Entra

Visualizza la versione completa : Dsb.


giammai!
29-10-2016, 01:09
Buonasera signori. Volevo rifare la vasca,riallestirla con metodo dsb. La vasca e' una juwel rio 120, 80x35x45. Schiumatoio esterno deltec 300,una pompa hydor,riscaldatore e filtro con carbone all'interno. Sto per acquistare una plafoniera a led,e quindi elimino la plagoniera esistente ed apro la vasca. Ho 25 kg di rocce vive,in maturazione da 3 settimane. Attualmente ho provayo ad iniziare con metodo berlinese,ma per le misure della vasca,non riesco a fare una rocciata decente. Quindi leggendo qua e la,mi son detto xche' non rifare tutto,e utilizzare questo metodo? Vi ringrazio anticipatamente,per I suggerimenti e le linee guida...se sbaglio corregetemi pure.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
31-10-2016, 10:38
Ciao... si può fare ovviamente... tieni presente che perchè un dsb sia maturo ci vuole molto più tempo rispetto ad un berlinese, quindi ti dico già che ti dovrai armare di molta pazienza...

Io farei così: tiri fuori quasi tutta l'acqua (ne devi lasciare circa un terzo) tiri fuori tutte le rocce, vendi la maggior parte di esse, ne terrei circa 6-7 kg... dovrai creare una struttura su cui poi poggeranno le rocce, ricopri il tutto con 11-12 cm di sabbia, e poi ci appoggi le rocce...

Hai una solo pompa? di che portata?

giammai!
31-10-2016, 11:26
Da 3200,koralia hydor. Ho un'altra pompa della wave da 700,che vorrei utilizzare per portare in superfice i residui che rimangono nel fondo. Un'altra cosa: le rocce hanno gia tirato fuori le alghe,e prossimamente apro la vasca ( perché ho aacquistatozcquistato una plafoniera a led piu' potente dei 2 neon da t5)aumento quindi l'illuminazione,e cambio lo skimmer (un deltec 300 appeso,esterno). Devo attendere che le rocce completino la maturazione? Inoltre hai qualche esmpio per supporto rocce? Basterebbero delle sezioni ad esempio di tubo in pvc da mettere sotto la rocciata? La rocciata deve esser leggera,ho si possono anche inserire delle rocce piu grosse(come nel mio caso,dove attualmente ho due rocce abbastanza consistenti). Infine: togliendo l'acqua dalla vasca,i residui di fondo vanno eliminati...giusto? CIAO RICCIO79,e grazie

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
31-10-2016, 12:07
I tubi in pvc vanno benissimo (devi bucarli però ), dai un occhio alla mia vasca, trovi come ho fatto la mia (link in firma)..
Secondo me una sola pompa non basta... dovresti averne almeno due contrapposte, per creare una sorta di "circolo" d'acqua. .. ovviamente la vasca va scperchiata. . NON ho capito invece la domanda sulla rocce... se oggi hai 25 kg, ne dovrai eliminare la maggior parte. .. alla fine con la sabbia avrai un volume d'acqua intorno agli 80-85 litri... quando metti circa 8 kg va bene...

giammai!
31-10-2016, 12:20
Ok comprero' un pompa in piu'. Sul discorso rocciata mi hai risposto,in pratica devo fare in modo di tener sollevata il piu' possibile la rocciata,in modo da avere piu spazio libero per la sabbia...giusto? Grazie ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
31-10-2016, 15:35
Devi fare in modo che le rocce non sprofondino nella sabbia più che altro...

giammai!
31-10-2016, 16:10
Seguondo i tuoi consigli dovrei sollevare le rocce di almeno 12 cm... la mia vasca non ha una gran colonna d'acqua. È larga 80cm x 45 di altezza,profonda 35. Secondo te una 30 di kg possono bastare?e quale sabbia dovrei acquistare? All'interno della vasca ho un filtro a zainetto. Per pulire l'acqua dal torbido della sabbia e, successivamente usare il carbone attivo...È utile?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
30kg di sabbia intendevo...scusami

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
31-10-2016, 16:59
Ovvio che ti rimarrà poca colonna d'acqua, pensavo l'avessi messo in conto avendo solo 45 cm di altezza...

Secondo me ti ci andranno almeno 40 kg di sabbia, se non 45... io ne ho messi 32 circa nella mia vasca da 60x35

Il filtro a zainetto ti sarà utile sicuramente, anche per eventuali resine..quando andrai ad avviare la vasca, si solleverà la polvere della sabbia, ci vorrà qualche giorno perchè torni limpida, ma non è un problema..
Io come sabbia ho usato la caribsea live... sabbia viva quindi, è la seconda volta che la uso, ed entrambe le volte mi sono trovato benissimo.. a mio avviso riduce i tempi di maturazione, però altri sostengono che non ha senso spenderci i soldi che costa.. secondo me invece si... ovviamente una volta che avrai inserito la sabbia e fatto la rocciata, sarebbe decisamente meglio trovare qualche inoculo di sabbia proveniente da vasca ben mature per accelerare ulteriormente il processo...

giammai!
31-10-2016, 17:16
Quindi il filtro a zainetto,che ho con il carbone attivo,lo lascio. Facendo il fondo sabbioso per dsb,lo tengo con carbone e lana di perlon,per filtrare e pulire l'acqua. Invseguito,quando l'acqua sarà limpida,elimino il carbone attivo ?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
31-10-2016, 17:27
Io lo terrei vuoto.. se vuoi puoi mettere solo un po di lana di perlon per far tornare prima limpida l'acqua.. non è obbligatorio, l'acqua torna comunque limpida nel giro di qlc ggiorno

tene
31-10-2016, 19:32
È giusto il calcolo di Riccio,ti servono circa 45 chili di sabbia
80x35x12x1,3 base x profondità altezza sabbia x valore specifico medio .
Il filtro con la lana se ha un buon ricircolo ti fa tornare l'acqua limpida in 24 ore,quello a zainetto sarà quasi inutile,non offre un gran ricambio ,per quanto riguarda la sabbia sono uno di quelli che ritiene che il costo della viva non abbia senso,preferisco risparmiare più della metà e mettere una fiala di batteri e inoculi da varie vasche quando possibile.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai!
31-10-2016, 19:57
Graziw tene,quindi....lo tolgo,lo lascio? Dal momento che rifaccio tutto o lo tengo e come mi consiglia riccio lo uso x inserire resine all'occorrenza. Oppure lo elimino (anche perche' è siliconato al vetro laterale,potrei mettere delle ventose dietro in modo che appena l'acqua si è schiarita lo tolgo).

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che pompa mi consigliate,ne ho su una della hydor da 3200, ne aggiungo un altra da....???ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
01-11-2016, 09:59
Io lo terrei il filtri no appeso. ..non ti da fastidio. .. anche perché basta tenerlo in un cassetto fino a quando ti servirà. .
Per il discorso pompa non é facile, perché quando avrai dentro la sabbia dovrai trovare la posizione giusta così da non sollevare un polverone di sabbia, ma allo stesso tempo lambire dolcemente lo strato superficiale della stessa....
Io ho preso una pompa elettronica, così da poter regolare la potenza... ho una jebao rw4

giammai!
01-11-2016, 12:02
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/dff1393853e4b1abda0d16a8917fb9a8.jpg

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tu mi consigli di non eliminarlo. Ok

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
01-11-2016, 14:06
No aspè... questo non è un filtro a zainetto, è un filtro interno... non serve a nulla allora.. toglilo così recuperi spazio

giammai!
01-11-2016, 14:10
Si infatti mi sono espresso male scusa. Ho visto un video in cui un ragazzo nella sua vasca utilizzava un pompa all'interno,nascosta dietro la rocciata ,con un sacchettino di carbone attivo attaccato alla mandata.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
01-11-2016, 14:11
Guarda... al limite ti compri un filtro a zainetto.. il carbone non è indispensabile eh

pedroju
05-11-2016, 15:58
Scusate se insisto....
Io capisco la questione risparmio ma é una vasca non adatta.... sopratutto per un dsb, 45cm meno 10 (come minimo) di dsb più quei 3~4cm di bordo vasca... ti rimangono una 30Tina, fidati.... sono pochi! Eppoi il problema percui fai questo cambio é proprio la rocciata. Fai una rocciata di 10cm?
Io, come Tene, ho usato il carbonato senza problemi, il filtro lo toglierei in ogni caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

tene
05-11-2016, 16:09
Scusate se insisto....
Io capisco la questione risparmio ma é una vasca non adatta.... sopratutto per un dsb, 45cm meno 10 (come minimo) di dsb più quei 3~4cm di bordo vasca... ti rimangono una 30Tina, fidati.... sono pochi! Eppoi il problema percui fai questo cambio é proprio la rocciata. Fai una rocciata di 10cm?
Io, come Tene, ho usato il carbonato senza problemi, il filtro lo toglierei in ogni caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Io ho usato aragonite secca,ma il succo non cambia molto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai!
05-11-2016, 17:49
Appunto perché ho una vasca con quelle misure...Non potendo utilizzare tutte le rocce vive, so' che il metodo dsb ti permette di usare una quantità minore di rocce vive rispetto al berlinese. Per questo volevo utilizzare il dsb. Però se mi dite che non va bene..ci sta'. Comunque sto' costruendo una sump da circa 35lt netti più 10 di rabbocco nel suo mobiletto. Quindi tutto quello che è in vasca lo porto sotto. L'unica mia preoccupazione è forare il vetro,in quanto devo tenermi al limite massimo della cornice. Eventualmente compro un overflow...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

pedroju
05-11-2016, 18:09
Ciao Giamma sulla sump non posso che essere d'accordo! Visto che dovresti forare (rischio) oppure spendere in un overflow io penserei seriamente ad altra vasca nel mercatino ne trovi a buoni prezzi, secondo me la scelta del metodo va fatta con la testa ben consapevoli di quello che il metodo implica (animali, tecnica e tempi) e non in base a quello che si ha..... senno lo farai in futuro ma con il doppio di lavoro.... e spesa.... il vantaggio é che ora non hai animali....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

giammai!
05-11-2016, 18:14
Se mi riprende la mia vasca il negoziante certo che posso cambiarla. Se mi rida' i 200eurini...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

pedroju
05-11-2016, 18:33
Ma quindi la avevi preso apposta per questo progetto? Managgia hai negozianti.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

giammai!
05-11-2016, 19:13
No la vasca era già allestita con metodo berlinese. Ma con il filtro e schiumatoio interno lo spazio era ridotto .

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
05-11-2016, 20:38
200€ quella vasca?? che furto..
------------------------------------------------------------------------ pedroju io ho una vasca da 60x35x40.. con dsb... dai un occhio alle foto che trovi in firma.. si può fare un dsb con quelle misure.. chiaro che se avessi comprato una vasca apposita, sicuramente l'avrei fatta alta almeno 50cm...

giammai!
05-11-2016, 20:50
La juwel 120 Rio con mobile originale costa 300 euro. Io lo presa a 150 euro,usata appunto qualche mese da un ragazzo che l'aveva allestito a marino,e poi e' passato per una vasca più grande. Oltre alla vasca metti lo schiumatoio,la pompa di movimento siamo già oltre i 200 euro. Mi ha anche detto che se non la bucato me l'avrebbe ripresa...ridandomi i 150 euro.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se non la bucavo scusate

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

pedroju
05-11-2016, 20:56
200€ quella vasca?? che furto..
------------------------------------------------------------------------ pedroju io ho una vasca da 60x35x40.. con dsb... dai un occhio alle foto che trovi in firma.. si può fare un dsb con quelle misure.. chiaro che se avessi comprato una vasca apposita, sicuramente l'avrei fatta alta almeno 50cm...
Dai Riccio79 ma tu hai esperienza!!!! Sei uno dei vecchi! [emoji12] lo sai che scherzo.... abbiamo la stessa età...
Pero intendo che tu fai delle scelte ponderate dalla tua esperienza, io cerco consigliare in base agli occhi di chi non ce l'ha.... ovvio, tutto é molto delicato perché molte volte siamo costretti per via dei maledetti soldi. Ma certo, si può fare tutto!


Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Riccio79
05-11-2016, 22:20
200€ quella vasca?? che furto..
------------------------------------------------------------------------ pedroju io ho una vasca da 60x35x40.. con dsb... dai un occhio alle foto che trovi in firma.. si può fare un dsb con quelle misure.. chiaro che se avessi comprato una vasca apposita, sicuramente l'avrei fatta alta almeno 50cm...
Dai Riccio79 ma tu hai esperienza!!!! Sei uno dei vecchi! [emoji12] lo sai che scherzo.... abbiamo la stessa età...
Pero intendo che tu fai delle scelte ponderate dalla tua esperienza, io cerco consigliare in base agli occhi di chi non ce l'ha.... ovvio, tutto é molto delicato perché molte volte siamo costretti per via dei maledetti soldi. Ma certo, si può fare tutto!


Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Si si, siamo d'accordissimo... però se ormai ha sta vasca,può comunque provarci...

Giammai io parlavo di 200 € per la sola vasca, componentisca esclusa... e mobile escluso... diciamo che qui sono d'accordo con pedroju, il negoziante non doveva venderti una juwel 120 se volevi fare un marino.. perchè non è adatta

giammai!
05-11-2016, 22:33
È i nanoreef dove li mettiamo. Chi stabilisce che un acquario vada meglio di un altro? Io a proposito vi posso dire e garantire che chi aveva prima il mio acquario lo aveva allestito a marino. È con buoni risultati. La persona che mi ha venduto la vasca non è uno sprovveduto e nemmeno un imbroglione. Già parecchia esperienza alle spalle,tutti noi del basso Monferrato ci riforniamo da lui. Non ho mai sentito nessuno lamentarsi. Non segue i blog,i forum...ed io mi fido. Io non so se è un problema di carattere economico e di sponsorizzazioni o cosa. A volte mi sembra che alcuni vogliano imporre certi prodotti e determinate tecniche.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Faccio un altro esempio...lo schiumatoio interno della juwel tanti di voi mi avete consigliato di cambiarlo...Ma *****,il suo lavoro lo fa'! Ha iniziato a schiumare fin da subito...Non mi da' problemi..eppure ha sentir nominare questo prodotto sul forum a qualcuno viene l' orticaria...Ma perché? Un altro prodotto è valido ma fa' un casino che a confronto il juwel è niente. Però bisogna cambiare il juwel,il negoziante non capisce niente...no io rispetto tutti,ma chi lavora da una vita nel settore non credo abbia necessità di imbrogliare le persone. Deve dare dei prodotti validi altrimenti si chiude bottega...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

giammai!
05-11-2016, 22:44
Volete un altro esempio: mi capita un annuncio di un ragazzo che per 25 euro vendeva 25 kg di rocce. Le prendo,posto le foto...apriti cielo le foto o ce non andavano bene. Eppure le faccio vedere al mio negoziante di fiducia e mi dice che vanno bene. Dopo un mese sono piene di colori splendidi,alghe ,spirogafi...eppur e x gli iscritti del forum dovevo buttarle...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene
05-11-2016, 23:11
Aspetta un attimo,nessuno ti detto che non va bene per la sua capacità ma per le sue misure,un nano va bene se ha misure giuste anche se è 30 lt ,come una vasca 100x40x50 non va bene anche se fa 200 lt ,tutto poi si può fare e ognuno fa come vuole ma si cerca sempre di dare consigli che possano semplificare le cose e garantire soddisfazioni nel tempo,questo per soddisfazione propria (almeno per me )e per evitare che la gente dopo essere delusa arrivi a smontare ,che per noi appassionati è sempre un dispiacere.
Del resto sei tu ad aver scritto che faresti un dsb perché a causa delle misure non riesci a fare una rocciata decente e qua ti stiamo dicendo che anche un dsb con queste misure avrà dei limiti, si può fare ma sapendo che si sarebbe potuto fare di meglio.
Poi essendo questo un forum Libero ognuno dice la sua che può essere o meno concorde con altre,se ne discute e magari si trova la giusta via di mezzo.
Quella poi della tecnica consigliata o addirittura imposta per questione di sponsorizzazioni o per carattere economico è una gran ******* e offende il forum tutto.
Tu mi chiedi un consiglio è io ti rispondo magari citando marche con cui mi sono trovato bene o che ho visto lavorare su altre vasche,un altro te ne consiglia un altro o altri 2 3 4 ,però se tutti siamo concordi nel dirti che gli skimmer juwell sono poco performanti un motivo ci sarà ma non è detto che intervenga qualcuno dicendo che a lui funziona bene,si chiama democrazia.
Cmq se ti capita di avere per le mani un signor skimmer prova a tenerlo una settimana e capirai la differenza .


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
05-11-2016, 23:15
Giammai mi metti il link del topic dove mostri le rocce e ti diciamo peste e corna,non lo trovo e sono curioso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai!
05-11-2016, 23:18
Io non voglio offendere nessuno,e rispetto tutti. Sono qui x imparare. Ho preso un deltec 300. Vediamo se va' meglio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa una cosa:ma e' vero o no che con il metodo dsb ci vanno meno rocce? E' corretto dire che basterebbe il giusto quantitativo di batteri per attivare la sabbia?.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene
05-11-2016, 23:26
Che ci vadano meno rocce è vero come è vero che potrebbe funzionare anche senza ,ma almeno in partenza le rocce se vive e ben popolate danno una gran mano far maturare il dsb ,io però sono sempre dell'idea che più rocce ci sono e più il sistema sarà stabile,naturalmente rispettando spazi e superficie del dsb,per dirti io ho un dsb in vasca e uno in un refugium 30 chili di rocce in vasca e almeno altre 40 nel refugium sollevate per non soffocarlo, quando è possibile io ne metterei finché ce ne stanno,ad un amico avanza una roccetta?io la butto dentro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai!
06-11-2016, 00:41
Diciamo allora una cosa,una volta per tutte:non d' vero che l'acquario Marino è alla portata di tutti,come leggo in molti siti specializzati . Se non hai le possibilità economiche non lo iniziare neanche.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi è la verità...l'altra sera sono andato a farmi fare un preventivo per una centralina da 12 posti,da mettere nel mobile della vasca. 8 magneto termici,un differenziale 2 orologi per le pompe interne....140 euro Iva esclusa....È sappiate che sono del mestiere,faccio l'elletromeccanico, quindi i collegamenti li faccio io...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

giammai!
06-11-2016, 03:08
Tene purtroppo quando ho inserito le foto sul sito ufficiale ero registrato con un altro nome. Dopo per motivi tecnici non Sono riuscito più ad entrare in acquaportal. Solo ultimamente con il vostro aiuto sono di nuovo qui,a spaccare i maroni..Comunque se rintraccia qualcosa riguardo le mie rocce e i commenti di alcuni te li mando.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
06-11-2016, 10:19
Guarda Giammai. .. concordo pienamente con Tene. ... il juvel 120 non é una vasca adatta al marino, stante le misure. .. nell'acquario marino ci vanno le rocce, quindi come puoi vedere su tantissime vasche, si tende a fare misure, di larghezza, diverse rispetto alle vasche commerciali dedicate al dolce. .. è infatti anche tu hai problemi a fare una rocciata decente... non nasce "bucata" per carico e scarico, e via dicendo. ..
Questo non significa che sia "impossibile " utilizzare quella vasca, solo più complicato... se avessi chiesto prima di comprare la vasca, io ad esempio ti avrei suggerito di guardare in primis sul mercatino e successivamente chiedere un preventivo per costruirla in modo artigianale. ..tutto qui. .
Sul discorso skimmer ciò che dici non ha molto senso... ci sono millemila marche di componentistica, mi sembra ovvio che ne esistano di migliori e di peggiori, come in tutti i settori di qualsiasi prodotto al mondo... la Fiat 500 ha 4 ruote ed un motore esattamente come una porsche, eppure potendo io comprerei la seconda :-)

Tornando a noi... ho visto che sei di Alessandria, quindi credo di sapere da che negoziante vai, ed hai ragione, é uno molto competente, ed è uno dei pochissimi sempre aggiornato sulle ultime novità. .. e aggiungo che le vasche che fa artigianalmente usando i vetri in doppio extrachiaro sono stupende.... I miei pagliaccetti li ho presi da lui.... però anche lui non è esente da errori... secondo lui nel mio 60 litri dsb avrei dovuto inserire almeno 2 stelle insabbiatrici, per esempio... che é un esagerazione

giammai!
06-11-2016, 11:01
Le ho viste le vasche che dici tu, mi ha fatto anche un preventivo,ma sono momenti lavorativi molto difficili. Dario mi ha proposto questo modello (il juwel rio 125) è mi ha mostrato come qualche mese prima ,era allestito. È non era poi così malvagio...una decina di kg di rocce vive,qualche cavallo molle una stella marina qualche pesciolino...convincendomi della fattibilità. Poi ovviamente, mi sono interessato a questo mondo cercando informazioni in forum di esperti come questo. È leggenda ,chiedendo consigli,la cosa che accomuna tutti e che la mia vasca non va' bene. Cambiarla assolutamente. Poi vado su YouTube e digito il nome della mia vasca e vedo che anche altri si sono cimentati con questo tipo di vasca(i giudizi li lascio a voi,maestri). Certamente che appena la situazione lavorativa migliora,cambierò la vasca,ma nel frattempo ci voglio provare...buona domenica a tutti e scusate se vi ho annoiato..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene
06-11-2016, 14:21
Tene purtroppo quando ho inserito le foto sul sito ufficiale ero registrato con un altro nome. Dopo per motivi tecnici non Sono riuscito più ad entrare in acquaportal. Solo ultimamente con il vostro aiuto sono di nuovo qui,a spaccare i maroni..Comunque se rintraccia qualcosa riguardo le mie rocce e i commenti di alcuni te li mando.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Giammai perché non hai richiesto come accedere al tuo vecchio nick?e ne hai aperto un altro?
Puoi dirmi qual era?anche in pvt se vuoi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai!
06-11-2016, 14:24
Perché non mi faceva accedere...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dopo una lunga discussione mi hanno tagliato le gambe...casa scherzo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79
06-11-2016, 14:49
Giammai, ripeto, come già scritto più volte.. con la vasca che hai puoi fare tranquillamente un marino... mai detto che sia impossibile, ne io ne altri... semplicemente, ripeto ancora, che se avessi chiesto prima, ti avremmo consigliato altre misure, spendendo la stessa cifra...
Io ho dovuto allestire un nanetto in fretta furia a causa della rottura della precedente vasca in una vaschetta da 10 euro da 50x30x30.. eppure è diventato nano del mese.. Però onestamente sono discorsi diversi, è ovvio che se uno mi chiede "prendo una vasca da 50x30 va bene?" io gli rispondo "NO"...

Le vasche bellissime che assembla Dario sono anche costose, anche se lui le consegna "chiavi in mano", quindi complete di sump e mobile.. ma sono nuove, sul mercatino si trovano ottime offerte di gente che cambia vasca per allargarsi, gente che smonta, etc etc...

Prima dicevi che "non è vero che il marino è fattibile a tutti".. certo che ci vanno dei soldini, ma dipende uno che target si pone... se uno vuole una vasca con soli coralli duri, con i colori pazzeschi, con pesci chirurgo.. è ovvio che dovrà mettere a budget migliaia di euro per l'allestimento... guarda invece la mia vasca, il mobile l'ho preso usato a 50 euro, la plafo l'ho presa usata sul mercatino a 100 euro, ho comprato una sicce da 30 euro e una jebao da 65 euro, ho preso la sabbia e ho scelto di partire con sabbia viva (ho speso circa 100 euro, ma avrei potuto usare sabbia corallina morta spendendo la metà o carbonato spendendo 1/3), 4 kg di rocce a 15 euro al kg e sono partito... Non è una follia

tene
06-11-2016, 15:07
Perché non mi faceva accedere...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dopo una lunga discussione mi hanno tagliato le gambe...casa scherzo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si ma non mi hai ancora detto il vecchio nick.
Comunque si il marino costa ,ma basta informarsi prima e poi fate la vasca in base alle proprie tasche,si può fare un 30 lt come un 3000 ed entrambi si possono fare bene o male

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai!
06-11-2016, 15:11
Lo so', ragazzi e che sono molto confuso...È lo sconforto mi assale. Ho una vasca in maturazione,da un mese con una ventina di rocce. Non mi piace la bocciata,la vorrei rifare,ma c'è sempre il problema dimensioni e attrezzatura. Così mi precipitò e compro una prigioniera a led per aprire la vasca,un schiumatoio usato della delete da appendere. Voglio eliminare pure il filtro interno ..Poi succede che parlo con il ragazzo che mi vende la prigioniera,e mi dice che il dsb lo potrei anche fare... Poi posto una discussione sul forum,e mi dite che è consigliabile non farlo nel mio acquario. Insomma capite che per chi inizia questa avventura tutte queste informazioni non fanno altro che accrescere i miei dubbi. L'uno a cosa certa è che se avessi una vasca più profonda potrei fare un acquario più decente. Questo è cristallino,non discuto più' tranquillo. Ho già visto una vasca usata un po' più profonda,se Dario mi riprende la juwel vado e la compro..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
20 kg scusate di rocce

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate per gli errori,maledetto t 9

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

gerry
06-11-2016, 17:09
Giammai occhio solo alla vasca che compri, vedo che sul mercatino rispondi spesso a venditori di vasche dolci, occhio alle misure.....

giammai!
06-11-2016, 17:18
Quasi quasi me la faccio da me... la mia preoccupazionesono le pressioni sviluppate dall'acqua...molti vedo che utilizzano tiranti. Mi piacerebbe un cubotto 50x50x50...il supporto sono in grado di costruirlo.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

gerry
06-11-2016, 19:28
Quasi quasi me la faccio da me... la mia preoccupazionesono le pressioni sviluppate dall'acqua...molti vedo che utilizzano tiranti. Mi piacerebbe un cubotto 50x50x50...il supporto sono in grado di costruirlo.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Ma hai guardato il nuovo?
Se non sbaglio un mio amico ha comprato una vasca con quelle misure e vasca + mobile è costato intorno si 350 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giammai!
06-11-2016, 19:40
L'unico negozio valido che abbiamo in Alessandria mi ha chiesto circa 600€, con sump. Se sapete indicarmi un negozio di acquari valido...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

sicav
28-12-2016, 20:00
Sui mercatini si trovano cubi 60x60x60 a pochissimo, nuovo in vetro float costa 170€
Il mobile lo fai con i profilati in alluminio della aqua1 e spendi una miseria. Sump usata (sono 4 vetri attaccati), carico scarico pvc passaparete