Visualizza la versione completa : Nemo Light esperienze e consigli per un 30/50 litri?
http://www.nemolight.com/aqualight/aqualight18w.html
ciao a tutti vorrei un vostro parere su questa plafo a led, va bene per un acquario dai 30 ai 50 litri per piante esigenti?
Quanto te la farebbero pagare ?
Te lo chiedo xk avrei una opzione alternativa ....
------------------------------------------------------------------------
Anche perche´ questa Nemo e´ una plafo x marino , anche se il produttore la
dichiara anche per acqua dolce.
Giusto se la utilizzi per un acquario x ciclidi Malawi potrebbe andare bene nel dolce.
Quanto te la farebbero pagare ?
Te lo chiedo xk avrei una opzione alternativa ....
------------------------------------------------------------------------
Anche perche´ questa Nemo e´ una plafo x marino , anche se il produttore la
dichiara anche per acqua dolce.
Giusto se la utilizzi per un acquario x ciclidi Malawi potrebbe andare bene nel dolce.
Sulla quarantina d'euro
ci sono due versioni, una per dolce e una per marino..
Hai ragione , ero stato tratto in inganno dagli 8000 K....
Ma ci sono ormai diverse plafo x dolce con quella gradazione.
Purtroppo sullo spettro di radiazione il produttore non mostra nulla .
a me serve per dolce scusate ho scordato di dirlo
Il colore e' freddissimo , ho visto alcune immagini sul web e sul sito del produttore
(la versione da 60 watt , sempre con led smd ) , davvero a me non piace ma i gusti.....
Ci sarebbero delle altre cinesi papabili , tipo le 602 Chihiros , non le 601 che sono si
economicissime ma hanno sempre colore freddino .
Poi ti invio qlc link
Diciamo che la tua richiesta per il dolce era implicita , vista la richiesta per coltivare piante .
Mi sono perso io nelle descrizioni del produttore e non ho visto la Nemo per il dolce .
Qs sembra avere colore piu' bello , ma costa di piu'....
Le trovi su Ebay.co.uk con questa dicitura :
Chihiros Aquatic Aquasky Aquarium 18-72W High Ouput LED Lamp Plant Light 20-60cm
Siamo a circa 78 € con la spedizione per la 18 watt da 40 centimetri ,ma rischi di dover pagare anche la dogana ..... Viene da hong Kong
Il colore e' freddissimo , ho visto alcune immagini sul web e sul sito del produttore
(la versione da 60 watt , sempre con led smd ) , davvero a me non piace ma i gusti.....
Ci sarebbero delle altre cinesi papabili , tipo le 602 Chihiros , non le 601 che sono si
economicissime ma hanno sempre colore freddino .
Poi ti invio qlc link
per il colore potrei regolare la luminosità dei bianchi e dei blu però forse se i kelvin sono quelli ce poco da fare, al massimo spengo i blu ( non ci capisco molto), in caso ci starebbe quella da 36w, in vasca vorrei metterci piante esigenti tipo calli e piante rosse, (in più questa mi piace perchè ha già incluso timer e tutto il resto) nel senso che se va bene la prendo però accetto volentieri altre opinioni.
quelle cinesi quali intendi?? ho visto della roba su aliexpress ma non saprei veramente, potresti linkarmi qualcosa tu per favore?
Diciamo che la tua richiesta per il dolce era implicita doppia gaff :-D
per quanto riguarda la Chihiros Aquatic Aquasky è migliore come plafoniera?, ritiro spesso dalla cina infatti non è la dogana a preoccuparmi (quella è più problematica se si ritira dagli stati uniti) quanto i tempi di spedizione #24
al massimo per lo stesso prezzo potrei prendere due nemo da 18w oppure una da 36w o forse resta il problema dei kelvin?, sinceramente non capisco perchè li mettano così alti, forse per compensare la luce blu nei led bianchi? ancora mi chiedo se non ci vorrebbero più led rossi? vi prego ditemelo se dico cavolate :-))
Xk utilizzino lampade con K così alto e' un mistero , forse per copiare le plafoniere
molto famose , costose ed affermate della ADA ma quelle della ADA non utilizzano
lo stesso tipo di led delle cinesi economiche , ma un modello differente .
Spegnendo i 2 led blu non otterresti grandi vantaggi .
Il colore delle lampade espresso in gradi K non e' che un parametro che riguarda
l'aspetto della lampada quando accesa , ci dice che colore abbia la lampada ma non
da indicazioni specifiche e precise sullo spettro completo della luce emessa realmente .
In attesa di vedere qualcosa di economico e valido in acqua dolce a led ti consiglierei
di dirottare sui classici T5 , una plafo commerciale e poi metti le lampade che vuoi .
Se proprio vuoi rischiare con i led e non vuoi spendere ci sarebbero qs Chihiros simili
alle Nemo come colore
copia e incolla qs su Ebay.it :
Lampadina Acquatico Aquarium 5730 LED Tank Luce A-Series
vedrai che la plafo da 45 cm e ben 27 Watt sta circa 31 € compresa sped.
quella da 60 cm e 39 watt a 35 € compresa sped . ci sono anche tantissime altre misure.
Xk utilizzino lampade con K così alto e' un mistero , forse per copiare le plafoniere
molto famose , costose ed affermate della ADA ma quelle della ADA non utilizzano
lo stesso tipo di led delle cinesi economiche , ma un modello differente .
Spegnendo i 2 led blu non otterresti grandi vantaggi .
Il colore delle lampade espresso in gradi K non e' che un parametro che riguarda
l'aspetto della lampada quando accesa , ci dice che colore abbia la lampada ma non
da indicazioni specifiche e precise sullo spettro completo della luce emessa realmente .
In attesa di vedere qualcosa di economico e valido in acqua dolce a led ti consiglierei
di dirottare sui classici T5 , una plafo commerciale e poi metti le lampade che vuoi .
Se proprio vuoi rischiare con i led e non vuoi spendere ci sarebbero qs Chihiros simili
alle Nemo come colore
copia e incolla qs su Ebay.it :
Lampadina Acquatico Aquarium 5730 LED Tank Luce A-Series
vedrai che la plafo da 45 cm e ben 27 Watt sta circa 31 € compresa sped.
quella da 60 cm e 39 watt a 35 € compresa sped . ci sono anche tantissime altre misure.
Avevo contatto il venditore qualche giorno fa, mi ha risposto oggi dicendomi che per un 30 litri con piante esigenti non va bene, gli avevo chiesto anche i lumen ma non li conoscono, vabeh quindi scartiamo l'idea nemo light...
di quella che mi hai linkato tu cè una cosa che non capisco, non ci dovrebbero anche essere led blu e rossi dato che non si parla di neon e dunque i led bianchi non compenserebbero le lunghezze d'onda dei blu e dei rossi?
altrimenti dovrei orientarmi sulle cfl come ho sempre fatto, però non so se posso montarci un timer o rischio di fulminarle...
anche perchè il timer è obbligatorio dato che sto molto tempo fuori casa
------------------------------------------------------------------------
generalmente io ritiro da questo sito, ve lo consiglio nel caso non lo conosceste https://it.aliexpress.com/w/wholesale-Chihiros.html?initiative_id=SB_20161022061942&site=ita&g=y&SearchText=Chihiros&CatId=200036001&isrefine=y
blu in genere non servono c'e' suffic radiazione blu nella maggior parte dei led ed in
particolare in quelli dai 4000 K in su (in quelli da 6-7000 K ce ne e' di solito moltissima).
La ADA fa le sue plafo con un solo tipo di led bianco e vanno benissimo.
Dipende da quanto sia ampio lo spettro di radiazione , oggi molti led hanno spettro ampio.
Potrebbe mancare un po' di arancio e rosso tra i 630 - 670 nM .....Quello sarebbe importante
averlo in caso di piante esigenti , ma in genere data la gran quantita' di radiazione emessa
dai nuovi led in generale, le piante ce la fanno bene .
------------------------------------------------------------------------
Grazie per il Link !
Potresti contattare il venditore o il produttore della plafo che ti ho consigliato io e chiedere lo spettro di radiazione oppure il tipo esatto e la marca di led che montano e poi lo spettro ce lo cerchiamo noi.
Altrimenti dovrai googolare sui forum ,anche stranieri , e vedere se gli utilizzatori siano o meno
contenti e magari pure qlc foto dei loro acquari.
Vale sempre il mio consiglio di andare su una plafo con t5 e ci metti quello che vuoi .......
Visto che non ti servono tanti watt il risparmio con i led e' bassissimo rispetto ai t5.....
Oppure dai fondo al salvadanaio e compri una plafo buona, buona ........
Ovviamente dovresti contattare non quello che ti ho suggerito per ultimo che ha la plafo Chihiros
con i 5730 economica ma quelli che hanno le Chihiros 602 , quelle piu' costosette.....Quel venditore non le ha.
blu in genere non servono c'e' suffic radiazione blu nella maggior parte dei led ed in
particolare in quelli dai 4000 K in su (in quelli da 6-7000 K ce ne e' di solito moltissima).
La ADA fa le sue plafo con un solo tipo di led bianco e vanno benissimo.
Dipende da quanto sia ampio lo spettro di radiazione , oggi molti led hanno spettro ampio.
Potrebbe mancare un po' di arancio e rosso tra i 630 - 670 nM .....Quello sarebbe importante
averlo in caso di piante esigenti , ma in genere data la gran quantita' di radiazione emessa
dai nuovi led in generale, le piante ce la fanno bene .
------------------------------------------------------------------------
Grazie per il Link !
Potresti contattare il venditore o il produttore della plafo che ti ho consigliato io e chiedere lo spettro di radiazione oppure il tipo esatto e la marca di led che montano e poi lo spettro ce lo cerchiamo noi.
Altrimenti dovrai googolare sui forum ,anche stranieri , e vedere se gli utilizzatori siano o meno
contenti e magari pure qlc foto dei loro acquari.
Vale sempre il mio consiglio di andare su una plafo con t5 e ci metti quello che vuoi .......
Visto che non ti servono tanti watt il risparmio con i led e' bassissimo rispetto ai t5.....
Oppure dai fondo al salvadanaio e compri una plafo buona, buona ........
Grazie per le spiegazioni #70
per quanto riguarda la plafo ho cercato parecchio ma niente quindi chiederò al venditore, anche se a racimolare quei soldini ci metterò un pò, più la consegna si vedrà, per quanto riguarda i t5 ci devo pensare sinceramente non mi vanno a genio li abbandonai anni fa però domani farò comunque qualche ricerca, poi vabeh le plafo led son molto più carine di quelle a neon :-))
QUINDI pensavo al momento di allestire la vasca con qualche illuminazione provvisoria perchè ad aspettare 2 mesi non ci resisto proprio, ho trovato queste su google ma non so se vanno bene
in questa viene pure indicato lo spettro (bisogna vedere quanto sia veritiero :-D) http://www.ebay.it/itm/TIWIN-13W-E27-LED-Spot-Lampada-High-Power-Luce-Luce-Faretto-Set-bianco-freddo-/232003150138?hash=item360477213a:g:RHEAAOSwBP9UV6B e
e poi queste
https://www.eurocali.it/lampadine-led-life/2291-life-high-power.html
http://www.ebay.it/itm/High-Power-TIWIN-LED-SMD-E27-Bianco-freddo-A-13w-Lampada-Luce-Faretto-Lampadina-/232003153108?hash=item3604772cd4:g:UToAAOSwyTZUV54 Y
e nel frattempo vi aggiorno sull'altra plafo così ci togliamo ogni dubbio :)
Se vuoi ti posso tentare cosi' ......
Se utilizzi una lampada led a 2700-3000 K (sono quelle a luce calda)
ed una a 6000- 6500 K (a luce fredda ) ottieni in genere uno spettro
completo .
Per quelle a luce calda vanno bene anche quelle vendute dall'IKEA del
nuovo tipo .
Ma avrei anche una soluzione abbastanza sperimentata ed ancor migliore
come rapporto quantita' di luce / prezzo .............
Se vuoi ti posso tentare cosi' ......
Se utilizzi una lampada led a 2700-3000 K (sono quelle a luce calda)
ed una a 6000- 6500 K (a luce fredda ) ottieni in genere uno spettro
completo .
Per quelle a luce calda vanno bene anche quelle vendute dall'IKEA del
nuovo tipo .
Ma avrei anche una soluzione abbastanza sperimentata ed ancor migliore
come rapporto quantita' di luce / prezzo .............
Ci sono stata giusto oggi all'ikea le ho viste!
quale sarebbe l'altra soluzione?
Le barre led, costano poco e alcune sono anche state provate
da molti con discreti risultati .
Led adatti potrebbero essere i 7020 gli 8020 e gli 8520
potresti tentare con quelli da 6500-7000 K e poi provare a mixare con quelle da 3000-4000 k.
Oppure ci sono i 2835 , di qs esistono anche versioni in tubi che si possono
utilizzare nelle plafo T8 (in genere) con una piccola modifica .
Continuo pero' a consigliarti i T5 se vuoi andare sul sicuro.....
Ma visto dove abiti un bell'acquario marino mediterraneo ?????
Le barre led, costano poco e alcune sono anche state provate
da molti con discreti risultati .
Led adatti potrebbero essere i 7020 gli 8020 e gli 8520
potresti tentare con quelli da 6500-7000 K e poi provare a mixare con quelle da 3000-4000 k.
Oppure ci sono i 2835 , di qs esistono anche versioni in tubi che si possono
utilizzare nelle plafo T8 (in genere) con una piccola modifica .
Continuo pero' a consigliarti i T5 se vuoi andare sul sicuro.....
Ma visto dove abiti un bell'acquario marino mediterraneo ?????
allora quella delle barre led è anche un'idea carina basta che non ci sia troppo da fare con il fai da te perchè sono negata #17
quelle che ho visto io nemmeno costano tanto quindi volendo si può provare qualcosa ma quante ce ne vorrebbero?
comunque adesso vivo a Roma :-D ...
per i t5 darò un'occhiata con il cuore a pezzi #rotfl#
Allora in qs momento il mio mare e' piu bello del mare di macchine in cui ti trovi......
Dimensioni e litraggio della tua vasca ?
Allora in qs momento il mio mare e' piu bello del mare di macchine in cui ti trovi......
ahah sicuro, spesso ci trovi anche qualche stron*o :-D
Dimensioni e litraggio della tua vasca ?
è un cubo 30x30x30 quindi 27 litri lordi
Quindi ti basterebbe una plafo piccolissima .........
allora anche con le Chihiros 602 non dovresti spendere moltissimo .
Oppure potresti provare una di queste (tenuto conto che il livello
dell´acqua sara´ di max 22-23 cm ) :
------------------------------------------------------------------------
digita qs su ebay.co.uk
15 LED Aquarium Clip On Lamp White+Red Light Touch Control Flexible 3 Modes UK
costano meno di 10 euro ciascuna sped compresa..........
Quindi ti basterebbe una plafo piccolissima .........
allora anche con le Chihiros 602 non dovresti spendere moltissimo .
Oppure potresti provare una di queste (tenuto conto che il livello
dell´acqua sara´ di max 22-23 cm ) :
------------------------------------------------------------------------
digita qs su ebay.co.uk
15 LED Aquarium Clip On Lamp White+Red Light Touch Control Flexible 3 Modes UK
costano meno di 10 euro ciascuna sped compresa..........
non è deboluccia?
Debolissima , ma visto ilcosto irrisorio e le dimensioni della tua vasca con 3 te la potresti cavare.
Cmq per una vasca come la tua la Chihiros Aquasky ti viene circa 60 euro , quindi non moltissimo.
Debolissima , ma visto ilcosto irrisorio e le dimensioni della tua vasca con 3 te la potresti cavare.
Cmq per una vasca come la tua la Chihiros Aquasky ti viene circa 60 euro , quindi non moltissimo.
ma dove lhai beccata a 60 euro???
A te basta quella da 30 cm , uno dei venditori la offre a quella cifra , ora provo a cercarlo di nuovo.....
------------------------------------------------------------------------
Il venditore e' qs
aquahk-uk
l'ho trovato su ebay.co.uk , ovviamente e' un venditore cinese.
In qs momento la 18 watt 30 cm e' a 65 € sped gratis ...... Domani ci sara' sicur qlc variazione in base alla quotazione della Sterlina. Magari ti dice pure bene e cala ancora 1-2 euro.....
In qs momento la 18 watt 30 cm e' a 65 € sped gratis ...... Domani ci sara' sicur qlc variazione in base alla quotazione della Sterlina. Magari ti dice pure bene e cala ancora 1-2 euro.....
L'ho trovata, che faccio chiedo per lo spettro prima?
Prova , ma con i cinesi la vedo durissima....
Tentare non costa cmq nulla a parte un minimo di tempo perso .
Come e´ andata ?
ciao niente ancora non mi son mossa, è un periodo parecchio impegnato #17
però avevo visto le plafoniere dell'arcadia che forse con una settantina d'euro me la cavo (se non ricordo male), devo rifare qualche ricerca, vedo se riesco per stasera..
La Arcadia freshwater ?
.......La versione da 30 cm ha solo 11 watt e x la maggior parte costituita da
led 8000 e 10000 K il resto da rgb.......
Ci vorrebbe uno spettrogramma , cmq non pare adattissima .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |