Visualizza la versione completa : dopo la trasformazione in aperta...svuotato e riallestito
ho scoperchiato la vasca e messo 2 t5 al posto delle 3 t8
ora la vasca si presenta così
http://rek.altervista.org/aperta/panoramica_1.jpg
quì trovate la foto grande e pesante :-D
http://rek.altervista.org/aperta/panoramica.jpg
http://rek.altervista.org/aperta/dettaglio_1.jpg
http://rek.altervista.org/aperta/dettaglio.jpg
http://rek.altervista.org/aperta/dettaglio2_1.jpg
http://rek.altervista.org/aperta/dettaglio2.jpg
nei prossimi giorni alzerò il livello dell'acqua fino al massimo consentito dal filtro e stravolgerò completamente la disposizione delle piante[;)]
esteticamente le luci come sono ora senza un "coperchio" fanno schifo...ma che mi frega a me interessa guardare la vasca :-D :-D
a vedere questi acquari mi viene la depressione... -04 :-))
complimenti!!! #25 #25 #25
Alessia 91
01-05-2005, 15:58
bella...
complimenti #25 #25
complimenti......... wattaggio?
molto bella complimenti #25 #25 #25
IL_Drugo
01-05-2005, 19:56
splendida! #25
come mai hai deciso di farla aperta?
sono 2 lampade da 38W t5 una 10'000K e una 15'000K
ho deciso di aprirla in quanto ho cambiato le lampade e queste nuove me lo consentono
sempre bellissima...
x ora sei soddisfatto delle luci?
bhe le ho messse da 3 giorni...non lo so ancora :-)) :-D :-D
Sempre molto bella.......e scoperta è meglio..... #25 #25 #25
Ma non rimane un pò buia a sinistra ? O meglio, arriva bene la luce a sinistra ?
E' forse un effetto della foto ?
Le lampade mi sembrano un pò corte........e rinnovo la perplessità sulla temperatura...... -28d#
si effettivamente sulla sx rimane un pò buia...ma tanto ci sono solo anubias e microsorium...la foto 1 inganna un pò...se guardi la foto 2 non è poi così buia la zona sx.
oggi vado a prendere delle catenelle per sostituire lo spago che ho usato per appenderle provvisoriamente e sistemerò i neon al centro spostandoli un pò a sx dato che a dx non mi serve illuminre il filtro.
avrei potuto prendere lampade + lunghe...ma se deciderò di richiuderlo queste mi stanno anche nel coperchio.
Ok, giusto, non avevo fatto caso alle piante...... #13
Ed è giusto anche mantenere un certo grado di reversibilità...... ;-)
complimenti! :-))
Da quando ti sei inscritto su uesto forum sei migliorato tantissimo... complimenti! #25 #25
Solo una cosa... io alzerei il livello dell' acqua...
ciao! :-))
grazie faby ;-)
si si lo alzerò il livello :-D
stamattina ho iniziato alle 8 a togliere le piante (praticamente le ho tolte tutte) e ho finito di riallestire tutto verso le 13 -05
non sono pienamente soddisfatto del risultato...perchè non sono riuscito a fare i "vuoti che volevo"
Nonostante abbia butttato un sacco di piante (ogni volta che gettavo uno stelo nel secchio mi piangeva il cuore #07 ) molte non ce l'ho fatta a buttarle.
Proverò a vendere sul mercatino quelle che ho reinserito ma che non mi gustano + :-D nonostante siano molto belle
stamattina ho iniziato alle 8 a togliere le piante (praticamente le ho tolte tutte) e ho finito di riallestire tutto verso le 13
Allora ci vogliono delle nuove foto...... ;-)
no no mi vergogno #12 #12
no no mi vergogno #12 #12
Ma per piacere.....!!!!!
Nightsky
04-05-2005, 01:23
foto! foto! foto! :-))
mi vergogno un pò....+ che altro perchè le piante devono infoltirsi :-D
PRIMA:
http://rek.altervista.org/aperta/panoramica.jpg
ORA:
http://rek.altervista.org/aperta/nuovo_aperto.jpg
dettaglio destra
radice con legate: anubias boblitis e microsorium normale e winde; dietro vallisnerie e davanti varie crypto in sviluppo rotala e limnophila (piccoli ricordi del vechio allestimento) e una ninfea rossa.
http://rek.altervista.org/aperta/nuovo_aperto2.jpg
http://rek.altervista.org/aperta/nuovo_aperto5.jpg
tutto a sx varie speci di higofilie un altra radice bassa con una boblitis, muschio e windelove, uno stelo di ludwiga repens e un'altra a stelo a stella di cui non ricordo il nome
http://rek.altervista.org/aperta/nuovo_aperto3.jpg
al centro contro il vetro c'e' una radice con windelove e muschio e ricciaalla base, a dx 3 echinodorus con davanti 2 ozolet, sulla dx quella tipo rampicante con foglie tonde che non ricordo il nome alternathera rosefolia con davanti 2 aponogeton crispus
http://rek.altervista.org/aperta/nuovo_aperto4.jpg
in primo piano alcune echino tennellus e un paio di sagittarie...appena le trovo pinatumo tutto di sagittarei...anzi prima vedrò se con le t5 la glosso sopravvive.
galleggianti co sono riccia ceratophillium lemna magior pistia e 2 micro azole caroliane.
avanti...criticate :-D :-D :-D ... con quello che ho scritto penso che mi proporrò per il prossimo acquario del mese ;-) perchè + o meno hodetto tutto
P.S. scusate per i nomi non scritto correttamente ma italianizzati :-D :-D :-D
se ti vergogni di quella vasca, io mi inizio a sotterrare... #13 -28d# ;-)
Non ho capito perchè ti vergognavi....è solo più "pettinata" di prima......comunque sempre molto bella e viva..... #25 #25 #25
grazie grazie
"mi vergogno" era solo per dire
Non ho capito perchè ti vergognavi....è solo più "pettinata" di prima......comunque sempre molto bella e viva..... #25 #25 #25
viva mica tanto...mi sono morti 2 sclari...mi sa che hanno preso quella malattia allo stomaco che li fa dimagrire fino alla morte....lunedì vado dal pesciaio a cercare la soluzione
molto bella, ma perchè non alzi il livello dell' acqua??? ;-)
molto bella, ma perchè non alzi il livello dell' acqua??? ;-)
perchè non ho avuto tempo di andarea riempire i bodoni :-D :-D :-D :-D
ah ok! :-)) ;-)
cmq bello! :-))
qualche altro scatto
http://rek.altervista.org/dxx.jpg
http://rek.altervista.org/sxx.jpg
http://rek.altervista.org/sopra.jpg
la foto 2 mi piace un casino...ora la posto anche nell'altra sezione
Massimo Suardi
09-05-2005, 17:28
mi devi dare qualche ciuffo di rotala e anche di quella nell'ultima foto con le foglie verdi e rosa...
guarda che l'invito è sempre valido!!!
mi devi dare qualche ciuffo di rotala e anche di quella nell'ultima foto con le foglie verdi e rosa...
guarda che l'invito è sempre valido!!!
non potevi dirmelo prima?????????????????? non hai idea di quante ne ho cestinate quando ho riallestito...cmq dovrebbero crescere ancora :-D :-D
per l'invito...si si appena so qualche giorno prima che devo passare ti avviso
HEI COMPLIMENTI!! Da quando ti sei iscritto hai veramente fatto notevoli passi avanti!! bravo bravo :-D :-D #25 #25 #25
ah la soluzione 2, cioè ora, mi piace molto di più!!!
HEI COMPLIMENTI!! Da quando ti sei iscritto hai veramente fatto notevoli passi avanti!! bravo bravo :-D :-D #25 #25 #25
ah la soluzione 2, cioè ora, mi piace molto di più!!!
grazie grazie
sisi anche a me piace molto di + e non vedo l'ora di trovare qualche sagittaria per fare un bel prato
e i tuoi come procedono???
allora...il 120 benissimo...và da solo veramnete! sparite le alghe i pesciolini in salute e la sagittaria sta facendo un bel pratone! :-D il 30 lt l'ho dismesso per lasciare spazio ad un marino interamente autocostruito..che ho completato ma che allestirò penso dopo l'estatae! ora ho altre spese in vista....!! :-)) Quello della mia ragazza procede bene....abbiamo intrapreso la direzione bosco di anubias...perchè le cose più semplici certe volte vengono sottovalutate...ma invece alla fine!!! :-)) :-)) Appena ho 5 min posterò dellle nuove foto...
Nightsky
09-05-2005, 20:02
a me sembra uguale.. #24
vi mostro un pò di crescita...non esagerata credo per via del foroperiodo corto
04 05 05
http://rek.altervista.org/0405.jpg
17 05 05
http://rek.altervista.org/1705.jpg
NPS Messina
17-05-2005, 17:54
Bello veramente :-)) .....
un'informazione.....
ma quelle cose verdissime e quelle altre rossissime cosa sono? #24 #24 #24
Bella crescita, anche con il fotoperiodo ridotto.... #25
Però a destra (della foto) mi sembra sempre un pò buio, l'Hygrophyla mi sembra cresca un pò orizzontale...... ;-)
ma quelle cose verdissime e quelle altre rossissime cosa sono?
Piante finte, penso, altrimenti non si spiegerebbe come mai sono così..... :-D :-D :-D
NPS Messina
17-05-2005, 19:20
Piante finte, penso, altrimenti non si spiegerebbe come mai sono così.....
Secondo me le ha colorate col photoshop :-D :-D :-D
ragazzi che cattiveria!! Nps guarda che lo sappiamo tutti che il tuo olandese in realtà è una vasca vuota con un bellissimo, e costosissimo, sfondo 3d!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
NPS Messina
17-05-2005, 20:44
il tuo olandese
il mio non è un olandese -04 -04 -04
è un NPS Zen!
comunque è vero.....sono i famosi sfondi prodotti e commercializzati da me medesimo....... :-))
azz mi avete scoperto...ho usato paint per colorare le foglie
prometto la prossima volta non lo farò + :-D :-D :-D :-D :-D :-D
il mio non è un olandese
è un NPS Zen!
Al massimo è un "Messinese"......
ReK, attento, la prossima volta ti incriminano per falso in acquario......
:-D :-D :-D :-D :-D
i colori sono stupendi! ;-)
si ho la linea completa...da una settimana metto anche fosfati e nitreti, ma ho sostituito il potassio con quello fatto in casa con solfato di potassio preso in farmacia.
eccovi qualche scatto da sotto con le piante che riflettono sulla superficie
http://rek.altervista.org/dasotto.jpg
http://rek.altervista.org/dasotto2.jpg
uhhh #24
mi ispira Seachem...credo che la possibilità di sapere cosa metti in acquario sia importante...soprattutto in caso di alghe o problemi di crescita... #24
proprio non riesco a stare con le pinzette ferme :-D :-D :-D
in tre gioni sono riuscito a piantumare tutte le piante che mi ha mandato un amico [:D][:D]
la foto non è il massimo ma accontentatevi [:I]
http://rek.altervista.org/2905/collage.29.jpg
la boblitis....azz da quando immetto nitrogen e phosphorus si è trasformata...prima le foglie non erano così ramificate [:D]
http://rek.altervista.org/2905/bolbitis.jpg
ho piantato un pò calli sul davanti spostando dietro la sagittaria e il tennellus, un pò l'ho messa rampicante sui legni (in questo modo posso vedere come reagirà alle diverse esposizioni di luce)
http://rek.altervista.org/2905/calli.jpg
ho messo della mayaca al posto delle gigantesche echino che ho tolto per non lasciarle schiacciate sul fondo.
ho tolto varie igrophilie che restavano troppo aggrovigliate tra di loro
il Micranthemum umbrosum per sperimentarlo come la calli l'ho posizionato sotto "diverse" luci in 3 zone diverse
la ludwiga comincia a prendere colore...segno che le t5 e l'aumento di ferro funzionano l'altro giorno ho tagliato l'unico stelo che avevo in 2 pezzi, spezzettando quello inferiore e solo in 3 giorni tutti i pezzetti hanno fatto germogli grandissimi, spero così di ottenere un cespuglietto rosso anche a sx
http://rek.altervista.org/2905/rossa.jpg
http://rek.altervista.org/2905/rossa2.jpg
p.s. questa è la prima volta che dopo varie modifiche, piantumazioni, potature e rimozioni sono sodisfatto del lavoro che ho fatto e non vorrei aver la possibilità di poter tornare indietro ;-)
devo ancora decidermi a togleire un pò di galleggianti che oscurano i lati [
E bravo Rek, splendidi risultati...... #25 #25 #25
Paolinog
31-05-2005, 01:21
Bello molto voto 8,5 ;-)
Condor1122-2
04-06-2005, 16:01
Complimenti Rek, la vasca è bella come sempre. A me piaceva anche "alla vecchia maniera"
Ciao :-)
che ludwigia è?? granulosa o inclinata??(nessuna delle due immagino -28d# )
quant'è rossa... -05
ciao condor grazie
mark87 ... bho credo sia repens
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |