Visualizza la versione completa : primo Reattore di calcio
Andrea Sarrocco
24-10-2016, 16:18
Ciao a tutti sto valutanto l idea di comprare un reattore di calcio bubble magus c120 (per acquari fino a 1000litri)
La mia vasca è una 400 litri effettivi
1)è troppo sovraddimensionato per la mia vasca anche se lo faccio lavorare al minimo ?
Vorrei allevare per il 60% lps 35% sps 5% molli
Al momento integro calcio e magnesio ma ho la triade sempre sballata (sicuramente perche integro male)
2)Vorrei chiedervi se secondo voi è meglio mettere un reattore per tenere I valori stabili senza continuare a spendere soldi per gli integratori?
3)Inolte vorrei chiedervi cosa dovrei comprare olte al c120 la sonda del ph? Elettrovalvola? Pompa?materiale interno ecc
1) i reattori sono regolabili a piacimento, anche se leggermente sovradimensionato potrai "limitarlo"
2) su 400 lt senza dubbio reattori, a liquidi ti costa una follia
3) Con la sonda ph è più comodo ma puoi anche lavorare senza, ti sbatti un pò di piu nella taratura iniziale. Ci vuole bombola, sonda, phmetro e EV .Materiale interno corallinea o aragonite
Andrea Sarrocco
24-10-2016, 18:51
Grazie Ivano quindi prenderò quel reattore qualità prezzo mi sembra molto buono
Non avendo esperienza non so con cosa riempire il reattore potresti consigliarmi tu?ho letto che con l arm questo tipo di reattore è troppo pesante e consigliano la corallina jumbo,
L elettrovalvola e la sonda del ph quale mi consigli di comprare?
La corallina va bene (pezzatura grande jumbo http://www.acquaticlife.net/prestashop/it/materiali-per-reattori-ca/717-corallina-jumbo-1kg.html ) , per l'EV e il phmetro uno vale l'altro ( http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-sms122-controllore-smart-phco2-completo-elettrovalvola-sonda-p-7033.html http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-elettrovalvola-volt-basso-consumo-p-9636.html
Andrea Sarrocco
24-10-2016, 19:02
Devo riempirlo solamente con 1kg di corallina o metto qualche altra cosa?
La bombola quanto mi consigli di prenderla grande?
Devo riempirlo solamente con 1kg di corallina o metto qualche altra cosa?
La bombola quanto mi consigli di prenderla grande?
Riempilo per 2/3 quindi almeno 4 kg di corallina se non di più.. Per la bombola dipende dallo spazio che hai, sicuramente almeno 2kg per evitare di andare a riempire ogni 15gg
Andrea Sarrocco
24-10-2016, 21:08
Grazie mille sei stato di grande aiuto
Andrea Sarrocco
28-10-2016, 01:47
Ei ivano per collegare la bombola alla reattore devo comprare un riduttore di pressione?
Oppure se compro il manometro ho il riduttore di pressione incorporato?
Ci sono manometri con riduttore e Ev incorporata http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-riduttore-di-pressione-dual-reg-con-elettrovalvola/
Andrea Sarrocco
17-11-2016, 16:10
Ragazzi ho avviato martedi il reattore con 30 gocce in uscita e circa 10 gocce in entrata di co2
L unico problema.è che tornando a casa mi sono accorto.che.il tubicino della co2 dalla parte dell elettrovalvola si è deformato e lacerato forse la pressione troppo alta?
Oppure è il tubicino in gomma che non va bene?
Ora non so per quanto tempo il reattore è stato senza co2 ora come dovrei procedere?devo fare I test?
Oppure è il tubicino in gomma che non va bene?
Appunto. Non si devono usare tubicini in gomma e tantomeno di silicone. Devi usare tubicini per alta pressione tipo quelli per osmosi.
Andrea Sarrocco
17-11-2016, 20:41
Questo è il mio tubo
https://s17.postimg.cc/kq6utd7m3/IMG_20161117_WA0033.jpg (https://postimg.cc/image/kq6utd7m3/)
Per quelli ad osmosi intendi questi?
https://s13.postimg.cc/5jqdub1s3/1479408035726_1353352482.jpg (https://postimg.cc/image/5jqdub1s3/)
Si, quelli in plastica dura :)
Andrea Sarrocco
17-11-2016, 23:34
Ok cambiato per il resto cosa mi.consigli.di fare quante bolle in entrata di co2 e quante gocce in uscita per il momento ho 30 gocce al minuto un uscita e 10 bolle in entrata
Andrea Sarrocco
22-11-2016, 04:36
Qualcuno può aiutarmi come faccio a tarare il reattore? ho anche l elettrovalvola e la sonda.ph
Ogni quantoni test ?
Se hai sonda ed elettrovalvola tari il ph del reattore a 6,5 e apri la co2 con un flusso basso che alzerai finché il ph non raggiunge il valore desiderato e l'elettrovalvola apre e chiude per mantenerlo tale,se resta sempre aperta il flusso di co2 non è sufficiente e devi aumentarlo ,metterei il flusso di co2 appena sufficiente a far lavorare in questo modo l'elettrovalvola ,se lo metti troppo veloce nel caso questa si blocchi ti svuota tutta la bombola e succede un disastro,flusso in uscita circa 1,5 litri ora.
Controllerei una volta a regime ogni 24 ore per qualche giorno.
Naturalmente devi partire con valori corretti bilanciati.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea Sarrocco
22-11-2016, 18:15
Ho fatto i test calcio in vasca 377,5
Kh7
Calcio uscita dal reattore 587,5
Kh 37
Il phametro a 6,5 deve aprire l eletrovalvola? O superati i 6,5?
L uscita è di circa 30 gocce al minuto come faccio a misurare le gocce per l/h ?
Mentre le bolle di co2 in entrata sono circa 13-14
Cosa devo fare?
Prima cosa porta con dei buffer i valori giusti direi kh 8 ca 420 e mg 1250.
Il ph apre in base al delta se imposti 6,5 può aprire a 6,55 e chiudere a 6,45 ad esempio.
Per quantificare l'uscita misuri quanto impiega a riempire 10ml poi fai il conto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea Sarrocco
22-11-2016, 19:55
Il delta cosa sarebbe io ho un sms 122 e ho messo la lancietta dell indicatore su 6,5
I buffer uso qulli dell ocean life ca piu kh parte uno e parte due
Mi dice da mettere 3 ml ogni 100 litri3-4 volte a settimana io quanto ne dovrei mettere secondo te?
https://s22.postimg.cc/q2oballsd/1479837282844161962059.jpg (https://postimg.cc/image/q2oballsd/)
?
Il delta è l'intervallo tra gli interventi dell'elettrovalvola ,se impostando a 6,5 non ci fosse un valore di delta in positivo o in negativo l'elettrovalvola aprirebbe e chiuderebbe in continuazione invece lo fa quando il valore si discosta di un certo tot da quello impostato.
Non so quanto alza di kh quello che hai ,devi fare delle prove.
Ti segni il valore ,metti un tot di buffer e dopo un paio di ore rimossi, la differenza tra le due misurazioni ti dice quanto kh immetti con tot ml di prodotto nel tuo litraggio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea Sarrocco
23-11-2016, 03:36
Uscita impostata a 1,5 l/h
Entrata sono di 12 bolle co2
Ho aumentato i valori in vasca domani farò i test e vi diró
Il ph interno del reattore è salito a 6,8
Sto andando bene le bolle di co2 non sono poche?
Aumenta la co2 piano il ph interno deve essere 6,5 e la valvola non deve stare sempre aperta ,altrimenti si brucia, quindi qualche bolla in più del necessario
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |