dad76
15-10-2016, 18:22
salve a tutti,
tre anni fa ho allestito un rio 180, puntando ad un biotopo amazzonico, con cardinali, cacatuoides, otocinclus e carnegielle
non ero alle prime armi e grazie ai vostri consigli e articoli avevo fatto un buon lavoro, con i caca che si erano anche riprodotti
i problemi sono sopraggiunti in estate, le alte temperature milanesi mi hanno dato un sacco di grattacapi: i caca sono morti al primo caldo, seguiti dagli oto, i cardinali e le gielline invece si sono dimostrati resistentissimi e ancora adesso tengono duro
ci ho riprovato subito, rimettendo una coppia di caca e sostituendo gli oto con dei cory: e niente, al primo caldo si è ripetuto il problema, morti i caca quasi subito e a seguire i corydoras
oltre alla moria dei pesci sono tre anni che lotto con le alghe: le ho avute praticamente tutte, filamentose, di superfiche, a batuffoli, tutte; ogni volta che vincevo la mia battaglia, ne spuntava un'altra specie.
sono arrivato a fare cambi settimanali, l'acqua era sempre perfetta nei valori, con acqua di rubinetto tagliata con osmotica, ma niente, il caldo rovinava sempre tutto
adesso, dopo la terza estate passata a lottare contro le alghe (pesci non ne ho messi più, mi sono rimasti i cardinali ultraresistenti) ho deciso di rifare tutto da capo ma non so se cambiare anche il tipo di fauna: di condannare a morte certa altri piccolini non mi va assolutamente, quindi vorrei qualche specie che sia abbastanza resistente al caldo
addirittura sarei dell'idea di sfruttare l'acqua di rubinetto con un ph di 7.5, in quel caso cosa potrei mettere? poecilidi? o altro?
altra domanda: ho i neon che hanno oltre un anno, consigliate di cambiarli? ho letto che anche se funzionano col passare del tempo perdono potenza
grazie a tutti per i consigli
tre anni fa ho allestito un rio 180, puntando ad un biotopo amazzonico, con cardinali, cacatuoides, otocinclus e carnegielle
non ero alle prime armi e grazie ai vostri consigli e articoli avevo fatto un buon lavoro, con i caca che si erano anche riprodotti
i problemi sono sopraggiunti in estate, le alte temperature milanesi mi hanno dato un sacco di grattacapi: i caca sono morti al primo caldo, seguiti dagli oto, i cardinali e le gielline invece si sono dimostrati resistentissimi e ancora adesso tengono duro
ci ho riprovato subito, rimettendo una coppia di caca e sostituendo gli oto con dei cory: e niente, al primo caldo si è ripetuto il problema, morti i caca quasi subito e a seguire i corydoras
oltre alla moria dei pesci sono tre anni che lotto con le alghe: le ho avute praticamente tutte, filamentose, di superfiche, a batuffoli, tutte; ogni volta che vincevo la mia battaglia, ne spuntava un'altra specie.
sono arrivato a fare cambi settimanali, l'acqua era sempre perfetta nei valori, con acqua di rubinetto tagliata con osmotica, ma niente, il caldo rovinava sempre tutto
adesso, dopo la terza estate passata a lottare contro le alghe (pesci non ne ho messi più, mi sono rimasti i cardinali ultraresistenti) ho deciso di rifare tutto da capo ma non so se cambiare anche il tipo di fauna: di condannare a morte certa altri piccolini non mi va assolutamente, quindi vorrei qualche specie che sia abbastanza resistente al caldo
addirittura sarei dell'idea di sfruttare l'acqua di rubinetto con un ph di 7.5, in quel caso cosa potrei mettere? poecilidi? o altro?
altra domanda: ho i neon che hanno oltre un anno, consigliate di cambiarli? ho letto che anche se funzionano col passare del tempo perdono potenza
grazie a tutti per i consigli