Visualizza la versione completa : Test Triton per la mia vaschetta
acquariofilo90
27-10-2016, 06:25
Ragazzi salve a tutti,
dopo tanta indecisione ho deciso di passare a questo metodo perché sembra che la vasca non voglia proprio girare. ormai ha due anni e il prossimo step sarà ripartire da capo. Prima però ho deciso di provare Triton
questi sono i risultati dei test e come è la mia vasca ora.
http://s11.postimg.cc/6h2rqalen/IMG_9110.jpg (http://postimg.cc/image/6h2rqalen/)
http://s11.postimg.cc/o8ee4r0tb/Schermata_2016_10_26_alle_23_20_12.png (http://postimg.cc/image/o8ee4r0tb/)
http://s11.postimg.cc/da34mkc7z/Schermata_2016_10_26_alle_23_20_28.png (http://postimg.cc/image/da34mkc7z/)
http://s11.postimg.cc/ltmikbkkf/Schermata_2016_10_26_alle_23_20_39.png (http://postimg.cc/image/ltmikbkkf/)
cosa mi consigliate di fare? -34-34-34-34
VEdo male la foto, ma mi sembra di vedere delle bollicine (ciano o dinoflagellati) e delle diatomee, secondo me l'acqua che usi non è perfetta,
che luci usi? accoppiata ai silicati aumenta diatomee e dino.
le rocce non mi sembrano il massimo, alcune sono compatte e sembrano dei "sassi"
che tecnica hai?
immagino che il consumo della vasca sia pari a zero, quindi non stai reintegrando nulla e agisci (per ora ) solo con i cambi vero?
il movimento lambisce le rocce?
ciao,i test non sono male ,anche se mancano,oppure non ho visto ,gli inquinanti.a parte la presenza di rame che sembra una costante nei test triton.riguardo la tua vasca hai una rocciata troppo ammassata con relativo accumulo di sedimenti,le pompe ,forse isufficienti come portata disposte troppo in alto.sembra poca luce.descrivi la vasca e la tecnica.un saluto.
acquariofilo90
27-10-2016, 23:17
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda gli inquinanti, li misuro con Tropic Marine ed NO3 sono <1mg/l
le pompe sono 2 hydor da 3200l/h e una jebao rw8
la rocciata dovrebbero essere circa 55 kg di rocce tra vasca e sump (so che alcuni sembrano sassi e provvederò a breve a sostituirli)
lo skimmer è un deltec sc1455 e la plafo è una 6x39w cambiata da circa due mesi
non so se ho scordato qualcosa #:O
------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimg.cc/dhpmcfatx/IMG_1400.jpg (http://postimg.cc/image/dhpmcfatx/)
acquariofilo90
28-10-2016, 14:02
sto pensando anche di passare al DSB perché la colonna d'acqua di 55cm è difficile da illuminare.
magari con il dsb diminuirebbe di quei 10/12 cm che aiuterebbero sia l'illuminazione che il movimento. cosa ne pensate?-37-37-37-37-37 gerry ialao
acquariofilo90
30-10-2016, 02:01
VEdo male la foto, ma mi sembra di vedere delle bollicine (ciano o dinoflagellati) e delle diatomee, secondo me l'acqua che usi non è perfetta,
che luci usi? accoppiata ai silicati aumenta diatomee e dino.
le rocce non mi sembrano il massimo, alcune sono compatte e sembrano dei "sassi"
che tecnica hai?
immagino che il consumo della vasca sia pari a zero, quindi non stai reintegrando nulla e agisci (per ora ) solo con i cambi vero?
il movimento lambisce le rocce?
l'acqua che uso mi segna dal TDS in media tra 000 e 002
la plafo è una 6x39w ed ho neon ATI
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |