Visualizza la versione completa : Problema discus
fabiopratix
17-10-2016, 13:02
Salve a tutti sono nuovo in questo forum e mi presento sono fabio e vengo da reggio emilia. Ho iniziato da poco con i discus e diciamo che sto facendo fatica ad allevarli perchè diciamo che sono stato un po ingannato da alcuni venditori e ho rischiato di farli morire... Per fortuna non lo sono ancora.. Peró ora questo problema.. I discus sono 3, l'acquario è da 180lt e credo sia allestito un po male ma il mio problema è che quando gli do da mangiare non sono attivi e affamati quando gli do il granulare non lo guardano e 2 dopo un po si mettono a soffiare sul fondo e mangiano qualcosina.. L'altro invece non mangia... Delle volte l'ho visto cercare qualcosa sul fondo e poi l'ho fa solo a luce spenta.. Non so piu cosa fare e non voglio farli morire.. Per favore aiutatemi.. [emoji31]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
fabiopratix
18-10-2016, 07:37
Nessuno che mi puó aiutare?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Metti una foto della vasca e dei pesci così mi rendo conto di com'è la situazione. Poi se conosci i valori dell'acqua sarebbe un'altra grossa mano. Ti dico subito che 3 discus sono pochi e che 180 litri sono pochi anche loro per l'allevamento di questo pesce.
fabiopratix
19-10-2016, 00:37
Ok... La vasca è 200lt il gh è sui 13 e il kh 7... Su questi valori ci sto lavorando purtroppo materialmente non riwsco a cambiare tutta l'acqua dell'acquario e quindi un po per volta si abbassa.... Ora metto la foto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
37163717
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so il perchè me le ha inviate doppie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non capisco se il problema del loro non appetito è causato dai valori del gh e kh...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Anticipo quello che sicuramente Michele ti dirà in attesa che ti dia consigli sicuramente più precisi, data la sua enorme esperienza.
I fattori che concorrono allo stress di qualunque animale sono molteplici, nel tuo caso sicuramente i valori di durezza e conseguentemente di ph dell'acqua non ottimali ma anche tutta una serie di inadeguatezze dell'allestimento.
Il ghiaietto mi sembra grossolano, l'ideale sarebbe assenza totale di fondo dato che le sifonature giornaliere in fase di accrescimento sarebbero più facili, inoltre i dischi amano soffiare sul fondo in cerca di cibo, cosa impossibile col "ghiaietto" (che è anche poco indicato per grufoloatori come i cory). Per lo stesso motivo anche tutto l'arredamento, piante comprese, sono controproducenti per la pulizia giornaliera, meglio una vasca spoglia con una sola radice al centro per creare un riparo.
Sempre sulla questione "sicurezza" del pesce, l'acqua andrebbe ambrata e scurita (puoi farlo con la torba dopo aver letto la guida) cosa che gioverebbe anche ai valori dell'acqua, inoltre sarebbe utile inserire piante galleggianti per schermare la luce, poco amata dai dischi.
La cosa più importante, però, è quello da cui loro traggono maggiore sicurezza e quindi benessere generale, è "il gruppo", sono animali da allevare in gruppi di 5 o 6 esemplari adulti, di più se sono giovani, va da se che vasche da meno di 300 litri, soprattutto di comunità, sono poco adatte. Tutto questo come optimum, poi esistono degli accorgimenti e "compromessi" adottabili in base alla propria esperienza, ma pur sempre compromessi.
Se non fosse per il litraggio inadatto, sarebbero accorgimenti facilmente attuabili in poco tempo ma la vasca da "soli" 200 litri non lo permette. Puoi adottare gli stessi accorgimenti per inserire dei p.scalare che sarebbero un buon abbinamento coi cardinali.
I pesci (non sono un super esperto) mi sembrano un po in ritardo di crescita, per quel che si vede, tieni conto che dei giovanili in accrescimento andrebbero alimentati anche 6 volte al giorno.
Rimaniamo in attesa di Michele che sicuramente ne sa a pacchi di più ma temo che il risultato dei consigli sarà lo stesso.
fabiopratix
19-10-2016, 12:43
Ti ringrazio tantissimo.. Sul fatto del ghiaietto vedo che i discus soffiano e fanno svolazzare un sacco di roba e il ghiaietto si sposta facilmente quindi forse è inadatto sicuramente ma non troppo grosso... Per le piante ci stavo gia pensando a cambiarle solo che non saprei cosa metterci.. (il tipo di piante) e sicuramente le avrei messe attaccate ai bordi coai per dare piu spazio ai discus... Poi quello che mi chiedo io è come abbassare i valori del gh e kh visto che non riesco a farlo scendere piu di tanto.... Ho fatto i cambi d'acqua (non totali) e si è abbassato il valore ma non mi è arrivato al 6 e 3..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Per abbassare le durezze devi tagliare l'acqua della vasca con acqua di osmosi. Ti consiglio di leggerti qualche guida di chimica, non fossilizzarti sul voler smuovere il decimo di valore, meglio ph e kh stabili e solo leggermente acidi che valori perfetti che sballano ogni notte di due punti.
Tutto questo fermo restando che gli esemplari sono troppo pochi e di conseguenza la vasca ha misure troppo risicate per i dischi.
fabiopratix
19-10-2016, 15:43
Ok 👌 grazie mille
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |