Visualizza la versione completa : Ritorno all'aquariofilia
Salve a tutti,
Dopo molti anni ho deciso di ritornare nel mondo dell'acquariofilia, ma essendo un po' arrugginito volevo chiedervi alcuni consigli:
ho acquistato un pure Led L (68litri) con l'intenzione di realizzare un biotopo dei fiumi delle amazzoni. Date le dimensioni pensavo di inserire una coppia di Apistogramma cacatuoides, 5 corydoras e 5 carnegiella strigata. I valori dell'acqua di rubinetto del mio paese sono: NO3 25-50 mg/L - NO2 assenti - GH 8° - KH 6/10° pH 7,2-7,5. L'acquario non è ancora stato avviato.
Le mie domande sono:
1) i pesci sono sufficienti o posso provare a inserire un'altra coppia di ciclidi nani (consigli su pesci compatibili?)?
2) I valori dell'acqua sono corretti o mi conviene tagliare l'acqua del rubinetto con acqua d'osmosi? in questo caso in che percentuale?
Grazie a tutti per le risposte
Marco
daniele68
12-10-2016, 21:02
Ciao,
i valori dell'acqua sono buoni buoni per gli Apistogramma cacatuoides. Per offrirgli un ambiente più idoneo ti consiglio di fare un letto di foglie di mandorlo o quercia. Hanno bisogno di acidi umici e anfratti o grotte naturali in cui ripararsi. Sono bellissimi. Ottima scelta ma non metterei più di un maschio e farei un mono specifico dedicato solo a loro per via dei litri a disposizione
Monospecifico intendi senza corydoras e carnigella?
Per il letto di foglie di mandorlo o quercia cosa devo fare? È la prima volta che sento questa cosa!
Marco
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
JackOmozzi
13-10-2016, 11:25
I pesci sono troppi semmai
I pesci sono troppi semmai
Quindi che mi consigli? Leggendo un po' in giro consigliano questo allestimento per un 60 litri, considerato che il mio è quasi un 70 mi sembravano giusti!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
JackOmozzi
13-10-2016, 14:49
Sono 68 litri senza allestimento, tra fondale e vari oggetti il litraggio effettivo diminuisce, per cui lo considererei più un 63/65. Secondo me essendo un cubo, e quindi avendo la larghezza limitata perche hai 40x40x40h, al massimo caridine o betta o sennò 4 o 5 rasbore o arborelle. Insomma più di 5 pesci non ce li metterei. Il problema non è tanto il litraggio quanto il lato. Molti pesci amano nuotare per lungo, quindi tu che hai i tre lati uguali, non puoi. Se per esempio era 75x30x30h che è in litri sempre 67 circa, allora anche 6 neon o barbus andavano bene, perche avevi il lato lungo di 75.
Ma non è un cubo, ora non ho le misure sotto mano, cmq è il pure led L della askoll
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
JackOmozzi
13-10-2016, 15:02
Oddio che figura, mi so confuso con il pure m che è un cubo. Comunque sto guardando su internet e il lato è 56, quindi non cambia di molto. Almeno 60 pieni sento sempre dire dai master acquariofili. Comunque secondo me 6 esemplari di piccole dimensioni puoi metterceli.
Alessandro1997
13-10-2016, 15:58
I pesci che avete citato hanno bisogno di vivere in branco, almeno 8/10 unita per gruppo, ti consiglio anch'io come proposto da Daniele un monospecifico con soli Apistogramma cacatuoides o se proprio vuoi metterci qualcos'altro un gruppetto di corydoras magari una specie un pò più piccola come ad esempio i Corydoras habrosus o i panda ma sono già un pò più grandicelli.
Per letto di foglie Daniele intendeva semplicemente mettere delle foglie sul fondo, che dovrai sostituire periodicamente dato che già parti con gli No2 a 12.
No gli NO2 sono assenti, ho NO3 a 25-50 ma parliamo di acqua del rubinetto non condizionata!
In effetti pensavo pure io di non mettere gli strigata ma solo apistogramma e un gruppetto di corydoras piccoli. Un maschio con quante femmine lo mettereste?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alessandro1997
13-10-2016, 16:46
Perdonami intendevo No3 ovviamente, per quanto riguarda gli apistogramma dovrebbe andare bene una coppia, ma non metto la mano sul fuoco perchè non li ho mai allevati.
valegaga
13-10-2016, 17:09
Anche io farei coppia
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
JackOmozzi
13-10-2016, 17:43
Si in effetti non ci avevo pensato, questi ciclidi nani sudamericani citati sopra vogliono almeno 60cm di lato per coppia, sono,perfetti per te. Ti consiglio la sabbia fine, tante foglie e tronchi
Per quanto riguarda le piante voi cosa mettereste come sfondo? Per centro e primo piano ho le idee abbastanza chiare
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alessandro1997
14-10-2016, 21:21
Hygrophila, Vallisneria, ed Echinodorus sono piante da sfondo belle da vedere e non necessitano di fertilizzanti e luce intensa.
Perfetto, innanzi tutto vi ringrazio molto. Approfitto un po' di voi ancora. Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di mettere 6-8 ore di luce piena e magari allungare i periodi di luce di alba e tramonto. Tutte le piante scelte non hanno particolari esigenze di luce, le ho scelte apposta sapendo che i ciclidi nani non amano molta luce. Considerate che ho aggiunto anche piante galleggianti per ombreggiare.
Insomma, che schema luci mi consigliate?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |