PDA

Visualizza la versione completa : scarico rumoroso


paolo-77
07-08-2006, 17:36
ciao a tutti. premetto di aver letto quasi tutti post passati riguardo a questo argomento provando le varie soluzioni senza trarne giovamento.
sto allestendo la mia nuova vasca 90*65*50h con fori sula vetro laterale sinistro, scarico diam.32 in entrata e diam.40 in uscita e mandata diam.20.
pompa di risalita eheim1250.
Noto un fastidioso e secondo me eccessivo rumore di acqua che cade nella tubazione, e non riesco ad eliminarlo visto che lo scarico durso è considerato molto silenzioso.
noto inoltre uno sbombolamento in uscita dalla tubazione di scarico in sump.
Come posso risolvere? sono alla mia prima realizzazione di una vasca con sump e quindi totalmente inesperto in merito
allego alcune foto per meglio chiarire il tutto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico3_848.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico2_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico1_152.jpg

ik2vov
07-08-2006, 17:46
1) sifone Durso o Stockman

2) lo scarico non deve essere sotto il livello dell'acqua

Ciao

paolo-77
07-08-2006, 17:53
1)sifone durso
2)come faccio a regolare il livello? devo strozzare la pompa di risalità?

IVANO
07-08-2006, 17:58
paolo#77, metti un rubinetto sullo scarico in modo da rallentare l'acqua che viene giù, oppure sul tubo che va in sump metti un tubo in pvc pieghevole in modo da diminuire il rumore.

paolo-77
07-08-2006, 18:03
paolo#77, metti un rubinetto sullo scarico in modo da rallentare l'acqua che viene giù, oppure sul tubo che va in sump metti un tubo in pvc pieghevole in modo da diminuire il rumore.
la soluzione della valvola sinceramente non mi piace avrei il pensiero che si potesse intasare, mentre la prova del tubo flessibile l'ha già fatta senza trovarne giovamento

ik2vov
07-08-2006, 18:04
Assolutamente non mettere nessun rubinetto sulla discesa a meno che vuoi rischiare di allagare casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il livello si autoregola semplicemente secondo dove hai fatto il foro e come metti il sifone Durso o Stockman che sia.

Ciao

paolo-77
07-08-2006, 18:23
Il livello si autoregola semplicemente secondo dove hai fatto il foro e come metti il sifone Durso o Stockman che sia.

Ciao
cioè?
il livello con lo scarido durso mi sta come in foto

IVANO
07-08-2006, 18:29
ik2vov, io usando lo scarico e tracimatore della tunze, il 1074\2 ho messo un rubinetto perchè avevo troppo scarico rispetto alla mandata e faceva veramente tanto rumore, entrava aria e faceva un gorgoglio pazzesco,perchè dici che allago casa??

ik2vov
07-08-2006, 18:34
agente25, si.

paolo#77, il foro nel vetro e' ad un certo livello, l'acqua arriva a quel livello e scende..... Se hai messo un sifone, sulla base di come hai messo il sifone, puoi alzare un poco il livello, non puoi abbassarlo perche' il foro resta comuque li'....

Da quello che hai fatto tu io onestamente non vedo un durso, vedo un gomito e basta.

Ciao

CIKO
07-08-2006, 20:53
fai un forellino appena prima del livello dell'acqua dell'ingresso del tubo di scarico in sump per far defluire l'aria

edvitto
07-08-2006, 21:00
avevo troppo scarico rispetto alla mandata e faceva veramente tanto rumore

questo non è possibile... il rumore deriva da:
1. bruschi cambiamenti di sezione, che generano fenomeni di accumulo e svuotamento improvvisi (tipo rumori di "stappo" e gorgoglii)
2. aria aspirata nella tubazione
3. cadute troppo dritte
4. tubi in pressione che aspirano aria
In un tubo non in pressione con caduta non troppo verticale, a parità di flusso, il rumore diminuisce con l'incremento della sezione.
Ricordate poi che alcuni fastidiosi rumori derivano dalla risonanza, e che basta uno straccio nei contatti tra tubo e mobile, o tra tubo e sump, per dimezzarli.
C'è poi un rumore inevitabile: se si rovesciano 3000l/h in una tubazione, per larga che sia, un poco di rumore lo sentirete per forza... l'unica soluzione diventa di usare due scarichi...
Paolo#77, la calotta in cima al T impedisce all'aria di sfiatare, e non fai che peggiorare la situazione...
Per curiorità, fino a che livello è pieno lo scarico? perchè sopra il 70#80% rischi di mandare il tupo in pressione, complicando la situazione. In tal caso, quoto ik2vov: riduci la mandata
Io ho lo scarico come il tuo, solo che la tubazione è flessibile; mi scarica la mandata di una 1250 senza il minimo rumore...

IVANO
07-08-2006, 21:05
avevo troppo scarico rispetto alla mandata e faceva veramente tanto rumore

questo non è possibile... il rumore deriva da:

2. aria aspirata nella tubazione

Infatto l'overflow Tunze aspira molta aria e sono stato costretto a mettere un rubinetto in modo da far passare l'acqua e diminuire l'aria, il rumore è sparito e per adesso
-11 -11 tutto ok.

Ciao

Giando
07-08-2006, 22:09
ci vorrebbe un forellino sulla parte superiore della calotta, quella che tappa l'uscita superiore della T (vedi la prima foto che hai postato).
da quel foro ( prova prima con una buchino piccolissimo per poi ingrandirlo secondo bisogno ;-) ) viene espulsa l'aria dello scarico evitando gorgoglii

rveronico
07-08-2006, 22:22
paolo#77, quoto quello che ha scritto Giando. Nel buchino ci puoi infilare un tubicino del 6, eventualmente con un rubinettino per regolare il flusso.
In piu' dovresti accorciare il tubo dello scarico in modo che non finisca sotto il livello dell'acqua.
Ciao
Rob.

paolo-77
08-08-2006, 15:12
Giando sulla calotta ho realizzato un foro di 3mm e in più ne ho realizzato una laterale sempre di 3mm in modo che alzando o abbassando la calotta lo possa aprire e chiudere secondo esigenza, ma la migliore soluzione è tenere aperto solo quello sopra la calotta.

revronico ho provato anche la soluzione dello scarico sopra il livello acqua in sump, senza trovare milgioramenti, anzi...

ik2vov il Durso l'ho visto realizzato in questo modo, T, calotta e gomito a 90°, io ho dovuto allungare il tratto fra T e gomito in quanto devo attraversare il vetro e quindi c'è il passaparete #24 credi che realizzato in questo modo non funzioni a dovere?

paolo-77
08-08-2006, 15:14
avevo troppo scarico rispetto alla mandata e faceva veramente tanto rumore

questo non è possibile... il rumore deriva da:
1. bruschi cambiamenti di sezione, che generano fenomeni di accumulo e svuotamento improvvisi (tipo rumori di "stappo" e gorgoglii)
2. aria aspirata nella tubazione
3. cadute troppo dritte
4. tubi in pressione che aspirano aria
In un tubo non in pressione con caduta non troppo verticale, a parità di flusso, il rumore diminuisce con l'incremento della sezione.
Ricordate poi che alcuni fastidiosi rumori derivano dalla risonanza, e che basta uno straccio nei contatti tra tubo e mobile, o tra tubo e sump, per dimezzarli.
C'è poi un rumore inevitabile: se si rovesciano 3000l/h in una tubazione, per larga che sia, un poco di rumore lo sentirete per forza... l'unica soluzione diventa di usare due scarichi...
Paolo#77, la calotta in cima al T impedisce all'aria di sfiatare, e non fai che peggiorare la situazione...
Per curiorità, fino a che livello è pieno lo scarico? perchè sopra il 70#80% rischi di mandare il tupo in pressione, complicando la situazione. In tal caso, quoto ik2vov: riduci la mandata
Io ho lo scarico come il tuo, solo che la tubazione è flessibile; mi scarica la mandata di una 1250 senza il minimo rumore...
non so quanto mi si riempia la tubazione (stasera controllo) ma il tubo non credo vada in pressione

Giando
08-08-2006, 17:07
paolo#77, dal livello dell'acqua in vasca ti dico che qualcosa non va....se come sembra c'è anche una curva a 90° in vasca dove aspira acqua, il tubo dovrebbe lavorare semipieno, cioè il livello dell'acqua nella parte orizzontale del tubo (quello che porta l'acqua dalla vasca allo scarico verticale), dovrebbe essere pieno per poco più di metà, mentre dalle foto si vede che è completamente sommerso.. #24

altro discorso sono le 2 curve a 90° in entrata nel mobile, che secondo me aiutano molto i rumori, poichè inevitabilmente non lavorano con livello costante nel loro interno.
io non toccherei il durso, ma eliminerei quelle curve in pvc in entrata al mobile sostituendole magari con un corrugato di adeguata sezione.

a proposito lo scarico di che diametro è??

prova anche a ridurre la mandata.

paolo-77
08-08-2006, 18:42
Giando lo scarico è del 40 ma il passaparete nella parte esterna e del 40 mentre nella parte interna della vasca è 32

ik2vov
08-08-2006, 18:44
1) il Durso lo farei interno alla vasca, il tuo non e' un Durso

2) lo scarico deve essere sopra l'acqua

Ciao

paolo-77
08-08-2006, 18:49
1) il Durso lo farei interno alla vasca, il tuo non e' un Durso

2) lo scarico deve essere sopra l'acqua

Ciao
1)ho il foro laterale e non il pozzetto interno quindi come faccio a fare il durso interno?
2)come vedi dalle foto il mio e completamente sommerso, da cosa può dipendere?

ik2vov
08-08-2006, 18:56
1) anche se hai il foro laterale puoi sempre fare un sifone tipo Durso o Stockman interni alla vasca, da qui vai al passaparete che poi va al T che poi va in sump.....

2) che e' troppo lungo il tubo?

Giando
08-08-2006, 18:59
che e' troppo lungo il tubo?

azz...non ci avevo pensato :-D :-D

red105
08-08-2006, 22:53
[quote]
1) anche se hai il foro laterale puoi sempre fare un sifone tipo Durso o Stockman interni alla vasca
[/quote
Secondo me lo stockman non lo può fare ha il foro troppo alto. La curva che ha in vasca è sommersa perchè è del 32 se non ho capito male, molto probabilmente ha invertito le tubazioni ...... 40 in vasca e 32 in uscita. #24

paolo-77
09-08-2006, 08:36
[quote]
1) anche se hai il foro laterale puoi sempre fare un sifone tipo Durso o Stockman interni alla vasca
[/quote
Secondo me lo stockman non lo può fare ha il foro troppo alto. La curva che ha in vasca è sommersa perchè è del 32 se non ho capito male, molto probabilmente ha invertito le tubazioni ...... 40 in vasca e 32 in uscita. #24
Infatti lo stockman non posso realizzarlo perchè il foro è a 6 cm dal bordo vetro
la curva interna alla vasca è del 32, la tubazione di scarico esterna alla vasca è del 40, monto un passaparete della Fip, la parte interna ad incollaggio è del 32, la parte filettata esterna alla vasca è 1 1/4 è porta il tubo del 40

Benny
09-08-2006, 10:14
è fatto male

deve essere tutto 40....per forza

paolo-77
09-08-2006, 10:27
è fatto male

deve essere tutto 40....per forza
per quale motivo? #24

Benny
09-08-2006, 12:08
perchè se è meno di 40 fa rumore

Giando
09-08-2006, 12:13
paolo#77, io ho lo scarico del 32 sul refugium, e con una pompa da 1000 lt/h lavora sommerso, per cui penso che se il tuo rimane così è troppo piccolo.

valuta di fare la risalita esterna e di riutilizzare il foro della mandata per un secondo scarico più piccolo.

comunque la questione rumore, che poi era il tema del topic, penso sia risolvibile eliminando un paio di curve sotto il mobile....