Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


GMM
18-10-2016, 23:02
Ad agosto ho inaugurato il mio primo acquario (Mantovani Stylist 54 58,5x30,5x38,5).
Dopo tre settimane ho inserito i primi abitanti, cinque Neo-Caridine Heteropode rosse (di cui una adesso porta le uova).
Ma quante Neo Caridine possono convivere con i pesci in tale litraggio?

A seguire, dopo un'altra settimana, sono arrivati i primi pesci.
Ora sono tredici acquistati in quattro diversi negozi.

Nell'ordine di inserimento, sono:

Tre Corydoras Panda.
Uno l'altra sera era intento a contendersi una capsula di cibo con una lumaca del genere Planorbis. L'indomani ho trovato uno dei Panda privo dei barbigli. Al momento attuale (saranno passati una decina di giorni) il Corydoras sta bene, e non presenta segni di deperimento o di malattia. Gli altri due sono sempre molto attivi ed hanno i soliti barbigli.
Mi chiedo se è possibile che la causa sia stata proprio la lumaca? A qualcuno è capitato?

Quattro Paracheirodon Axelrodi. Erano 6, ma uno proveniente da un diverso negozio, appena inserito è stato aggredito dai suoi conspecifici che gli hanno lacerato la pinna caudale, costringendolo a passare la notte a boccheggiare a testa in giù. La mattina, stremato, si è accasciato sul fondo. Infine - orrore - è stato divorato ancora vivo dai gamberetti.
L'altro è morto forse per idropisia. Era arrivato dal negozio che io pensavo fosse una femmina gravida, ma nei giorni successivi ha continuato a gonfiarsi che pareva dovesse scoppiare.
Hanno nel frattempo fatto branco con gli Hyphessobrycon (inseriti dopo), ma non sono abbastanza veloci a mangiare, per cui mi tocca abbondare sempre col cibo.
Pensavo a questo punto di regalarli o sostituirli. Mi sarebbe piaciuto inserire più in là, un paio di Otocinclus oppure integrare il branchetto di Corydoras p. o mettere dei pesci più piccoli (tipo microdeviario kubotai).
Infine ci sono, i sei Hyphessobrycon. Molto vivaci, si sono subito impadroniti della vasca.
I pesci mi sembrano rilassati e sani, così com'è l'acquario sembra al momento funzionare, ma temo di rompere l'equilibrio creato. Quindi per ora mi astengo dall'incrementare o modificare la popolazione e aspetto gli sviluppi.
Quanti pesci posso ospitare nella mia vaschetta senza creare squilibri?
L'acquario é fittamente piantumato.
Dopo il primo cambio parziale con acqua d'osmosi i valori sono: ph 7 - kh 6 - no2 no3 assenti.
Adesso sto aspettando il prossimo cambio d'acqua, e mi è sorto un dubbio: userò solo acqua d'osmosi o dovrò invece usare una miscela con acqua di rubinetto?
Scusate la prolissità e grazie in anticipo per l'attenzione.