Visualizza la versione completa : Nuova esperienza!!!!!
artustyle
21-10-2016, 17:39
Ciao a tutti!!!!!! Poco tempo fa mi hanno regalato una vasca da 45 litri, subito ho pensato a mettere su un secondo dolce, ma poi mi sono detto perché non ci buttiamo sul Marino?!?!? Così ho iniziato ad informarmi sui forum e schede varie fino a farmi un idea su come funziona, e secondo me ce la posso fare. Sono intenzionato a fare una vasca di Molli e qualche gamberetto, paguro per iniziare.
Non ho acquistato la parte tecnica perché sono proprio qui per chiedervi dei consigli siccome il mio dubbio più grande riguarda l illuminazione che non ho ancora capito su cosa buttarmi, led o faretto HQI e quanti W?
inoltre quale schiumatoio a zainetto mi consigliate (ho visto il deltec mce300 ) ?
Le due pompe di movimento cosa mi consigliate?
. Per il resto sicuramente mi compro un impianto osmosi a 4 stadi forwater, un osmoregolatore, il riscaldatore da 100w lo ho già, e relativa tecnica di controllo.
Premetto che sono uno che non compra in negozio perché ho rettili da anni ed ho imparato per esperienza personale a comprare su internet o da allevatori privati.
Vi ringrazio per l aiuto
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Luce led ma dipende da cosa vorrai allevare mentre per il filtro a zainetto il MCE300 è uno skimmer , puoi anche optare per uno interno tipo Tunze 9001 .Per le pompe puoi scegliere tra varie opzioni, dalle Jebao piu economiche alle Koralia nano , alla Tunze 6020 che è un ottima pompa.
Che dimensioni ha la vasca?
Più o meno che budget hai?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
artustyle
21-10-2016, 18:47
Io vorrei allevare coralli Molli, e qualche gamberetto lumaca o paguro, si a zainetto intendevo lo skimmer per non metterlo interno, questioni di spazio.
La mia vasca è 49x29x32, il budget da classico genovese meno spendo meglio è 😂 però non compro cineserie perché se inizio non voglio avere problemi con l attrezzatura scadente.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Come illuminazione andrei con una barra aquatlantis easyled marine blu.
Per skimmer il tunze 9001.
Rocce vive sui 8/9kg ma di ottima qualità, puoi risparmiare su tutto ma non sulle rocce vive, sono l'unica cosa (secondo me) che non puoi prendere usata, va in un buon negozio e prendile fresche, se appena arrivate ancora meglio.
Pompe di movimento ti consiglierei le sicce nano voyager, piccole, silenzione ed economiche, non sono molto belle da vedere ma ti durano una vita.
Come metodo ti consiglierei il berlinese e quindi senza sabbia, se proprio non vuoi stare senza a vasca ben matura, quando non si formano più sedimenti nel fondo, puoi dare una spolverata di sabbia di 1/2cm.
Non avendo sump ti consiglierei un filtro a zainetto o filtro esterno, dove mettere resine/carbone in caso serva.
Così penso che sei a posto.
Se invece vuoi mettere anche lps o in futuro vorrai mettere degli lps ti consiglierei di aggiungere una barra aquatlantis easyled deep blue.
Per degli sps invece dovresti mettere al posto del tunze 9001 uno skimmer deltec mce 300 e casomai al posto della barra easyled deep blue sarebbe meglio un'altra marine blue
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
artustyle
21-10-2016, 19:47
Grazie mille praticamente mi hai tolto ogni dubbio praticamente... allora mi muovo per comprare il tutto.
La gestione dei cambi d'acqua nei nanoreef durante il mese di buio o successivamente come funzionano? Cioè con che frequenza?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Fa così, avvia la vasca con rocce nuove di pacca e con acqua di una vasca ben avviata (fattela dare dal negoziante, se vende rocce vive, avrà sicuramente qualche acquario marino in esposizione e quando farà un cambio d'acqua, al posto di buttarla via te la metti in una tanica) con tutto in funzione, tranne la luce e nel filtro esterno metti delle resine anti fosfati (Po4).
Dopo una settimana se i valori sono accettabili (Po4 assenti o comunque a massimo 0.05, No2 a zero e No3 a 5) accendi la luce e sostituisci le resine con altre di nuove e puoi già mettere un invertebrato molle semplice, per vedere come va.
Se i valori sono più alti fa sempre come ti ho detto ma non inserire nulla finché non scenderanno.
Fotoperiodo 10 ore e sei a posto.
Tutto questo se userai tutta l'acqua di una vasca già in funzione, così avrai già batteri che lavorano a regime.
Naturalmente qualche alghetta è possibile che ti si formerà ma poi finita la maturazione sparirà da sola.
Tempo una settimana dall'inserimento del corallo da test puoi già inserire qualche lumaca che ti dia una mano con le alghe e poi dopo un mese se la vasca non ha problemi puoi già iniziare a popolare.
Come cambi ti consiglierei di fare un 10/15% a settimana e dosare batteri dopo ogni cambio.
Il primo mese però non fare nessun cambio che tanto hai le resine che fanno il loro lavoro.
Se non trovi acqua matura (non acqua salata preparata dal negoziante ma di una vasca matura) fa come ti ho detto sopra ma senza usare resine ed accendendo la luce da subito.
Avrai però una maturazione molto più lunga e non dovrai far cambi fino a quando i valori non saranno da quel range che ti ho detto a più bassi. Quando saranno su quel range potrai iniziare ad inserire un corallo molle da test e fare come ti ho detto prima.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
artustyle
21-10-2016, 22:57
Tutto questo quindi senza fare il periodo di buio?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Periodo di buio lo fai di una settimana con le resine anti Po4 se hai usato acqua matura ma solo perché hai le resine che eliminano tutto quello che deve essere eliminato, se non usi acqua matura e quindi devi maturare tutto, parti subito con luce a pieno regime perché luce è vita e senza quella non si sviluppa niente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
artustyle
21-10-2016, 23:30
Sicuramente userò acqua mia, un po per questioni di fiducia, quindi mi consigli di partire subito con il fotoperiodo di 10 ora dal momento che inserisco le rocce? Mi si riempirà di alghe sicuro vero? Perché sulle schede c'è scritto di fare buio ed aumentare piano piano...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Le alghe si formano anche se fai il periodo di buio, tutto dipende da quanti nutrienti hanno da smaltire, non si effettuano cambi in questo periodo proprio perché se si cambia acqua si aggiungono nutrimenti per le alghe
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riccio79
22-10-2016, 07:56
Ciao. .. concordo su tutto con Free, tranne che sull'avviamento. .. io sono per il mese di buio come da guide qui in evidenza... é vero che la fase algale fa parte della maturazione, però nella mia esperienza personale di avvio di diverse vasche, con rocce di ottima qualità, metà acqua proveniente da vasche stramature, e batteri, non ho avuto che pochissime alghe... anche la mia attuale vasca é stata avviata a fine maggio così, in questo caso non ho avuto manco un alga....
Ripeto, la fase algale FA PARTE DELLA MATURAZIONE, quindi se arriva non ci sono problemi
artustyle
22-10-2016, 08:42
Io preferisco seguire le linee guida sinceramente, soprattutto con l avvio. Percui mese di buio ecc....
Per le rocce di qualità come faccio a riconoscerle dato che non vorrei farmi raggirare da qualche negoziante.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Riccio79
22-10-2016, 17:48
Guarda artu, puoi seguire una delle due strade suggerite, o quella che prevede il buio, oppure dar luce subito.. l'importante, secondo me, è che se ne scegli una, la segui fino in fondo.. se cominci a "mischiare" fai danni...
Per le rocce hai due soluzioni: vai da un negoziante che le ha buone, oppure vai on line.. ovviamente la prima soluzione sarebbe da preferire in ragione del fatto che devi trovare le rocce giuste per fare la rocciata che hai in mente...
Per capire se le rocce sono "buone" non è che ci sia chissà che prova, bisogna guardarle e vedere che siano belle porose, ricche di incrostazioni.. il mio suggerimento però è quello di pensare a che tipo di rocciata vorrai fare nella tua vasca, considerato le misure di quest'ultima, quando avrai le idee chiare, allora sarà più facile scegliere le rocce giuste (intendo in queszto caso "giuste" per comporre la rocciata, quindi qlc roccia piatta, qlc meno piatta etc etc).. dai un occhio al post in evidenza "archivio rocciate" per aiutarti
artustyle
23-10-2016, 00:23
Ok ok ci guardo subito, perché online nei vari negozi ho visto che le vendono, al massimo prima faccio qualche giro per negozi a Genova per vedere cosa c'è in giro
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Riccio79
23-10-2016, 10:05
Dalle tue parti, se non sbaglio, c'è amazonas....conosciuti ieri in fiera, mi sembrano persone competenti..
artustyle
23-10-2016, 21:50
Ah perfetto buono a sapersi... lo cerco subito!!!!!grazie mille
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |