PDA

Visualizza la versione completa : Acquario senza pompa


Ztef76
23-10-2016, 02:10
Ciao a tutti, sono nuovo del sito, in veste di "scrittore", mentre vi seguo spesso come lettore. Grazie dei consigli che diffondete tramite il Portale. Bando alle ciance, veniamo al dunque: dopo una decina di anni di felici esperienze con l'acquario di acqua dolce, vorrei passare a un progetto un po' piu ... gratificante piuttosto che guppy, corydoras e porta spada che ho avuto comunque il piacere di avere in vasca fin'ora. La mia idea: un acquario di acque ferme, 100 litri, senza pompa e senza filtro. Sotto al fondo, un cavetto riscaldatore (solo 25 w) farebbe in modo che tutto il fondo si trasformi in filtro biologico. I moti convettivi metterebbero comunque in moto l'acqua, anche se minimamente. Come pesci, io ci vedrei dei labirintidi. Sto pensando ad una coppia di Colisa Lalia. Oltre a loro, però, metterei un gruppetto (6-8) di pangio, che in qualche modo beh... muoverebbero loro l'acqua. Per il resto, tante piante. E adesso le mie domande:
-che ne pensate di un acquario senza pompa? Qualcuno ci ha già provato?
-che succede con il maschio di Colisa, quando i Colisa si riproducono e nascono altri maschi?
-forse si potrebbe eliminare anche il riscaldatore: io d'inverno a casa ho una temperatura limite, 22 gradi.
-domanda da un milione di dollari, come regolate il cavetto? A tempo, oppure per forza tramite termostato?
- usare delle piante galleggianti (tipo pistia, ad esempio), e dei muschi, aiuterebbe a gestire i valori della vasca?
- devo aspettarmi un'invasione di alghe cronica?
Apprezzo tutte le risposte che vorrete mandarmi.
Grazie a tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
23-10-2016, 18:08
se non c'è un termostato come fai a regolare la temperatura tramite il cavetto??

22 gradi sono un po' pochini per i Labirintidi, sei un po' al limite, se la temp dovesse scendere sotto i 22 non va molto bene. diciamo che se non usi il riscaldatore, puoi fare a meno della pompa. se invece inserisci il riscaldatore, serve per forza una pompa per far girare l'acqua, per un corretto funzionamento del riscaldatore stesso. potresti provare a fare qualche esperimento senza pesci, collegando il cavetto ad un timer facendolo accendere e spegnere ad intervalli regolari e in questo esperimento devi misurare bene la temperatura per rilevare eventuali sbalzi. dopodichè trarrai le conclusioni.

io penso che non serva il cavetto per trasformare il fondo in filtro, qualunque fondo alla lunga si riempie di batteri. tu vuoi usare il cavetto per non usare il riscaldatore a provetta.

Lydia
23-10-2016, 21:34
Secondo me può funzionare, anzi, non ti va di documentare quando realizzerai il progetto?
Vedo che sei in Polonia, quindi non si pone neanche il problema delle temperature bollenti di estate.
Ovviamente indispensabile pienare la vasca di piante. Vedo anche bene il cavetto riscaldante per far circolare l'acqua...dicono che stimoli anche la crescita delle piante. Purtroppo non posso dare consigli pratici in merito, non ho esperienze.

Ztef76
24-10-2016, 00:07
Grazie intanto per le prime risposte. In effetti l'idea è nata perché vorrei ottenere un acquario "a corrente zero" o quasi. Ił cavetto lo userei intanto per dare un po' di calore all'acqua, ma poi appunto per facilitare il processo vegetativo delle piante: farebbero loro da filtro e da ossigenatori, piuttosto che pompa e filtro e cannolicchi vari. In questo modo, tutto il tempo per la manutenzione si riduce, meno azioni, operazioni più mirate. Nella stanza dell'acquario c'è il riscaldamento a pavimento, quindi posso contare su 22 gradi costanti. Volentieri documento e posto foto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk