Visualizza la versione completa : Fondo
Mr.Angell
16-10-2016, 16:20
Ho letto molte discussioni ma non ho trovato quello di cui ho bisogno... vorrei un consiglio su un buon fondo fertile da coprire con ghiaia avevo pensato alla flourite ma poi ho letto che non va coperto... voglio un fondo che possa dare abbastanza nutrienti alle piante
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Orizzonte81
16-10-2016, 16:59
Ho letto molte discussioni ma non ho trovato quello di cui ho bisogno
:-)) sei sicuro di aver letto bene??? il forum è pieno di discussioni sui materiali di fondo..
io farei cosi : consulterei un buon sito online per vedere dei vari produttori quale tipo possa
fare al caso mio ( granulometria,colore.. ) e dopo cercherei info nel forum...
JBl, Dennerle,ADA,Seachem hanno tutti qualcosa che possa andar bene.
berto1886
17-10-2016, 12:51
concordo! la flourite non va coperta perchè è un fondo "unico" io la uso perchè non mi piace l'idea di avere un fondo fertile sotto ghiaia che tanto alla fine passato un determinato periodo di tempo si esaurisce con il problema poi di reintegrarlo
Mr.Angell
17-10-2016, 12:54
Berto io ho una vasca già avviata e vorrei cambiare il fondo che fondo mi consigli per una buona crescita di piante?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
berto1886
17-10-2016, 13:03
fai un acquario ex novo? tutto dipende dalle piante... io cmq ti posso dire che ho coltivato pratiamente di tutto anche con il classico ghiaino al quarzo inerte usando solo le tab!
Mr.Angell
17-10-2016, 13:05
Vorrei rifare un ex novo poiché nell attuale vasca ho ghiaino rosso e bianco e si è mischiato tutto.. ho letto alcune discussioni dove si parlava di riallestire vasca senza una nuova maturazione.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io vorrei un fondo che dura nel tempo senza mettere tabs
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
berto1886
17-10-2016, 13:07
si può fare l'ho fatto qualche volta anch'io solo che è un lavoraccio! deve recuperare quanta più acqua possibile, mettere pesci e piante in dei secchi e far girare il filtro all'interno di uno di essi ovviamente dove ci sono i pesci, togli il fondo sciacqui bene la vasca, stendi il fondo nuovo e riallestisci rimettendo acqua e tutto
Mr.Angell
17-10-2016, 13:20
La stessa cosa che ho letto anche io, con la flourite come ti sei trovato?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
berto1886
18-10-2016, 11:31
bene è da una vita che la uso sciacquala un bel pò visto che devi fare pure un ex novo altrimenti fa un polverone
GreenPeace
18-10-2016, 12:18
Mi allaccio alla discussione, sto cercando anch'io un fondo alternativo per l'allestimento della nuova vaschetta ....
Come Fluorite intendete questa ? http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-substrato-acquari-dacqua-dolce-piante-p-3563.html
berto1886
18-10-2016, 12:33
esatto!
GreenPeace
18-10-2016, 12:55
Certo che dalla foto mi sembrano piccoli pezzetti di legni, non si capisce la grandezza reale.
Quindi questo in teoria non andrebbe coperto, dalle indicazione dei volumi non riesco però a capire quanto ne serve per una vaschetta 60*30 lt #24
7 kg forse sono troppi ..anche per il portafogli :-D
Mr.Angell
18-10-2016, 13:00
Il costo é molto eccessivo
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
berto1886
18-10-2016, 13:03
GreenPeace si è un fondo unico per calcolare la quantità scarica il file excel dalla discussione che ho in firma ultima riga nell'ultima pagina del foglio c'è tutto
GreenPeace
19-10-2016, 12:22
Fatto, mi ci vogliono 2 sacchi.
Sarà anche valido, ma mi sembra un po' esagerato ..52€ per una vaschetta da 60 lt.
Mi sa che mi orienterò sul JBL, in passato mi sono trovato bene, fondo+manado con 20€ ci sto dentro .. :-)
berto1886
19-10-2016, 14:21
eh lo so... considera però che la flourite è come un diamante... è per sempre :-D e non sto scherzando nel senso che la puoi riutilizzare all'infinito
GreenPeace
19-10-2016, 15:32
Si, ho letto ...
ma sai, se mi parte la smaniosi come in passato ogni anno si cambia .. :-D
Certo che allestire una vaschetta dolce è diventato costoso, nel carrello ho messo 2 neon e il fondo e sono già a 50€ #:O
Offtopic ... sto seriamente rivalutando un nanoreef
berto1886
19-10-2016, 15:40
ah beh guarda... dimmi che cosa non è diventato costoso oggi giorno al di fuori anche dell'acquariofilia!
Beh, comunque dipende da cosa si cerca. È ancora possibile allestire una piccola vasca senza spendere un capitale.
GreenPeace
19-10-2016, 21:33
Beh, comunque dipende da cosa si cerca. È ancora possibile allestire una piccola vasca senza spendere un capitale.
Si ma guardando un po' i prezzi sui vari siti non mi sembra ci siano alternative tanto economiche.
Anche non volendo usare il Manado, si può scegliere un substrato e ghiaino più economici ma risparmi davvero pochi € #24
Si può usare sabbia silicea per edilizia, per esempio. Il substrato si può anche non mettere, o usare del lapillo.
Ed anche per i neon di solito si usano i generici invece di quelli specifici per acquari e vanno benissimo.
berto1886
20-10-2016, 10:02
adesso che mi ci fai pensare... meglio della sabbia edilizia ci sarebbe quella da sabbiature (costa un pò di più ma non tantissimo) ha una granulometria un pò più grande e generalmente è più "pulita" di quella normale... l'avevo usata per fare un acqua terrario... l'effetto non è male
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |