Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su dieta varia!


Falcon1696
22-10-2016, 22:33
Salve ragazzi, volevo variare la dieta dei miei pesciotti perchè da qualche mese somministro soltanto i fiocchi secchi della prodac, non saprei se comprare dei krill, artemia liofilizzata o chiromonus.. come pesci ho molly e danio rerio. Grazie mille #70

berto1886
26-10-2016, 11:38
per una dieta varia tieni il mangime di base (meglio granulare che scaglie) e prenditi sia del liofilizzato che del surgelato

plays
26-10-2016, 13:26
Ti ricordo il chironomus è molto grasso, non darlo più di due volte settimana, congelato potrebbe andare... poi potresti aggiungere artemia Shg liofilizzata da sbriciolare, un paio di volte settimana. Un paio di giorni mangime di base o vegetale, più un giorno digiuno...
Questa è una delle varie combinazioni possibili


Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Falcon1696
26-10-2016, 14:30
Grazie mille! Mi appunto quest'info! Farò così

plays
26-10-2016, 16:06
Fai conto uno o due vermetti al massimo a pesce, se fai una volta a settimana chironomus. Ma è meglio se ne mangiano meno... puoi tagliarlo con una forbicina e poi lo direzioni in vasca con un pezzo di tubicino d'areatore e siringa. In tal caso puoi fare due volte settimana.
Ovviamente va scongelato solo la parte che usi e lavato con un setaccino.

Artemia basta pochissima e marca di qualità, dato poi si sfalda e inquina. L'importante è tutti possono nutrirsi, ma poco

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Falcon1696
26-10-2016, 16:51
Fai conto uno o due vermetti al massimo a pesce, se fai una volta a settimana chironomus. Ma è meglio se ne mangiano meno... puoi tagliarlo con una forbicina e poi lo direzioni in vasca con un pezzo di tubicino d'areatore e siringa. In tal caso puoi fare due volte settimana.
Ovviamente va scongelato solo la parte che usi e lavato con un setaccino.

Artemia basta pochissima e marca di qualità, dato poi si sfalda e inquina. L'importante è tutti possono nutrirsi, ma poco

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Io volevo comprare il cibo liofilizzato della sera al momento, artemia e chironomis, quindi in caso quel che va in fondo ci pensano i miei corydoras? Li mangiano anche loro? Seguo le quantità che mi hai indicato#70

plays
26-10-2016, 17:35
Chironomus congelato... li trovi nei negozi di acquari seri. Non è secco.

Artemia liofilizzata Shg, non Sera che è di bassa qualità
http://www.aquariumline.com/catalog/superhifood-artemia-fiocchi-15gr-p-474.html

Sì i cory anche li bevono.. per questo meno ne dai meglio è. L'importante è nell'arco della settimana tutti mangiano qualcosa, piuttosto che farli abbuffare :-)

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Falcon1696
26-10-2016, 18:34
Quello che mi hai linkato è a fiocchi mentre quello della sera ha proprio i naupli essiccati, cambia qualcosa?

plays
26-10-2016, 18:52
Naupli essicati? I naupli sono le artemie da piccole, quando acquisti le uova sono da schiudere e somministrare solo dopo. Alcuni li fanno crescere e diventano artemie adulte, oppure li dai come naupli piccoli.

L'artemia in fiocchi è adulta

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Falcon1696
26-10-2016, 19:12
Naupli essicati? I naupli sono le artemie da piccole, quando acquisti le uova sono da schiudere e somministrare solo dopo. Alcuni li fanno crescere e diventano artemie adulte, oppure li dai come naupli piccoli.

L'artemia in fiocchi è adulta

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Ah scusa!! Si sono grandi.. Queste hsg sono a fiocchi mentre quella della sera sono tipo cubetti pressati in cui si vedono le artemie che si possono sbriciolare. Io uso già il mangime base a fiocchi, per questo ero intenzionato a prendere le artemia della sera#24

plays
26-10-2016, 19:19
Allora i cubetti dove vedi le artemie della sera e della shg sono la stessa cosa. Fiocchi intendevo quello, cioè cubetti, che poi diventano leggeri sbriciolati... cambia la qualità del prodotto, la Sera come mangimi liofilizzati non è buona.


Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Falcon1696
26-10-2016, 19:32
Grazie mille! Allora prendo quelli della hsg! Grazie della disponibilità #70

bastinchio35
26-10-2016, 21:49
Io consiglio il mangime della elos uno dei migliori a mio avviso contiene tutti i nutrienti necessari e inoltre inquina poco l acqua , si costa 10 € ma ne vale la pena , mi trovo fantasticamente

plays
26-10-2016, 23:20
Elos è ottimo :-) ma parliamo di congelato.. liofilizzato

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-10-2016, 00:14
Io il liofilizzato lo sconsiglierei, sopratutto le artemie, si sbriciolano, e fanno polvere.
Non mi sono mai trovato bene
Molto meglio artemia congelata imho

plays
27-10-2016, 01:01
Io preferisco naupli e chiro per i nano, e poi tenere leggeri i mangimi.. cioè non roba stra proteica o grassa...
Però è anche vero ho provato la shg che è ottima, se ne viene data poca il cosidetto polverone delle artemie... è più che accettabile.

Dipende sempre da quanto tempo uno ha per preparare , somministrare etc

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

berto1886
27-10-2016, 10:28
Io il liofilizzato lo sconsiglierei, sopratutto le artemie, si sbriciolano, e fanno polvere.
Non mi sono mai trovato bene
Molto meglio artemia congelata imho

concordo io infatti di liofilizzato uso solo il chironomous

Falcon1696
27-10-2016, 15:07
Il congelato purtroppo qui dalle mie parti non credo di trovarlo! :(

ilVanni
28-10-2016, 11:07
Se può servire, io alterno vegetali freschi o congelati grattugiati (zucchine, pere, banana, carota, piselli, bietole, ecc.), cibo vivo (microworms e grindal) e un buon mangime base, abbinato a pastiglie da fondo per i corydoras (alternativamente, due + tre volte a settimana). Più un giorno di digiuno.
Saltuariamente artemia liofilizzata e piccoli insetti (drosophila, zanzare, pesciolini d'argento).
Il congelato mi rimane scomodo (per non parlare del fatto che poi dovrei spiegare a mia moglie perché delle larve di insetto sono finite nel freezer in pratici blister).

Robi.C
28-10-2016, 11:09
Cosa sono i pesciolini d'argento?

Avvy
28-10-2016, 11:15
Sono quei piccoli insetti grigi che si trovano spesso nei sottovaso...
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lepisma_saccharina

Robi.C
28-10-2016, 11:16
Ricordavo male :)