Chaozj
21-10-2016, 18:23
Salve, scrivo per sfogare il dispiacere, ma anche per capire quanti e quali errori possa aver commesso (comunque almeno uno di troppo!).
Ho una vasca da 75 litri di circa 3 mesi in cui convivono 4 Corydoras, 10 neon, ed ormai non più un giovanissimo ancistrus (nero a puntini bianchi) che tra l'altro, forse perchè così piccolo, era il mio preferito >:-(
I valori principali sono PH 7.2, KH 3, NO2 0 e temperatura di circa 25-26° (caldo permettendo). La vasca ha avuto il suo corretto periodo di maturazione (circa un mese) ed i pesci sono stati introdotti 3 o 4 esemplari alla settimana solo dopo che i nitriti son scesi a zero.
Ho acquistato per primo l'ancistrus quando era molto piccolo (circa 2 cm), e su consiglio del negoziante non ho mai acquistato le tabs specifiche, ma solo spirulina in granuli ed altri micro granuli con cui alimentavo tutti, con una somministrazione la mattina a luci accese ed una la sera a luci spente. Mi è stato consigliato di somministrare pochissimo cibo, 1-2 pizzichi ogni volta, anche se da quando ho completato il gruppo ne somministro anche 3/4 vista la voracità dei neon che quasi mangiano avidamente dalle mie mani quando mi avvicino. Comunque un pò di mangime arriva sempre anche sul fondo quindi il negoziante mi ripete sempre sia sufficiente.
Premetto che in vasca ho un tronco sotto cui talvolta l'ancistrus si rifugiava; spesso andava a nascondersi sotto il filtro o dietro le rocce, e raramente sulle foglie di vallisneria o direttamente sul fondo (ghiaino molto fino).
Stasera l'ho visto immobile sul fondo ed ho notato che la coda sembrava leggermente sfilacciata. Ho provato a toccarlo ed ahimè ne ho constatato il decesso...
Non è mai stato aggressivo, forse perchè più piccolo degli altri corydoras in vasca, e spesso i cory gli passavano accanto anche toccandolo senza che lui reagisse.
Ultimamente avevo notato come una sfumatura bianca sul "collo" che certamente non c'era prima e che è l'unica cosa che aveva attirato la mia attenzione, oltre al fatto che in 2 mesi non fosse cresciuto nulla (non so quanto velocemente crescano), ed il suo colore non era più un nero "brillante" ma leggermente sbiancato.
Non so se il problema possa essere stato nei valori in vasca, ma li monitoro settimanalmente e sono sempre stati stabili, quindi il mio principale timore è che possa essere morto di fame!
E' possibile? Come potrei "verificarlo"? Voglio acquistarne un altro, ma vorrei prima capire quale possa essere la causa della morte in modo da non ripetere nuovamente l'errore. Inoltre non vorrei che gli altri pesci stiano soffrendo e l'ancistrus sia stato la prima vittima di un problema della vasca.
Infine....se il negoziante mi avesse portato ad affamarlo, mi dispiacerebbe forse più di qualsiasi altra cosa, soprattutto perchè l'ho temuto spesso e proprio ieri avevo comunque acquistato online le plecotabs della SHG.
Cosa ne pensate? La sfumatura bianca sul "collo" poteva essere sintomo di qualcosa? Possono essere state cause "naturali"? Mi conviene per sicurezza aumentare un pò le somministrazioni di cibo?
Ho una vasca da 75 litri di circa 3 mesi in cui convivono 4 Corydoras, 10 neon, ed ormai non più un giovanissimo ancistrus (nero a puntini bianchi) che tra l'altro, forse perchè così piccolo, era il mio preferito >:-(
I valori principali sono PH 7.2, KH 3, NO2 0 e temperatura di circa 25-26° (caldo permettendo). La vasca ha avuto il suo corretto periodo di maturazione (circa un mese) ed i pesci sono stati introdotti 3 o 4 esemplari alla settimana solo dopo che i nitriti son scesi a zero.
Ho acquistato per primo l'ancistrus quando era molto piccolo (circa 2 cm), e su consiglio del negoziante non ho mai acquistato le tabs specifiche, ma solo spirulina in granuli ed altri micro granuli con cui alimentavo tutti, con una somministrazione la mattina a luci accese ed una la sera a luci spente. Mi è stato consigliato di somministrare pochissimo cibo, 1-2 pizzichi ogni volta, anche se da quando ho completato il gruppo ne somministro anche 3/4 vista la voracità dei neon che quasi mangiano avidamente dalle mie mani quando mi avvicino. Comunque un pò di mangime arriva sempre anche sul fondo quindi il negoziante mi ripete sempre sia sufficiente.
Premetto che in vasca ho un tronco sotto cui talvolta l'ancistrus si rifugiava; spesso andava a nascondersi sotto il filtro o dietro le rocce, e raramente sulle foglie di vallisneria o direttamente sul fondo (ghiaino molto fino).
Stasera l'ho visto immobile sul fondo ed ho notato che la coda sembrava leggermente sfilacciata. Ho provato a toccarlo ed ahimè ne ho constatato il decesso...
Non è mai stato aggressivo, forse perchè più piccolo degli altri corydoras in vasca, e spesso i cory gli passavano accanto anche toccandolo senza che lui reagisse.
Ultimamente avevo notato come una sfumatura bianca sul "collo" che certamente non c'era prima e che è l'unica cosa che aveva attirato la mia attenzione, oltre al fatto che in 2 mesi non fosse cresciuto nulla (non so quanto velocemente crescano), ed il suo colore non era più un nero "brillante" ma leggermente sbiancato.
Non so se il problema possa essere stato nei valori in vasca, ma li monitoro settimanalmente e sono sempre stati stabili, quindi il mio principale timore è che possa essere morto di fame!
E' possibile? Come potrei "verificarlo"? Voglio acquistarne un altro, ma vorrei prima capire quale possa essere la causa della morte in modo da non ripetere nuovamente l'errore. Inoltre non vorrei che gli altri pesci stiano soffrendo e l'ancistrus sia stato la prima vittima di un problema della vasca.
Infine....se il negoziante mi avesse portato ad affamarlo, mi dispiacerebbe forse più di qualsiasi altra cosa, soprattutto perchè l'ho temuto spesso e proprio ieri avevo comunque acquistato online le plecotabs della SHG.
Cosa ne pensate? La sfumatura bianca sul "collo" poteva essere sintomo di qualcosa? Possono essere state cause "naturali"? Mi conviene per sicurezza aumentare un pò le somministrazioni di cibo?