Visualizza la versione completa : Nuova vaschetta... Che ne pensate?
Ciao ragazzi, domani si parte x il trasloco vasca!!!
Ecco a voi la nuova vasca 120x60x60.
Si accettano consigli x allestire la rocciata[emoji16]
x gli errori ringrazio il mio T9
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/052c63c74dd8e7caad58e05409bfe5fb.jpg
x gli errori ringrazio il mio T9
giammai!
28-10-2016, 12:48
Bella vasca
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
giammai!
28-10-2016, 14:09
Usi un tracimatore per portare l'acqua in sump? Te lo chiedo solo perche sono un neofita...e vorrei adottare questo sistema.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Due scarichi del 50
x gli errori ringrazio il mio T9
tene x la rocciata dalle mie parti niente lampocem..solo keracol ultracem!?! Nelle sue note è indicato per uso in contenitori ad uso alimentare. Lo uso e rischio. Qualcuno lo conosce?
x gli errori ringrazio il mio T9
giammai!
28-10-2016, 17:08
Io ho usato lampocem e' mi son trovato bene. La keracol....non lo sapevo.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/29557686a8227836566c1ad883884110.jpg
Ed Ecco il lavoro quasi finito
Rocciata composta da 3 atolli che cmq in futuro incrementero'..senza cemento
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Povera stella insabbiatrice,levala
Come fa a campare
Povera stella insabbiatrice,levala
Come fa a campare
Nella precedente vasca avevo sabbia sul fondo, appena riapre il negozio la riporto li. Cmq grazie di averlo notato ma già era nel mio pensiero😉
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Qualche foto e particolare dei 3 atolli In attesa di pareri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/71e3cd1c61df26a67feb46ee8808d09b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/5140ac50340b5b94aab610e02adcdc61.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/076621ecf16102506b0e7dd1cbeb0c0a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/c7c17ea796aba7ad3bc42f946f7b95c7.jpg
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
A me piacerebbe se fosse un dsb ,ma per un berlinese vedo poche rocce,scusa per la mancata risposta alla menzione ma l'ho vista solo ora.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si infatti di roccia dovrei aggiungere una 20 si kg per andare sui 70-80kg.. pian piano colmero' il difetto. In teoria popolando piano senza saturare il sistema e considerando che parte dell'acqua è già matura spero di non avere problemi. Adesso mi preoccuperei più per po4 e no3...
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Il problema è che aggiungendo rocce la maturazione sarà sempre lontana da cocludersi e po4 e no3 un problema costante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il problema è che aggiungendo rocce la maturazione sarà sempre lontana da cocludersi e po4 e no3 un problema costante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In effetti hai ragione mi sa che prenderò un po di roccia in più. Ma attualmente i 3 atolli ti sembra vadano bene o sono ammassati?
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
pakito77
01-11-2016, 00:04
Ciao Clark, scusami lo sfondo blu é esterno alla vasca?? É adesivo? Dove lo posso trovare??
Grazie
Si è adesivo esterno lo trovi da obi ma anche nelle cartolerie ben attrezate
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Scusa Mr.Magoo tempo fa ho visto che hai venduto 3 diversi modelli di filtro a letto fluido fish Street. Sapresti dirmi come vanno e soprattutto quale modello servirebbe x la mia vasca? Grazie mille
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
spolipamento delle mie taleine... nonostante il trasloco sembra stiano bene[emoji4] ... scatti con luce al 30% in rampa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/4a6433de4858451b68efda896a69f8cb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/cf1afbdcd57421d83c741108f82a9500.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/3fa6a3ce03a427f0859f681826af1067.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/2ef3637171aafc6dcad4ea6739466375.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/6fe7760c188ee4a9f32348692b493258.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/9e6ef78258bbde3a85cf163405cc2129.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/4c45b2402febe570e271a77fc1215cda.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/c21923c1f9005f44267dee9423f60691.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/4ac94b09ac4ad5c633570c4f9a49a8f1.jpg
sicuramente le foto con reflex saranno di miglior qualità, ma x adesso mi accontento.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
io le talee le spenzolerei un po di piu:-)
le hai incollate.......#24
se vuoi aggiungere delle rocce prendi quelle morte con cites sono favolose te le scegli pure se ,piatte o no
8 e al kilo e te le scegli pure
poi costano mooooolto meno#70
e arrivi alla quantità prescelta con quelle
piano piano si colonizzano benissimo
e nn ti dovrebbero causare problemi di po4 e no3
io l ho fatto e sta andando egregiamente
tanto più che si sono gia ricoperte di corallina e sono diventate viola,perche come me, stai parterndo con acqua matura
praticamente ho fatto lo stesso trasloco 3 mesi fa
e ho la vasca identica
grandi misure
io le talee le spenzolerei un po di piu:-)
le hai incollate.......#24
se vuoi aggiungere delle rocce prendi quelle morte con cites sono favolose te le scegli pure se ,piatte o no
8 e al kilo e te le scegli pure
poi costano mooooolto meno#70
e arrivi alla quantità prescelta con quelle
piano piano si colonizzano benissimo
e nn ti dovrebbero causare problemi di po4 e no3
io l ho fatto e sta andando egregiamente
tanto più che si sono gia ricoperte di corallina e sono diventate viola,perche come me, stai parterndo con acqua matura
praticamente ho fatto lo stesso trasloco 3 mesi fa
e ho la vasca identica
grandi misure
Un pensiero alle rocce morte l'ho fatto. Da chi le hai prese?
Le talee sono solo appoggiate o incastrate, proprio x incrementare le rocce..
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
d'altra parte si trovano diverse offerte di roccia viva di mercatino a cifre ragionevoli. Ma in tal caso non si può sapere prima ne forma ne eventuali organismi infestanti...
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
appunto per le rocce "usate"
acquariumline le vende sia piatte che rotonde
ma sono meravigliose
per le talee spenzolale con un po d attack
fantastico e il lavoro più pulito che mai#70
giammai!
05-11-2016, 15:35
Cosa si intende per "essenziale"?scusate ma sono nuovo e mi piace conoscere il più possibile
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spenzolale...scusate maledetto t9
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Cosa si intende per "essenziale"?scusate ma sono nuovo e mi piace conoscere il più possibile
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spenzolale...scusate maledetto t9
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Fondamentalmente si tratta di posizionare le talee nel modo più naturale possibile x cui il consiglio è di ancorarle a sbalzo e non di poggiarle direttamente con le basette[emoji4]
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
ma io incollo anche quelle
anzi meglio rocce + rocce#25
e arricchisci anche la bellezza delle rocce
giammai!
05-11-2016, 17:26
Si può vedere qualche immagine Clark?mi interessa visto che più avanti le vorrei mettere in vasca
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ma io incollo anche quelle
anzi meglio rocce + rocce#25
e arricchisci anche la bellezza delle rocce
Appena puoi se non ti scoccia butta giù qualche foto, sempre bene avere un esempio.
Ma hai cambiato vasca rispetto a quella del profilo?
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si può vedere qualche immagine Clark?mi interessa visto che più avanti le vorrei mettere in vasca
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Più tardi metto una panoramica, ma tieni presente che mancando ancora rocciata è tutto provvisorio.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/9b517cedfe03ffda028f0aa7874ed3ed.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/336643b7a22d8abac0dd8b6785739603.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/13ddaeae181ec09b8c377a5b97213682.jpg
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Ragazzi continuate in pvt o sul mercatino, grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ragazzi continuate in pvt o sul mercatino, grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ricevuto perdona l'involontario ot
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
giammai!
06-11-2016, 19:41
Certo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ragazzi che succede alla mia plerogyra? Sono oramai circa 7-8 giorni che si presenta chiusa o minimamente gonfia
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170104/a27ed1c8b44f9b432c6959fd90c444f7.jpg
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Test salifert con no2 e no3 a zero.
Unico cambio la triade un po' ballerina xche' da due Giorni sto tentando di settare il reattore con sonda ed elettrovalvola ma mi sto rendendo conto che il mio consumo è ancora basso e con il reattore creo solo sbalzi
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Prova a metterla in ombra e con corrente moderata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dalla foto non si vede ma l'ho posizionata poco fa sotto una roccia e protetta da un fianco sala flusso..Ho pensato anche io che fosse infastidita ma nn è che dove si trovava prima avesse molto movimento. Potrebbe dipendere che non l'ho mai alimentata direttamente?
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Io ne ho una da 4 anni e l'ho alimentata direttamente una sola volta per provare un nuovo prodotto, a meno che non hai la vasca tiratissima non credo dipenda da quello
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mah non credo. Sto a vedere se magari è solo un problema di posizione.
Tene, un'altra cosa, con il reattore la triade mi si è alterata considera che l'ho avviato giorno 31/12 dopo aver valutato i consumi. Ma ad oggi kh 11,8, mg 1400 e Ca' 520. Ieri kh 9,8, ca480 e mg 1560.. insomma dal 31 ho ridotto l'acqua del reattore passando da 1,5l/h a circa 30-40gtt. Adesso però ho spento il reattore è chiuso il rubinetto...
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Tienilo chiuso finché non si sono riabbassati i valori poi bilancia e riapro con molte meno gocce in uscita poi devi controllarlo gionalmente non lasciare che arrivi a certi livelli.
Un kh così alto può essere la causa dei problemi tienila a riposo,ombra e poco movimento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie Roberto
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
La triade ancora non si aggiusta, sebbene il reattore sia chiuso. Adesso i valori in vasca sono:
KH 8,6 ( consuma circa 0,5-0,6 a giorno) test salifert
Ca 520 ( consumo 10mg/l)
Mg 1520 ( valore strano xche' è passato negli ultimi 6 GG da 1400 a 1480, poi a 1500 e adesso 1520) sembra non ci sia consumo.
Che fare aspetto è integro solo bicarbonato di Na x mantenere costante il KH fino a che si abbassi il Ca?
Ma il magnesio proprio non me lo spiego.
I test usati sono salifert x KH e JBL x Ca'/mg ( lo non è il massimo).
Intanto x il grande sbilanciamento dei giorni passati mi è comparsa da quasi una settimana una macchia di blanching sulla foliosa viola presa da tene al pet 😑😥
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Qualche consiglio sarebbe ben accetto. Grazie
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170301/46e472d0f908bc155c6e20550175b59c.jpg
Trudi se li metti anche tu non te ne pentirai, sono davvero carini
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Ciao sei un diavolo tentatore :) ahahah credo che appena li troverò non sapro resistere!!!!!
Per il discorso della triade, continua a integrare il kh, io comunque per sicurezza verificherei i test con una soluzione di riferimento per stare tranquillo... io ormai lo faccio sempre quando compro un test!
Ciao sei un diavolo tentatore :) ahahah credo che appena li troverò non sapro resistere!!!!!
Per il discorso della triade, continua a integrare il kh, io comunque per sicurezza verificherei i test con una soluzione di riferimento per stare tranquillo... io ormai lo faccio sempre quando compro un test!
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tranquillo per la triade x ora sono stabile e forse ho trovato la quadra con il reattore che mi mantiene kh 8.
Avevo aperto un altro post in cui ho ricevuto diversi consigli..Tempo al tempo vedremo come vanno le acro in vasca.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
bene bene mi ero perso dei pezzi, scusa :)
tene, trudy, qoeletd e chiunque altro voglia, ho 3 pagliaccetti che proprio non ne vogliono sapere di andare in simbiosi, a loro disposizione ci sono due euphillie un sarco grande e un alveopora..Ma niente vivono in un angolo in disparte a mezza vasca sul vetro posteriore. Ho pensato di mettere un anemone ma non ho esperienza e temo eventuali rilasci di ammoniaca. Consigli?
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Ciao guarda io ho avuto una coppia di pagliacci per 3 anni e non sono mai andati in simbiosi con niente ... qualche mese fa ho preso due nuovi pagliacci e sono andati subito in simbiosi con l'euphylie !!!
Il rischio delle anemoni è sempre quello, se finisce in una pompa di movimento rischi davvero grosso ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao guarda io ho avuto una coppia di pagliacci per 3 anni e non sono mai andati in simbiosi con niente ... qualche mese fa ho preso due nuovi pagliacci e sono andati subito in simbiosi con l'euphylie !!!
Il rischio delle anemoni è sempre quello, se finisce in una pompa di movimento rischi davvero grosso ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che con tanto spazio si mettono all'angolo meno visibile..so strani.
Magari provo ad inserire qualche altra variante di euphillia tipo la glabrescens..Non gli piacessero le altre che ho
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Dalla mia esperienza vanno nella parancora [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci provo..Del resto io ho la divisa e la yamamensis
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Prova, intanto sono tutte stupende le euphylie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i miei pagliaccetti sono tutti in simbiosi con l'angolo in fondo a sinistra della vasca, ma forse con la pompa di movimento da quelle parti....
Non si sono mai cagati anemoni o euphilie...
ho provato tutto, pure a levarli e a rimetterli in vasca davanti all'anemone, pure a tappezzare i vetri della vasca con foto di pagliacci in simbiosi, che avevo letto poteva funzionare ^__^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i miei pagliaccetti sono tutti in simbiosi con l'angolo in fondo a sinistra della vasca, ma forse con la pompa di movimento da quelle parti....
Non si sono mai cagati anemoni o euphilie...
ho provato tutto, pure a levarli e a rimetterli in vasca davanti all'anemone, pure a tappezzare i vetri della vasca con foto di pagliacci in simbiosi, che avevo letto poteva funzionare ^__^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allora non sono il solo
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
alcuni li hanno visti andare in simbiosi con i ciano...
Non sono onestamente le creature più sveglie del pianeta -_-
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao sei un diavolo tentatore :) ahahah credo che appena li troverò non sapro resistere!!!!!
Per il discorso della triade, continua a integrare il kh, io comunque per sicurezza verificherei i test con una soluzione di riferimento per stare tranquillo... io ormai lo faccio sempre quando compro un test!
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tranquillo per la triade x ora sono stabile e forse ho trovato la quadra con il reattore che mi mantiene kh 8.
Avevo aperto un altro post in cui ho ricevuto diversi consigli..Tempo al tempo vedremo come vanno le acro in vasca.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
alcuni li hanno visti andare in simbiosi con i ciano...
Non sono onestamente le creature più sveglie del pianeta -_-
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davvero brutta come simbiosi :) ahahaha
De gustibus...
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
tene, trudy, qoeletd e chiunque altro voglia, ho 3 pagliaccetti che proprio non ne vogliono sapere di andare in simbiosi, a loro disposizione ci sono due euphillie un sarco grande e un alveopora..Ma niente vivono in un angolo in disparte a mezza vasca sul vetro posteriore. Ho pensato di mettere un anemone ma non ho esperienza e temo eventuali rilasci di ammoniaca. Consigli?
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Tre è il numero perfetto dicono,ma non per i pagliacci ,sono animali che vivono in coppia e se questa dovesse formarsi il terzo avrebbe vita difficile e probabilmente breve,e una mancata coppia potrebbe anche essere la causa(ma non è detto) di una mancata simbiosi, c'è da dire che sono strani, possono andare in simbiosi con tutto come con niente,i miei sono in simbiosi con una grossa parancora, anche se ogni tanto il maschio va a farsi un giro tra la glabrences
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
i miei pagliaccetti sono tutti in simbiosi con l'angolo in fondo a sinistra della vasca, ma forse con la pompa di movimento da quelle parti....
Non si sono mai cagati anemoni o euphilie...
ho provato tutto, pure a levarli e a rimetterli in vasca davanti all'anemone, pure a tappezzare i vetri della vasca con foto di pagliacci in simbiosi, che avevo letto poteva funzionare ^__^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è da mettere in evidenza nell guide [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene, trudy, qoeletd e chiunque altro voglia, ho 3 pagliaccetti che proprio non ne vogliono sapere di andare in simbiosi, a loro disposizione ci sono due euphillie un sarco grande e un alveopora..Ma niente vivono in un angolo in disparte a mezza vasca sul vetro posteriore. Ho pensato di mettere un anemone ma non ho esperienza e temo eventuali rilasci di ammoniaca. Consigli?
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Tre è il numero perfetto ,dicono,ma non per i pagliacci ,sino animali che vivono in coppia e se questa dovesse formarsi il terzo avrebbe vita difficile e probabilmente breve,e una mancata coppia potrebbe anche essere la causa(ma non è detto) di una mancata simbiosi, c'è da dire che sono strani, possono andare in simbiosi con tutto come con niente,i miei sono in simbiosi con una grossa parancora, anche se ogni tanto il maschio va a farsi un giro tra la glabrences
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eh purtroppo uno dei pagliaccetti è morto a giugno dell'anno scorso con altri due pesciotti in seguito a parassitosi..Ma ho preferito non inserire altri ocellaris
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Una coppia va bene due sono troppe a meno che la vasca non sia immensa,se pur normalmente pacifici sono molto teritoriali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Questa sera vanno di moda le fluorescenze:-)
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Qualche foto 😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/fd2cbe48994e9cd44e305665eda69338.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/bc7ac191bfa05ae9d8c6bf10a9736305.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/405d841409d4555efab31f704d2e474d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/71ed3763648c0bf82ea706a0ad0b578c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/bb167c611aa886d68d1ae92f39a301fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/369ae496c18bed9de0d7825b0834054f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/9fcbe7e4b848b202a9ff7f2018492719.jpg
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Ecco la rocciata rivista sul lato destro. Che ne pensate?
Gli animali per ora sono tutti poggiati e vi chiedo consiglio per dargli la posizione migliore.
Ecco un elenco delle bestioline😊:
Tenuis punte blu
Valida tricolor
Tenuis punte gialle
Sarmentosa australiana
Milka
Favia
Galaxea Green
Alveopora
pocillophora damicornis,
seriatophora
stylopora gialla e altra viola ( non credo sia milka mi sembra molto scura!!)
Montipora Azzurra
Nobilis verde
Caulastrea
Gorgonia
Tenuis blu (talea x ora smarronata recuperata dalla vasca di un amico che ha dismesso)
Lobophylia
Montipora stellata
Montipora foliosa viola e altra altra varieta' a polipo blu (le uniche per ora incollate in basso sulla dx)
Montipora incrostante ( forse Superman ) sul piattone in alto a dx
Euphillia divisa, grabrescens, parancora Orange e verde, yamamensis
Sarcophyton 1 grande e 4 più piccini. tene, Trudi un vostro consiglio sarebbe accetto.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/10b3579356ed64deef79fe7c8d5ebca3.jpg
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo la peltiformis di tene😀
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Ciao ,sinceramente non mi piace il piattone sulla destra,oltre ad essere poco naturale e ripido nel gambo ti fa molta ombra e sotto non potrai mettere quasi niente ,quando la vasca sarà piena potrebbe essere un handicap
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Tene e grazie; tu faresti il contrario? Piattone sotto e globosa sopra? Mi sembrava in tal caso troppo ammassata. Comunque pensavo di arretrare più posteriormente il piattone verso il vetro è così si dovrebbero aprire alla luce le mensole inferiori. Pensavo avendo la globosa con margine obliquo di mettere talee a sbalzo magari a crescita piu tabulare..ma appena posso metto foto dalla vista laterale.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Ciao Tene e grazie; tu faresti il contrario? Piattone sotto e globosa sopra? Mi sembrava in tal caso troppo ammassata. Comunque pensavo di arretrare più posteriormente il piattone verso il vetro è così si dovrebbero aprire alla luce le mensole inferiori. Pensavo avendo la globosa con margine obliquo di mettere talee a sbalzo magari a crescita piu tabulare..ma appena posso metto foto dalla vista laterale.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Si io preferisco le rocciate classiche che degradano salendo dal vetro anteriore verso il posteriore ,mai il contrario,così puoi mettere coralli in ogni punto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |