PDA

Visualizza la versione completa : Avvio NanoReef, dubbi


GreenPeace
24-10-2016, 19:50
Sono ormai 2 settimane che ho comprato questa vaschetta usata e ancora non ho deciso se allestirla come dolce o marino.
Misure di 60*30*35 (60lt lordi), plafoniera 2*24 T5, e filtro esterno EDEN 501.
L'idea inziale era di farci un dolce, ma quei 48w di luce sinceramente mi hanno fatto pensare ad un NanoReef semplice, berlinese o addirittura DBS (forse troppo bassa); qualche molle colorato, e magari LPS facili (caulastrea, Euphyllia), pesci direi 1 gobide e qualche gambero, niente skimmer.
Il filtro Eden lo utilizzerei solo per la filtrazione meccanica, avrei dubbi però sui neon e movimento.
Due bianchi da 10.000k° o 1 bianco e 1 blu?
Movimento, ho una vecchia Koralia da 900 ne affianco un altra da 1600 o 2200?

Una sola cosa, la vaschetta questa è e questa rimane, se la cordicella è troppo tirata ditemelo che vado di pesci rossi e anubias .. :-D

https://s21.postimg.cc/j3gcr5gv7/IMG_20161006_WA0015.jpg (https://postimg.cc/image/j3gcr5gv7/)

https://s21.postimg.cc/qxgycjoo3/IMG_20161006_WA0018.jpg (https://postimg.cc/image/qxgycjoo3/)

https://s21.postimg.cc/uihf9iilf/IMG_20161006_WA0021.jpg (https://postimg.cc/image/uihf9iilf/)

Riccio79
25-10-2016, 07:49
Mm mm mm. .. per me la luce é davvero troppo poca... dovresti per lo meno affiancargli una plafo uguale

GreenPeace
25-10-2016, 11:43
Mm mm mm. .. per me la luce é davvero troppo poca... dovresti per lo meno affiancargli una plafo uguale

Avevo fatto un calcolo di circa 0,8w per litro.
In genere molli e LPS facili stanno bene anche con meno, basta guardare i NanoReef da 30 lt illuminati con PL da 18 w #24

Riccio79
25-10-2016, 13:04
Il rapporto w/L si guarda nel dolce, non nel marino... con 2x24w puoi tenerci sicuro dei molli, il problema è l'ossiforiduzione. .. quella poca luce non ti garantisce un livello di redox decente

GreenPeace
25-10-2016, 13:59
Il rapporto w/L si guarda nel dolce, non nel marino... con 2x24w puoi tenerci sicuro dei molli, il problema è l'ossiforiduzione. .. quella poca luce non ti garantisce un livello di redox decente

Di acquari marini ne ho fatti, e non pochi.

Nell'ultima vasca Low Cost montavo 4*39 T5 su 250 lt, e si gestiva bene :)
Penso siano in pochi quelli che misurano il potenziale redox, e altrettanto poche le vasche che hanno un redox ottimale.
Il redox si misura anche nel dolce, quindi per me rimane valida la teoria w*lt ;-)

Per il movimento invece cosa ne pensi?

Riccio79
25-10-2016, 14:41
Io non capisco però perchè scrivi chiedendo pareri, ma poi i pareri non vanno bene.. #13

Innanzitutto tubi da 39 watt sono molto più performanti rispetto ai 24, quindi in grado di generare una quantità di lumen più alta..Detto questo avere 160w di T5, non è come averne 48... il rapporto w/l non ha senso, poichè se metto 250 w di hqi su una vasca da 600 litri avrei un rapporto w/l di 0,4, se invece metto 60 w su 100 litri ho un rapporto di 0,6... ma nel primo caso, sotto il cono della hqi ci allevo qualsiasi corallo, nel secondo no.

Nel caso del marino, la luce ossida, quindi ti aiuta a gestire gli inquinanti... non è il rapporto w/l, ma anche in termini assoluti quanta luce hai...

Tutto questo IMHO... aggiungere una barra led, ad esempio, alla tua plafo ti aiuterebbe a raggiungere una migliore illuminazione, senza spendere molto...

Per il movimento avendo un lato lungo da 60, io andrei su una pompa da 1800.. tipo nanotunze 6015.. oppure una sicce nanovoyager 2000... visto il flusso particolamente ampio

GreenPeace
25-10-2016, 15:02
Non ho scritto che i pareri non vanno bene, ma semplicemente non sono connessi alla mia richiesta, cioè quella di fare un nano semplice.

Se iniziamo a parlare di Redox e neon performanti, per allevare due molli, dovremmo cancellare metà delle vaschette presentate ed elogiate in questa sezione.

Grazie per le informazioni, mi bastano.

Buona giornata.

Riccio79
25-10-2016, 16:41
GreenPeace io non ho detto che dobbiamo disquisire di redox, ho solo argomentato perché secondo me 2x24 sono pochi sulla tua vasca... tu hai scritto "la vasca é questa e non si cambia, ditemi se sto tirando troppo la cordicella che vado di pesci rossi"
E io ti ho dato il mio parere :-))

Ripeto che sotto 48 w di T5 puoi allevare tranquillamente molli... io ho allevato molli, lps e sps semplicissimi (vedi montipora ) sotto 3x24

GreenPeace
25-10-2016, 19:53
Riccio79 tranquillo, non era mia intenzione fare polemica ;-)
Ho guardato per la Tunze 6015, dice fino a 200 lt ma non regolabile, ho paura che sia troppo forte..

IVANO
25-10-2016, 20:34
Provo a dire la mia....:-))
Metteri due barre led su quella vasca, magari le Aquatlantis easy led, skimmer anche se piccolo senza filtro eden , pompa tunze 6020 , elettronica fino a 2500lt\h regolabile per acquari da 40 a 250 lt , niente sabbia...

GreenPeace
25-10-2016, 21:11
Questa dovrebbe essere la Tunze 6020 http://acquariomania.net/tunze-nanostream-6020-2500-250lt-p-10302.html, ho trovato solo questa versione anche se non specifica se sia regolabile o no, nel caso vuole anche un controller?
Per le barre ho visto i prezzi, lascio i T5 :-))

IVANO
25-10-2016, 21:31
SI è quella e viene già venduta con controller ....

GreenPeace
25-10-2016, 21:38
Ah ok, se il controller è incluso sarebbe un ottima soluzione, solo che a vederla è un pò bruttina ..:-D
Preferivo questa http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-6015000-turbelle-nanostream-6015-acquari-litri-portata-regolabile-1800-p-10504.html, ho solo paura che mi faccia un po' di casino in vasca #24

Riccio79
26-10-2016, 07:41
Io ho una 6015, che adesso ho accantonato sostituita da una jebao....
Nella tua vasca va benissimo, io la usavo sul mio vecchio nanetto 50x30x30...

Dai un occhio pure alla sicce nano voyager 2000... é la più piccola in termini di ingombro, muove 2000 l misurati in uscita e non dull'elica, ma ha un flusso davvero larghissimo. ..