PDA

Visualizza la versione completa : Seconda maturazione nanoreef


agente47
20-10-2016, 13:51
Salve a tutti ragazzi, volevo farvi una domanda, ma partiamo per gradi:
A maggio ho deciso di allestire un nanoreef ammaliato dal fascino dell'acquario marino, mi sono rivolto ad un mio amico che ha un negozio d'acquari e ho portAto a casa un cubo 30lt completo di tutto con un ocellaris e qualche invertebrato. I primi tempi tutto sembrava andare bene a parte dopo 1 mesetto circa i nitrati sono saliti a 30mg.
Durante l'estate però è avvenuto il disastro: mentre ero in vacanza mi si è bruciata la ventola di raffreddamento e l'acqua ha passato diverso tempo alla temperatura di 30 gradi, faccio a meno di dirvi che gli invertebrati purtroppo sono morti e questo ha portato i nitrati a oltre 100 mg!
Mi sono rivolto così ad un altro negozi di acquari e mi è stato detto di fare regolari cambi di acqua di circa 2-3 litri ogni 2-3 giorni e che questo procedimento avrebbe gradualmente abbassato i nitrati presenti
( per essere chiari ho svolto tutti i test ed erano tutti nella norma tranne i nitrati appunto) ho seguito le istruzioni alla lettere, cambi d'acqua regolari ma nulla, i nitrati non si sono abbassati di una virgola, ho provato resine, alghe ma nulla, così ho preso la decisione di far fare una nuova maturazione all'acquario: ho preso 25 litri di acqua nuova, ho svuotato l'acquario, ho inserito il pesce gli invertebrati e le rocce in un secchio con 2 dita di acqua dell'acquario è il resto acqua nuova, ho sciacquato le rocce nell'acqua dell'acquario e ho cambiato circa 25 litri di acqua, lasciando 5 litri di acqua vecchia dopo aver lasciato qualche ora girare l'acqua ho reinserito tutto dentro. La domanda che vi pongo è questa: volendo evitare altri problemi con nitrati o comunque problemi generali avete consigli da darmi per una maturazione è un mantenimento perfetto dell'acquario? Graziehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/a11756793cdca0b166822b11d024384f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/a11756793cdca0b166822b11d024384f.jpg questa è la vaschetta appena cambiata l'acqa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-10-2016, 21:22
In 30 litri pesci non dovrebbero starcene e per di più un pagliaccio che cresce e inquina,una maturazione poi che sia tale si fa appunto senza pesci altrimenti che maturazione è?
Quindi diciamo che hai fatto un grossissimo cambio (cosa per me sbagliata)ma non stai facendo una seconda maturazione.
Cmq probabilmente avrai ancora problemi a gestire gli inquinanti proprio per la presenza del pesce e immagino in mancanza di uno skimmer.
Ps:non esistono resine in grado di abbassare i nitrati in acqua salata.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

agente47
20-10-2016, 21:27
Allora da come mi ha detto il negoziante le rocce sembrano comunque stare bene, "lavorare" quindi si più che una seconda maturazione è stato un sostanziale cambio di acqua. Mi consigli di portargli il pagliaccio? Per le tesine ti posso dire che ho trovato questa he di fatto non ha funzionato.. grazie della risposta http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/83b7c141e26a4a6513f6c174118c1218.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161020/8f35ec557bc1d7609df0c3b1d0b6d471.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No comunque ho uno schiumatoio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-10-2016, 22:19
Le resine a scambio ionico non funzionano in acqua salata in quanto la quantità di ioni presenti è tale da esaurirle in pochissimo tempo.
Si il pesce sarebbe utile toglierlo, per lui e per la vasca.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

agente47
20-10-2016, 22:20
Grazie mille dei consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk