, 19:02
cerca di mettere le rocce più grandi sotto, tieni quelle più piatte per fare delle terrazze
Qualcuna più grande e non piatta puoi anche romperla fuori dall'acquario e usare pezzi più piccoli molto più facilmente posizionabili :-)

Riccio79
07-11-2016, 08:55
khebra magari prima di comprare la plafo, posta qui indicando quale vorresti prendere... così ti diamo consigli

khebra
11-11-2016, 17:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161111/43c401454646ee451d1af4941e0d99c3.jpg ecco la nuova plafo led 25 w, grazie soprattutto a Riccardo che mi sta dando un'enorme mano !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
12-11-2016, 10:09
Grande Gianmarco. .. siamo sulla strada giusta!! ora inizia la parte più difficile come ti dicevo, avere pazienza e mettersi le mani in tasca :-))

khebra
12-11-2016, 10:38
Meglio così , nel frattempo avrò più tempo per comprare i test e per fare un controllo di livello ..
Ps: credo inizino ad uscire le alghe ( tipo muschio sulle rocce )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
12-11-2016, 10:47
Meglio così , nel frattempo avrò più tempo per comprare i test e per fare un controllo di livello ..
Ps: credo inizino ad uscire le alghe ( tipo muschio sulle rocce )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh si.. . POI piano piano si allungano

khebra
14-11-2016, 20:17
Eccomi con i miei problemi , tralasciando la marea di alghe ( ma non fa niente ) sono uscite tutte queste bollicine .. Ma che roba è ?[emoji23]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161114/002bd2f7dc3df6d6d4e4384de699d6f2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
14-11-2016, 22:02
Cianobatteri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

khebra
14-11-2016, 22:12
Ho letto che a fine maturazione dovrebbero scomparire da soli...nulla di preoccupante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89
14-11-2016, 22:42
Ho letto le indicazioni del negoziante....di dove sei?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

khebra
17-11-2016, 18:45
Ehm.. Non mi sembra il caso di parlare del negoziante , l'importante è essere tornato in carreggiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

khebra
25-11-2016, 23:05
Eccomi di nuovo ragazzi.
Dopo 20 giorni di maturazione sono zeppo di alghe ,ho i cianobatteri e l'acqua è un po' oliosa (cose che ho letto siano normali in piena maturazione)
Il negoziante mi ha consigliato di mettere una lumachina per aiutare lo sviluppo di batteri e magari per eliminare qualche alga dal fondo,dato che mi fido poco domando a voi,che ne pensate di 'sta cosa?
Grazie sempre!

valeryo89
25-11-2016, 23:22
Scusa se chiedo una cosa che forse hai scritto già,che movimento hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

khebra
25-11-2016, 23:38
2500l/h l'acquario contiene 55 litri

khebra
26-12-2016, 21:04
Ecco la situazione dopo quasi 2 mesi , ho fatto tutti i test salifert ed è tutto in range , tranne le po4 (non l'ho acquistato , non sapendo di doverlo fare ).
Le alghe persistono e i cianobatteri pure, aspetto i po4 per vedere il da farsi !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/1475caebaaccadef8a06d9bf5781202d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
27-12-2016, 01:41
Quelle sono alghe da inquinanti, sei ancora in piena maturazione; visto che hai fatto i test ci dici i valori?

khebra
27-12-2016, 02:24
Kh: 0.48 (8kh , 2.85 alcalinità )
Nitrati 0
Magnesio 0.8 (1380)
Calcio 0.10 (450)
Nitriti <0.3 mg/l (test tetra )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
27-12-2016, 04:19
Apparte che i test tetra valgono 0 assoluto x il marino .. la pompa quando hai voglia cambiala x me sei pure scarso di movimento x essere un berlinese

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

valegaga
27-12-2016, 12:41
Ciao che schiumatoio hai messo??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Riccio79
27-12-2016, 14:17
nessuno

khebra
27-12-2016, 18:35
Ho letto l 'affidabilità dei test e per quanto riguarda i nitriti il tetra è più affidabile del salifert ,o almeno così ho letto in più siti .
No schiumatoio, vorrei fare senza (i pesci non mi interessano )
Ho seguito alla lettera il calcolo movimento x litri .. Perché sarei scarso a movimento ..?
Ho fatto il test dei po4, sono altissimi [emoji20] 0.25 circa ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alereefpro
27-12-2016, 20:18
nonononono....non è così Khebra, le marche BUONE per i test nel Marino sono poch, Elos, Salifert... i Tetra sono validi per il dolce... spero comunque che tu usi quelli a reagente, perché se hai la classica striscia che si colora buttala nel rusco, fin quando avrai questi valori non inserire nulla, ho notato che hai la vasca invasa di alghe, curiosità ma mi diresti un po di specifiche sulla plafoniera che usi? marca,tipo di led, se sono dimmerabili..fotoperiodo... per quanto riguarda il movimento devi cercare di distribuirlo omogeneamente su tutta la vasca, a me sembra di aver visto solo una pompa.. io ne metterei due magari sovrapposte alternandole in modo da avere un flusso di corrente alternato..

marta12
27-12-2016, 22:19
Da quel che so io ce chi mette anche una pompa dietro rocciata o sotto x far uscire il sedimento. . Una pompa nn basta ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

khebra
27-12-2016, 22:46
Si ragazzi , sono tutti a reagenti , persino quello della tetra per i nitrati (non nitriti pardon ), non vi dico la difficoltà che ho essendo daltonico ..[emoji23]
Valuterò la seconda pompa anche se non mi sembra ci siano punti morti .. Nemmeno dietro la rocciata !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
28-12-2016, 01:45
Si ragazzi , sono tutti a reagenti , persino quello della tetra per i nitrati (non nitriti pardon ), non vi dico la difficoltà che ho essendo daltonico ..[emoji23]
Valuterò la seconda pompa anche se non mi sembra ci siano punti morti .. Nemmeno dietro la rocciata !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Secondo me; vista la partenza non ottima , la mancanza dello skimmer ( che accelera la maturazione) , il cambio rocce ecc ecc sei proprio in piena maturazione
Non toccare nulla e aspetta
Senza lo skimmer i tempi si allungano sensibilmente

khebra
28-12-2016, 11:30
Farò così , aspetterò un altro poco !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
28-12-2016, 12:06
Farò così , aspetterò un altro poco !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



No, un altro poco.... ma un bel po'
Non avendo skimmer non hai nulla che asporta, ti devi solo affidare alle alghe per togliere gli inquinanti, quindi niente cambi e rabbocchi con acqua perfetta
Magari metti TUTTI i valori del test e le marche che usi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

khebra
28-12-2016, 18:20
I valori dei test fatti li ho postati già ieri , sono tutti della salifert tranne i nitrati che sono stati fatti con test tetra ( tutti a reagenti , non striscette).
Per quanto riguarda l'aspettare , aspetterò , non c'è problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
28-12-2016, 22:20
Infatti credo ai fosfati a 0,25 ma non credo assolutamente a NO3 a 0,03
Rimango comunque della mia idea, aspetta rabbocca e quando vedrai le alghe regredire fai i test
Non fare cambi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
29-12-2016, 10:50
Infatti credo ai fosfati a 0,25 ma non credo assolutamente a NO3 a 0,03
Rimango comunque della mia idea, aspetta rabbocca e quando vedrai le alghe regredire fai i test
Non fare cambi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry, khebra è un po confusionario.... ha solo il test dei nitriti della tetra, no3 e po4 sono salifert.... i nitrati li ha bassi sicuramente perchp le alghe li ciucciano... il vero problema, ad oggi, sono i po4... ricordiamoci che lui sotto "consiglio" di un negoziante, ha messo una parte di acqua del rubinetto all'avviamento... quindi le cose andranno sicuramente per le lunghe...
Concordo con quanto hai detto, pazientare e non fare cambi fino a regressione delle alghe

khebra
29-12-2016, 11:46
Attenderò , grazie ragazzi [emoji1377][emoji41]
Vi aggiorno appena c'è qualche cambiamento !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

khebra
13-01-2017, 16:05
Salve ragazzi , vi scrivo per tenervi aggiornati .
Le alghe stanno regredendo , ma nonostante ciò , i po4 sono sempre altissimi ..
Iniziò a pensare di dover mettere della resina , secondo voi può servire o è solo questione di tempo ?
Non avrei mai immaginato che un acquario marino necessitasse di tutto questo tempo per mettersi in carreggiata ...[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
13-01-2017, 16:14
Io metterei nartra po d acqua del rubinetto XD attendi fiducioso

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

khebra
26-01-2017, 17:30
Salve ragazzi , ormai monitoro i po4 da circa 1 mese .. Purtroppo i livelli sono sempre alti .
Ho comprato le resine ma avendo solo un filtro a zainetto in una settimana hanno dato un aiuto minimo .
Vorrei evitare di spendere soldi per un letto fluido , Riccardo mi sta dando una mano ma anche lui non sa più che pesci prendere.
Cerco un vostro aiuto ..!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
26-01-2017, 17:41
tene
Il problema è che sti benedetti po4 sono sempre a quasi 1 dopo tutto sto tempo... e ormai 3 cicli di resine... anche se inserite in un filtro a zainetto e non in un filtro fluido

IVANO
26-01-2017, 18:44
Letto fluido senza dubbio lavora meglio e magari ne tiene anche di piu di resine, molto bello il Bubble Magus da appendere fuori dalla vasca.

Riccio79
26-01-2017, 22:34
Ok Ivano. .siamo d'accordissimo sul letto fluido. .. ma khebra non voleva investire tutti quei soldi...
Ma come mai dopo tutuo sto tempo non accennano a diminuire? Nel zainetto non lavorano al meglio, però manco zero assoluto...il.problema qui è stata la partenza a mio avviso

IVANO
27-01-2017, 18:32
Probabilmente ne produce altri? #24#24 le resine si esauriscono troppo in fretta magari

khebra
27-01-2017, 19:36
Quindi dovrei cambiare le resine più spesso ? Come si producono i po4 in un acquario senza forme di vita (oltre le rocce )?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
27-01-2017, 19:41
Ha misurato sempre con i test salifert? Mi sembrano strani cosi alti se non hai nulla in vasca? hai fatto cambi di acqua? hai ancora sempre la lumachina?

khebra
28-01-2017, 02:34
Sempre test salifert , la lumachina c'è !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
28-01-2017, 16:19
Strano... se già oltre la normale maturazione, per curiosità nessuno dei tuoi amici ha un fotometro?

khebra
28-01-2017, 21:22
Non ho amici con la stessa passione , da notare bene che ho iniziato subito con 8 ore di fotoperiodo , che non ho lo skimmer e... Le mie due lumachine campano benissimo ! [emoji23]
Comunque davvero , non so più che pesci prendere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

khebra
02-02-2017, 13:38
Altro test settimanale , po4 alti .. Help[emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
02-02-2017, 18:42
POrta l'acqua in un negozio serio e vediamo se almeno il valore misurato corrisponde

khebra
03-02-2017, 00:54
... Tutti a striscette nei dintorni...
I test della salifert non vanno bene ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
03-02-2017, 10:52
Era per avere un paragone tra due test (non a striscette)

khebra
03-02-2017, 15:34
La butto lì.. Se ne comprassi un altro solo per i po4 economico ed utile allo stesso tempo ? Ce ne sono alla pari della salifert ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
03-02-2017, 16:28
Oceanlife, ottimi...

Riccio79
04-02-2017, 18:54
IVANO anche io ho avuto il dubbio sul test, in primis sull'esecuzione, ma sentendo Khebra lo faceva correttamente... Comincio a pensare che il problema sia la plafo, anche se mi sembra strano, perchè va bene che non sia di qualità, ma che i po4 rimangano comunque a valori tra 0,5 ed 1 sembra quasi assurdo...
Ovviamente ricordiamo che in fase di avvio a causa di un errato suggerimento di un negoziante incompetente, ha messo un 10% di acqua di rubinetto... però sono passati due mesi...

IVANO
05-02-2017, 13:14
Riccardo anche io avevo il dubbio della plafo, ma se usi le resine e non fai grosse cavolate di gestione i Po4 un minimo devono scendere, è quasi matematico#24 non pensi?:-))

gerry
05-02-2017, 13:24
Riccardo anche io avevo il dubbio della plafo, ma se usi le resine e non fai grosse cavolate di gestione i Po4 un minimo devono scendere, è quasi matematico#24 non pensi?:-))


IVANO la luce fa tanto, guarda la mia da quando ho dovuto mettere i lumini i po4 salgono ; se continuano ad essere alti nonostante le resine o rivedi quanto immetto in vasca o guarda la plafo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
05-02-2017, 13:29
SI gerry ma tu hai parecchia popolazione che inquina, l'amico ha una lumaca

tene
05-02-2017, 14:44
La luce conta e tanto,solo il prodotto della decomposizione del benthos che muore o dei batteri in eccesso senza la giusta fotoriduzuone si fanno sentire

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Riccio79
05-02-2017, 15:41
Riccardo anche io avevo il dubbio della plafo, ma se usi le resine e non fai grosse cavolate di gestione i Po4 un minimo devono scendere, è quasi matematico#24 non pensi?:-))

Appunto... quindi qual è il problema. ..

khebra
05-02-2017, 17:46
Ormai è diventato un mistero ... Sto all'ennesimo cambio di resine .
Pensate che cambiando plafo possa migliorare qualcosa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk