Visualizza la versione completa : Sospendere Easy Carbo
Buongiorno a tutti,
ho avviato una nuova vasca da poco più di un mese,
dopo aver piantumato molto ho atteso il famoso picco di nitriti insieme a 3 corydonas e successivamente ho iniziato ad inserire pesci (scalare, cardinali, etc.)
ovviamente nonostante il fondo fertile inserito sotto il quarzo ho iniziato a fertilizzare con la line Easy Life e fra questi anche il Carbo.
I risultati sono veramente soddisfacenti, tuttavia qualche rara filamentosa compare sempre.
Ora vorrei interrompere la somministrazione del Carbo per 2 motivi:
1) ho letto in giro che contiene disinfettante.
2) non mi piace lo strano odore di medicinale che rilascia quando si apre il flacone e che perdura leggero dentro casa, dove circolano anche bambini.
La domanda è semplice: cosa succederà alla mia vasca ?
Ho letto che probabilmente avrò un'imminente invasione di alghe, è così ?
Chi mi aiuta a capire ?
Leggi questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
L'invasione di alghe non l'avrai se segui bene.
Il carbo può dare problemi ad alcune piante, ma se usato a dosaggi ragionevoli può essere utile. O se hai la CO2 o piante semplici... magari non è indispensabile
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Il carbo può dare problemi ad alcune piante, ma se usato a dosaggi ragionevoli può essere utile.
Sull'utilità non ho dubbi, le piante crescono velocemente e meravigliosamente.
O se hai la CO2 o piante semplici... magari non è indispensabile
Sì ho anche la CO2 ora con 25 bolle al minuto.
Avevo già letto quell'articolo (in parte erano cose che conoscevo) uso tutta acqua di RO integrando il KH con bicarbonato di potassio e il GH con un integratore commerciale.
Ovvio che dovrò avere una particolare attenzione sui valori, ma il dubbio è che la sospensione immediata (i motivi li ho espressi sopra) porti ad uno squilibrio batterico con conseguenti alghe.
Se il resto dei valori è rapportato correttamente alle piante che hai e non dosi in eccesso, più il filtro, luci e cambi sono apposto.. non vedi mezza alga. I batteri non centrano
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Se il resto dei valori è rapportato correttamente alle piante che hai e non dosi in eccesso, più il filtro, luci e cambi sono apposto.. non vedi mezza alga.
Per quanto al cambio ne faccio uno ogni fine settimana di 25 litri / 100,
I valori e piante sono nel mio profilo ma li riepilogo di seguito:
PH 6.8/7
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 25
PO4 0,25
FE 0,5
Se segui la guida hai valori alti o sballati, per la fertilizzazione. Quindi aspetta togliere il carbo
Mentre ph kh gh, dipende dalla popolazione.
Kh 3 è basso se non usi acidificanti naturali... deve stare a 4 almeno, se usi la CO2. Ovviamente aumentando un filo il kh, devi dosare anche un pochino la CO2 per tenere il giusto ph
In generale con le piante riesci aggiustare, la popolazione dipende cosa hai inserito e il litraggio
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Letto ora la popolazione.. L'ancistrus è troppo grande per la vasca e nell'insieme. I cory 3 sono pochi almeno 5.. poi per gli scalari andrebbero bene solo se tieni i cory e basta, o ancora meglio da soli.
L'ideale sarebbe un gruppetto di cardinali e cory.. stop.
O i cardinali e l'ancistrus se la vasca è grande a sufficienza
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Kh 3 è basso se non usi acidificanti naturali... deve stare a 4 almeno, se usi la CO2. Ovviamente aumentando un filo il kh, devi dosare anche un pochino la CO2 per tenere il giusto ph
Sai che spreco di CO2 con KH a 4 per mantenere il PH a 6,8/7 ...
L'ho posizionato apposta a 3 così ho la CO2 necessaria per le piante con sole 25 bolle.
Ovviamente devo stare attento che non crolli, misurandolo un paio di volte la settimana, altrimenti mi crolla pure il PH.
I valori un po' sballati invece li vedo nel rapporto PO4/NO3 al che chiedo consiglio.
L'ancistrus è troppo grande per la vasca e nell'insieme.
Guarda che l' Ancistrus non è Hypostomus plecostomus, l'ancistrus cresce massimo 10/12 cm.
per il resto sono d'accordo con te, e comunque la vasca è di 125 litri lordi.
No non è uno spreco... la co2 serve anche per fertilizzare e tenere il kh troppo basso può portare oscillazioni di ph.
Anche il ferro è molto alto per le piante che hai. Se leggi la guida è spiegato.
Riguardo l'ancistrus avevo già capito. Se vuoi tenerlo, portando i cory a 5-6 esemplari... gli scalari sono di troppo.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
gli scalari sono di troppo.
?????
guarda che è per loro che ho acquistato la vasca,
li ho avuti anche in vasche più piccole senza alcun problema.
Fai come vuoi...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Easy carbo sospeso,
per ora tutto ok.
berto1886
27-10-2016, 13:15
concordo con plays per gli scalari per la cronaca l'easy carbo con qualsiasi altro integratore di carbonio (vedi anche excel di seachem) è composto principalmente dal principio attivo polycycloglutaracetal che è un derivato della glutaraldeide per questo ricorda l'odore di disinfettante
------------------------------------------------------------------------
P.S. l'eventuale cambiamento da parte delle piante il mancato dosaggio dell'easy carbo non lo vedi dall'oggi al domani ci vorranno almeno una quindicina di giorni
per la cronaca l'easy carbo con qualsiasi altro integratore di carbonio (vedi anche excel di seachem) è composto principalmente dal principio attivo polycycloglutaracetal che è un derivato della glutaraldeide per questo ricorda l'odore di disinfettante
proprio per questo voglio evitarli ....... ne faccio volentieri a meno ...
concordo con plays per gli scalari
personalmente per esperienza pluriennale li ho cresciuti in vasche da 60 cm. (una coppia) in vasche da 80 cm. (2 coppie) ed ora in vasche da 80 cm (125 litri), per tutte le vasche l'altezza minima 50 cm.
Li conosco troppo bene, li ho cresciuti fino a diventare grandissimi e sono riuscito anche ad avere moltissime covate di cui in una ero ad un passo dalla nascita quasi avvenuta, purtroppo poi un inconveniente esterno ha distrutto il mio sogno.
La favola dei 200 litri minimi, l'ho superata da tempo ...
Non è questione di tenerli o meno... se li tieni da soli o con poco altro è una cosa ci può stare... se ci aggiungi altra popolazione non posso certo consigliartelo, sull'acquario attuale. Viceversa se tieni il resto, va corretta la popolazione e tolti gli scalari.
Alcune "leggende" nascono solitamente dalle condizioni di salute del pesce, se tu vivi in 2 metri o in 50 è normale potresti adattarti. L'importante è vedere chi li alleva per passione
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
se tu vivi in 2 metri o in 50 è normale potresti adattarti. L'importante è vedere chi li alleva per passione
Sono d'accordo con te.
Tuttavia ho visto pesci marini enormi in 125/150 litri che vivono felicemente in luoghi attrezzatissimi e di chi li cura per professione.
Diciamo che una coppia adulta di scalare sta benissimo in 125 litri di vasca alta almeno 50 cm. e lunga 80 cm.
Ma quì siamo OT per parlarne.
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni con l'interruzione del Carbo.
valegaga
27-10-2016, 20:25
Anche per me o togli gli scalari o togli altra popolazione
Ot nel marino di pesci in 125 ce ne stanno max 3 e di max 10 cm
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
berto1886
28-10-2016, 12:09
i 120 litri per una coppia cmq sono il minimo sindacale e come giustamente ha detto plays se ci sono solo loro può anche andare altrimenti è sconsigliato
Ragazzi, io gli scalari li allevo da sempre, e vi posso dire che in 120 litri oltre ad una coppia possono convivere serenamente anche altre specie (numero pesci limitato naturalmente).
Ci sono pesci molto più veloci di loro (tipo i cacatuoides), lasciandoli sempre a bocca aperta.
E non sono l'unico a sostenerlo, in giro per la rete c'è più di un professionista che ribadisce il concetto.
Sospeso Easy Carbo da 20 giorni.
A parte un temporaneo aumento delle alghe poi rientrato e con zero cambi acqua il risultato è soddisfacente: le piante crescono ora velocemente come prima e forse di più, mentre di alghe vi è solo qualche piccolissimo spot che probabilmente prima o poi scomparirà.
Il leggero odore di disinfettante è assolutamente scomparso.
I pesci stano benone tutti.
Ad oggi sono soddisfatto della mia scelta e del risultato ottenuto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |