Entra

Visualizza la versione completa : Riscaldatore


Domenico Votano
19-10-2016, 14:34
Buongiorno,
domanda un acquario 80 litri, guppy, cory, platy.
Il riscaldatore ottimale da quanti watt dovrebbe essere ?
Neofita puro.

jeyziness
19-10-2016, 14:47
50-75w. Come modello ti consiglio gli Jager dell'Eheim.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Domenico Votano
19-10-2016, 14:55
Ciao, grazie per la risposta ma non sono stato completo nel quesito. Nel mio acquario ho già un riscaldatore e porta 100 W di potenza. Quuindi con la tua risposta convengo che è abbastanza adeguato.

Sinbad
19-10-2016, 16:13
Ciao, 100W su 80l vanno bene.

Agro
19-10-2016, 17:24
Un riscaldatore in più in casa non fa mai male, e poi se devi riscaldare l'acqua per i cambi come fai?

paul sabucchi
19-10-2016, 20:31
Secondo me io lascerei il 100 watt, meglio troppi che troppi poco. Il rischio con tutti i riscaldatori con regolatore meccanico, che essenzialmente è un pezzetto di metallo che si dilata con la temperatura, è che se rimangono "accesi" per troppi tempo (come nel caso di in riscaldatore sottodimensionato) corrono il rischio di restare "appiccicati" e quindi alla lunga surriscaldano l'acqua. Con un riscaldatore sovradimensionato questo deve rimanere acceso per meno tempo diminuendo il rischio. Al limite se ti devi assentare puoi mettere anche quello di scorta ma regolato 1-2 gradi in meno, se quello principale smette di funzionare appena l'acqua si raffredda quello di scorta ci mette una pezza. Ciao

malù
19-10-2016, 20:35
Secondo me io andrei sui 100 watt, meglio troppi che troppi poco. Il rischio con tutti i riscaldatori con regolatore meccanico, che essenzialmente è un pezzetto di metallo che si dilata con la temperatura, è che se rimangono "accesi" per troppi tempo (come nel caso di in riscaldatore sottodimensionato) corrono il rischio di restare "appiccicati" e quindi alla lunga surriscaldano l'acqua. Con un riscaldatore sovradimensionato questo deve rimanere acceso per meno tempo diminuendo il rischio. Ciao

Occhio che anche sovradimensionare troppo non è corretto........se si guasta rimando acceso, ti può "lessare" i pesci.

paul sabucchi
19-10-2016, 21:31
Certo se rimane acceso un riscaldatore più potente il danno è maggiore ma, almeno aneddoticamente, c'è meno possibilità che si verifichi per il suddetto motivo. A mio avviso l'unico sistema "sicuro al 99%" prevede 2 riscaldatori ed un termostato digitale (tipo STC -1000 o Inkbird 308 - da 15 a 40 euro). È il sistema che uso sulle mie vasche "più pregiate". Se voglio mantenere una temperatura a 24 gradi regolo il termostato digitale a 25, un riscaldatore a 24 ed un'altro a 23. In questo modo se la temperatura sale sopra a 25 il termostato stacca la corrente ai riscaldatori, se il riscaldatore principale non funziona il secondo corre ai ripari. Magari pse uno ha solo qualche pesciolino può non essere economicamente conveniente ma se uno ha in vasca qualche centinaio di euro di pinnuti e crepano per non averne spesi una cinquantina c'è da mangiarsi le ...pinne. Ciao

malù
19-10-2016, 21:39
Corretto anche il tuo sistema, però ne ho preferito un altro........riscaldatore elettronico (non lamellare), correttamente dimensionato e un posizionamento nel flusso (incurante dell'estetica :-))).

paul sabucchi
19-10-2016, 22:01
Già, ma con i controller per la temperatura si possono anche controllare dispositivi di raffreddamento se (d'estate) la temperatura sale troppo anche con i riscaldatori spenti (i miei accendono le ventole a 26 per gli mbuna) Magari non è un problema con i discus che sopportano bene l'acqua anche a 30 gradi e passa ma per esempio gli mbuna possono divenire ancora più aggressivi per il metabolismo accelerato o magari le caridine che sono molto sensibili alla minor saturazione dell'ossigeno che si ha all'aumentare della temperatura andrebbero tenute massimo a 23. Come dici tu un buon riscaldatore a controllo digitale anziché meccanico da' un buon margine di sicurezza, a proposito quali usi?, ma le esigenze possono essere diverse.

malù
19-10-2016, 22:25
Giusto.......le scelte dipendono dalle esigenze.
Io mi trovo bene con questi:
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/termoriscaldatori/tronic

paul sabucchi
19-10-2016, 22:40
Molto buono a sapersi, un po alla volta volevo sostiture i miei che sono un po "ruspanti". Magari inizio da quello per le caridine, per le vasche più grandi avevo iniziato a guardare a quelli esterni, forse più i Sunsun EH (300 o 500 w) che gli Hydor. Ciao

malù
19-10-2016, 22:58
Uno di quelli che ti ho linkato (il 100w), mi tiene senza problemi l'acqua a 27° in un Rio 125 (saranno circa 100 litri netti), dal 2011.....tieni presente che abito al nord e, in inverno quando non sono a casa, la temperatura della stanza sta sui 18/19°.
Per questo mi sento di consigliarli ;-)

paul sabucchi
20-10-2016, 07:54
Già, ma io pensavo ai 2 (presto 3) acquari da 400 litri...

Domenico Votano
20-10-2016, 13:56
Vi ringrazio per i consigli.