Entra

Visualizza la versione completa : Scelta acquisto vasca


GreenPeace
12-10-2016, 20:38
Sto valutando di riprendere questa vecchia passione realizzando una modesta vasca con poche pretese.
Sull'aspetto "tecnica" non ho tantissima esperienza con il dolce, quindi sono qui per chiedervi consigli per evitare acquisti sbagliati.
Premessa, gli acquari chiusi non mi sono mai piaciuti, quindi la scelta ricade su uno senza coperchio, tipo Blau, Dennerle, ecc.
Come capienza vorrei rimanere su una vaschetta di circa 70 Lt, con lo scopo di ricreare innanzitutto un plantaacquario ma senza precludere la possibilità di inserire un numero accettabile di pesci.
Scelta piante con poche esigenze di luce, magari con la possibilità di inserire specie da "pratino".
Accessori già disponibili:

- Impianto CO2
- Osmoregolatore

Per il resto degli accessori da acquistare:

-Filtro interno biologico ma non troppo vistoso.
-Illuminazione mi piacerebbe prendere una plafoniera a led, più per l'effetto che per la resa, ma posso tranquillamente escluderla puntando su altro.
- Supporto tassativamente IKEA #70

La sfida è realizzare il tutto senza superare il centone!:-D:-D:-D

Ho dato uno sguardo a qualche vecchio sito dove spesso acquistavo ma ho notato un bel rincaro sui prezzi, di certo sarete più aggiornati di me ;)

Grazie

Grazie

Lydia
12-10-2016, 22:01
Un acquario completo sopporto compreso sotto i 100euro forse lo puoi trovato sul mercatino usato,ma lo vedo comunque molto difficile. Considera anche che la vasca con plafoniera led è più costosa rispetto ad un modello più commerciale con coperchio ed impianto luci integrato.

Mettere piante con poche esigenze di luce e pratino sono due cose incompatibili- i pratini hanno bisogno di tanta luce e non sono da gestione low cost.

Attento con l'ikea!Il tuo acquario peserà facilmente 100kg, peso che non affiderei alla maggior parte dei mobili ikea che ho a casa.

Agro
14-10-2016, 11:44
Lydia devi capire che quelli del lato lalato venono il dolce in una maniera diversa, prima viene il layout e le piante poi il resto :-D

Tonando a noi sicuramente le vasche aperte sono molto più belle delle chiuse, e offrono possilita di creare stupendi emersi.
Per il filtro per le piante non è strettamete neccessario, lo puoi mettere più piccolo vista la quasi assenza di carico oganico.
Se non metti pesci potresti anche farne senza, basta una pompa che ti muove l'acqua.
Per l'illuminazione non fossilizarti su lampade fa acquari ma prova a cercare normali lampade da riadattare ai tuoi scopi. Anche i faretti led se ben piazzati ottieni buone illuminazioni.
Ber i mobili ichea anche io avei qualche perplessità anche qualcuno li usa

Orizzonte81
16-10-2016, 16:52
ciao
per il supporto potresti realizzartelo tu in economia con le pedane da trasporto in legno
( non ricordo se si chiamano Pallet o bancali..) ne metti 4/5 una sull'altra e gli dai una bella verniciata.. fanno arredamento ultimamente e sono resistentissime. i mobili IKEA..non so
dirti se ve ne siano di adatti a prezzo basso....
..per il filtraggio sempre solito discorso : dipende dal carico organico.se avrai molte piante
anche un filtro come Eheim Aquacorner 60 potrebbe andare ( è dichiarato per vasche fino a 60 lt )
ma calcola che tutto nella vasca contribuisce al naturale ciclo di decomposizione.io lo uso da qualche mese, unico neo che dopo un po di settimane è leggemente rumoroso ma fino ad ora
filtri a prova di silenzio non ne ho mai trovati ( intendo durante le ore notturne ) ...