Visualizza la versione completa : Aumento illuminazione Cayman 60: da T8 a T5?
Buongiorno a tutti!
Scrivo perché sto cercando di aumentare l'illuminazione del mio cayman 60 (75 litri lordi) che monta di serie 2 tubi neon x 15W con attacco T8 da 438mm, quindi appena sufficiente per piante anche non troppo esigenti.
Vorrei evitare di fare interventi troppo complessi, ma voglio capire se sia possibile e conveniente sostituire gli attacchi T8 con attacchi T5 che sembra abbiano un migliore rapporto w/lumen.
Qualcuno ha già fatto un intervento simile? Dove potrei reperire il materiale necessario?
In alternativa mi hanno consigliato di utilizzare i "sera LED X-Change Tube daylight sunrise 360", che non ho capito se si possano impostare a diverse intensità (possono variare tra i 6000K e gli 8000K e non so come siano impostate di fabbrica) anche senza l'accessorio digitale perché vorrei avere le 2 lampade ad un'intensità differente.
Ho trovato questo sito che sembra il più conveniente...qualcuno ha altri contatti?
http://www.aquaristikshop.com/aquaristic/sera-LED-X-Change-Tube-daylight-sunrise/388100/
Ulteriori possibili alternative?
Grazie a chi vorrà darmi una mano #70
Buongiorno a tutti!
Scrivo perché sto cercando di aumentare l'illuminazione del mio cayman 60 (75 litri lordi) che monta di serie 2 tubi neon x 15W con attacco T8 da 438mm, quindi appena sufficiente per piante anche non troppo esigenti.
Vorrei evitare di fare interventi troppo complessi, ma voglio capire se sia possibile e conveniente sostituire gli attacchi T8 con attacchi T5 che sembra abbiano un migliore rapporto w/lumen.
Qualcuno ha già fatto un intervento simile? Dove potrei reperire il materiale necessario?
ne vale la pena? ne hai proprio bisogno? te lo chiedo, perchè secondo me è un lavoro evitabile, passare da T8 a T5 significa praticamente rifare tutto il coperchio o comunque rifare tutto l'impianto luci e di solito questo significa "rovinare" il prodotto originale, che poi non è più a norma
tieni il tuo acquario così com'è, ci puoi coltivare molte felci e muschi.
la soluzione meno drastica semmai è aggiungere qualcosa, senza togliere nulla o modificare nulla, senza modificare il coperchio. piuttosto aggiungi una striscia led, ma i tuoi due neon finchè funzionano io li terrei.
Ho delle vallisneria spiralis, egeria densa e lilaeopsis brasiliensis (forse la più esigente)..pensi possa farne a meno?
Aggiungere una striscia Led è meno invasivo, più economico e semplice?
Diciamo che sto cercando di capire se per le mie piante sia meglio investire circa 100€ in illuminazione o in co2.... propendevo per l'illuminazione, tu cosa ne pensi?
Anche conservare i 100€ non sarebbe comunque male se per il momento fosse non così necessario [emoji1]
Dimenticavo...i miei neon son comunque vecchi e vanno sostituiti. Anche per questo pensavo di aggiungere qualcosa alla spesa e migliorare l'illuminazione [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse io nel tuo caso avrei evitato di comprare la LIlaeopsis, perchè troppo esigente, richiede molta CO2 e un buon terreno, oltre che molta luce...
secondo me è inutile prendere una pianta esigente per poi dover spendere soldi al fine di rivoluzionare e potenziare la vaschetta...in funzione di quella pianta....non ne vale la pena. se invece ti accontenti di piante più facili, non hai bisogno di spendere altri soldi, ti tieni i tuoi due neon e stop. se sono vecchi, li cambi e basta. questo è il modo migliore per risparmiaree
se invece hai soldi da "buttare", diciamo così, puoi anche metterti a rivoluzionare il tuo acquario aggiungendo luci, comprando un impianto di CO2 e chi più ne ha più ne metta, ma alla fine non ne vale la pena. a meno che tu non voglia trasformare il tuo modesto acquario in un plantacquario spinto, con tutto quello che ne consegue
Francamente non ho scelto personalmente le piante, ma mi son state consigliate dal negoziante che ben conosceva le caratteristiche del mio acquario....ed in effetti lui continua a sostenere che non ho bisogno nè della co2 nè di aumentare l'illuminazione.
Ti ringrazio molto del tuo aiuto, anche se confesso che speravo di ricevere più spunti di riflessione. Per il momento seguirò il tuo consiglio e vedrò come reagiscono le piante ed in particolare la lilaeopsis; i soldi da spendere purtroppo son ben pochi e preferisco destinarli al benessere dell'intera vasca piuttosto che di una "singola" piantina.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai dei riflettori dietro ai neon ?
Riflettori no, ma tra i neon ed il coperchio c'è una lastra di plastica biancastra leggermente concava che credo sia originale (l'ho comprato usato) e di certo aiuta un minimo a riflettere la luce . Sembra che il calore l'abbia un po' "cotta" quindi magari potrei trovare qualcosa di più efficiente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si , ci sono anche riflettori appositi alcuni studiati con particolari
piegature per recuperare il massimo della luce .
Intanto anche una striscia di alluminio (quello per alimenti va benissimo anche se col tempo
si rovina) leggermente curvata va bene.
Anche i vassoi argentati dei dolci che ti danno in pasticceria , se ne hai in casa , vanno bene
per ora.
Onestamente non credo che i vassoi di pasticceria (cartone!) si possano inserire in sicurezza dentro un acquario, o comunque io non dormirei sereno facendolo [emoji28]
L'idea della stagnola mi piace decisamente di più! Dovrei vedere come bloccarli eventualmente per evitare tocchino i neon, ma sembra semplice.
Non rischio di creare distorsioni nell'intensità della luce o magari di trovare pesci arrosto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No tranquillo , nessun pesce arrosto !
Poi mettiti in cerca di un buon riflettore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |