kiana
11-10-2016, 21:32
Ciao a tutti.
Sono qui a chiedervi una mano perchè la mia Albina sta male.
Albina è una piccola oranda bianca, che fino a ieri condivideva l'acquario con altri due faintail e un black moore... tutti maschi.
L'acquario è un rio 300 abitato da loro e da 6 ampullarie avviato a Marzo, e ricco di vegetazione.
I valori dell'acqua sono :
temperatura ambiente 24 gradi
n02 0
n03 5
kh 6
ph 7.5
nh4 0
test reagente della sera.
Tutti gli altri stanno bene ma Albina ha iniziato da avanti ieri a boccheggiare più velocemente, "sbadigliare" di frequente e isolarsi. Il mio compagno ha detto che qualche volta lìha vista sfregarsi sul ghiaietto.
Premetto che nelle ultime due settimane i maschi l'hanno stremata.
Ieri non la trovavo da nessuna parte, ho spostato delle pietre ed era sotto una di queste.
Ha nuotato ma in maniera strana, anche se lei è sempre stata poco aggraziata nel nuoto.
Poi si è adagiata sul fondo e quando ho dato loro da mangiare non è venuta. Ho notato inoltre che da cagona quale era non ha fatto la cacca.
L'ho isolata, in un 12 litri purtroppo, con acqua pulita e decantata, areatore, riscaldatore, una puntina di sale e le ho dato dei pisellini bolliti.
Ne ha mangiato a mala pena mezzo. oggi ho cambiato 1/3 di acqua, provato a darle da mangiare di nuovo piselli ma nulla.
I sintomi sono: sta quasi sempre sul fondo, non mangia, non fa la cacca, quando nuota fa un paio diu giri ma poi ritorna subito giù, prova fastidio anche per la corrente dell'areatore e infatti domani ne arriva uno regolabile, ogni tanto sale in superficie a boccheggiare, boccheggia che pare che borbotti, ogni tanto spalanca la bocca. Le feci l'ultima volta che le ho viste erano lunghissime come al suo solito ma di un colore regolare e non filamentose. Le branchie sembrano rosse, non sbiadite, lei è tanto bianche che le si vede attraverso.
Ho pensato a vermi delle branchie come prima cosa, ma non mi sento di escludere nulla.
Non ha segni evidenti, ha la pancia gonfia, ma non più del solito, niente squame rialzate ne macchie strane. Le pinne son distese.
In casa ho esha 2000 hexamita, gdex, omnipur della sera, blu di metilene, flubendazolo, primafix e melafix.
Che faccio? cosa può essere secondo voi?
Vermi dell branchie? Intestinali? blocco intestinale? è carica di uova? datemi degli imput perchè non sopporto di perdere questa bambolina.
Aiutatemi
Sono qui a chiedervi una mano perchè la mia Albina sta male.
Albina è una piccola oranda bianca, che fino a ieri condivideva l'acquario con altri due faintail e un black moore... tutti maschi.
L'acquario è un rio 300 abitato da loro e da 6 ampullarie avviato a Marzo, e ricco di vegetazione.
I valori dell'acqua sono :
temperatura ambiente 24 gradi
n02 0
n03 5
kh 6
ph 7.5
nh4 0
test reagente della sera.
Tutti gli altri stanno bene ma Albina ha iniziato da avanti ieri a boccheggiare più velocemente, "sbadigliare" di frequente e isolarsi. Il mio compagno ha detto che qualche volta lìha vista sfregarsi sul ghiaietto.
Premetto che nelle ultime due settimane i maschi l'hanno stremata.
Ieri non la trovavo da nessuna parte, ho spostato delle pietre ed era sotto una di queste.
Ha nuotato ma in maniera strana, anche se lei è sempre stata poco aggraziata nel nuoto.
Poi si è adagiata sul fondo e quando ho dato loro da mangiare non è venuta. Ho notato inoltre che da cagona quale era non ha fatto la cacca.
L'ho isolata, in un 12 litri purtroppo, con acqua pulita e decantata, areatore, riscaldatore, una puntina di sale e le ho dato dei pisellini bolliti.
Ne ha mangiato a mala pena mezzo. oggi ho cambiato 1/3 di acqua, provato a darle da mangiare di nuovo piselli ma nulla.
I sintomi sono: sta quasi sempre sul fondo, non mangia, non fa la cacca, quando nuota fa un paio diu giri ma poi ritorna subito giù, prova fastidio anche per la corrente dell'areatore e infatti domani ne arriva uno regolabile, ogni tanto sale in superficie a boccheggiare, boccheggia che pare che borbotti, ogni tanto spalanca la bocca. Le feci l'ultima volta che le ho viste erano lunghissime come al suo solito ma di un colore regolare e non filamentose. Le branchie sembrano rosse, non sbiadite, lei è tanto bianche che le si vede attraverso.
Ho pensato a vermi delle branchie come prima cosa, ma non mi sento di escludere nulla.
Non ha segni evidenti, ha la pancia gonfia, ma non più del solito, niente squame rialzate ne macchie strane. Le pinne son distese.
In casa ho esha 2000 hexamita, gdex, omnipur della sera, blu di metilene, flubendazolo, primafix e melafix.
Che faccio? cosa può essere secondo voi?
Vermi dell branchie? Intestinali? blocco intestinale? è carica di uova? datemi degli imput perchè non sopporto di perdere questa bambolina.
Aiutatemi