Visualizza la versione completa : Discus malati
Salve a tutti, ho acquistato ieri 6 discus di 8cm circa che non ho potuto osservare troppo bene perche erano in una vasca con pareti scure e non in acquario. Ho acquistato i discus dopo che le condizioni dell'acqua del mio acquario di 400 litri erano ottimali. Stamattina ho acceso la luce ho notato che i discus si grattano contro le anubias e il tubo liscio dell'ossigenazione, hanno delle piccole macchie (2 o tre per pesce) che sembrano muffa, a volte fanno vibrare le pinne e quando succede respirano in modo affannato. Ho già contattato il venditore per chiedere spiegazioni ma volevo comunque capire cosa avessero, in modo tale che se il venditore se ne sbrigasse le mani, potrei curarli a mie spese.
Sperando che non sia niente di grave metto una foto delle chiazze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
3743
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalla foto non si capisce, bisogna capire che valori hai in vasca e fare una descrizione dell'acquario... magari anche una foto panoramica della vasca.
Dalla foto non si capisce, bisogna capire che valori hai in vasca e fare una descrizione dell'acquario... magari anche una foto panoramica della vasca.
Ciao, grazie per la risposta allora. I valori che so dell'acqua sono PH a 5, Nitriti e nitrati assenti, temperatura dellacqua e'28,5 gradi 3744
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
3745 qui forse si nota meglio, al limite provo a fare altre foto. È l'escrescenza biancastra che ha sul corpo (simile a muco)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3746 questo ce l'ha sul fianco e sulla coda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3747
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, visto così può essere mille cose, è chiaro che, se si strofina, gli da fastidio quindi sarei più propenso ad una parassitosi da protozoi che generano questi batuffoli che possono essere confusi con una micosi, infatti la malattia è conosciuta come "falsa micosi" la cui causa è proprio il sovraffollamento, le condizione sfavorevoli dell'acqua, la cattura ed il trasporto che possono generare questo problema.
Per la cura puoi provare con dei bagni di sale da cucina non iodato.
Due posologie:
Bagno temporaneo: acqua dura 10-30g/l per 4-15 minuti 3 volte al giorno per 3 giorni;
acqua tenera 5-10g/l per 4-15 minuti 3 volte al giorno per 3 giorni.
osserva bene come reagisce... se lo vedi in sofferenza toglilo subito.
Bagno prolungato: 2g/l per 5gg
A mio modesto avviso, grossa responsabilità del negoziante.
------------------------------------------------------------------------
4 15 minuti... ma perchè escono ste faccette senza averle inserite?? Bah, sarà la combinazione di caratteri che trovano...
Ciao, visto così può essere mille cose, è chiaro che, se si strofina, gli da fastidio quindi sarei più propenso ad una parassitosi da protozoi che generano questi batuffoli che possono essere confusi con una micosi, infatti la malattia è conosciuta come "falsa micosi" la cui causa è proprio il sovraffollamento, le condizione sfavorevoli dell'acqua, la cattura ed il trasporto che possono generare questo problema.
Per la cura puoi provare con dei bagni di sale da cucina non iodato.
Due posologie:
Bagno temporaneo: acqua dura 10-30g/l per 4-15 minuti 3 volte al giorno per 3 giorni;
acqua tenera 5-10g/l per 4-15 minuti 3 volte al giorno per 3 giorni.
osserva bene come reagisce... se lo vedi in sofferenza toglilo subito.
Bagno prolungato: 2g/l per 5gg
A mio modesto avviso, grossa responsabilità del negoziante.
------------------------------------------------------------------------
4 15 minuti... ma perchè escono ste faccette senza averle inserite?? Bah, sarà la combinazione di caratteri che trovano...
Ciao, grazie per la risposta, i discus erano in un vascone insieme ad una sessantina di altri discus (probabilmente arrivati da poco) che avrebbe poi portato in fiera. Quindi magari puoi averci assolutamente azzeccato. Oggi provo a dargli un colpo di telefono perchè comunque gli ho pagati non poco e vedo cosa è disposto a fare, nel caso non succeda nulla, provo con il tuo metodo, a proposito di questo trattamento, io ho un bidone di plastica che avra'una capacità di 20l circa, va bene se li metto li? Inoltre l'acqua dell'acquario adesso devo cambiarla o no dati i parassiti dei discus?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non riesco a trovarla in internet la "falsa micosi", riusciresti ad indirizzarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono andato dal negoziante oggi, mi ha detto che i suoi non hanno nulla, sostenendo che sara'stata una reazione all'acqua... Poi mi ha regalato il Dessamor dicendo di provarlo per una settimana... E di vedere come va, che faccio? (Essendo un antibatterico magari potrebbe funzionare. Non l'ho mai usato prima però, leggo il attentamente il foglio illustrativo prima. Dato che da lunedi-mercoledi non sarò a casa mi sembra il metodo migliore che possa fare al momento e farmi dare una mano da mio padre con la somministrazione)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse è semplicemente che hai un pH troppo basso, quanto hai di KH?
Ciao dovresti fornirci più dati ad esempio il gh ma più importante ancora il kh perchè è sicuramente dovuto a dei cambi di valori tra la tua vasca(non buoni ph troppo basso) alla vasca del negoziante.....valori????kh????
Ciao, allora con il dessamor sono andati via i batuffoli (simili a micosi), il ph e'a 7 adesso, kh e gh devo ancora misurarli. Comunque ieri ho visto che uno si è dato ancora una grattatina al tubo dell'ossigenatore... Oggi non ho ancora visto nessun evento del genere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me curando la qualità dell'acqua e mantenendo un pH leggermente più alto e stabile avrai dei giovamenti.
Ciao, allora ho appena scoperto che l'acqua era il problema... O almeno non il principale, i pesci hanno proprio dei parassiti, se riesco posto un video del parassita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://vimeo.com/190355712
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non ho capito... da qualche parte saranno pur arrivati...li hai visti attaccati ai pesci? I discus mostrano delle ferite o arrossamenti? Se ci sono parassiti attaccati ai pesci dovresti provare a fare dei bagni brevi con acqua e sale non iodato per vedere se si staccano.
Io ho visto che mostravano dei segni (lievi) di cattiva salute appena inseriti in vasca, all'inizio pensai che si dovessero ambientare, ma ora sono convinto che il mio negoziante mi ha ben fregato... Arrossamenti non li mostrano, uno aveva una leggera ferita che si e'rimarginata bene, qualcuno mostra delle chiazze opache sul corpo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avrei provato con un trattamento con amuchina ma hai un pH e una durezza troppo bassi... potresti tentare con un disinfettante tipo Faunamor e trattare tutta la vasca.
Ciao, allora due sono morti, e immagino che continuando periranno anche gli altri quattro. Sto avendo delle forti discussioni con il negoziante (che era di mia fiducia) che ovviamente se ne lava le mani dicendo che i suoi stanno bene (nonostante non li abbia esposti in negozio), provero'con l'amuchina, poi sinceramente non saprei che altro fare se non rendermi conto della fregatura che ho preso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |