PDA

Visualizza la versione completa : Salve a tutti :)


DottMik
20-10-2016, 14:27
Buongiorno a tutti i componenti di questo forum, molto piacere il mio nome è Michele ho 24 anni, abito in provincia di Bari e sono molto contento di essere giunto su questo fantastico forum :D. A breve mi immergerò nella mia prima esperienza con un acquario e vorrei farlo marino, un un nanoreef, sabbia, e molti pesci tra cui i Pomacentridae, qualche pesce chirurgo, insomma un classico acquario tropicale. Sono totalmente un neofita, il mio budget è di 300 euro, potete darmi qualche consiglio (spero molti in verità) Per partire? Premetto che ho molta manualità e precisione quindi comprarmi le lastre di vetro e montarle non sarebbe un problema, ma attendo i vostri consigli che saranno accolti con entusiasmo :). Grazie per il vostro tempo e soprattutto per le vostre risposte.#28#28

gerry
20-10-2016, 15:22
Scusa la sincerità, ma con 300 euro non partire .....
Iniziamo poi dalle dimensioni della vasca, per mantenere un chirurgo la vasca deve essere almeno 250-300 litri, se poi ne vuoi alcuni....
nel marino il filtraggio è dato dalle rocce vive e dallo skimmer, le rocce ne servono circa 1 chilo ogni 5-6 litri d'acqua , lo skimmer adeguato alla vasca
Devi mettergli tanta luce , tanta veramente
Ti serve un impianto d'osmosi serio ( solo questo sei a circa 100 euro)
Ti servono delle pompe di movimento
Test e rifrattometro per controllare l'acqua
La vasca ( i vetri) è la cosa che costa meno
Ultima cosa i pesci in una vasca marina se ne mettono pochi ( rispetto al dolce)
Quindi io ti consiglio di scegliere cosa vorresti mantenere ( in modo preciso) su quello ti consigliamo la tecnica e la vasca adatta e poi farai un preventivo
Oppure dicci che dimensioni di vasca vorresti e ti consigliamo animali e tecnica ( poi farai un preventivo)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
20-10-2016, 17:47
Ciao Gerry e grazie per la risposta almeno i primi dubbi inziano a dissiparsi e le prime basi su cui lavorare, bhe a me piacerebbe un bel 250 litri con un bel nanoreef che ne pensi? Cosa potrei metterci? A livello di costi in cosa potrei risparmiare in maniera efficace senza intaccare l'habitat dell'acquario e la salute dei pesci? ;-)

tene
20-10-2016, 18:50
Ciao quando si parla di nanoreef si parla di vasche di barriera di litraggio inferiore ai 90 litri circa ,al di sopra sono vasche reef.
Non vorrei scoraggiarti ma per fare un reef di 250/300 litri devi aggiungere uno 0 al tuo badge, puoi ridurre drasticamente comprando tutto usato ma di qualità mentre sarebbe una pessima idea comprare nuovo ma scarso.
Considera comprando tutto usato a prezzi direi minimi almeno 1500 euro ma credo sarà dura,poi acanturidi 1 tra quelli che restano più piccoli altrimenti il litraggio deve salire considerevolmente



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DottMik
20-10-2016, 19:11
scusami se te lo chiedo ma per fare un reef in una vasca da 200 litri se ne vanno 3000 euro? Wow accidenti davvero oltre le mie disponibilità, come posso risparmiare in qualche modo? potresti suggerirmi che attrezzatura comprare?

tene
20-10-2016, 19:36
Ho scritto 250/300 metti che per 200 tutto nuovo arriva a 2000 esempio:
Rocce 40 chili 14 euro al chilo prese bene 560 euro.
Skimmer senza andare a cercare i migliori da 200 euro
Impianto osmosi 100 euro
Pompe di movimento 2 100 euro
Plafoniera da 400 euro
Pompa di risalita 60 euro
Vasca 200 euro
Scarico in è out 120
Se metterai coralli duri reattore di calcio,bombola co2 o dosometrica per balling altri 250 euro se ne vanno
Poi sale,ricaldatore,rifrattometro, test.
Questi prezzi messi ad occhio senza andare a vedere nei negozi ,qualcosa forse costerà un po' meno qualcosa un po' di più ma non credo di aver sbagliato di molto.
L'alternativa è l'usato dai un occhiata nel mercatino e vedi i prezzi che girano potrai spendere la mets ma certamente non 300 euro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DottMik
20-10-2016, 19:42
mi rendo conto che l'unica cosa su cui non si può risparmiare solo le rocce giusto?

tene
20-10-2016, 19:46
Risparmiare come costo si può anche con le rocce,anche queste si trovano usate,ciò su cui non si può risparmiare è la qualità e il quantitativo che può variare di qualcosa se sono rocce belle porose quindi voluminose ,ma la stessa cosa vale per il resto,si può risparmiare ma non andando a comprare cose non idonee.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DottMik
20-10-2016, 22:44
assolutamente il mio risparmio è puntato verso cose su cui oggettivamente si può tagliare senza minare l'habitat e la salute dei pesci, la vasca dovrei averla gratis una 120*45*55, il mobile anche, il resto devo un pò mettermi d'impegno per trovarlo usato. Ah un'altra cosa, il reparto luci è possibile farlo fai da te?

gerry
21-10-2016, 00:13
Sono d'accordo con tene, purtroppo i costi del marino sono quelli,
Occhio alle vasche nate per il dolce, con una vasca profonda 45 cm e alta 55 rischi di fare una rocciata molto massiccia e ripida, io la cercherei almeno di 55-60 cm ( ricorda che i vetri sono la parte meno costosa)
Tutto puoi farlo con il fai da te, dipende dalle attrezzature dal risultato che cerchi, cosa vorresti fare; se vuoi i neon una Plafo ti costa meno ( devi trovare scocca, accenditori riflettori, ballast e assemblarli) se cerchi led forse qualche cosa risparmi
Ma la luce dipende da cosa vuoi allevare

DottMik
21-10-2016, 00:19
Io ho letto che i led a livello estetico sono notevolmente migliori e che fanno risparmiare parecchio in bolletta

gerry
21-10-2016, 00:57
Leggi bene......
A livello estetico , io, preferisco le hqi ma con i t5 hai tutto quello che ti danno i led
Se vuoi un'illuminazione seria, i watt sono meno ma non troppo meno e il costo dei led è superiore a quanto consumeresti con altre luci
Se poi pensi di illuminare una vasca con pochi led , se fuori strada

DottMik
21-10-2016, 01:14
No attenzione io ho detto che a livello estetico e economico conviene prendere i led, a livello di resa d'illuminazione non penso ovviamente che un led illumini come un t5

gerry
21-10-2016, 14:17
No attenzione io ho detto che a livello estetico e economico conviene prendere i led, a livello di resa d'illuminazione non penso ovviamente che un led illumini come un t5



Cosa intendi per livello estetico?
Bellezza della Plafo e colore della luce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
21-10-2016, 15:16
il colore delle luci, ma come consumi al mese su che cifra siamo?

gerry
21-10-2016, 15:33
il colore delle luci, ma come consumi al mese su che cifra siamo?



Ricorda che nel marino devi ricreare un ambiente , tutti i vari colori rosso verde viola ECC ECC sono *******
Il colore della luce è bianco azzurrino, alcuni arrivano al blu per esaltare le fluorescenze ( A me la vasca blu fa cacare....)
I corali crescono con la luce giallo pisciazza, ma non vedi i colori , quindi un buon compromesso è bianco azzurro
Tutto il resto non serve
La potenza dipende da cosa vuoi allevare , devi prima identificare gli animali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
21-10-2016, 15:41
mi piacerebbe molto metterci i pesci pagliaccio, un paio di chirurghi, sicuramente qualche pesce mandarino, anche un paio di zanclidi non sarebbero male no? in più un Euxiphipops Xanthometopon mi piacerebbe molto

Alen1
21-10-2016, 16:36
Chirurghi direi proprio di no troppo piccola serve 500 lt in su


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
21-10-2016, 16:37
mi piacerebbe molto metterci i pesci pagliaccio, un paio di chirurghi, sicuramente qualche pesce mandarino, anche un paio di zanclidi non sarebbero male no? in più un Euxiphipops Xanthometopon mi piacerebbe molto



No FERMATI in 250 litri
ok i pagliacci
1 chirurgo di quelli che rimangono piccoli ( e già ci sta stretto)
I mandarini vivono di ventosa dalle rocce e 1 è già troppo e probabilmente morirà di fame
Comunque con i pesci elencati fino ad ora hai già quasi riempito , al massimo ancora uno piccolino

Gli zanclus muoiono, nelle nostre vasche non riusciamo a cibarli correttamente e per quello che vivono hanno bisogno di vaschemolto più grosse
Per lo xanthometopon poi nemmeno pensarci in quel litraggio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io fossi in te mi informerei un po' su come si gestiscono e cosa sono gli acquari marini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
21-10-2016, 16:45
scusami ma quanti pesci posso mettere?perchè parliamo di un 300 litri mica poco eh

Alen1
21-10-2016, 16:49
Dipende da che pesci scegli alcuni pesci gli sta stretto anche 500 lt non per le loro dimensioni ma per la loro natura di nuotatori ecc . Esempio i chirurghi e xanthometopon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
21-10-2016, 17:15
va bene ti ringrazio

gerry
21-10-2016, 17:18
scusami ma quanti pesci posso mettere?perchè parliamo di un 300 litri mica poco eh



Nel marino 250-300 litri non sono vasche grandi ,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
21-10-2016, 17:23
ah bhe in questo caso, comunque come costi mensili su che cifre siamo?

gerry
21-10-2016, 19:32
ah bhe in questo caso, comunque come costi mensili su che cifre siamo?



Se la vasca è ben allestita ( buona tecnica e animali giusti) secondo me te la cavi con un 90-100 euro al mese , tenendo conto di integrazioni, resine, carbone e sale ecc ecc
Se invece la tecnica non è buona e gli animali sono messi a caso e ti iniziano a morire e li rimpiazzi entri in un giro vizioso e spendi un capitale
Quindi ottima tecnica, animali adatti e tanta pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
21-10-2016, 19:45
tu che pesci mi consiglieresti?

gerry
21-10-2016, 23:24
tu che pesci mi consiglieresti?



Su un 250 litri io metterei : una coppia di pagliacci black, una salarias , un piccolo labride , dei pteragon kaudermi...... insomma pesci che rimangono piccoli
Naturalmente metterei dei gamberetti e delle lumache
Ma penso che una vasca di soli pesci rimanga una vasca spoglia e quindi andrei di coralli

DottMik
21-10-2016, 23:38
sicuramente! voglio riempirlo di coralli, ho notato che mi piacciono molto quelli colorati, molto colati tipo Zoanthus Tricolor - Taglia 7-10cm, anemoni , rocce vive viola sai questo tipo di ambiente

gerry
22-10-2016, 19:59
Un ambiente reef, allora leggi un po' , guarda le vasche che ci sono un mostra e descrivi e poi ne parliamo, ma leggi.....
Non fare acquisti ( rischi di buttare via molti soldi), definisci bene il budget e poi vediamo cosa si trova sul mercatino

DottMik
23-10-2016, 18:02
Ciao Gerry, dopo averci pensato attentamente ho deciso di ridimensionare le misure dell'acquario e di partire con un 40 litri, in pratica un nano reef, per fare esperienza e cresce pian piano :-) vorrei chiederti delle informazioni, la sump è necessaria in un acquario cosi piccolo oppure posso farne a meno?

gerry
23-10-2016, 20:01
Bene, ma attento che il nano non è facile, basta poco per mandare tutto a put.....
la sump serve per nascondere la tecnica, quindi puoi usarla sempre, in questo caso potresti farla dietro la vasca ( cerca un post di IVANO , lui ne ha appena realizzata una )
In una vasca così piccola, io non inserirei pesci e quindi puoi andare con il metodo naturale, senza skimmer e tanti cambi d'acqua.
Quello che sarà necessario è prevedere il reintegro automatico ( o in sump o metti una vaschetta a fianco e il galleggiante in vasca )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
23-10-2016, 20:24
neanche 2 pagliaccetti con un anemone?

tene
23-10-2016, 20:32
Per due pagliaccetti ti serve il doppio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DottMik
23-10-2016, 20:36
ok, ma nel caso in cui non volessi mettere la sump?

gerry
23-10-2016, 22:11
ok, ma nel caso in cui non volessi mettere la sump?



Non la mettere, non sei obbligato...
In vasca terrai tutto : riscaldatore, galleggiante per rabbocco, sacchetti di carbone, skimmer se lo usi ecc ecc
Se fai un vano tecnico ( sump) lo usi per metterci dentro tutto e ricavarci anche un vano per l'osmosi