Visualizza la versione completa : Consiglio :tengo o no il letto fluido?
cospicillum
08-08-2006, 11:48
Dopo 7 mesi dall'avvio dell'acquario i valori sono nella norma,sopratutto i fosfati 0.02 ..........................ora siccome lo spazio è quello che è vorrei togliere il letto fluido dall'acquario se non è strettamente necessario,vorrei sapere da voi lo avete sempre attaccato o lo usate solo in caso di necessità???????? :-))
cospicillum, toglilo il filtro, si deve usare solo in maturazione, se la vasca gira bene, correttamente popolata e con la giusta attrezzatura tecnica non ti servirà mai più. Chiedi a Matteo.....
cospicillum
08-08-2006, 12:20
malpe, si lo so lui l'ha tolto ,però vedo che ha un bel pò di problemi con le alghe ,addirittura ha un praticello di alghe NERE ,non so se è colpa dei fosfati ma da quando lo ha tolto sono apparse ste alghe..........che ne pensi?
#24
no Ivan sarebbero comparse cmq fa parte di ogni ciclo di maturazione le ho avute anche io pur avendo il filtro. Vedrai che poi gli spariranno.....
cospicillum
08-08-2006, 12:34
si Massimo d'accordo,anche perchè i suoi valori sono nella norma,ma dopo sette mesi può avvenire l'esplosione algale?io l'ho avuta da un bel pò e ora stanno quasi sparendo (per fortuna)quindi solo un caso che da quando lo ha tolto sono esplose le alghe............... #24
bene io lo tolgo ma tengo i fosfati almeno per il primo mese ben monitorati.....................
e quelle alghe nere? #24
sarebbe comparse cmq anche dopo aver tolto le resine....poi Matteo dava aminoacidi, pappone insomma non prporio poco per una vasca poco matura e con invertebrati piccoli. Ovviamente tieni sotto controllo i fosfati se salgono allora c'e' da rivedere qualcosa....le alghe nere me le sono perse.
cospicillum
08-08-2006, 13:50
malpe, ok farò così.............effettivamente Matteo alimenta troppo per le cose che ha................
grasssssssssie ;-)
cospicillum, hai visto la mia vasca e le dimensioni dei miei animali....io do nutrienti due volte a settimana, giusto per farti un paragone con Matteo.
Infatti gli ho detto di diminuire e allungare l'intervalli tra i cambi.
cospicillum
08-08-2006, 14:01
malpe, vero anche i cambi ne fa trooooppi 50 litri a settimana mi pare o ogni 15 son tantisssimi
comunque i tuoi animali sono almeno 20 volte + grandi di quelli di matteo.....
io ho 12 talee 6-7 molli e 1 hepatus e cambio 20#25 ogni 15 giorni mi sembra corretto no?così facendo non ho mai avuto problemi.....
poi dipende anche dalla vasca :-)
cospicillum, tutto dipende dalla vasca quello che va bene nella mia vasca non è detto che vada bene nella tua. Ogni vasca è un mondo a se stante.
Io adesso sono passato a cambi mensili del 10% mentre prima cambiavo il 10% ogni 15gg.
***dani***
08-08-2006, 15:20
toglilo...
nella mia vasca pur alimentando come un maiale sia coralli che pesci... po4=0,00 :-))
cospicillum
08-08-2006, 15:21
***dani***,
... po4=0,00
alla faccia -05 .....................così alti??????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
***dani***
08-08-2006, 15:23
alla faccia :#O
e ti dirò che quando tolsi le rowa non ero a quei livelli, ma 0,02 circa... poi sono calate...
vero è che la vasca ha ormai 5 anni, e quindi rodata e bilanciata... ma mai avuto problemi di nutrienti, almeno negli ultimi 3 anni...
ps. integro anche con KW che qualcosa dice
cospicillum
08-08-2006, 15:35
ps. integro anche con KW che qualcosa dice
ecco il calo dei fosfati................... #24
col reattore? #24
cospicillum, 5 anni di vasca ottimo equilibrio e invertebrati.....
cospicillum
08-08-2006, 15:43
malpe, ci credo eccome................e non nascondo parecchia INVIDIA -04 -04 :-D :-D :-D :-D :-D
io sono mesi ormai che non mi schiodo da 0.01 misurato con fotometro.
è una miscela luce tanta buon schiumatoio soprattutto ben tarato e invertebrati...
cospicillum
08-08-2006, 15:48
basta trovare l'equilibrio e poi va da se................. ;-)
***dani***
09-08-2006, 08:32
io non misuro con fotometro, quindi potrebbe anche essere leggermente più alto, ma il livello degli invertebrati in vasca è tale da non lasciare adito a dubbi :-)
per altro la prima regola per il fight club, ehm per l'acquariofilia, è la pazienza...
ogni cambiamento necessita di mesi per essere metabolizzato, capito questo sei a metà dell'opera...
.................letto fluido ?..............ah..........poi ci metti sopra il materasso ad acqua e stai a posto !
penso sia buono solo per quello........................
cospicillum
09-08-2006, 08:56
emio, non credo proprio................
la sua utilità ce l'ha eccome prima di metterlo avevo i fosfati a 2!!!ora 0.02 se non lo avessi messo sarei ancora all'inizio della maturazione............
cospicillum, te lo dico senza minima intenzione di offenderti o di polemizzare, per me hai troppe certezze.
Le resine non sono sempre una manna dal celo, anzi..... se ti va dai una lettura a quanto scritto e testato in laboratorio da Randy Holmes-Farley.
Ciao
cospicillum
09-08-2006, 11:13
ik2vov, no non mi offendo anzi, e non polemizzo,dico solo che per la mia esperienza da quando le ho messe ho avuto notevoli miglioramenti...............avevo aperto anche un post dove chiedevo aiuto per i fosfati a 2 e sembrava che questa rowa fosse si una manna dal celo...............
ora mi hai incuriosito dove posso leggere questa esperienza in laboratorio?????
grazie ;-)
http://www.reefkeeping.com/issues/2004-11/rhf/index.php
Questo e' il link all'articolo, io non discuto i miglioramenti nell'abbattere i Po4 in una vasca vuota, quello che e' molto rischioso e' l'utilizzo in una vasca che gira normalmente ed e' ancora piu' rischioso tenerla di continuo. Il rischio e' spiegato nell'articolo ove dice cosa le resine asportano dall'acqua.
Ciao
cospicillum
09-08-2006, 11:35
ik2vov, ok grazie ora lo leggo e poi magari ne discutiamo................ ;-)
cospicillum
09-08-2006, 11:58
ik2vov, allora..............
nell'articolo dice che se usate a lungo che rilasciano alluminio ok questo lo sapevo, non mi sembra però che la rowa lo rilascino o sbaglio?????
possono far avere delle precipitazioni dei carbonati di calcio e questo non lo sapevo,ma se abbiamo un reattore non dovrebbe tamponare questo????
asportano anche batteri e questo non lo sapevo...............
una cosa non ho capito che cos'è il GFO???son le resine???scusa ma il mio inglese è un pochetto zoppicante............. #12
lui dice che usa solo skimmer ,carbone,e alghe ...........................ma allora ste resine cosa le hanno inventate a fare??????probabilmente per altri usi e poi commercialmente per acquari giusto??
comunque son d'accordo che se usate per la maturazione sono una cosa e in caso di vasca piena dovrebbero essere utilizzate solo in casi di
necessita.........................
comunque io lo tolgo :-))
cospicillum, complimenti, lo hai letto molto in fretta:
1) esistono resine a base ferrosa ed a base d'alluminio le prime non rilasciano alluminio, le seconde si.... quelle a base ferrosa lavorano in modo diverso.
2) anche con un reattore non tamponi una ciolla, piu' hai alti i Po4 piu' carbonati ne verranno consumati.....
3) tra le tante cose che asportano....
4) GFO tradotto in italiano granulato di ossido ferrico
5) forse per vendere uno dei tanti pagliativi per avere dei valori accettabili anche con una vasca impoatata male? le GFO sono nate per l'utilizzo nel trattamento delle acque, sono quindi state "convertite" anche per l'utilizzo in acquario
6) non condivido nemmeno questo pensiero, a me non piacciono nemmeno per la maturazione a meno che ti prefissi di fare un cambio del 70% dell'acqua una volta maturata la vasca per reintegrare cio' che e' stato asportato dalle resine.... quindi il caso di necessita' non dovrebbe esserci se una vasca e' congeniata bene e gira correttamente.... la morte di un pesce o di una tridacna come l'immissione di una dose di pappone elevata, inquinano molto, ma questo non fa si' che i Po4 si alzino e restino alti, si riabbassano in brevissimo tempo.
Ciao
concordo con Gilberto...............
ne' il letto fluido, ne' le resine sono necessarie ..................a condizione che la vasca sia bene impiantata.
Nei negozi vendono di tutto promettendo di tutto e di piu', le resine ne sono un esempio......il letto fluido era un passo in avanti ai tempi del biologico, era sicuramente molto piu' efficiente....................come fabbrica di nitrati ed altro era veramente imbattibile..............
Altro discorso è se si deve correre ai ripari per problemi dati da una gestione scorretta o peggio derivanti da una progettazione sbagliata..............
in generale ritengo sia meglio cercare e quindi tappare i buchi di una barca che imbarca acqua prima di cominciare a svuotarla con un secchio..................
cospicillum
09-08-2006, 14:00
ik2vov, grazie mille ma mi hai praticamente UCCISO.......... :-D mi hai distrutto tutte le mie teorie............. :-(
Praticamente dite un berlinese PURO ma che + PURO non si può senza nemmeno un aiutino,sicuramente se la vasca funziona correttamente i problemi non dovrebbero sorgere e se sorgono si risolvono da soli................ok ma se non si risolvono possono bastare solo i cambi d'acqua??? #24
I problemi ci sono e ci saranno sempre, ma non saranno legati ai Po4 o questi saranno una causa di qualche cosa d'altro....
I cambi d'acqua come per tutti gli elementi, diluiscono le quantita' di inquinanti presenti in vasca, inoltre apportano nuovi elementi etc etc....
cospicillum, non parliamo di Berlinese puro che piu' puro non si puo', esistono altri sistemi di gestione oltre che aggiunte al Berlinese che possono far mantenere la vasca al 1000%......
I problemi nelle vasche giovani se ben congeniate sono pressoche' zero, con il tempo che passa compaioni i primi problemi, dopo i primi 3 anni spesso vasche che sono sempre andate perfettamente danno qualche sengo di "cedimento", i coralli che fino a poco prima crescevano splendidamente iniziano a stirare dal basso piuttosto che compaiono alghe indesiderate o tanti altri problemini....
Ciao
cospicillum
09-08-2006, 14:48
ik2vov,
esistono altri sistemi di gestione oltre che aggiunte al Berlinese che possono far mantenere la vasca al 1000%......
del tipo?
ora ti chiedo un parere:io ho avviato la vasca facendo un pò di errori,PRIMO fra tutti comprare delle rocce non spurgate: UNA PUUUUUUUZZA incredibile e dei valori che non ti dico,schiumatoio inadeguato eccc per rimediare (e preso un pò dal panico )ho messo la rowa e ho iniziato con xaqua .......................ora posso dire che ho un acquario che apparentemente funziona bene,i duri crescono a vista d'occhio alghe zero acqua limpida e nessuna morte per ora....................credi che sia il momento giusto per fermarmi con tutti questi prodotti e lasciare andare la vasca al suo corso? o è tardi?per non andare in contro hai problemi che hai citato sopra? ;-)
ora ti chiedo un parere:io ho avviato la vasca facendo un pò di errori,PRIMO fra tutti comprare delle rocce non spurgate:
Un'errore??????? e' cio' che io preferisco.... se sono fresche arrivate da pochissimo sono piene di vita, questo e' cio' che io preferisco in assoluto!!!!!
UNA PUUUUUUUZZA incredibile e dei valori che non ti dico
la puzza e' normale con le rocce appena arrivate.... piu' che puzza e' un profumo di mare ma molto accentuato..... pungente.... per i valori e' normalissimo.... anche tu magari dopo un paio di giorni di viaggio in aereo necessiti di una doccia :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, i valori saltano immediatamente alle stelle, ma perche' si dice di non misurare una ciolla per i primi due mesi?
schiumatoio inadeguato
Questo e' un'errore.....
per rimediare (e preso un pò dal panico )ho messo la rowa e ho iniziato con xaqua
e questi altri errori.... non mi sembra ( ma potrei errare) che Xaqua dica di usare le resine, e comunque Xaqua stessa non e' un modo per abbassare i nutrimenti o i valori in una vasca....
ora posso dire che ho un acquario che apparentemente funziona bene,i duri crescono a vista d'occhio alghe zero acqua limpida e nessuna morte per ora....................
beh, per essere fetente quale sono potrei dirti che lo hai detto tu, apparentemente funziona bene..... paradossalmente anche una persona collegata al polmone artificale ha piena funzionalita'..... il tuo polmone artificiale sono le resine e tutto cio' che consideri un'aiuto per mantenere i valori stabili o bassi che non sia acqua, sale, schiumatoio, luce e qualche altra piccola cosetta....
credi che sia il momento giusto per fermarmi con tutti questi prodotti e lasciare andare la vasca al suo corso? o è tardi?per non andare in contro hai problemi che hai citato sopra?
non posso darti una risposta certa, ogni vasca reagisce a modo suo e non e' matematica la risposta, ci sono buone possibilita' che non succeda nulla se rimuovi quanto "innaturale", ma ci sono pure possibilita' che i coralli piu' delicati (SPS) ne risentano.... certo e' che, a mio avviso, tutti i pagliativi per far girare al meglio una vasca che non sta girando al meglio sono da rimuovere e sistemare le cause dalla base.....
Ciao
cospicillum
09-08-2006, 15:42
ik2vov, che sei fetente lo sapevamo.................. :-D :-D :-D
comunque ora rimuovo tutto magari non tutto d'un botto ..graduatamente.
p.s scusa l'ot...............mi sa che presto ci vediamo ,magari a settembre quando torna Dario Negri veniamo insieme perchè mi serve un reattore di calcio..................... ;-)
Casa mia e' raggiungibile anche senza Dario :-D :-D :-D
cospicillum
09-08-2006, 15:49
ik2vov, -04 -04 -04 fetente è dir poco............ :-D :-D :-D vengo con lui perchè siamo già d'accordo............. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |