Visualizza la versione completa : Ma se manca la corrente ?
Volevo sapere cosa fate con l'acquario, quando manca per diverso tempo la corrente a casa vostra. Quanta "autonomia" può avere una vasca senza corrente ?
( la domanda potrebbe essere scontata #06 , ma per uno come me che stà iniziando i dubi sono proprio molti :-D )
Ps. Non ditemi che inprecate in 5 lingue diverse, se manca la corrente...perchè posso già immaginare la scena :-D
la duarata e dipende dalla vasca cioe se ha il fondo alto ,molti pesci......
quindi la durata di ossigeno
x arigare il problema ci sono 2 modi
installare un riarmo automatico sul contatore,ed un avviso di chiamata
oppure sfruttado un semplice ma efficace inverter collegato a batterie x auto o moto (piu di una) e si fa funzionare un areatore o la pompa di risalita che e sufficiente x almeno 24 ore fino al ripristino,naturalmente sempre con un avviso di chiamata x mancata corrente
ciao da blureff
Ioè tutta la gente che popola questo forum si e' attrezata in tale modo? -05 -05 ( azz. gli acquariofili sono allora la gioia degli elettrauto :-D :-)) )
Qualcunaltro a trovato al tre vie più "casareccie"?
ceriantus
01-05-2005, 20:21
Qualcunaltro a trovato al tre vie più "casareccie"?
Più caserecce di un inverter ed una batteria la vedo dura!!!!
Bè io pesavo a una dinamo, collegata ad una bicicletta #19 #19 :-D
gabrimor
01-05-2005, 21:01
Io quando va via la corrente prego che torni al piu' presto :-D :-D :-D
Io quando va via la corrente prego che torni al piu' presto
anche io :-D :-D
Il problema non è la corrente che va via per un problema della centrale è se ti salta il valvavita .... a me è successo e ero propio appena partito per le vacanze....
io ho il combinatore che mi ha avvisato.....suocera e vai......
Per blureff.....in cosa consite il riarmo automatico....e funziona anche su un salvavita......
sebyorof
03-05-2005, 16:49
si potrebbe optare per un gruppo di continuità, per uso computer, ed attaccarlo alle sole pompe compresa quella dello schiumatoio, che garantirebbe corrente per circa 15/20 minuti, ma se non siete contenti fate come ho fatto io, acquistate un gruppo elettrogeno che piazzate in garage o in balcone e avrete un autonomia di 12 ore con un pieno, per 3,5 KW/h, ed allora potete attaccare anche le HQI e riscaldatore. :-D :-D :-D :-D
Se invece optate per una batteria da 100 Ah ed un piccolo inverter da 300 Watt, ci attaccate una pompa di movimento e questa parte da sola quando cade la corrente e se la pompa consuma poco ( circa 40Watt/ora ) avete autonomia per sicuro 12/15 ore.
Ciao
sebyorof
03-05-2005, 19:14
aster73 questo sistema l'ho gia provato ma non tiene tutte queste ore purtroppo!
perché i 100 Ah della batteria calano presto, dato che a vuoto l'inverter assorbe almeno 2,5 ampere, io me ne sono autocostruito uno inverter da 1000 watt ma effettivi sono circa 800 e mi assorbiva 4 A fissi e quando mettevo un carico saliva un po di più (ovviamente in modo direttamente proporzionale al carico) però due batterie da 80 Ah le faceva fuori in poche ore e poi in uscita mi ritrovavo 180 V ansicche 220, forse perché non era switching però ovviamente quando cala la corrente in ingresso cala pure in uscita. tu hai fatto un calcolo di 100 Ah / per 15 ore ma porteresti a zero i 100 Ah della batteria quindi di conseguenza non avresti corrente in uscita, senza considerare l'assorbimento fisso!!!
Guarda, io ho preso un inverter da 300W tipo LAFAYETTE
I12 300S.START che a vuoto assorbe 0,3A e lo trovi qui:
http://www.marcuccishop.it
Ho poi preso una batteria da 100 Ah stazionaria e ho provato a far girare una pompa da 50 Watt per 11 ore consecutivamente , poi mi sono fermato , ma la batteria era ancora carica.
Ora ho montato il tutto, con qualche intervento elettrico, ed ora ho il mio impianto d'emergenza.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |