PDA

Visualizza la versione completa : nano/pico reef


Mkc
26-10-2016, 11:14
Buongiorno a tutti,

sto valutando l'idea di utilizzare un cubetto wave 25 per trasformarlo in un piccolo reef.
Ho letto i vari articoli del sito, in passato ho avuto un nano reef di circa 40 litri, ma non l'ho sfruttato troppo per cosi dire. Mi piacerebbe questa volta inserirvi degli sps, semplici. So che la gestione di un marino in cosi pochi litri è complicata, ma vorrei tentare. Da quello che ho letto mi sono fatto questa idea di "lista della spesa" per partire, cercando di utilizzare anche quello che ho già, non so se va bene o se devo rivedere qualcosa...

acquario - Cubo Wave 25, sono circa 18 litri lordi

Illuminazione (che devo acquistare) - Zetlight Nano ZN1702 oppure - Blau Aquaristic Nano LED Light 2.0 - per rsparmiare sostanzialmente ho visto che ci sono anche delle lampade LED con attacco E27 che però credo mi limiterebbero troppo la scelta dei coralli

Filtro - un eden 501

schiumatoio - ( forse non serve non inserirò, ovviamente, pesci) io possiedo un piccolo schiumatoio, purtroppo interno della wave

movimento - potrei acquistare una pompa per nanoreef oppure utilizzare una normalissima pompa di circa 200 l/h

Impianto di osmosi

riscaldatore da 50 watt

sale (troppe marche e troppe opinioni sono u po' confuso sulla marca)

3 kg di rocce vive

la sabbia non la utilizzerei, solo se esteticamente non dovesse piacermi il risultato potrei metterne poca a coprire il fondo.

vi ringrazio anticipatamente per i consigli...;-)

Riccio79
27-10-2016, 21:08
Ciao... onestamente non conosco nessuna delle due plafoniere che hai postato, però sono andato a guardarmi la scheda tecnica di entrambe... .dubito fortemente che tu possa allevarci sps con 11w... se vuoi puntare a tenere coralli duri, l'illuminazione è fondamentale, viste le dimensioni ridotte potresti andare su una gnc minù, oppure un AI prime HD.
Potresti provare a gestire la vasca senza skimmer, diversamente andrei su un mce300 appeso, oppure un tunze 9001 interno... ma in una prima fase ci proverei senza..
La pompa da 200 litri non basta assolutamente, devi calcolare che devi muovere almeno 40 volte il litraggio all'ora.. quindi andrei su una nanokoralia, o una sicce nanovoyager1000... il movimento non è mai troppo, soprattutto se punti agli sps.
3 kg di rocce vanno benissimo.. anche meno in realtà... più che i kg guarderei che siano belle porose e che possano dare vita ad una rocciata funzionale e bella, viste le non poche difficoltà che incontrerai per predisporla.
Per il sale la miglior soluzione è quella di variare continuamente, almeno questa è la mia opinione.. prendi confezioni piccole, e ne fai "girare" diverse marche magari.. io adesso sto usando tropic marine pro reef e mi trovo bene

Impianto osmosi fondamentale, almeno 3 stadi, meglio 4.. trovi ottime offerte sul sito forwater

Non dimenticare un impianto di rabbocco automatico, in così pochi litri è importantissimo che non ci siano sbalzi di salinità.. l'evaporazione di pochi cc possono incidere parecchio in questo senso..