PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario nano,cerco consigli!


Riccardo1983
21-10-2016, 11:19
ciao a tutti,
domani saro' a Piacenza al pet festival,e vorrei comprare arredi ecc per il mio primo nano acquario,
come fondo,vorrei un fondo scuro,nero ..quale mi consigliate? così come il fondo fertile che sono indeciso se inserire o meno...data l'illuminazione di questo acquario che piante mi consigliate di comprare? queste ultime posso inserirle subito all'avviamento dello stesso? (ho fretta perché domani avrò la possibilità di vedere e comprare e poter scegliere bene,dato che i negozi nelle mie parti sono poco forniti)

per l'avviamento,meglio acqua di osmosi,acqua dell'altro mio acquario,o acqua del rubinetto?

questi i valori dell'acqua di rete (quelli che ho trovato online sul sito dell'acquedotto)
nitriti 0
nitrati 0,5
conduttività 532 µS/cm
ph 7,4
cloro residuo 0mg/l

mi scuso per le molte domande,faccio qua un riassunto!

fondo fertile: quale? si/no
sabbia nera, quale comprare?
piante quali con illuminazione di serie askoll pure m,senza co2,quest'ultime inseribili già all'avviamento?
acqua..dal momento che possiedo già un acquario avviato,mi domandavo se vale la pena utilizzare quella di quest'ultimo.

dimenticavo,l'idea del mio futuro nano di acqua dolce è quella di inserire molto verde e come fauna invece,qualche gamberetto e massimo 1 betta.

grazie:):-))

Alester
21-10-2016, 13:29
Scusa la domanda... ma quale acquariohai? XD
Nel post non lo specifici comunque il fondo fertile dipende dalle piante che vuoi mettere ma se da quello che ho capito hai poca luce potrebbe essere un overkill :/
Per il fondo scuro... se vuoi andare di tante piante potresti andare di fluorite, ma anche li dipende da cosa ci vuoi mettere.
Per il betta, dipende... quanto nano è questo acauario?

Riccardo1983
21-10-2016, 15:25
Hai ragione! Askoll pure m led 44 litri!

Alester
21-10-2016, 15:46
Mmm allora se vai di caridine direi fondo inerte così da evitare di avvelenarle. Certo questo ti va a svantaggio del "voglio un acquario verdisskmo" ma con piante poco esigenti come anubias, microsorum, limnophilia, (echinodorus direi di no data l'altezza) crypto e hygrophilia e ovviamente muschi.
Con un betta potresri mettere del ceratophyllum così da dargli un po' di schermo.

Le piante si puoi metterle già all'avvio e non faranno male anzi... per l'acqua dell'altrl acquario... se non trasferisci filtri o nulla contiene ben pochi batteri quindi ti aiuterebbe il giusto

Orizzonte81
22-10-2016, 17:21
potresti usare un fondo inerte, sottile e scuro come chiedevi.. e comporre il layout con dei sassi
o rocce di dimensioni mediograndi tra i quali aprire delle Cladophore come se fossero un naturale pratino. cosi avresti un aspetto gradevole e senza particolari richieste di luce.
la parte posteriore dovresti farla ovviamente più alta e man mano scendere con la sabbia fino al vetro anteriore..