Entra

Visualizza la versione completa : Modifica filtro interno Fluval u4


toretto0921
15-10-2016, 12:39
Salve ragazzi, nel mio juwel lido 120 ho un filtro interno fluval u4... ho fatto diverse modifiche a questo filtro pensando di migliorare e vorrei sapere da voi se ho fatto bene... allora per prima cosa ho aggiunto un pò di cannolicchi della sera perché quelli che c'erano quando lo comprai mi sembravano abbastanza pochi... successivamente ho eliminato le mascherine in plastica con uno strato di materiale filtrante che vi mostrerò sotto con una foto "penso che sia da un lato carbone attivo e dall'altro lana di perlon, per questo la mia idea di eliminarli dal filtro" ... e al posto di quelle mascherine che andavano messe dietro la spugna, ho messo della lana di perlon ma nella parte esterna del filtro piuttosto che in quella interna... quindi la successione è la seguente da entrambi i lati del filtro... l'acqua entra nel filtro, passa attraverso la lana di perlon, successivamente nella spugna, e cannolicchi... che dite ho fatto bene a fare queste modifiche?
https://s22.postimg.cc/nchwpfwel/Screenshot_20161015_123416.png (https://postimg.cc/image/nchwpfwel/)

berto1886
15-10-2016, 17:42
se mantiene un buon flusso d'acqua e tutto ogni modifica è "ben" accetta

toretto0921
15-10-2016, 17:43
se mantiene un buon flusso d'acqua e tutto ogni modifica è "ben" accetta

scusa la mia ignoranza ma sono ancora un pò neofita nel linguaggio acquariofilo... cosa intendi per "buon flusso d'acqua"?

berto1886
15-10-2016, 17:50
intendo che la forza dell'acqua in uscita dal filtro sia pressocchè uguale a quando aveva i materiali filtranti originali

toretto0921
15-10-2016, 17:54
intendo che la forza dell'acqua in uscita dal filtro sia pressocchè uguale a quando aveva i materiali filtranti originali

si la potenza in uscita è identica... la sequenza in cui ho messo il materiale filtrante è giusta? non so se sai com'è composto all'interno il fluval u4... comunque nella parte centrale c'è l'alloggio per i cannolicchi e nei due lati accanto ai cannolicchi ci sono due alloggi per la spugne filtranti... l'acqua per adesso passa per prima attraverso la lana di perlon nei due lati di entrata del filtro, dopo attraverso le spugne ed infine nei cannolicchi... è giusto o devo fare in modo che l'acqua passi prima attraverso le spugne e dopo nella lana?

Orizzonte81
16-10-2016, 16:37
ciao
prima nella lana ( che trattine i detriti ) e che dovresti pulire di tanto in tanto
poi nel resto spugne o cannolicchi che siano. l'importante è che nella pulizia i cannolicchi li tocchi
il meno possibile o che almeno li tieni immersi nella stessa acqua proveniente dall'acquario..

berto1886
17-10-2016, 10:51
esatto!

Huor79
21-12-2016, 22:06
Salve ragazzi, nel mio juwel lido 120 ho un filtro interno fluval u4... ho fatto diverse modifiche a questo filtro pensando di migliorare e vorrei sapere da voi se ho fatto bene... allora per prima cosa ho aggiunto un pò di cannolicchi della sera perché quelli che c'erano quando lo comprai mi sembravano abbastanza pochi... successivamente ho eliminato le mascherine in plastica con uno strato di materiale filtrante che vi mostrerò sotto con una foto "penso che sia da un lato carbone attivo e dall'altro lana di perlon, per questo la mia idea di eliminarli dal filtro" ... e al posto di quelle mascherine che andavano messe dietro la spugna, ho messo della lana di perlon ma nella parte esterna del filtro piuttosto che in quella interna... quindi la successione è la seguente da entrambi i lati del filtro... l'acqua entra nel filtro, passa attraverso la lana di perlon, successivamente nella spugna, e cannolicchi... che dite ho fatto bene a fare queste modifiche?
https://s22.postimg.cc/nchwpfwel/Screenshot_20161015_123416.png (https://postimg.cc/image/nchwpfwel/)
Ciao,anche io quando comprai questo tipo di filtro due anni fa feci la stessa modifica,eliminando le due mascherine di plastica con lana/carbone e misial loro posto delle porzioni di lana comprata separatamente.Io però ho lasciato nella parte esterna,cioè al primo stadio del filtraggio,la spugna(che trattiene prima i detriti più grandi),poi la lana per quelli più fini e infine ovviamente i cannolicchi(anche io ne ho aggiunti)Secondo me lasciare la lana dietro la spugna evita che si sporchi meno.Provai anche io per un mesetto a tenerla davanti ma si sporcava un po di più.