Visualizza la versione completa : post sbaglio inizio acquario, cosa fare con l'acqua?
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e registrato.
Sto leggendo attentamente ogni articolo e sto per munirmi dei test per l'acqua e tutto il necessario.
Ho acquistato da poco un 60lt come primo acquario, affidandomi interamente al negoziante.
Purtroppo ho inserito i pesci subito, non ho aspettato 30 giorni per il ciclo di azoto, adesso dopo circa 20 giorni, tutti i pesci sono morti.
Le piante all'interno dell'acquario (vere) hanno molte foglie rovinate e bucate
Partendo dal presupposto che ho sbagliato tutto io e me ne rendo conto ora che leggo quello che scrivete, ho il dubbio su cosa fare ora...
Lascio tutto così com'è ora, senza pesci e provo a far ripartire il ciclo di azoto?
o meglio buttare via tutto, pulire l'acquario (dovrò leggere come si fa) e rimettere tutto da capo, piante incluse?
Non ho l'esperienza per capire se oltre al problema dei nitrici, ci possa essere qualche malattia...
ho paura di rifare le cose da capo, anche se bene e ritrovarmi con altri pesci morti...
grazie per le risposte
È probabile che il ciclo dell'azoto sia già partito. Eche questo abbia ucciso i pesci con un picco di nitriti.
I pesci avevano qualche sintomo particolare? Davano segni di sofferenza? (Per vedere se avevano malattie, cosa di cui dubito comunque)
cominciato con quelli più piccoli, ne ho trovato uno a pancia in su sul bordo della vasca, quando l'ho toccato col retino si è mosso andando di nuovo verso il fondo...
poi, sempre da vivo, si è girata sulla pancia come se fosse morto anche stando a fondo.
due giorni dopo li ho trovati tutti morti tranne uno, che ho spostato in una vaschetta, ma la mattina dopo anche lui era morto...
leggendo sul forum e gli articoli, pare proprio sia come dici tu..
Ma adesso per ripartire da capo cosa posso fare? posso tenere l'acqua com'è ora e attendere di acquistare i test per capire quando e quali pesci posso inserire?
Sì, tieni l'acqua magari provando a sistemare la flora. Riesci a postare una foto? Che fotoperiodo tieni? Quali piante e come sei messo a illuminazione?
Benvenuto
Sarebbe da capire che pesci hai masso.
Ti ricordi il nome delle piante?
Che illuminazione hai?
Quando hai anche le analisi dell'acqua si può dirti meglio cosa fare
Sì, tieni l'acqua magari provando a sistemare la flora. Riesci a postare una foto? Che fotoperiodo tieni? Quali piante e come sei messo a illuminazione?
Benvenuto
Sarebbe da capire che pesci hai masso.
Ti ricordi il nome delle piante?
Che illuminazione hai?
Quando hai anche le analisi dell'acqua si può dirti meglio cosa fare
adesso mi insultate....
ho messo dentro, 6 corydoras, 6 cardinali, 2 ancistrus e 1 Betta...
in realtà tutto è partito col betta, anche il 60lt che doveva essere dedicato solo a lui...
poi il negoziante mi ha convinto a prendere i "pulitori" i "mangia alghe" e alla fine 6 cardinali i ho voluti prendere io per decorazione...
per le piante provo a mettere delle foto perchè non ho veramente idea di come si chiamino...
le foto le avevo fatte due minuti dopo aver riempito l'acquario, poi la "nebbia" era andata via completamente...
l'illuminazione, invece, tengo acceso il neo dalla mattina quando esco di casa, fino alla sera che torno, indicativamente dalle 8 alle 20 resta acceso.
ora che mi ci fate pensare, è cominciato tutto il lunedì, quando il weekend ho tenuto completamente spenta la luce.
Beh, mettiamola così, non è stata sicuramente una scelta azzeccatissima quella della popolazione :p (ma insultare no, nonpenso nessuno ti insulterà per questo)
Le piante... consiglio, tieni i cartellini o fatti dire il nome quando le compri (per le prossime volte).
Per le piante... quelle a stelo sembrano echinodorus, forse echinodorus grandiflorus, ma non ne sono sicuro, sullo sfondo hai della limnophila sessiflora (quella nella foto con il betta) ma non riesco ad identificare le altre. Quella bassa a lato più a sinistra potrebbe essere una criptocoryne ma nkn ne sono minimamente sicuro.
Il fotoperiodo è mostruosamente lungo. Dodici ore di luce all'inizio sono davvero troppe e rischi di avere una proliferazione algale. Abbassalo a 5 ore (compra un timer) e poi fallo salire ad intervalli di mezz'ora a settimana fino a circa 7 ore.
Hai già in mente cosa volevi mettere? Fra i vari pesci che hai già avuto e che molti non sono compatibili fra loro ne avevi uno scelto. Mi pare andassi sul betta, tenere lui potrebbe essere una opzione e poi mettere non so, rasbore galaxy
Direi che come prima cosa, pensavo di fare il test per valutare i valori dell'acqua di rubinetto e capire se sono fortunato a poter mettere qualche pesce che mi piace...
da quello che ho capito, la fortuna sta li...
Se poi dovrò dedicarmi a modificare i parametri dell'acqua, sembra che mi piacciano pesci che tra loro non stanno bene per nulla..
- Black molly
- Betta
- Scalare
Lo scalare lo eviterei in quanto ho letto che diventa 20cm
Ma non so cosa poterci mettere assieme... nel panico sto guardando i pesci che vivono negli stessi valori di ph e kh ... ma non so se sto sbagliando...
Per quanto riguarda le piante, secondo voi sono poche?
Ho letto che se volessi mettere anche solo 1 betta maschio e 2 femmine, servirebbero molte piante...
Tornando alla domanda di prima: anche se ci sono morti dentro i pesci, non devo fare nulla con l'acqua? la lascio li, solo con le piante e aspetto che i nitriti vadano a zero giusto?
i rabbocchi si possono fare con l'acqua del rubinetto o uccido i batteri col cloro?
I rabbocchi dovresti farli con acqua RO (evapora l'acqua, non i sali) ma non penso dovrai rabboccare troppo se l'acquario è chiuso.
Gli scalari sì, per il tuo litraggio sono troppo "grandi" sopratutto per l'altezza della colonna e per il litraggio. Anche il betta sarebbero un po' stretti una coppia e si, per i betta un acquario piantumato (anche galleggianti) è consigliato.
Non ho esperienze con i molly ma considerando quanto so o proliferi potresti fare quasi un monospecifico o comunque un acquario di poeciclidi
Approfitto della tua gentilezza per chiederti una cosa che non riesco a capire neanche leggendo sul forum.
ogni quanto e di quanto va cambiata l'acqua?
leggo chi dice il 20% ogni 15 giorni quanto invece chi dice che l'acqua va cambiata solo quando cominciano a cambiare i valori...
Per il cambio dell'acqua, se ho capito bene, dovrei prenderla dal rubinetta e lasciarla 24 ore in un recipiente per eliminare il cloro, riscaldarla con un altro riscaldatore per portarla alla stessa temperatura di quella dell'acquario e poi fare il cambio. corretto?
le piante invece, come funziona? posso mettere quelle che più voglio o anche li ci sono piante che non si devono mettere con alcuni pesci?
daniele68
12-10-2016, 15:48
ciao Teogsxr e benvenuto.
Per avere consigli più precisi ti inviterei a postare i seguenti valori dell'acqua:
gh
pH
kh
Per ora fai girare tutto senza pesci in modo che il ciclo dell'azoto abbia il suo decorso e si formi la flora batterica che trasformerà i nitriti che sono tossici, in nitrati.
Per le piante servirebbe sapere che tipo di illuminazione hai. Neon t8, t5? Led?
watt e gradi kelvin. Se non hai i dati posta marca e modello della lampada e vediamo di arrivarci.
Il fotoperiodo deve partire in modo soft. 4 ore e ogni settimana incrementi di 15 minuti fino ad arrivare a minimo 8 ore. Poi si vede come reagiscono le piante e si raddrizza il tiro
Metti una foto in modo da essere anche aiutato nel layout.
Buon divertimento
Ora non li cambi altrimenti rallenti la maturazione del filtro.
Per i cambi dipende, puoi fare cambi abbondanti ogni 15 giorni (20%) o cambi più contenuti ogni settimana (cambio un 10-15% a settimana). Per il cambio in teoria sì ma io sono pigro ( :p ) e non la scaldo. Puoi comprare biocondizionatori per accelerare la decantazione.
Per le piante... dipende. Alcune vanno in contrasto fra loro (vallisneria e criptocoryne mi pare, ad esempio) per sostanze che rilasciano, ma in generale sono innocue per i pesci. Alcuni le sradicano ma solo pesci abbastanza vivaci (i carassi ad esempio sono bulldozer per le piante). Conta che quali piante mettere dipende dalla quantità di luce che hai a disposizione (in W su litro)
ciao Teogsxr e benvenuto.
Per avere consigli più precisi ti inviterei a postare i seguenti valori dell'acqua:
gh
pH
kh
Per ora fai girare tutto senza pesci in modo che il ciclo dell'azoto abbia il suo decorso e si formi la flora batterica che trasformerà i nitriti che sono tossici, in nitrati.
Per le piante servirebbe sapere che tipo di illuminazione hai. Neon t8, t5? Led?
watt e gradi kelvin. Se non hai i dati posta marca e modello della lampada e vediamo di arrivarci.
Il fotoperiodo deve partire in modo soft. 4 ore e ogni settimana incrementi di 15 minuti fino ad arrivare a minimo 8 ore. Poi si vede come reagiscono le piante e si raddrizza il tiro
Metti una foto in modo da essere anche aiutato nel layout.
Buon divertimento
ciao Daniele, grazie mille.
la lampada è questa: 1x 24 W T5 FLUORESCENT TUBE
integrata nell' acquario.
Per quanto riguarda la flora batterica ho idea di aver fatto un danno...
vedendo i pesci morire, ho cambiato subito l'acqua, circa il 50% con acqua del rubinetto per poi aggiungere l'addolcente... il problema che mi pongo ora è se devo ricominciare ad aspettare 1 mese e se ho ucciso i batteri con il cloro dell'acqua...
per quanto riguarda i test, nello specifico avete qualcuno da consigliare?
grazie mille
Ora non li cambi altrimenti rallenti la maturazione del filtro.
Per i cambi dipende, puoi fare cambi abbondanti ogni 15 giorni (20%) o cambi più contenuti ogni settimana (cambio un 10-15% a settimana). Per il cambio in teoria sì ma io sono pigro ( :p ) e non la scaldo. Puoi comprare biocondizionatori per accelerare la decantazione.
Per le piante... dipende. Alcune vanno in contrasto fra loro (vallisneria e criptocoryne mi pare, ad esempio) per sostanze che rilasciano, ma in generale sono innocue per i pesci. Alcuni le sradicano ma solo pesci abbastanza vivaci (i carassi ad esempio sono bulldozer per le piante). Conta che quali piante mettere dipende dalla quantità di luce che hai a disposizione (in W su litro)
non da problemi a non scaldarla? :)
sarei più che cambiare 5-6 litri tutte le settimane che 20 di botto :)
grazie mille per le dritte
Un mese è indicativo, tieni d'occhio i nitriti e dopo aver avuto un picco, allora puoi inserire pesci. Comunque per i test, cerca un kit e non prenderli singoli magari, se vuoi risparmiare qualcosa. Io uso quelli della Sera, ma ti linko questo articolo TEST (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) dove trovi un confronto fra le varie marche
daniele68
12-10-2016, 20:51
hai circa 0,4 watt/ò. Non è tantissimo ma hai una buona scelta di piante. Anubias, alcune cryptocoryne, ceratophillum, echinodorus, per dirme alcune e comuni facili da trovare e molto utili.
hai la marca della lampada? Così risaliamo ai kelvin che sono importanti. Meglio una lampada con una temperatura di colore calda piuttosto che fredda che serve solo alle alghe.
Un mese è indicativo, tieni d'occhio i nitriti e dopo aver avuto un picco, allora puoi inserire pesci. Comunque per i test, cerca un kit e non prenderli singoli magari, se vuoi risparmiare qualcosa. Io uso quelli della Sera, ma ti linko questo articolo TEST (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) dove trovi un confronto fra le varie marche
Grazie mille, come ti trovi con i Sera? dall'articolo non sembrano buonissimi...
hai circa 0,4 watt/ò. Non è tantissimo ma hai una buona scelta di piante. Anubias, alcune cryptocoryne, ceratophillum, echinodorus, per dirme alcune e comuni facili da trovare e molto utili.
hai la marca della lampada? Così risaliamo ai kelvin che sono importanti. Meglio una lampada con una temperatura di colore calda piuttosto che fredda che serve solo alle alghe.
credo ci sia lo spazio per un altro neon, se ne metto un'altro arrivo a 0.8, corretto?
come si fa il calcolo? :)
grazie mille
daniele68
13-10-2016, 10:53
credo ci sia lo spazio per un altro neon, se ne metto un'altro arrivo a 0.8, corretto?
come si fa il calcolo? :)
il calcolo è semplice:
watt totali/ litri netti
;-)
già che siete cosi gentili vi posto le foto delle mie piantine...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514912
mi sapete dire cosa sto sbagliando e perchè le foglie stanno diventando di qel colore e più sottili?
intanto ho fatto il test all'acqua
PH 7.4
GH 9
KH 9
No2 lasciamo perdere
i valori sono troppo alti per i betta vero?
devo per forza usare l'aqua di omosi per abbassare il KH o posso provare cosi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |