Entra

Visualizza la versione completa : Che alghe sono e come vanno trattate?


IlariaCarassio
17-10-2016, 12:59
Ciao.. Specifico che l'acquario non è mio, ma in attesa che cambi l'acquario che è davvero piccolo sto aiutando un parente con quello che ha adesso. Uno dei problemi sono queste alghe su un'epifita che mi sembra microsorum e quella che mi sembra anubias nana, perché non permettono alle piante di crescere, sono brutte e non vorremmo potessero danneggiare gli abitanti. Sono come una pellicola verde scuro e viene via con le mani ma si porta dietro le foglie che si spezzano, la presunta microsorum ha smesso di crescere mentre l'anubias no, però sembrano sofferenti. Cosa pensate che siano e come potremmo toglierle? Grazie :-)
https://s17.postimg.cc/9q15q3i17/DSC_0257.jpg (https://postimg.cc/image/9q15q3i17/)

https://s9.postimg.cc/unnrhum1n/DSC_0256.jpg (https://postimg.cc/image/unnrhum1n/)

https://s10.postimg.cc/3uynewc5x/DSC_0255.jpg (https://postimg.cc/image/3uynewc5x/)

https://s10.postimg.cc/5o1k37xcl/DSC_0254.jpg (https://postimg.cc/image/5o1k37xcl/)

dave81
17-10-2016, 16:10
mi sembra che la situazione sia abbastanza grave...


bisognerebbe approfondire la situazione e capire la gestione dell'acquario....

per esempio se hai solo piante epifite a crescita lenta, questo non è un bene....

i cambi parziali vanno fatti spesso e con regolarità.... etc etc

IlariaCarassio
17-10-2016, 16:57
Io ho cercato in internet oggi e mi sembrano proprio cianobatteri.
Ho letto che va fatto un trattamento a luci spente e spruzzare acqua ossigenata. Ma farà male ai pesci? Si deve fare così? Danneggerebbe molluschi?
La gestione è stata carente per un po' ma ora sta riprendendo con regolarità, per mancanza di tempo. Comunque eventualmente darò una mano io con la gestione recandomi a casa sua, in attesa di poter realizzare il sogno da 700 euro di un acquario molto più grande.
So che il problema è grave, per questo ho cercato di "immischiarmi" per trovare una soluzione, ora che andrò al petsfestival avrò anche occasione di prendere prodotti strani che ho letto che si trovano quindi non abbiamo grandi limiti in questo.
Per le piante lo so, infatti volevo dargli un po' della mia eleodea densa, ma andrebbe aggiunto del fertilizzante per terreno che ho già.
Cosa ci consigli di fare? Ti servono altre info? Se vuoi riesco a farti delle analisi dei valori, ma credo siano sull'acido perché è la stessa acqua che ho io, l'acquario è molto piccolo, sono 30 litri scarsi.

dave81
17-10-2016, 17:31
ecco il vero problema: la mancanza di tempo!!!!!

questa si che fa danni all'acquario:-D

dave81
17-10-2016, 17:35
francamente , se la vaschetta è solo 30 litri, non ha nessun senso spendere soldi per trattamenti chimici o prodotti "strani", tutta roba inutile...

fai prima a tirare fuori tutte le piante, buttarle via e a comprare piante nuove... tanto saranno tre o quattro piantine...e poi l'importante è dedicare all'acquario il giusto tempo!!!! perchè un po' di tempo lo richiede. magari bastava tenere la vaschetta un po' pulita o fare i cambi più frequenti per evitare sto casino

io facendo cambi frequenti e non usando fertilizzanti nell'acqua, le alghe non le ho mai avute. i fertilizzanti in acqua vanno usati solo con piante a rapida crescita e in condizioni di luce forte. con muschi e felci no, fanno solo danni e basta

IlariaCarassio
17-10-2016, 17:39
Va bene, allora provvederemo a sostituire le piante :-) Grazie, lo so purtroppo la mancanza di tempo fa danni
Allora dato che siamo qua.. ho una domanda sui fertilizzanti
Io ho anubias su un tronco, devo mettere fertilizzante a colonna o posso fare a meno di comprarlo?

spartaco78
17-10-2016, 19:45
È poco più di una pianta finta evita di fertizzare che va tutto alle alghe

IlariaCarassio
17-10-2016, 19:49
Perfetto grazie, in realtà lo sapevo ma preferivo una conferma :-)
Grazie a entrambi!