Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio Esposizione Solare


ZANIO
08-08-2006, 12:20
Salve a tutti...stò progettando di espandere il mio laghetto dove attualmente già vivono molte KOI e una coppia di Scripta Scripta...

Proprio per la presenza di questa coppia di tartarughe, volevo creare una piccola SPIAGGETTA dove potessero, sia trovare un punto dove poter stare al sole (so che è loro molto gradito) ma sopratutto vorrei dargli la possibilità di deporre le uova, qualora ce ne fosse la possibilità.

La mia domanda è quindi....che tipo di esposizione solare necessita questa zona ???

Tanto sole ??Poco sole???Mezza via ????
e poi con che materiale dovrei ricoprirla ??? Sabbia???Terra fine ???


Grazie.....

patrdalm
09-08-2006, 11:52
Sicuramente la spiaggia deve avere esposizione in pieno sole ;-) , per permettere la schiusa delle uova. Mi ha incuriosito la presenza delle Koi: anche io ho un laghetto, e vorrei inserire al suo interno due tartarughe (attualmente in terracquario, ma sento voci discordanti; la tua esperienza com'è? Mi spiego: le tartarughe non creano problemi ai pesci? :-)

ZANIO
09-08-2006, 12:20
Ciao, e grazie per l'aiuto.

Ti posso dire che anch'io inizialmente avevo sentito solamente pareri contrari all'inserimento di tartarighe nel laghetto ma ho voluto fare di testa mia e non me ne pento...

...effettivamente le tartarughe non causano alcun problema ai pesci....se tutti sono sani non accade nulla...certo è che appena uno è un po malconcio non ci pensano due volte a mangiarselo...ma questo è normale....
...altrimenti di certo non li attaccano.....

....stessa cosa per le rane che spesso visitano il laghetto....le tartarughe gli corrono dietro ma non riescono comunque a mangiarsele quindi tutto "funziona" perfettamente.... #22


....tornando al discroso della spiaggia....con cosa dovrei ricoprirla ???

Cleo2003
09-08-2006, 16:24
beh.. credo dipenda dai pesci e dalle tartarughe.. se le koi fossero molto piccole magari le mangerebbero, poi ci son tartarughe come la mia che è talmente abituata al mangime che convive d'estate nel laghetto con le gambusie e le tratta come consorelle #13 mentre quando vede me col barattolo sembra matta :-D forse sa che quello lo trova pronto invece i pesciotti li insegue ma loro son più allenati ;-)
Normalmente essendo predatrici invece se i pesci son piccoli o appunto malconci o lenti vengono facilmente attaccati.. dipende.. è sempre un rischio.
Per il sole delle tarte.. io ho fatto in modo che ci sia sempre una zona d'ombra e una sempre al sole.. decide lei quando andare di qua o di là.. il sole serve oltrechè perchè "piace", perchè è loro necessario per il guscio (assorbimento vitamina.. d mi pare sia #24 )

patrdalm
10-08-2006, 12:05
Sicuramente devi ricreare una spiaggia con della sabbia (credo che la sabbia di fiume possa andare benissimo), ma usa anche del ghiaino per i bordi della stessa, in modo da ricreare un ambiente un minimo armonioso.

Volevo ancora chiederti una cosa: il tuo laghetto è in cemento, in pvc prefabbricato, o con un telo? Il mio è realizzato con un telo, e ho paura che le tarte con le loro unghie possano forarlo...

Cleo2003
11-08-2006, 09:09
il mio è prefabbricato... i teli son robusti però in effetti se decidessero di mettersi a rasparlo... #24

Pupa
12-08-2006, 18:55
La sabbia di fiume, ma anche quella per l'edilizia va bene, anche mista a torba soffice.
Il ghiaietto solo se è molto grosso da non poter essere ingerito, altrimenti può essere letale, specie quello ceramizzato.
Meglio ciottoli di fiume.
La spiaggia in pieno sole, ma con un riparo d'ombra, tipo una piantina in mezzo.
Le carpe grosse non riescono a mangiarle, i piccoli si.
In compenso fanno movimento per cercare di predarle #36# .
In un laghetto grande la convivenza è possibile.
Mi arrabbio invece quando la convivenza è resa forzata in un piccolo acquario, dove si inseriscono i pescetti rossi, e allora non va bene -28d# .
Non solo per la predazione o meno, ma perchè anche il pesce rosso ha diritto di vivere in un ambiente idoneo e non inquinato dalle tarte ;-)