Visualizza la versione completa : fondo acantastree
simonecoltro
13-10-2016, 15:00
ciao ragazzi
volevo sapere cosa ne pensate dell'idea di riempire il fondo della mia vasca con sole acantastree
un tappeto tutte unite
però ho capito che non crescono sul vetro, corretto?
bisognerebbe mettere su rocce piatte (cosa si potrebbe usare nel caso?)
grazie ciao
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-hexidiscs-basetta-esagonale-taleazione-p-21352.html
potrebbero andare bene?
appoggiare queste basette sul fondo e attaccare le acantha, cosa ne dite?
Seguo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le acantastree hanno scheletro proprio per cui le puoi anche appoggiare direttamente sul fondo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
13-10-2016, 23:23
Altri che
Una spesa gigante ma credo che il risultato sarà spettacolare
Se ti serve domani ti faccio una foto del sotto di un acanthastrea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
14-10-2016, 09:06
Le acantastree hanno scheletro proprio per cui le puoi anche appoggiare direttamente sul fondo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Tene
Si questo lo avevo letto ma ho anche letto che non crescono sul vetro, é corretto?
------------------------------------------------------------------------
Altri che
Una spesa gigante ma credo che il risultato sarà spettacolare
Se ti serve domani ti faccio una foto del sotto di un acanthastrea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per fortuna ho una vaschetta piccola :-D
------------------------------------------------------------------------
Una bella spesa!!!#e39
Effettivamente costano ma a me piacciono da impazzire
Devo dire però che ne vedo poche in giro di particolari o meglio che si distinguono un po'
Vediamo in fiera cosa trovo
Una bella spesa!!!#e39
Effettivamente costano ma a me piacciono da impazzire
Devo dire però che ne vedo poche in giro di particolari o meglio che si distinguono un po'
Vediamo in fiera cosa trovo
prendi contatto con chi importa direttamente , magari risparmi.
Le acantastree hanno scheletro proprio per cui le puoi anche appoggiare direttamente sul fondo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Tene
Si questo lo avevo letto ma ho anche letto che non crescono sul vetro, é corretto?
------------------------------------------------------------------------
Altri che
Una spesa gigante ma credo che il risultato sarà spettacolare
Se ti serve domani ti faccio una foto del sotto di un acanthastrea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per fortuna ho una vaschetta piccola :-D
------------------------------------------------------------------------
Una bella spesa!!!#e39
Effettivamente costano ma a me piacciono da impazzire
Devo dire però che ne vedo poche in giro di particolari o meglio che si distinguono un po'
Vediamo in fiera cosa trovo
Non crescono credo si intenda che non si attaccano e salgono sui vetri tipo alcuni sps o molli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
simonecoltro
15-10-2016, 14:19
Una bella spesa!!!#e39
Effettivamente costano ma a me piacciono da impazzire
Devo dire però che ne vedo poche in giro di particolari o meglio che si distinguono un po'
Vediamo in fiera cosa trovo
prendi contatto con chi importa direttamente , magari risparmi.
Ciao Ivano
Non saprei....tu sai che importa direttamente ?
------------------------------------------------------------------------
Le acantastree hanno scheletro proprio per cui le puoi anche appoggiare direttamente sul fondo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Tene
Si questo lo avevo letto ma ho anche letto che non crescono sul vetro, é corretto?
------------------------------------------------------------------------
Altri che
Una spesa gigante ma credo che il risultato sarà spettacolare
Se ti serve domani ti faccio una foto del sotto di un acanthastrea
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per fortuna ho una vaschetta piccola :-D
------------------------------------------------------------------------
Una bella spesa!!!#e39
Effettivamente costano ma a me piacciono da impazzire
Devo dire però che ne vedo poche in giro di particolari o meglio che si distinguono un po'
Vediamo in fiera cosa trovo
Non crescono credo si intenda che non si attaccano e salgono sui vetri tipo alcuni sps o molli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si infatti ho capito proprio che sui vetri non si attaccano
Secondo me fare un fondo di acantastree sarebbe spettacolare
Una miriade di colori specie se ti piace la luce blu
Io metterei anche degli zohantus sai che figata
simonecoltro
28-10-2016, 12:49
Secondo me fare un fondo di acantastree sarebbe spettacolare
Una miriade di colori specie se ti piace la luce blu
Io metterei anche degli zohantus sai che figata ������
ciao Leo
gli zoa stanno colonizzando una rocciata di mezzo...colori spettacolari
devo capire e decidere come mettere le acanta sul fondo.
adesso ho un dito di sabbia che vorrei togliere, ma le acanta le devo appoggiare su qualcosa che voglio che crescano e si allarghino.
Togli togli la sabbia oltre ad accumulare skifezze non serve togli però anche tutto quello che ai sul fondo è lasciale crescere e moltiplicare sul fondo si attecchiranno sul vetro ma quando vorrai potrai staccarle facilmente e lasciali lo spazio tra di loro uscirà un bel acquario
simonecoltro
28-10-2016, 13:01
Togli togli la sabbia oltre ad accumulare skifezze non serve togli però anche tutto quello che ai sul fondo è lasciale crescere e moltiplicare sul fondo si attecchiranno sul vetro ma quando vorrai potrai staccarle facilmente e lasciali lo spazio tra di loro uscirà un bel acquario
ho letto che sul vetro non si attaccano
Mi sembra strano se fosse così
Allora togli la sabbia e metti delle basette vicino le acanta così si attaccano
Riccio79
28-10-2016, 16:27
MA qualcuno sa quanto velocemente crescono?? Perchè mi sa che non sono veloci tipo caulastrea ad esempio...
simonecoltro
28-10-2016, 16:30
MA qualcuno sa quanto velocemente crescono?? Perchè mi sa che non sono veloci tipo caulastrea ad esempio...
ciao riccio
io ho notato che le mie crescono ma non velocissime...se crescessero alla velocità delle montipore adesso, sarebbe fantastico.
io avevo la caulastrea ma per passare da 3 a 4 calici, mi è venuta la barba bianca
comunque adesso ho le 2 frag di ancanta prese al Pet, una da 3 e una da 2 calici, che mi fanno da riferimento...vediamo
------------------------------------------------------------------------
comunque ho comprato queste http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-hexidiscs-basetta-esagonale-taleazione-p-21352.html
tolgo la sabbia e le metto attaccate con sopra la acanta...così da fare un tappeto
sarò anziano e rincoglionito ma chissà se verrà un bel lavoro
simonecoltro
30-10-2016, 09:59
qual'è il modo migliore per alimentarle?
do qualche pezzetto di gamberetto qua e la ma non in tutte le bocche ovviamente
adesso ne ho 7/8 ma quando comincio a aumentare, devo allevare gamberetti in garage
Si dagli i gamberetti non preoccuparti X tutte le bocche l importante è che li alimenti almeno 1 volta
A settimana tutt'e le acanta e se ai dei gamberi toglili xche si fotto i pezzi meglio non avere crostacei con questo tipo di coralli
valegaga
30-10-2016, 10:05
Io per farle crescere veloci, e ora lo voglio, tutti i giorni qualche granulo di cibo per pesci sulla colonia e vedrai come accellerano la crescita. Se vuoi farle crescere tanto nkn sbatterti con il pesce,ma vai di granuli tutti i giorni
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
30-10-2016, 10:17
Io per farle crescere veloci, e ora lo voglio, tutti i giorni qualche granulo di cibo per pesci sulla colonia e vedrai come accellerano la crescita. Se vuoi farle crescere tanto nkn sbatterti con il pesce,ma vai di granuli tutti i giorni
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
questo col buoi quando spolpano?
valegaga
30-10-2016, 10:29
A me spolipano anche con la luce
Di dico che con questo modo di alimentazione due acantha del pet hanno già messo fuori un polipo nuovo e una colonia vecchia presa con 4 polipi ora ne ha più di 30
Per i gamberetti dai qualche granulo a loro prima delle acantha e vedi che non rompono
Mi raccomando non dare pesce o gamberetti ma granuli per pesce se vuoi dare cibo tutti i giorni
Con i granuli crescono di più, inquini quasi niente e puoi darglielo tutti i giorni visto che sono più facili da digerire
E a fare questo ci metto 10 min a dir tanto ma conta che ho 4 acanthastrea una dunco di 30 polipi e una trachy che alimento cosí a tutti gli altri lps quando mi ricordo qualche granulp
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
30-10-2016, 10:34
A me spolipano anche con la luce
Di dico che con questo modo di alimentazione due acantha del pet hanno già messo fuori un polipo nuovo e una colonia vecchia presa con 4 polipi ora ne ha più di 30
Per i gamberetti dai qualche granulo a loro prima delle acantha e vedi che non rompono
Mi raccomando non dare pesce o gamberetti ma granuli per pesce se vuoi dare cibo tutti i giorni
Con i granuli crescono di più, inquini quasi niente e puoi darglielo tutti i giorni visto che sono più facili da digerire
E a fare questo ci metto 10 min a dir tanto ma conta che ho 4 acanthastrea una dunco di 30 polipi e una trachy che alimento cosí a tutti gli altri lps quando mi ricordo qualche granulp
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
madonna 1 polipo così in fretta
ci provo ma non vorrei alimentare tutti i giorni...diventa un lavoro:-D
mi spieghi per favore come fai ad alimentarle?
scusa la domanda scema
valegaga
30-10-2016, 10:49
Spengo le pompe, prendo qualche granulo di cibo per pesci e a pompe spente butto sulla colonia aspetto 10 min e riaccendo le pompe
In tutto 5 min al giorno
Ovviamente non é obbligatorio,ma cosí i coralli crescono velocissimi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
30-10-2016, 10:58
Spengo le pompe, prendo qualche granulo di cibo per pesci e a pompe spente butto sulla colonia aspetto 10 min e riaccendo le pompe
In tutto 5 min al giorno
Ovviamente non é obbligatorio,ma cosí i coralli crescono velocissimi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
scusa mi sono espresso male.
intendevo come porti i granuli sul fondo vicino alle acanta?
so essere una domanda scema ma porta pazienza
grazie
valegaga
30-10-2016, 11:00
A pompe spente li lascio cadere
Ora ci ho preso la mano e non le manco e non mi tocca bagnarmi
Basta usare dei granuli che affondano velocemente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si concordo con Vega ma così facendo se li cuccano i pesci e i gamberi xro
valegaga
30-10-2016, 11:09
I pesci no i gamberi basta distrarli con 5 o sei granuli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E cavolo così skizzano i nutrimenti meglio non averli a sto punto i gamberi
valegaga
30-10-2016, 11:12
A me usando solo granuli per pesci no
Ovvio che se usi robe congelate si
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io uso il congelato direttamente sulle bocche
In vasca niente granchi niente gamberi e paguri e mi trovo benissimo
valegaga
30-10-2016, 11:17
Ogni quanto alimenti?
I polipi nuovi ogni quanto spuntano?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Alimento 2 volte a settimana
Onestamente non sto lì a contare quanti ne spuntano ma penso che in un mese c'è ne sono sempre di più la luce è anche fondamentale non solo alimentarli
valegaga
30-10-2016, 11:27
A me uno o due a settimana alimentando tutti i giorni
Ho contato ora i polipi della seconda acanthastrea presa al petfestival: 7 gg fa e ha buttato fuori due polipi nuovi alimentandola tutti i giorni con granuli shg per pesci
Non inquinano niente, i coralli digeriscono subito e sono più nutrienti del pesce
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se ci sono questi risultati proverò anche io a fare così ti aggiornerò tra una settimana
valegaga
30-10-2016, 11:31
Certo
Fai che in 5 min le alimenti
Se vuoi provare anche la trachyphyllia la faccio mangiare cosí e ho visto che ha rinforzato e reso più spesso il tessuto, infatti ora quando viene morsa dal centropyge non fa niente,rimane impassibile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
30-10-2016, 11:34
se li mollo da sopra, i pesci se li pappano prima che arrivino al fondo
magari provo con un pipetta quella lunga?
Avevo sentito che le acanthastree crescevano velocemente se nutrite direttamente ma non pensavo così.
Io ho del granulato ma ci mette un po' ad affondare ed in caso affondasse subito ho l'ocellaris fogna di turno che se lo papperebbe sicuramente.
Infatti se non te l'avrebbe fatta Simone, la domanda su come fai ad alimentarle te lo avrei chiesto io
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
valegaga
30-10-2016, 12:19
Anche a me mangiano i pesci i granuli ma se ne butti un po assieme non tutti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Liveeeee
30-10-2016, 13:47
[emoji106][emoji106][emoji106]
simonecoltro
30-10-2016, 21:54
Ho provato...ho usato la pipetta quella lunga....ci vado sopra a sbatto un po' e cadono i granelli
Ho preso quelli micro
Qualche grano va in giro, dici che non inquini un po' dando da magiare così spesso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |