PDA

Visualizza la versione completa : Betta splendens malato!


zoe94
10-10-2016, 20:45
ciao a tutti!
Ho un acquario da 20l con una betta e un otocinclus inserito da una settimana.
ho notato sabato che la mia betta aveva sulla pinna una specie di piccolo batuffolo di cotone, sparito la domenica mattina. La pinna è rimasta lievemente sfilacciata e con qualche puntino bianco. Leggendo su vari forum la domenica le ho fatto un bagno di 10 minuti nel blu di metilene all'1% diluito 0.5ml in 5 litri in una vaschetta a parte.. Oggi (lunedì) mi sembra meno attiva del solito così l'ho rimessa nella vasca col blu di metilene.. Per quanto deve rimanerci? é una soluzione utile? domenica ho anche cambiato il 50% dell'acqua nell'acquario..
Grazie!

michele
10-10-2016, 21:55
L'Otocinclus dovrebbe essere allevato in piccoli gruppi, 20 litri sono pochi però, non penso ci sia lo spazio vitale per assecondare le esigenze di Oto e Betta. A parte questo penso che non ti convenga nel dubbio continuare a spostare il pesce per evitargli stress. Sarebbe importante poter vedere una foto del Betta per cercare di capire meglio l'origine del problema che descrivi.

zoe94
10-10-2016, 22:15
https://s11.postimg.cc/rjcjk27ov/IMG_20161010_220125.jpg (https://postimg.cc/image/rjcjk27ov/)

https://s11.postimg.cc/lwg6ml567/IMG_20161010_220140.jpg (https://postimg.cc/image/lwg6ml567/)

michele
10-10-2016, 22:47
Mi sembra bello conciato... però non si notano puntini o patine sulla pelle (almeno, dalla foto). L'acquario che tipo di filtro ha? I valori dell'acqua sono tutti a posto? Personalmente non lo sposterei ancora per il momento.

zoe94
10-10-2016, 23:09
un piccolo filtro a spugna.. purtroppo non ho gli strumenti per misurare i valori!
non ha patine o puntini a parte la pinna (quella mostrata in foto) che era stata infettata penso da un fungo confrontando con varie foto..

Sinbad
11-10-2016, 00:31
Ciao, se vuoi dargli un aiuto, cosa che ritengo opportuna, con il Blu di Metilene già pronto all'1% devi dosare 3 ml/10 l d’acqua, da trattare in unica somministrazione per 3-5 giorni. Luci spente e aeratore acceso.

Il filtro mi sembra decisamente scarso... provvedi con un filtro che comprenda anche una parte biologica.

zoe94
11-10-2016, 06:06
La mia altra vaschetta è da solo 5 litri e purtroppo non ho un aeratore.. È indispensabile?

michele
11-10-2016, 11:58
Visto che non hai praticamente filtro potresti curare nella vaschetta attuale senza spostarlo perché temo che non ce la faccia altrimenti, però dovresti almeno conoscere i valori principali dell'acqua.

zoe94
11-10-2016, 12:11
la vasca attuale contiene piante, delle lumachine e anche l'altro pesce.. il blu di metilene non crea problemi alle piante? non vorrei distruggere l'intero ecosistema

michele
11-10-2016, 12:14
Io utilizzerei l'amuchina come disinfettante generico ma bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua. Se non puoi fare a meno fai il trattamento come hai già fatto separando il pesce ma lo vedo messo abbastanza male e stressato non vorrei che fosse fatale l'ennesimo spostamento e trattamento.

zoe94
11-10-2016, 12:23
con che dosi l'amuchina?

valegaga
11-10-2016, 14:32
Io più che amuchina, di cui non mi fido molto andrei su bagni in acqua e sale o continuato.nella.vaschetta da 5 litri in dosi ridotte o in dosi maggiore in bagni di 10 minuti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

michele
11-10-2016, 15:27
1ml su 100 litri di vasca, da ripetere dopo 24 ore, solo che devi conoscere i valori dell'acqua. Bagni ripetuti di sale credo che te lo stroncherebbero, troppo stress.

zoe94
11-10-2016, 18:41
allora adesso sembra tornata al suo comportamento normale.. litiga col suo riflesso nel vetro, non sta ferma a pelo d'acqua e mangia appena vede il cibo.. la pinna non è migliorata ma non so se lasciarla stare e vedere come va senza intervenire di nuovo

michele
11-10-2016, 21:54
Se hai avuto un miglioramento forse non è il caso di spostarlo o trattarlo magari conviene vedere come reagisce nelle prossime ore.

Sinbad
11-10-2016, 23:25
il blu di metilene non crea problemi alle piante? non vorrei distruggere l'intero ecosistema

Nessun problema per le piante, per le lumachine invece possono esseri dei problemi...

In ogni caso, qualsiasi sia il rimedio che vuoi mettere in atto, Blu di Metilene, Amuchina, Sale e che più ne ha più ne metta... #07 , visto che il filtro è solo meccanico, non toccherei niente e curerei il pesce direttamente nella sua vasca evitando stress da spostamento.

michele
12-10-2016, 17:11
Si fa per dire