Visualizza la versione completa : Plafoniera interna
Buongiorno a tutti, ho da poco modificato il coperchio del mio acquario da 120lt. Possedeva in origine un solo neon t8 da 24w, ho inserito al suo interno ancorandola nella parte alta, una plafoniera silver sun con 2 neon t5 da 25w. Il mio dubbio è se la plafoniera inserita dentro un coperchio chiuso possa rovinarsi o addirittura creare cortocircuiti dovuti all'alto tasso di umidità e condensa che si crea all'interno del coperchio. Grazie in anticipo per consigli o esperienze avute
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Possedeva in origine un solo neon t8 da 24w
se è 24w, non può essere t8, sarà t5
i 25w invece sono T8...
oppure la plafoniera è 2x24w T5? boh , non si capisce
le plafoniere esterne NON sono fatte per stare all'interno. ergo secondo me non hai fatto una cosa corretta, se ho capito bene dalle poche righe che hai scritto
Si è una plafoniera esterna 2x24w t5 inserita all'interno del coperchio dell'acquario
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
se è "esterna", non la puoi mettere dentro...
Secondo te potrebbe andare in corto?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
valegaga
10-10-2016, 17:11
Si molto probabile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
di certo non è fatta per stare nella condensa..
lascia perdere, acqua e corrente elettrica sono un binomio pericoloso...
Nell'etticchetta della plafoniera porta la sigla IPX4 come grado di protezione da schizzi
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
3566
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ipx4 non è resistente a nulla praticamente...fai conto che solo con ipx6 è resistente agli spruzzi. Nel tuo caso essendo una plafoniera di un acquario deve essere tutto stagno perché si crea un alto tasso di umidità. Non ho ben capito da quello che hai scritto la modifica che hai fatto comunque io rifarei tutto. Anch'io ho fatto un lavoro del genere ma ho reso stagno verso la vasca l'ambiente contenente i circuiti elettrici.
Io mi sono rapportato a questa tabella, 3568
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho tolto completamente il neon t8 con relativi cablaggi, e inserito all'interno agganciando al coperchio la plafoniera con i neon
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
3569357035713572
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco il lavoro finito
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cosi´ come hai fatto non e´ sicura e rischia anche di essere maggiormente
soggetta a morte prematura per via della corrosione .
Se proprio vuoi montarla all´interno e´ possibile ma devi interporre una
copertura trasparente (lastre in plaxyglass o acrilico vanno benissimo e bastano 3 mm di spessore)
che isolino bene la superficie dell´acqua dalla plafo , per non far passare la condensa ma
al contempo lasciar passare la luce
In pratica un coperchio trasparente sotto la plafo , a meta´ tra la plafo e la superficie
dell´acqua .
Ma devi cmq poi prevedere che e´ bene che ci sia circolazione d´aria dove sta la plafo
quindi devi farci delle prese d´aria nel coperchio , non e´ bene che sia chiuso quasi
ermeticamente , potrebbe surriscaldarsi la plafo con tutte le conseguenze del caso....
cosi´ come hai fatto non e´ sicura e rischia anche di essere maggiormente
soggetta a morte prematura per via della corrosione .
Se proprio vuoi montarla all´interno e´ possibile ma devi interporre una
copertura trasparente (lastre in plaxyglass o acrilico vanno benissimo e bastano 3 mm di spessore)
che isolino bene la superficie dell´acqua dalla plafo , per non far passare la condensa ma
al contempo lasciar passare la luce
In pratica un coperchio trasparente sotto la plafo , a meta´ tra la plafo e la superficie
dell´acqua .
Ma devi cmq poi prevedere che e´ bene che ci sia circolazione d´aria dove sta la plafo
quindi devi farci delle prese d´aria nel coperchio , non e´ bene che sia chiuso quasi
ermeticamente , potrebbe surriscaldarsi la plafo con tutte le conseguenze del caso....
Grazie, giusto ieri dopo aver visto la condensa che si è creata a plafo spenta, sono passato a comprare una lastra di plexiglas, tagliata e posizionata. Oggi silicono il tutto e creo le prese d'aria. Metto una foto a lavoro finito
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se hai finito il lavoro , posta qlc foto !!
Ecco il lavoro finito con pannello in plexiglas per isolare la parte elettrica.36583659366036613662
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
comunque è una soluzione un po' singolare. è la prima volta che vedo mettere una plafoniera esterna dentro un coperchio.
potevi prendere due neon T5 con cuffie stagne + reattore e metterli nel coperchio, possibilmente neon lunghi come la vasca, il che sarebbe stato anche meglio, perchè la tua plafoniera è molto più corta della vasca
Avevo pensato anche ai 2 neon t5 con cuffie stagne, ma per la conformazione interna del coperchio era molto difficile inserirli. Ho dovuto tagliare una parte interna del coperchio in cui era alloggiato il reattore del t8. Comunque sono riuscito a lasciare lo spazio per i cavi del filtro e del riscaldatore. Purtroppo di base è un pessimo coperchio.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
JackOmozzi
17-10-2016, 17:10
Il problema del cortocircuito è limitato se è protetto contro gli spruzzi (come IPx4), il problema è l'ossidazione dei,contatti. Per mettere plafoniere interne, l'involucro deve avere sigla IPx7 come minimo. Oppure come i filtri, IP68 sono praticamente ermetici.
Beh , hai fatto un bel lavoro !!
se dovessi accorgerti che passa cmq della condensa faccelo sapere , ma dovresti essere ragionevolmente al sicuro . Magari una controllatina supplementare al perfetto funzionamento del salvavita dell'impianto elettrico di casa non sarebbe male .
Grazie! In questo mese monotorizzo se il silicone che isola il plexiglas regge, eventualmente metto una seconda mano di silicone, comunque per ora sono soddisfatto del risultato
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |