Visualizza la versione completa : Consiglio su stato coralli appena inseriti...
Giovannih
23-10-2016, 20:37
Buonasera volevo avere pareri sui coralli (solo 3) che ho inserito nel mio dsb... secondo voi come stanno? O meglio come faccio a capire se tutto procede bene... Grazie
https://s11.postimg.cc/tozl3kh3j/IMG_1232.jpg (https://postimg.cc/image/tozl3kh3j/)
https://s11.postimg.cc/ehjlj7p8v/IMG_1233.jpg (https://postimg.cc/image/ehjlj7p8v/)
https://s11.postimg.cc/7sd2373wv/IMG_1234.jpg (https://postimg.cc/image/7sd2373wv/)
https://s11.postimg.cc/qyuuk49sf/IMG_1235.jpg (https://postimg.cc/image/qyuuk49sf/)
------------------------------------------------------------------------
l'unico Slp invece gode di ottima salute anche all'occhio poco esperto ....
https://s22.postimg.cc/5g7t7xqzx/IMG_1236.jpg (https://postimg.cc/image/5g7t7xqzx/)
pinomartini
23-10-2016, 20:41
A vederli non sembrano in buona salute come sei messo con i valori?
All'inizio ti conveniva mettere coralli più semplici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giovannih
23-10-2016, 20:44
A vederli non libero in buona salute come sei messo con i valori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito la prima parte... "non libero in buona salute".
Per la sencoda : No2: 0; No3: 0; Po4: 0; kh: 7.3; Mag: 1440; Calcio: 470.
Poche alghe (maturazione da 2 mesi) e presenza di ciano (credo dovuti al fatto che l'acqua di osmosi esce a 002, devo cambiare il filtro anti silicati). Qualche aptasia ... e vermocani...
Per coralli piu semplici intendi come l'ultimo ?
pinomartini
23-10-2016, 20:57
A vederli non libero in buona salute come sei messo con i valori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito la prima parte... "non libero in buona salute".
Per la sencoda : No2: 0; No3: 0; Po4: 0; kh: 7.3; Mag: 1440; Calcio: 470.
Poche alghe (maturazione da 2 mesi) e presenza di ciano (credo dovuti al fatto che l'acqua di osmosi esce a 002, devo cambiare il filtro anti silicati). Qualche aptasia ... e vermocani...
Per coralli piu semplici intendi come l'ultimo ?
È il t9 che rompe le scatole...volevo dire che non sembrano messe bene...che illuminazione hai? Sono un po' marroni e perdita di tessuto, comunque il calcio è il magnesio sono un po' alti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giovannih
23-10-2016, 21:03
A vederli non libero in buona salute come sei messo con i valori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito la prima parte... "non libero in buona salute".
Per la sencoda : No2: 0; No3: 0; Po4: 0; kh: 7.3; Mag: 1440; Calcio: 470.
Poche alghe (maturazione da 2 mesi) e presenza di ciano (credo dovuti al fatto che l'acqua di osmosi esce a 002, devo cambiare il filtro anti silicati). Qualche aptasia ... e vermocani...
Per coralli piu semplici intendi come l'ultimo ?
È il t9 che rompe le scatole...volevo dire che non sembrano messe bene...che illuminazione hai? Sono un po' marroni e perdita di tessuto, comunque il calcio è il magnesio sono un po' alti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo letto poi la correzione. Illuminazione Led radion G2 Pro. I valori possono essere un problema quindi?
pinomartini
23-10-2016, 21:07
Oltre che devi correggere la triade,che sappia io, non ho Led, all'inizio devi tenere i coralli bassi...molto devo abbassare i bianchi altrimenti li bruciamo...ovviamente sentiamo quelli che ne sanno più di me ma al meno sai su cosa potresti lavorare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me devi tenere momentaneamente i coralli in basso perchè presentano delle bruciature in alcuni punti.
Invece l'euphillya è proprio bella!
Giovannih
24-10-2016, 15:32
Come suggerito ho spostato tutti i duri sul fondo ... quanto tempo dovrei lasciarli lì? Il molle (piace molto anche a me .. è finito anche lui sul fondo dove invece vorrei che restasse!)
Almeno un paio di settimane o quando vedi che il tessuto sulle punte smette di ritirarsi e inizia a cicatrizzare.
L'euphillya non è un molle ma un corallo duro a polipo grande; sul fondo va benissimo.
Giovannih
24-10-2016, 21:19
Almeno un paio di settimane o quando vedi che il tessuto sulle punte smette di ritirarsi e inizia a cicatrizzare.
L'euphillya non è un molle ma un corallo duro a polipo grande; sul fondo va benissimo.
Ok allora li lascio sul fondo è controllo l'evolversi ... paradossalmente sembra stare meglio quello verde che è stato inserito per primo. Si hai ragione è un duro a polipo grande mi confondo sempre. Pensavo di prenderne altri due per creare movimento sul fondo... consigli? E poi curiosità ma crescerà ricoprendo la basetta come una cupola?
Almeno un paio di settimane o quando vedi che il tessuto sulle punte smette di ritirarsi e inizia a cicatrizzare.
L'euphillya non è un molle ma un corallo duro a polipo grande; sul fondo va benissimo.
Ok allora li lascio sul fondo è controllo l'evolversi ... paradossalmente sembra stare meglio quello verde che è stato inserito per primo. Si hai ragione è un duro a polipo grande mi confondo sempre. Pensavo di prenderne altri due per creare movimento sul fondo... consigli? E poi curiosità ma crescerà ricoprendo la basetta come una cupola?
Crescono sdoppiando i calici e formando una paletta ma non ricoprono la basetta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |