Visualizza la versione completa : consiglio
stefano69
08-08-2006, 08:21
ciao a tutti , x due anni ho avuto un acquario tropicale dolce da 125 lt. adesso passo al marino e vorrei alcuni consigli. ho un acquario juwell da 125 lt. 4 lampade da 18watt adesso vado ad aggiungere un secondo filtro esterno della tetra e una lampada uv x abattere i possibili batteri, inizio con aqua di osmosi e sale per qualche giorno per poi aggiungere rocce vive. Domanda: è subito indispensabile lo schiumatoio? visto che il negoziante mi ha fatto fare subito la spesa della lampada uv(a dir suo è più importante), devo sempre tenere giorno e notte tutte e due le pompe accese o posso spegnerne una di notte?, la lampada uv è il caso di tenerla sempre accesa? grazie
Per la vasca #24 potrebbe andare anche se non la conosco
la luce insufficente #07 anche per soli molli
Filtro esterno+(interno se lo hai), non serve a niente #07
filtro UV idem #07 portalo indietro con quei soldi ti prendi un pò di rocce
Osmosi+ sale Buono al 35x1000 o 1026
rocce vive in bese al litraggio della vesca
Schiumatoio #36# #36# indispensabile sin dall'inizio e buono
pompe sempre accese anche di notte almeno per il tempo della maturazione
Comprati dei buoni libri e leggi molto il portale AP ne trarrai le dovute conseguenze sulla tua attrezatura e sul tuo negoziante #24
stefano69, intanto per dedicere il corretto allestimento bisognerebbe saprere che tipo di acquario vuoi realizzare....ossia se di soli pesci ma dubito in 125l, oppure di barriera con coralli e pesci.
Se di barriera sei già partito male come ti ha giustamente detto vento, i filtri biologici in un marino sono dannosi la luce è pochissima la lampada uv è dannosa e lo schiumatoio chi vuole da subito.
Inizia a leggere e dicumentarti inizia con questo interventi di Rovero sul biologico e la funzione delle rocce vive così inizi a capire perchè è dannoso.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404
stefano69
08-08-2006, 14:17
stefano69, intanto per dedicere il corretto allestimento bisognerebbe saprere che tipo di acquario vuoi realizzare....ossia se di soli pesci ma dubito in 125l, oppure di barriera con coralli e pesci.
Se di barriera sei già partito male come ti ha giustamente detto vento, i filtri biologici in un marino sono dannosi la luce è pochissima la lampada uv è dannosa e lo schiumatoio chi vuole da subito.
Inizia a leggere e dicumentarti inizia con questo interventi di Rovero sul biologico e la funzione delle rocce vive così inizi a capire perchè è dannoso.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404
scusa ma non mi è chiaro xchè il filtro esterno biologico non va bene . il mio rivenditore lo usa e me lo hà consigliato. mi spieghi gentilmente in dettaglio cosa dovrei fare? voglio realizzare un piccolo acquario di pochi invertebrati + 2 o 3 pesci.. xche 72 watt sono insufficenti ? grazie e a presto
stefano69, hai letto l'articolo che ti ho inviato in link??? Spiegasva molto bene il biologico è un filtro che non completa il ciclo dell'azoto ma produce solo nitrati mentre nelle rocce il ciclo si chiude eliminando anche i nitrati. Leggi l'articolo.....
Molti negozianti lo usano ancora come molti isano i neon T8 e molti non usano schiumatoi....sono rimasti a tecniche di 10-15 anni fa. Oggi dopo prove riporve studi ..... il metodo migliore e più semplice è il berlinese.
Se vuoi fare un acquario che ti dia delle soddisfazioni studiati il metodo e in cosa consiste.
Per la luce i neon T8 sono insufficenti per allevare con successo invertebrati con i neon T8 i molli meno esigenti sopravvivbono ma scordati crescita e colori.
Almeno dovresti sostituire i neon con 4 T5 che sono molto più performanti.
stefano69
08-08-2006, 22:22
stefano69, hai letto l'articolo che ti ho inviato in link??? Spiegasva molto bene il biologico è un filtro che non completa il ciclo dell'azoto ma produce solo nitrati mentre nelle rocce il ciclo si chiude eliminando anche i nitrati. Leggi l'articolo.....
Molti negozianti lo usano ancora come molti isano i neon T8 e molti non usano schiumatoi....sono rimasti a tecniche di 10-15 anni fa. Oggi dopo prove riporve studi ..... il metodo migliore e più semplice è il berlinese.
Se vuoi fare un acquario che ti dia delle soddisfazioni studiati il metodo e in cosa consiste.
Per la luce i neon T8 sono insufficenti per allevare con successo invertebrati con i neon T8 i molli meno esigenti sopravvivbono ma scordati crescita e colori.
Almeno dovresti sostituire i neon con 4 T5 che sono molto più performanti.
ciao scusa la rottura ma sono nelle tue mani, in pratica il negoziante mi ha venduto un filtro che non serve! bastava quello del mio acquario juwell 125lt o nemmeno quello? in pratica sono le rocce vive che svolgono il ciclo di filtraggio dell'acqua e fungono da filtro oppure anno sempre bisogno di un aiuto tramite filtro dell'acquario o solo tramite schiumatoio?grazie per la pazienza.....ah dimenticavo secondo te quante rocce servono x un acquario di 125 lt? ....una curiosità da quanto possiedi un acquario marino? sembri molto esperto
stefano69, vedo che sei molto a digiuno di nozioni anche di base quindi primo ti consiglio un buon libro come "l'abc dell'acquario marino di barriera" di A. Rovero.
I filtro è dannoso sia esterno che interno il sistema di filtraggio nell'acquario è costituito dalle rocce vive + schiumatoio.
Per le rocce vive si usa la regola di 1Kg di rocce per ogni 5-6 litri di acqua quindi nel tuo caso 20#25Kg di rocce vive....
le altree regole sono
ottimo schiumatoio
molto movimento almeno 15-20 volte il volume di acqua dell'acquario
molta luce
queste 4 regole sono alla base del metodo Berlinese di cui ti parlavo.
Ti dico questo perchè sono molti anni (20) che ho acquari e sono passato dal biologico senza schiumatoio filtro sotto sabbia neon T8 insomma quello che ai tempi si usava e che tu ti stai accingendo ad usare.
cospicillum
08-08-2006, 22:59
stefano69, fidati di malpe, che avrai successo.................... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |