PDA

Visualizza la versione completa : Punto bianco su paracheirodon innesi


JackOmozzi
27-10-2016, 15:00
Salve a tutti, da una settimana e poco piu, su di un neon si è formata come una pallina bianca che poi si è allargata e adesso sembra un taglio bianco che sporge. Non ho fatto nulla perchè non riuscendo a capire cosa fosse ho aspettato per vedere come mutasse la situazione, e non mi sembra ne ictio ne mucosa.
Allego la foto del neon

http://s13.postimg.cc/d8r4k1xpf/20161027_144707.jpg (http://postimg.cc/image/d8r4k1xpf/)

http://s13.postimg.cc/54j0fbbab/20161027_144757.jpg (http://postimg.cc/image/54j0fbbab/)

http://s13.postimg.cc/8cnhscxk3/20161027_144759.jpg (http://postimg.cc/image/8cnhscxk3/)

Sinbad
27-10-2016, 23:49
Ciao, credo possa trattarsi di falsa micosi procurata da protozoi. Dovresti isolarlo e fargli dei bagni di sale non iodato.

JackOmozzi
28-10-2016, 10:12
Grazie mille per la risposta.

michele
31-10-2016, 00:13
E' sopravvissuto il pesce, non lo vedo messo bene. Credo sia meglio separarlo dagli altri.

JackOmozzi
31-10-2016, 00:43
In che senso è sopravvissuto?

michele
31-10-2016, 13:22
E' vivo attualmente quel pesce o è morto?

JackOmozzi
31-10-2016, 15:12
Vivo e nuota normalmente, non ha altri sintomi apparte questa palla bianca che ha cambiato colore dopo i bagni di sale.

Sinbad
01-11-2016, 00:47
Com'è diventata adesso? Tende a diminuire?

JackOmozzi
01-11-2016, 00:54
È diventata rossastra all'inizio, poi dopo 12h era tornata sempre con colorazione tendente al bianco ma più scura, non ho notato diminuzione della "palla". A 24h dal primo bagno prolungato (ho fatto ieri un bagno da 1h con 1g su 10l) ne ho fatto un altro oggi sempre nelle stesse concentrazioni ma da 3 ore. L'acqua che usavo era dell'acquario con temperatura a 28/30 °C rispetto ai 26 dell'acquario. Ho messo anche l'armatore per evitare respiro affannoso, non si sa mai.

Sinbad
01-11-2016, 01:39
Scusami, ho letto bene? 1g/10l? Con questa concentrazione non ottieni nulla, è troppo bassa.

Per un bagno lungo di 5gg devi considerare 2g/l.
Per un bagno breve di massimo 10 minuti, devi considerare, se hai un KH duro, 10g/l 3 volte al giorno oppure, per un KH tenero 5g/l sempre 3 volte al giorno.

JackOmozzi
01-11-2016, 09:07
Scusami, ho letto bene? 1g/10l? Con questa concentrazione non ottieni nulla, è troppo bassa.

Per un bagno lungo di 5gg devi considerare 2g/l.
Per un bagno breve di massimo 10 minuti, devi considerare, se hai un KH duro, 10g/l 3 volte al giorno oppure, per un KH tenero 5g/l sempre 3 volte al giorno.

Davvero? Io ho letto che per i neon la concentrazione deve essere minore perche sopportano la salinità non troppo bene, certo non come i discus ma neanche come alcuni poecilidi e betta, cosi ho letto.

Sinbad
01-11-2016, 17:43
Sì, hai ragione, l'osservazione è più che coretta, in effetti per i neon i bagni di sale non sono molto indicati, anzi... mio errore #12 chissa perchè nella testa avevo in mente i guppy, mah...

Potresti provare a rimuovere il batuffolo meccanicamente, con una pinzetta e poi fargli un bagnetto con un antebatterico/micotico tipo Dessamor.

Oppure, se non te la senti di effettuare l'operazione, fare direttamente un trattameto con Dessamor.

Il farmaco ideale sarebbe l'FMC ma, a parte farselo da soli, non saprei dirti dove altro reperirlo, inoltre è molto tossico ed il trattamento è un pò delicato.

JackOmozzi
01-11-2016, 17:58
Tranquillo capita a tutti di confondersi :)
Ci avevo pensato anche io a rimuoverlo meccanicamente per poi fare una cura antibiotica, ma l'avevo lasciato come risorsa estrema. Grazie mille comunque per l'interesse!