Entra

Visualizza la versione completa : Dai t5 ai led


Giova73
19-10-2016, 00:51
Buonasera ragazzi,anzi buonanotte...vi chiedo una precisazione ed un chiarimento: in fase di maturazione della vasca,passare da una illuminazione a neon t5,bassa ( circa 58 w totali,su 100lt) ad una a led,con plafoniera da 160w, la maturazione riparte da 0 o si evolve rapidamente? Ciao grazie

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
19-10-2016, 07:23
Ciao , guarda io nella mia piccola esperienze ho fatto lo stesso e essendo partito con led con luce bianchi a 70% nellle ore di picco e blu al 90% mi sono trovato alghe dopo due mesi che facevo la maturazione
Poi ho abbassato l'intensità ed ho preso impianto di osmosi con resine ottime e non so dirti se questo o la luce diminuita al 40% bianchi e lo stesso i blu , di colpo le alghe sono scomparse totalmente
Diciamo che non facevano parte della maturazione visto che i valori di sono stabilizzati dopo due mesi e mezzo e dopo due mesi ho messo la PLAFONIERA al led
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giova73
19-10-2016, 19:29
Io nonostante avessi l'impianto osmotico,le alghe dopo un paio di settimane sono comparse,ma tutto nella norma. Ho i t5 accesi per 10 ore e un tubo blu a led che si accende la notte è le prime ore del mattino...solo che volendo dare una maggiore illuminazione alla vasca ed evitare e Busche interruzioni di luce ho acquistato una plafoniera a led. E volevo capire con voi cosa dovrei aspettarmi,in termini di cambiamenti,e a che altezza eventualmente rgolarla. La vasca è larga 80 cm la plafoniera da 160 w...ciao a tutti

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene
19-10-2016, 20:40
Le alghe non vengono per la luce ,magari le aiuta ,ma se non ci sono nutrienti non vengono,io ho avuto 800 watt per due anni su una vasca 100x60x60 e alghe non ne avevo.
Quindi se ci sono nutrienti e non alghe nessuno li consuma quindi bisogna eliminarli comunque in altro modo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giova73
19-10-2016, 22:19
E allora vuol dire che è piena di cibo la vasca....scherzo dai...grazie a tutti...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma scusa la mia ignoranza ma oltre ad aggiungere i batteri,dopo la 2° settimana cosa dovrei aggiungere all'acqua?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene
19-10-2016, 22:45
Niente,solo rabbocchi per mantenere costante la salinità

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giova73
20-10-2016, 00:17
Scusa mi parlavi di nutrimento prima...nel senso della chimica che si sviluppa tra acqua e rocce vive più luce?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk