Entra

Visualizza la versione completa : 1000 litri laghetto sopraelevato consigli per allestimento


Gio17
23-10-2016, 09:02
Salve a tutti, è da un po' di tempo che desidero allestire un mini laghetto da 1000 litri sotto una tettoia al coperto per evitare massacri di pesci da parte di gatti, cornacchie, problemi di alghe e in particolar modo il mio vicino di casa che sicuramente se il laghetto fosse stato all'aperto ci andava a buttare gli avanzi.....Comunque per contenere l'acqua ho già ordinato un mastello da 1000 litri largo internamente 134cm e alto 95cm spesso 1.5 di colore nero. Il sole sotto la tettoia c'è per massimo per 4 ore scarse esagerando. Per i pesci invece li inserisco a marzo se fa caldo oppure a maggio... Avevo pensato anche per l'estetica di rivestire il mastello di pietre e per ossigenare l'acqua di fare una sorta di cascatella. Mi potreste consigliare su come come costruire la cascata? Che filtro uso ? In negozio c'è un'offerta di un filtro da 5000 litri l'ora con carbone attivo, cannolicchi e spugna a 150 euro + pompa a parte 50 euro, mentre su Amazon uno da 129 euro completo di tutto +raggi uvc per laghetti da 1200 litri. Quali mi consigliate? Dopo vi manderò alcune foto del luogo che ho scelto per il laghetto. Grazie mille in anticipo!

veleno983
23-10-2016, 09:16
Bellissima idea,adoro i pond laghetti.
Che pesci vorresti inserire?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
23-10-2016, 09:24
Per i pesci avevo pensato di mettere una piccola koi ( per vederla crescere ) alcuni pesci rossi 2-3 e poi gambusie a volontà .... Adesso ne ho una decina in un acquario da 30 litri attivo le ho prelevate in un laghetto di pesca sportiva dove tutti le usano vive come esca.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
23-10-2016, 09:42
Ottimo.
Anche i rossi vedrai crescere. Quei pesciolini che compri 2/3 cm in negozio diventano degli squaletti (non come le koi ovviamente).
A me piacciono molto anche gli shubunkin, i rossi canarino e i sarasa. Viene una bella vasca colorata.
Per il filtro aspetta gente più 3 esperiente...io sono molto rustico e ho fatto un filtro esterno dentro un secchiello ma per un 1000 litri non credo sia consigliabile

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
23-10-2016, 09:43
Ok grazie mille per i consigli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
24-10-2016, 12:38
per i filtri economici andrei su modelli per grosse volumetrie che in realtà funzionano bene con poco carico organico, tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/POMPA-FILTRO-PER-LAGHETTO-NEWA-PRATIKO-ADVANCE-10000-CON-LAMPADA-UV-C-/271779538789?hash=item3f4752a765

Il prezzo è buono e ti permette di avere tranquillità anche in caso di sovrappopolamento....
A proposito di popolamento: per la koi sei proprio al limite e contando che una da sola soffre un po' di solitudine.... forse meglio evitare

Gio17
24-10-2016, 12:54
Grazie mille!
Adesso vedo se riesco a mandare un progetto o comunque vi terrò informati sulla costruzione del "laghetto" che avevo pensato di ampliarlo anche per inserire delle piante, a proposito quali piante mi consigliate?

Appena arriva il mastello mi metto all'opera!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
24-10-2016, 13:05
Come piante sicuramente metterei una bella ninfea. Poi per ossigenare o ceratophyllum o egeria densa. Vallisneria gigantea. Papiro (rigorosamente in vaso se non vuoi un invasione). Iris pseudacorus. Sono tutte piante resistente anche all'esterno.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
24-10-2016, 18:51
Grazie ancora!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio17
27-10-2016, 20:32
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/4dae5f77a6de2e6b85540c5131d50212.jpg è arrivato!!! Domani iniziò a sistemare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che fondale mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
27-10-2016, 21:02
Io ho messo solo lapillo vulcanico. Ti consiglio di mettere le piante in vaso.
A me il papiro nonostante o vasi ha invaso tutto il fondo con le sue radici e ora mi ritrovo un unico pezzo difficilissimo da pulire

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
27-10-2016, 21:10
Si per le piante avevo pensato di fare un ripiano tutto per loro. Vorrei fare un cespuglio fitto di ceratophillum su quel ripiano poi sul fondo vedo per il papiro e le ninfee. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio17
30-10-2016, 09:28
Ciao! Ho scoperto di avere una mega pompa che fa 13000 litri all'ora. Che ne dite? Posso acquistare un filtro senza pompa e utilizzare questa? È troppo potente e creerebbe dei mulinelli e rapide trasformando il laghetto in un torrente? Se riesco a regolarlo può andare bene? Grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
30-10-2016, 17:38
potrebbe andare se s potesse regolare con un regolatore di tensione tipo questo http://www.planetkoi.com/negozio/product/view/32/619.html

altrimenti solo trote e salmoni potresti tenere :-D

veleno983
30-10-2016, 20:19
altrimenti solo trote e salmoni potresti tenere :-D
...che non sanno male [emoji16] [emoji16] [emoji16]


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
30-10-2016, 20:40
Grazie mille! Allora opto per il regolatore! Perché ho questa pompa nuova nuova che è un peccato non usarla....

Ho ancora dei dubbi. Quanto tempo devo aspettare per la maturazione del filtro? Il Carbone attivo deve esserci nel filtro durante questo periodo? Chi inizio a mettere poi per primo ? Gambusie? Quante alla volta? Ora ne ho una decina. La temperatura dell'acqua sarà come in acquario perché nella tettoia c'è un tubo della stufa a legna che passa e scalda l'ambiente. Oggi allestisco e riempio d'acqua! Come piante uso solo per ora ceratophillum è in primavera ne aggiungo altre. Grazie e vi terrò informati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio17
07-11-2016, 16:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/ac6e265f4efb351397218bb541b3775f.jpg
Ecco finalmente il mio pond pieno d'acqua!
È da una settimana che gira il filtro e adesso devo ammettere che non è il massimo, soprattutto per l'ambiente e per le cianfrusaglie che col tempo smaltirò. La temperatura è di 13 gradi nonostante fuori c'è ne siano 5. Avete da consigliarmi un riscaldatore per laghetto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
10-11-2016, 23:37
Sì vede che la pompa è bella cazzuta...
Ti conviene però allestirlo già con le piante così poi non devi toccarlo più di tanto dopo la maturazione.
Non mi ricordo più se hai già deciso che pesci mettere?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
11-11-2016, 08:38
Si il problema è che la temperatura è di 9° gradi che piante possono sopravvivere? Poi adesso sto ordinando un riscaldatore ....... per i pesci vorrei inserire alcuni pesci rossi e delle gambusie perché per la koi sono proprio al limite....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
11-11-2016, 08:49
Io nella mia vasca tengo l egeria e tutto sommato sopravvive...penso che ik ceratophyllum sia uguale. Il problema tuo è che forse ci hai pensato troppo tardi a farlo...I pesci rossi a 9 gradi stanno da dio ma il problema è che chi te li venderà li tiene in vasche a 25 gradi probabilmente....capisci bene che lo shock sarà forte...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
11-11-2016, 09:18
Si magari alzo a 15- o a 18 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983
11-11-2016, 09:22
Sì secondo me è meglio...anche a 23 se ce la fai e poi la diminuisci gradualmente nel giro di qualche settimana fino anche a spegnere il riscaldatore (non penso ti ghiacci l'acqua).

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gio17
11-11-2016, 17:50
Ok [emoji108] grazie ti terrò informato, intanto adesso aspetto che si attivi per bene e dovrebbe essere pronto per dicembre più o meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio17
19-11-2016, 20:20
Ciao [emoji112] ,
A proposito del riscaldatore, quale mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
20-11-2016, 10:53
Quelli che vanno per la maggiore sono gli schego. Con il supporto galleggiante.
Ti ci vorrà una bella potenza x 1000 litri... Almeno 400w

Inviato dal mio K5 Octa utilizzando Tapatalk

Gio17
20-11-2016, 10:57
Grazie mille! Allora ne cerco uno a buon prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio17
23-11-2016, 22:23
Ciao! Oggi è già da un giorno che il riscaldatore schego è in acqua! La temperatura è salita di ben 7 gradi da 8 a 15! Secondo voi salirà ancora? I pesci resistono all'impatto? Posso in caso farli passare prima nel mio acquario che per ora è ancora vuoto che ha una temperatura di 20 gradi e poi a quella definitiva di 15 .5
Ah quasi dimenticavo i valori!
Ph 7,7
Kh 10
Gh 14
No2 0 finalmente
No3 inferiore a 10
Tutto a reagente.
Grazie ancora [emoji4]!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
24-11-2016, 10:23
che potenza ha il riscaldatore?

Gio17
24-11-2016, 15:18
Il riscaldatore è di 300 watt ..... l'ho ordinato su aquarium line e c'era solo quello da 100 e 300.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
24-11-2016, 17:05
beh, ha fatto già un buon lavoro allora!