Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo nano progetto


Pagine : [1] 2

A&D
09-10-2016, 14:18
Ciao a tutti, mi presento qui, sono Aldo da Cremona.
Dopo anni di dolce con buoni risultati e dopo due anni di stop causa trasloco in appartamento sono di nuovo pronto per ripartire; il mio ormai vecchio acquario dolce da 150 lt con scalari in cui ho avuto l emozione di schiuse e portato a termine tre piccoli scalari è stato traslocato da mia mamma.
Ora dopo vari compromessi con il resto della mia famiglia vi volevo presentare la mia nuova idea e tanta voglia di marino.
È da mesi che leggo e vi seguo tutti i giorni con passione e ammirazione per le vostre competenze.
Per cui prima di partire voglio chiedere a voi.
L unico spazi disponibile ( e concesso) è questo è non si discute......��
L acquario su misura che mi arriverà la prossima settimana è 33x23x34.
Ho fatto una piccola prova con cartone perché mi piace progettare prima di realizzare a casaccio.
L idea della tecnica è:
skimmer tunze 9001
plafo Blau 11w
Pompa di movimento hydor koralina 900
Riscaldatore adeguato da 50 w
Metodo berlinese
5 kg di roccia viva
vorrei allevare
Zoanthus
Xenia heteroxenia
Pachyclavuria
Euphillie
Ricordee florida
Siluniaria
Discosoma
Che ne dite? Ci terrei molto ai vostri consigli
Partirei con luce subito e skimmer acceso subito
Ovviamente nessun pesce.

https://s9.postimg.cc/52ocksrl7/IMG_0289.jpg (https://postimg.cc/image/52ocksrl7/)

https://s9.postimg.cc/g3jhptju3/IMG_0290.jpg (https://postimg.cc/image/g3jhptju3/)

https://s9.postimg.cc/guc7vlm7f/IMG_0291.jpg (https://postimg.cc/image/guc7vlm7f/)

https://s9.postimg.cc/oblfatbqj/IMG_0292.jpg (https://postimg.cc/image/oblfatbqj/)

https://s9.postimg.cc/rwhau1ga3/IMG_0293.jpg (https://postimg.cc/image/rwhau1ga3/)

A&D
09-10-2016, 18:42
Dimenticavo....pensavo di effettuare rabbocchi giornalieri visto che proprio una sump non saprei dove metterla.
Con quel tipo di litraggio non credo di avere particolari difficoltà.
Sono dubbioso sulla scelta della plafo xche vorrei ottenere qualcosa di carino ma anche, anzi, sopratutto performante

IVANO
09-10-2016, 21:08
Ottima partenza come progetto non posso dire nulla , perfetto. Per la plafo valuta una Ai prime HD tenuta con Arm flex, consuma 55watt e va bene , la monto sul mio cubo 45x45


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
09-10-2016, 21:28
Grazie, speriamo di partire con il piede giusto.
La prossima settimana arriva la vasca e poi parto con la tecnica.
Allora dici che è meglio l Ai prime anche per il mio acquario? Anche se so che la luce è uno dei motori dell acquario, cercavo di spendere qualcosa meno.
Se mi dici che quella è la migliore farò uno sforzo.
Metodo di partenza? Provo la tenuta e se tutto ok riempio di acqua, faccio rocciata (non ti offendi vero se cerco di copiare la tua.....? Mi piace un sacco) rocce e luce 2h in partenza?

IVANO
09-10-2016, 21:32
Ciao , rocciata, acqua e sale e poi si parte . Skimmer a palla e luce da subito tutta (. Poi vedremmo come tararla bene sui vari canali ) . La prime ha un buon rapporto qualità prezzo , io l'ho pres a ad agosto e ho fatto una bella indagine di mercato

A&D
09-10-2016, 21:37
Lo so, ti seguo e la tua mi piace un sacco. Quindi luce a palla da subito? Ho visto che nel tuo una spolveratina di sabbia L hai messa. Me la sconsigli a me Che sono neofita per un marino? Mi piacerebbe ma se meglio di no, sto ai vostri consigli. Mi aiuti nella configurazione della plafo?

IVANO
09-10-2016, 21:40
La sabbie è' pericolosa da subito, io ho fatto un cambio vasca con rocce già mature e con acqua della vecchia vasca, per adesso te la sconsiglierei . Per la plafo siamo qui proprio per aiutarti :-)

A&D
09-10-2016, 21:45
Non vedo L ora di partire. Ok niente sabbia, vedremo in seguito.
A che altezza andrebbe tenuta la plafo su un altezza di 34 cm ( quindi colonna d acqua di 31 cm)
La domanda è dettata dalla logistica. Come vedi è inserito in una libreria.
Ovviamente sarò al petsfestival domenica, si può acquistare del materiale per la tecnica anche lì? Sono venuto due anni fa ma non ricordo.
Altra domanda, il 9001 è piuttosto silenzioso?

IVANO
09-10-2016, 22:14
Il 9001 è' silenzioso, io ho il 9004 e non lo sento. La plafo la tengo a 23 cm dal filo dell'acqua , tu potresti scendere ancora un po' avendo la vasca più piccola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
09-10-2016, 22:14
Tanto non scalda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
09-10-2016, 22:23
Per ora ti ringrazio tantissimo. Quando sono pronto ti romperò ancora.
Saranno molti i dubbi e le paure di far errori.
Mi preoccupa il braccio dalla AI, il mio spazio in profondità è 26 cm, per questo ho tenuto 23 come misura della vasca. Dici che ci sto?

Riccio79
10-10-2016, 08:00
Ciao... faccio una domanda: perché lo skimmer? In quel litraggio pesci non ne metti di sicuro, la vasca é già piccolissima, avendo 23 cm di profondità, non vedo la necessità davvero di inserire uno skimmer che per quanto piccolo possa essere, ti porta via tanto spazio in quella vaschetta...

Piuttosto dotati di un osmoregolatore, rabboccare a mano significa farlo più volte al giorno, e non potersi assentare da casa se non per poche ore, se anche solo uscisse alla mattina alle 9 per poi tornare la sera, avresti un problema. .. non é affatto necessaria la sump, ti basta piazzare un mini recipiente nei pressi della vasca, sopra, sotto, di fianco. .dove trovi lo spazio.. anche che sia da soli2-3 litri..

IVANO
10-10-2016, 08:17
Riccio79 il tuo discorso fila però senza skimmer vorrebbe anche dire ossigenare in altro modo o fare dei cambi giornalieri con acqua salata oltre al rabbocco, e se dovesse anche solo andare via un week end sarebbe un problema . Concordo per il rabbocco, anche solo con Dosometriche ma sarebbe da mettere , se pur una bottiglia da 2 lt in caso di necessità .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
10-10-2016, 09:04
Scusa Ivano, ma perché dovrebbe fare cambi con acqua salata quotidianamente? ? Ho avuto la vasca che trovi in firma per 7 anni senza skimmer... l'acqua la ossigeni con il movimento.. senza skimmer fa un metodo naturale al 100%.. non avendo pesci non vedo il problema..

A&D
10-10-2016, 09:09
Fatemi capire meglio....potrei anche non mettere lo skimmer? ma dove metto un altra tanichetta anche piccola? lo spazio è limitatissimo, giusto 3 cm dietro e 2 ai lati. sotto significherebbe bucare la libreria....non credo riuscirei a farlo digerire a mia moglie; a fianco non ci sta. per questo avevo pensato a skimmer nano e rabbocco manuale (ma in una vaschetta che secondo i miei calcoli avrà un litraggio di 23 lt l evaporazione sarà notevole?)

IVANO
10-10-2016, 09:20
Scusa Ivano, ma perché dovrebbe fare cambi con acqua salata quotidianamente? ? Ho avuto la vasca che trovi in firma per 7 anni senza skimmer... l'acqua la ossigeni con il movimento.. senza skimmer fa un metodo naturale al 100%.. non avendo pesci non vedo il problema..


Riccio79 io anche se piccolina solo con il movimento non mi fiderei , oh , parliamo di pareri personali ;-) preferirei fare un cambio ( caraffa da mezzo litro ) per abbassare gli inquinanti e ossigenare con un piccolo skimmer . Però se le dimensioni sono così ristrette e vincolate il tuo progetto ci sta .
Riccio79 come ti chiami di nome così evitiamo i nick ahahahahaj[emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
10-10-2016, 09:21
A&P esiste anche un rabbocco meccanico manuale , lo vende Corallinea e lo presenta al petfestival


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
10-10-2016, 09:21
Da 2lt o da 4lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
10-10-2016, 09:22
quindi niente skimmer?
------------------------------------------------------------------------
Ivano...ti è arrivato il mio mess privato? perchè ieri sera con ipad mi dava problemi
------------------------------------------------------------------------
ho visto ora sul sito il sistema di rabboco da 2/4 lt, ma lo posso mettere anche sulla mensola in alto o deve per forza sta sotto? non ho trovato video che mi spieghino meglio e mai li ho visti.

IVANO
10-10-2016, 09:46
Il sistema credo debba essere
Montato sulla vasca fisicamente ma a Piacenza lo vedrai.

Si , messaggio arrivato ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
10-10-2016, 10:05
ah...se montato fuori sulla vasca credo non ci stia.>:-(
------------------------------------------------------------------------
ma evapora così tanto l'acqua?...no perchè mi preoccupa quest estate durante il periodo delle vacanze.....

IVANO
10-10-2016, 11:39
Infatti, il problema è'
Quello. Vero anche che se vai via puoi montare una tanica al volo da lasciare sotto la vasca e integrare, tanto essendo fuori tua moglie non L vede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
10-10-2016, 12:23
ahahaha giusto.....#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
aspettare sempre che esca di casa prima di infilare le mani in vasca
------------------------------------------------------------------------
quindi che dici...tengo nella lista della spesa lo skimmer oppure no?

A&D
10-10-2016, 13:56
scusate l'ignoranza ma mi spiegate che differenza c'è fra osmoregolatore e dosometrica?
ho visto osmoregolatore smart ato ma va inserito in sump? perdonatemi ma questi attrezzi per me sono nuovi

Riccio79
10-10-2016, 14:51
IVANO il mio nome è Riccardo

Il mio parere personale (quindi è basato sulla mia esperienza, che può essere diversa da quella di Ivano eh) è che puoi tranquillamente fare a meno di uno skimmer, in 23 litri di vasca...
Sul discorso invece dell'osmoregolatore ti dovresti ingegnare per una soluzione, meno sono i litri maggiore è il problema dell'evaporazione... in così pochi litri, anche l'evaporazione di 200 cc di acqua causano un innalzamento della salinità in vasca, con conseguenti problematiche.. ma tu stai tutto il giorno in casa che puoi rabboccare continuamente?

Io ho uno smart ato... e non ho sump.. hai la fissa di sta sump! :-))

Un osmoregolatore è semplicmente un regolatore di livello, quindi in vasca (o in sump) si posiziona il sensore (che può essere di diversi tipo, ottico o un semplice galleggiante), quando il livello in vasca scende il sensore attiva una pompetta posizionata in un qualsiasi recipiente che contenga osmosi, che immette acqua osmotica in vasca così da riportare in pari il livello.

Una pompa dosometrica invece è una pompa che immette un liquido in quantità "misurata" (quindi decisa da noi) in vasca...
------------------------------------------------------------------------
Sia che tu metta una dosometrica (ma davvero non ne vedo il senso visto anche il costo) che tu metta un regolatore di livello (se te la cavi con l'elettronica ed il fai da te, te ne costruisci uno con pochi euro) hai bisogno di una tanica ove contenere l'acqua da rabboccare

IVANO
10-10-2016, 16:41
Una pompa dosometrica invece è una pompa che immette un liquido in quantità "misurata" (quindi decisa da noi) in vasca...
------------------------------------------------------------------------
Sia che tu metta una dosometrica (ma davvero non ne vedo il senso visto anche il costo) che tu metta un regolatore di livello (se te la cavi con l'elettronica ed il fai da te, te ne costruisci uno con pochi euro) hai bisogno di una tanica ove contenere l'acqua da rabboccare

Riccardo, la dosometrica non è detto che metta quantità misurata, puoi collegarne una in ciclo continuo (tipo quelle delle lavastoviglie che si trovano su ebay) e collegata all'osmoregolatore funziona come una pompa normale ma ci impiegherà di piu a rabboccare evitando sbalzi di salinità repentini .Inoltre tirano anche da diversi metri e non devono essere per forza sotto o vicino alla vasca. 8concordo che il vano rabbocco può anche essere solo una bottiglia in plastica o una tanichetta da pochi litri)

IVANO
10-10-2016, 16:42
http://www.ebay.it/itm/POMPA-PERISTALTICA-DETERGENTE-SEKO-NBR0003A1033-POMPA-LAVATAZZE-/230986516700?hash=item35c7de88dc:g:5J8AAOxypthRn61 i per anni ho usato queste

IVANO
10-10-2016, 16:43
http://www.ebay.it/itm/POMPA-GERMAC-G152-PORTATA-VARIABILE-PERISTALTICA-DA-1-5-LT-HR-PER-LAVASTOVIGLIE-/151800959465?hash=item23580ad1e9:g:-o4AAOSw0JpV5xjt

Riccio79
10-10-2016, 16:43
Questo non lo sapevo Ivano...
------------------------------------------------------------------------
Ho visto il link... ma 70 euro per quella pompa io non li spenderei, se il fine é quello di utilizzarla come osmo... mi comprerei un osmo vero e proprio. .. tanto cmq il suo problema, da quanto capito, è lì spazio per il vano rabbocco. .

IVANO
10-10-2016, 16:47
Si, sono pompe a 220v o 12-24 (con trasformatore da 220v), metti una valvola di non ritorno, e tirano senza problemi con portare piccole (1,5 lt/h o regolabili con una vitina) e logicamente puoi comandarle con galleggiante, timer o controller. Se vedi le dosometriche per acquari Aquamedic o altre marche note montavano quelle (ma costavano un botto)

IVANO
10-10-2016, 16:49
Questo non lo sapevo Ivano...
------------------------------------------------------------------------
Ho visto il link... ma 70 euro per quella pompa io non li spenderei, se il fine é quello di utilizzarla come osmo... mi comprerei un osmo vero e proprio. .. tanto cmq il suo problema, da quanto capito, è lì spazio per il vano rabbocco. .

Si ma con i classici osmoregolatori la pompa deve stare vicina e possibilmente sotto la vasca, invecde il tubo della dosometrica puoi farlo passare dove vuoi, anche dietro la libreria, è silicone da 6 mm di diametro e può stare in tutte le posizioni

Riccio79
10-10-2016, 16:51
Appunto Ivano... alla fine ti viene a costare di più che prendere un ottimo osmo. .. il mio Smart Ato l'ho preso usato qui sul mercatino di Ap per 40 euro. ...
------------------------------------------------------------------------
Ah ok... tu dici quindi che lui potrebbe poi posizionare la tanica lontano dalla vasca.. Questo potrebbe essere una soluzione in effetti...

IVANO
10-10-2016, 16:54
Si concordo con te però bisognerebbe vedere la struttura dell'amico ... nel senso ,se sotto non può mettere nulla ma magari ha un cassetto/vano a 1 metro sulla destra o sinistra e la moglie non se ne accorge può mettere una dosometrica dentro :-))#e39

IVANO
10-10-2016, 16:57
Vedi che ci siamo capiti:-D:-D Adesso bisogna vedere cosa ne pensa Sua moglie della mia idea

A&D
10-10-2016, 21:21
Ahahah ragazzi, mi fate morire #rotfl#. Comunque scherzi a parte mi state illuminando. Grazie davvero. Domani faccio foto della struttura della libreria e poi mi consigliate...giusto? Non abbandonatemi proprio ora eh....

A&D
10-10-2016, 21:35
Allora visto che vi siete sbattuti così tanto per me, questa è la struttura della libreria.. considerate che a parte dove stará la vasca che sarà la stessa dove c è ora un piccolissimo acquarietto, è fissata con perni, le altre mensole si possono muovere a piacere e sinceramente coprire con qualcosa lo spazio sopra o sotto non sarebbe un problema. Scherzi a part la moglie centra sino ad un certo punto. Sono anch io che non voglio vedere fili vasche tubi in giro.
https://s3.postimg.cc/ct5r9rd6n/IMG_0294.jpg (https://postimg.cc/image/ct5r9rd6n/)

https://s3.postimg.cc/4c68yu8hr/IMG_0295.jpg (https://postimg.cc/image/4c68yu8hr/)

https://s3.postimg.cc/btfge1y0v/IMG_0296.jpg (https://postimg.cc/image/btfge1y0v/)

IVANO
10-10-2016, 21:40
Ok un piccolo foro da 6mm puoi farlo ? Così da mettere la vasca dove c'è adesso l'acquario e sotto il rabbocco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
10-10-2016, 21:52
Concordo con Ivano... tanto devi solo far passare un tubo che dalla tanica va alla vasca.. fai passare tutto dietro alla libreria per quanto riguarda la parte elettrica

A&D
10-10-2016, 22:09
certo, il pannello Che fa da fondale alla libreria lo riesco a forare. Per cui sotto....nasce il dilemma.... dosometrica o osmoregolatore? Questa era già un ipotesi per tenerci la parte elettrica. Anzi pensavo di sfruttare uno spazio ( pensavo in alto, ma a questo punto sarà in basso) per tenerci ciabatte e prese elettriche.
Ora potrei anche ridurre la profondità della mensola, così da non forare il fondale. Ritorndo a noi quindi megli dosometrica o osmoregolatore? Fatemi la lista della spesa di cosa devo ordinare. #70

Riccio79
11-10-2016, 07:18
Osmoregolatore IMHO

Dai un'occhiata alle guide in evidenza, trovi tutto ciò di cui hai bisogno per partire. ... se poi hai dubbi, chiddi

A&D
03-12-2016, 09:12
Rieccomi, non sono sparito, solamente non arrivava più la vasca ed ho dovuto ordinarla da un altra parte. Nel frattempo mi sono letto un bel po di cose, e ascoltando i vostri consigli ecco cos è saltato fuori.

La vasca è stata realizzata artigianalmente su consigli ( spero sia consentito, ma sinceramente se lo meritano per qualità competenza e professionalità) da Cristian e Marco di Aquarium2000
La vasca è 33x26x36 in vetro da 6mm realizzata a regola d'arte da un loro vetraio di fiducia.

Tecnica
Schiumatoio tunze 9001
Pompa di movimento hydor koralina 900
Riscaldatore 50w hydor
Osmoregolatore tunze nano 3152....alla fine ho ascoltato i consigli di Riccio79 e IVANO
Luce: AI prime ancora da installare ma già a casa. Ora attendo il braccetto per fissarla alla mensola....ma tanto ho tempo.
La roccia è stata scelta accuratamente secondo quanto ho in mente ed è un unico pezzo, tranne una posta dietro per reggere la posizione desiderata.
La roccia mi piace un sacco.
Allestito il 30 novembre.
Gli animali che mi piacerebbe allevare:
zoanthus tanti da coprire il fondo della vasca che non prevede nessuna spolverata di sabbia
Xenia heteroxenia
Pachyclavularia violaceaa
Euphellie
Ricordee florida ( tenuta a debita distanza dal resto della popolazione)

Pesci un lysmata Debelius
è se tutto va bene fra qualche mese una Pseudochromis Paccagnellae ( per questo la scelta dello skimmer)
Che ne dite? Pareri consigli
Non ho inserito ne resine ne carbone.
Che faccio? Do luce subito ( devo comunque attendere L arrivò del braccetto) o seguo i consigli di Emanuele Tosi nel sul libro? Vasca piccola meglio attendere un mese di buio?

Grazie fin da ora per i consigli che mi avete dato è per quelli che mi darete.

https://s13.postimg.cc/x8lr39cxf/IMG_0315.jpg (https://postimg.cc/image/x8lr39cxf/)

https://s13.postimg.cc/wkcwkbe7n/IMG_0316.jpg (https://postimg.cc/image/wkcwkbe7n/)

https://s13.postimg.cc/ce9elfik3/IMG_0318.jpg (https://postimg.cc/image/ce9elfik3/)
https://s17.postimg.cc/bx0o7ky7f/IMG_0317.jpg (https://postimg.cc/image/bx0o7ky7f/)

Riccio79
03-12-2016, 09:33
Bene... mi piace... però onestamente io toglierei al volo lo skimmer... non ti serve a niente e occupa un sacco di spazio.. alla fine hai una vasca da 20 litri quindi niente pesci

A&D
03-12-2016, 09:37
Ciao Riccio79, tolgo e aggiungo un altra pompa di movimento e vado di cambi regolari dopo la maturazione? Luce subito? ( quando mi arriva il braccetto) due ore? Ma se inserissi un gambero e un piccolo globidino regge senza skimmer? I lt effettivamente inseriti sono 26

Riccio79
03-12-2016, 10:01
26 litri lordi sono davvero pochi per inserire un pesce onestamente.. forse un gobide ma siamo proprio al limite a mio avviso.. e secondo me puoi tranquillamente gestirla senza skimmer con cambi regolari.

Per il discorso luce, o la dai subito tutta, o altrimenti fai l mese di buio... non hanno senso le vie di mezzo

A&D
03-12-2016, 10:13
non ho il braccio per appenderla.
Devo per forza aspettare il suo arrivo.
Quindi ipotizzando che mi arrivi la prossima settimana è troppo tardi per accendere subito e quindi sono costretto a fare il mese di buio?
Allora tolgo lo skimmer e lo metto in vendita sul mercatino, ha girato 3 giorni quindi praticamente nuovo.
Aggiungo pompa oppure la koralina 900 può bastare?

Riccio79
03-12-2016, 10:44
Aspetta pure che ti arrivi il braccio.. quando ti arriva dai luce... io intendevo dire che non aveva senso accenderla per 2 ore...

Secondo me la nano koralia basta... però poi dovrai vedere più avanti per capire se è sufficiente..

A&D
03-12-2016, 10:49
Ok.
Allora oggi tolgo lo skimmer
Quando mi arriva il braccio do luce subito.
Sai aiutarmi nella configurazione della AI prime?

Riccio79
03-12-2016, 10:51
No... per quello aspetta IVANO che ha la tua stessa plafo

A&D
03-12-2016, 11:04
Bene, vado a togliere lo skimmer e aspetto IVANO per L impostazione della plafo.
Poi quando ho finito ti faccio una foto perché non sono sicuro della corretta impostazione del sensore dell osmoregolatore.
Grazie mille

A&D
03-12-2016, 11:34
esteticamente non c è nulla da dire. Il sensore é posizionato giusto?
https://s15.postimg.cc/gjdm3ftef/IMG_0324.jpg (https://postimg.cc/image/gjdm3ftef/)
https://s11.postimg.cc/k99gxtigv/IMG_0322.jpg (https://postimg.cc/image/k99gxtigv/)

IVANO
03-12-2016, 13:23
COncordo, per 26 litri lo skimmer è superfluo, potrai mettere un piccolo gobide e magari un gamberetto e con i cambi tieni tutto sotto controllo. Per l'impostazione della PRIME HD se mi dai una ail (anche in privato) ti mando il file di setup che uso che dalla app puoi caricare. COmunque troverai un post in illuminazione con i dettagli.

A&D
03-12-2016, 13:30
Grazie mille IVANO ti scrivo in privato.
Per ora quindi lascio tutto così e non aggiungo nulla tipo resine antiPO o carbone?
Sono molto soddisfatto di come sia venuto, speriamo di essere partiti con il piede giusto.

IVANO
03-12-2016, 13:39
Non mettere nullla per adesso.
Ti ho risposto in MP ma ho paura che il mio setup non possa essere caricato sulla tua AI PRIME in quanto non HD. Vediamo

IVANO
03-12-2016, 13:40
https://www.dropbox.com/s/3t02n89wlq1o319/AI%20Preset.aip?dl=0

A&D
03-12-2016, 14:19
Scaricato domani accendo la plafo e provo. Da dropbox apro dalla la app e dovrebbe caricarsi giusto?
Grazie IVANO

IVANO
03-12-2016, 15:18
Scarica il file, poi dalla app puoi caricarlo come preset e vedere se ti piace. l'unico dubbio che essendo fatto con la Prime hd non funzioni sulla tua.

A&D
06-12-2016, 10:19
A giorni mi arriverà il braccio Hanging Kit della Ai Prime, quindi parto con l illuminazione.
uso la modalità acclimatamento oppure no?
un altro dubbio...visto che mi sono fatto convincere (ed avevano ragione) a togliere lo skimmer, leggendo un pò, si dice che vanno effettuati cambi regolari.
Finita la maturazione ogni quanto devo fare i cambi? due lt 1 volta alla settimana? sufficiente? più ravvicinati? più diluiti? Riccio79 non metto nulla fino alla completa maturazione? resine, carbone?

IVANO
06-12-2016, 17:26
Cambi settimanali del 10% e sei a posto, poi dipenderà molto dai valori della vasca. Se sotto controllo i cambi possono essere anche meno frequenti

Riccio79
06-12-2016, 18:21
I cambi li avresti dovuti fare anche con lo skimmer. ..
Se i valori non sono "assurdi " io procederei senza resine... il carbone adesso non ti serve a nulla non avendo nulla in vasca... procedi tranquillo

A&D
09-12-2016, 08:40
Ragazzi, visto che ho un 150 lt di dolce ed ora questo nano, avendo capito che sopratutto nel marino sono fondamentali tre cose ( luce, movimento e buona qualità dell acqua) che ne dite di questo? http://www.aquariumline.com/catalog/impianto-osmosi-bicchiere-osmopro50-deio-pi-18959.html?slave_popup=true
Oppure mi consigliate altro?

Riccio79
09-12-2016, 10:26
E' un buon impianto... dai un occhio anche ai siti di forwater e aqua1

A&D
09-12-2016, 10:34
Consiglaimi un modello che non sono per nulla competente

Riccio79
09-12-2016, 10:39
Prendilo almeno a 4 stadi, meglio a bicchieri, 50 o 75 galloni...
------------------------------------------------------------------------
http://www.forwater.it/osmo250p-pro08-p-3383.html

http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-100-xp/

http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-75xplus/

Vedi tu

IVANO
09-12-2016, 11:15
Concordo, prendilo buono che i valori in 26 litri sono importanti, sia per i cambi che per il rabbocco

A&D
09-12-2016, 16:38
Ok ordinato questo http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-75xplus/
Spero di aver fatto la scelta migliore perché non è so proprio nulla.
Mi auguro arrivi in fretta

IVANO
09-12-2016, 18:54
Non amo la cartuccia in orizzontale con le resine post membrana però è comunque un buon prodotto per il tuo scopo

A&D
09-12-2016, 18:59
Mi spieghi la differenza fra cartuccia orizzontale rispetto a quelle poste in verticale? Giusto per farmi un idea. L acqua in uscita risulta meno pura?

Fabri1975
10-12-2016, 20:18
Io il tubo dello skimmer per il pescaggio in superficie l ho tolto e schiuma bene ugualmente. Ho un cubo 30

A&D
13-12-2016, 19:04
Domani max giovedì mi arriva il kit di sospensione della AI Prime.
Che faccio? Parto con la luce o continuo così fino al 30 dicembre ( allestito il 30 novembre ) ??? Vi ricordo che ho tolto lo skimmer come consigliato da Riccio79.

IVANO
14-12-2016, 21:09
Parti subito con fotoperiodo pieno

A&D
14-12-2016, 22:21
Ciao IVANO
Ho importato il tuo preset e mi piace, una domanda.....attivo L acclimatamento sul tuo preset? Se si per quante settimane?
Oggi mi è arrivato l'impianto d osmosi, appena riesco faccio foto per essere sicuro di aver collegato tutto perfettamente, perché proprio non ne so nulla.

IVANO
15-12-2016, 10:44
30 giorni vanno bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
17-12-2016, 16:36
Partito.
Questa mattina ho finalmente installato la AI Prime, luce a cannone 8h più 1h di alba e 1h di tramonto aggiunti al preset gentilmente fornito dalla premiata ditta IVANO
Ricordo che sono partito il 30 novembre e sono partito oggi dando luce piena.
Ho acquistato un rifrattometro che mi da 1026 di densità e 34% di salitá.
Ora sto a guardare L evoluzione Che dite?
La plafo per ora è per i prossimi 30gg è impostata sull acclimatamento con riduzione del 50% di tutti i canali e la distanza dal pelo dell acqua è 21 cm.
Ringrazio Riccio79 per avermi convinto ad acquistare subito un osmoregolatore....messaggio per neofiti come me.....non potete immaginare quanta acqua evapora, in 15 gg 7,5 lt di osmosi se ne sono andati.
Ascoltate sempre i consigli di chi ne sa più di noi.
https://s27.postimg.cc/ar9mgmljz/IMG_0333.jpg (https://postimg.cc/image/ar9mgmljz/)

https://s27.postimg.cc/yjixs5nkv/IMG_0336.jpg (https://postimg.cc/image/yjixs5nkv/)

https://s27.postimg.cc/5v5zoxlen/IMG_0337.jpg (https://postimg.cc/image/5v5zoxlen/)

Riccio79
17-12-2016, 17:44
Molto molto bella la vasca.. e davvero una bellissima luce la ai..... complimenti anche per aver messo quelle due canaline dove nascondere i vari fili e cavi... sei stato davvero molto attento all'estetica, verrà fuori uno spettacolo di vasca... #25 #25 #25

A&D
17-12-2016, 18:08
Grazie mille Riccio79 speriamo..dal vivo è ancora meglio la luce, ho fatto le foto con un iPad, questa mattina quando si è accesa la luce sono rimasto a bocca aperta era uno spettacolo.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/7fd7478d3fd46873f325d5b5b46156ef.jpg

La parte elettrica infatti L ho staccata dalla possibilità di entrare in contatto con L acqua ed è qui mimetizzati da questa scatola tagliata dietro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/be873c2ce916fb206a19109763488247.jpg


Mentre i tubi X il rabbocco sono nascosti dietro lo schienale della libreria

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/f28c0e465405b346bd459464f578568d.jpg

Ecco tutto L insieme
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/5fc384a5a6ba5888533c2084ae289586.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/a5fa44d9461fe90f754500625aa0b5dc.jpg


prenditi pure parte di merito che è anche un po' tuo, i tuoi consigli e quelli di IVANO sono stati fondamentali...p.s.: non lasciatemi solo proprio ora che avrò un sacco bisogno dei vostri consigli

IVANO
17-12-2016, 18:38
Complimenti, Bella vasca e bello il layout con il resto del mobile, praticamente non si vede nulla.
Noi siamo qui, lo sai...#70:-))
Occhio solo che la prime in alto ha la ventola quindi dovesse accendersi, credo più d'estate, il led rotto sopra vuol dire che è troppo calda e non riesce a raffreddare. magari poi gli metterai una ventola che punta sulla plafo.

A&D
17-12-2016, 18:41
Dici che c è poco spazio per raffreddare?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/ce3464b65d3a799aee51395b0909399f.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
17-12-2016, 18:45
E' solo un dubbio. con l'evaporazione dell'acqua e il caldo magari quella nicchia potrebbe diventare calda, ma per adesso stai tranquillo, vedremo. Magari invece la ventola riuscirà a raffreddare a dovere.

A&D
17-12-2016, 18:47
#70

Cercherò di tenere le mani in tasca in questo mese. Mi dedicherò a montare L impianto di osmosi.

A proposito...L ho montato correttamente secondo voi??? ( è arrivato tutto smontato [emoji35][emoji35]) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/f4e97ab337ba3afe638ae267818160ee.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/a4591db7876adac4eec7900c67d67772.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/22fac31f4fbf046249d20ba0944b2f67.jpg

Riccio79
17-12-2016, 22:23
A me piace moltissimo il layout globale.. bellissima la vasca completamente integrata nella libreria...

Ad occhio direi che l'impianto è montato correttamente

A&D
17-12-2016, 22:50
Grazie Riccardo Riccio79
sono molto contento anch' io del risultato, spero possa uscire qualcosa di dignitoso in futuro. Mi piacciono molto i coralli colorati, il pesce è un di più per me, sono molto affascinato dal sistema e da quanta fatica si possa fare per cercare di riprodurre qualcosa che dal vero è semplicemente "naturale". Per questo ho pensato ai piccoli dettagli che evitassero di far notare che é presente una buona dose tecnica... meno fili e meno dettagli si vedono, meglio per i miei gusti. Se avessi capito prima che era possibile una parte tecnica nel vano sotto, non si vedrebbe nemmeno il riscaldatore, tanto è che sono tentato di togliere pure il termometro e metterlo all occorrenza.
Poi il tuo suggerimento di togliere lo skimmer ha reso tutto un po' più naturale.
Sono pronto per seguirlo e fare cambi regolari quando sarà il momento.
Sapessi la fatica e gli spostamenti, misure, rimisurazioni, tagli, etc. Che ho fatto in questi mesi....ma per ora ne è valsa la pena.
Ora, mi pare di capire che per un po' non serva fare test, giusto?
Poi mi consigliate quali test devo procurarmi.

Riccio79
18-12-2016, 10:42
Si per ora mani in tasca e osserva... i test che ti serviranno sono:
- mg
- kh
- ca
- po4
- no3

A&D
22-12-2016, 13:17
5 giorno di accensione della luce, a parte un pochino di sporcizia marrone sul fondo in più, nessuna grossa novità se non non (credo qualche piccolo spirografo); nessuna esplosione algale.....mi devo preoccupare? dopo quanto dovrebbe iniziare? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/2ec172d827c72b3edae0fc3fd26dbf5c.jpg

IVANO
22-12-2016, 18:23
E' normale, tranquillo...

A&D
22-12-2016, 18:24
5 giorno di accensione della luce, a parte un pochino di sporcizia marrone sul fondo in più, nessuna grossa novità se non non (credo qualche piccolo spirografo); nessuna esplosione algale.....mi devo preoccupare? dopo quanto dovrebbe iniziare? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/2ec172d827c72b3edae0fc3fd26dbf5c.jpg



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/8485cc559cb3f7a070b4798204501f8d.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
5 giorno di accensione della luce, a parte un pochino di sporcizia marrone sul fondo in più, nessuna grossa novità se non non (credo qualche piccolo spirografo); nessuna esplosione algale.....mi devo preoccupare? dopo quanto dovrebbe iniziare? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/2ec172d827c72b3edae0fc3fd26dbf5c.jpg



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/8485cc559cb3f7a070b4798204501f8d.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sembra così bruciacchiato! Mi aspettavo alghe verdi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
22-12-2016, 18:33
Tutto normale... e comunque non è obbligatoria l'esplosione algale. ... io anche in questa vasca avviata a maggio, zero alghe ;-)

tene
22-12-2016, 19:12
Quelle marroni sono diatomee ,normalissime in maturazione,l'esplosione algale è tipica ma come dice riccio non obbligatoria

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A&D
22-12-2016, 21:59
Ah perfetto. Mi si stanno formando anche sui vetri. Le tolgo tutte le sere. Mi sembra di scorgere ogni giorno qualcosa di nuovo in crescita. Sinceramente dal,dolce al marino ce ne passa di acqua sotto i...filtri
------------------------------------------------------------------------ Riccio79 dove la trovo la tua avviata a maggio?

Riccio79
22-12-2016, 22:07
Nella mia firma :-))

A&D
23-12-2016, 22:36
Che cosa è secondo voi? L ho trovato dietro la roccia attraverso uno specchio! Scusate la qualità della fotohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/1924263ca2e3b4818af0eed0ce265568.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/1924263ca2e3b4818af0eed0ce265568.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/f663dc3be731acba1388c1951ed689fe.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
24-12-2016, 10:25
Mi sembra un palythoa... cerca su google le immagini e confrontalo

A&D
24-12-2016, 11:01
È lei! [emoji1303]
Sei sempre una garanzia Riccio79

Guardando bene c'è ne sono due. Lontane una dall altra

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
24-12-2016, 12:37
corretto!!! lasciale li...

tene
24-12-2016, 12:40
Io invece le siringherei all'istante e continuerei finché non si sono completamente sciolte,io dovuto disfare tutta la rocciata due volte per queste bastarde.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A&D
24-12-2016, 12:57
Ah cavolo, quindi che faccio? Se si con che cosa le siringo?

tene
24-12-2016, 14:11
Siringa cn ago con aceto bucandole in bocca come si fa con le aiptasie ,queste sono un po' coriacee gli servono varie siringate in più giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A&D
24-12-2016, 15:11
Il problema è che è dietro la roccia ed essendo un nano non ho molto spazio di manovra. Dovrei aiutarmi con uno specchio come quando l'ho intercettata. Credo che non riuscirò ad essere molto preciso, inoltre tene, sono al primo acquario marino e non ho idee a di come si siringano le aiptasie.....non so nemmeno cosa sono. Riesci ad essere più preciso? Scusa ma non saprei come fare

tene
24-12-2016, 15:37
Prendi una siringa con ago,ci metti un paio di ml di aceto poi siringhe l'animale dritto nella bocca,oppure potresti farti un bastone elettronico che le uccide per elettrolisi, cerca dovresti trovare come farlo e come si usa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Yasser
26-12-2016, 18:30
wow, sta venendo su proprio bene sto nanetto...ero rimasto un po' indietro, ma in questi giorni sono riuscito a rimettermi in pari :-))
seguo gli aggiornamenti

A&D
26-12-2016, 22:27
Grazie Yasser! Speriamo che mantenga le promesse!! Ora mi pare stia partendo la fase algale! Ma ti dirò, anche così ha il suo fascino! Per cui non ho fretta di inserire animali! La situazione ora si presenta con alcune parti della roccia ( ricordo che è un unico corpo) in cui stanno comparendo le prime alghe! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/9a7e33996ca6e5d260a65debd3345352.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/892469c6634924ad3474d1401ee72e51.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/56d5ebabe28dc2d3d85298e89764df8f.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/4ec072d6fc76102b6a1652f5823709c1.jpg

Per ora non faccio nemmeno i test! Mi limito ad osservare e pulire i vetri, perché mi piace vedere quello che succede dentro a quei 5 vetri!
Sono passati 9 giorno da quando sono partito con luce piene! Nell insieme è così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/95b5bf0294ec565baa25eb30decb27cd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161226/9dfb0d4c32d55786ba79b39838bde01b.jpg

Ho tolto il termometro, se deve essere metodo naturale, dev'essere sembrare tale. Lo metto una volta al giorno per controllare che il termostato faccia il suo dovere.
tene, non ho ancora provveduto a siringare la palythoa, vedo come evolve. Dici che è il caso di intervenire subito?

Volevo farvi una domanda; come avrete letto ho acquistato impianto di osmosi, documentato qualche post fa. È necessario avere una penna tds oppure mi fido di ciò che esce da tubicino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------

Yasser
26-12-2016, 23:33
non avere fretta...fare i test adesso serve a ben poco.
il lettore TDS ti conviene prenderlo: non costa molto e in più sei sicuro di inserire acqua di qualità (in quel litraggio è fondamentale)
il palythoa, come suggerito da tene, lo eliminerei pure io
#70

A&D
26-12-2016, 23:37
Infatti non ho nemmeno acquistato i test.
Ok ci provo, ma non sarà facile, il Palythoa L ho individuato con uno specchio dietro la roccia. Non sarà facile mirare il centro. Aceto nella siringa? Non succede nulla poi al resto del sistema? E poi, una volta che faccio centro, crepa e lo lascio lì, oppure lo devo estirpare?

A&D
27-12-2016, 15:31
Che marca di test mi consigliate che devo ordinarli?

A&D
28-12-2016, 07:57
Vanno bene questi test?

http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-magnesio-acqua-marina-p-7865.html

http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-durezza-carbonatica-acqua-dolcemarina-p-7864.html

http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-calcio-p-7863.html

http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-fosfati-acqua-dolcemarina-p-7869.html

http://www.aquariumline.com/catalog/elos-aquatest-misurazione-nitrati-acqua-dolcemarina-p-7867.html


Inoltre mi manca ancora questa http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-meter-misuratore-tascabile-sali-disciolti-compensazione-automatica-della-temperatura-p-17053.html

Riccio79
28-12-2016, 09:47
Vanno benissimo.... anche se onestamente io andrei sui salifert, che costano la metà ma sono altrettanto precisi...

A&D
28-12-2016, 09:52
Onestamente era quello che volevo sentirmi dire! [emoji1303] la penna tds va bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
28-12-2016, 10:13
Si... ne ho anche io una simile presa su forwater.it... basta che abbia la compensazione della temperatura e sei a posto

A&D
28-12-2016, 10:58
Ho appena acquistato i test che mi hai indicato! Ora aspetto i primi giorni di gennaio per fare qualche test? (allestito il 30 novembre, luce piena dal 17 dicembre)! Di alghe ne stanno crescendo ora

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/07bf045e50d6a62d2ca0c978682d9f54.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/85882e6c573f1ef8ff424da2959be8c2.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/1d2df3456ec588de760a1f69d9169dd2.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/0c6f479683b2c676fd5cb23e64057251.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
28-12-2016, 11:09
MA si... dopo un mese mezzo va bene fare qualche test... anche se il miglior test sono le alghe in questa fase... quando inizieranno a sbiancare vorrà dire che starai andando verso la fine della maturazione...

A&D
28-12-2016, 11:11
Ah allora posso aspettare i test con calma....sono verdi come un campo da golf 😂😂😂

Jerrythomas
28-12-2016, 12:19
Bello veramente complimenti! Io mi sarei fatto mille paranoie a metterlo su una mensola ma alla fine è piccolino quindi ci sta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
28-12-2016, 23:29
Grazie davvero dei complimenti. ma no è bastato fare il calcolo del peso della vasca attraverso il software qui pubblicato http://www.acquaportal.it/Software/ che comprende il peso di rocce acqua ed accessori vari e poi controllare L effettiva portata delle mensole. Personalmente nonostante la disposizione obbligatoria alla fine non farei cambio per nessun altro posto. Lì dov è mi piace un casino

A&D
29-12-2016, 08:47
Stamattina ho acceso la luce come sempre per controllare se tutto andava bene e mi sono trovato un sacco di piccolissimi "tipo vermicelli" bianchi che si lasciavano trasportare dalla corrente! Molto piccoli tipo questi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/771d28d26a0e0bf1fb2644e35316a6e1.jpg

Cosa sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell
29-12-2016, 11:17
Scusa ma il tutto appoggia su una mensola della libreria che è sorretta dai 4 supporti neri in metallo,che si vedono in alcune foto? Ovvero i classici supportini da libreria che puoi riposizionare come vuoi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo me non reggono e la salsedine alla lunga ti rovinerà la libreria, se è laccata puliscila spesso perché il sale si mangia via il lucido della laccatura e diventa opaca...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A&D
29-12-2016, 15:17
Ciao axell,
Assolutamente no. La mensola scelta non è a caso. È la parte sezione portante in orizzontale della libreria.

Ovviamente non avrei mai messo 30 kg su una mensola sorretta da supportini da libreria.
Questo è il fissaggio con perni di acciaio della mensola ed il produttore indica come peso max sorretto 45kg. Dal sw per il calcolo del peso mi da 33kg la vasca ed 1,8kg di accessori..quindi!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/85b794dfdc0b2c27f6ef7775a3e05ca8.jpg

Mentre il resto delle mensole che fai riferimento tu è questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/6382444aaed68cffe26efb755fd65522.jpg


Per quanto riguarda la salsedine la libreria é bianco opaco e viene pulita con un panno umido tutte le settimane.

A&D
02-01-2017, 19:12
Ciao a tutti e buon anno un po' in ritardo!
A 15 giorni dall accensione della luce ed a 30 dalla partenza la situazione si presenta così:
Aumento delle alghe su buona parte della roccia! Le prime comparse mi sembra stiano cambiando colore, passando dal verde intenso al verde-marroncino! Mi pare però di notare ciano ( bollicine su alghe)! Non ho ancora fatto nessun test! Ho iniziato a produrre acqua dal nuovo impianto di osmosi! Domani mi arriva penna tds e posterò i valori in uscita! Sta andando tutto bene secondo voi?

Questa è per la conferma della presenza di ciano
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/cd24bbdaacae3f5ad3a6e47ff50a1df6.jpg

Alghe pare in regressione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/5c6234f56bb371e503fb910dbcf37726.jpg

Nel complesso si presenta così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/c7a33a172d7aee549594b7799c0e53fe.jpg

Ricordo che la plafo è ancora impostata sull acclimatamento fino al 17 di gennaio come suggerito da IVANO

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
02-01-2017, 21:51
Bene... sei in maturazione come da manuale

A&D
02-01-2017, 22:11
Grazie Riccio79, quindi non faccio nulla? Domani mi arrivano oltre alla penna tds anche i test che mi avevi consigliato, che faccio provo o aspetto ancora una settimana?

Riccio79
02-01-2017, 22:45
Per me non ha molto senso farli ora... se ti vuoi impratichire fai pure però... male non fa ;-)

A&D
03-01-2017, 22:23
Mi è arrivata la penna tds!!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/39508f71311a82a115bfce5de6246c2d.jpg

Ho testato l acqua in uscita della mia rete idrica e ha segnato 168!
Ho testato L acqua in uscita dal mio nuovo impianto D osmosi e segna 000!
È realistico questo dato?

Altra domanda proprio perché sono ignorante in materia! Perché se immergo a penna nell acquario mi da prima un valore vicino a 950 e poi mi da error?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
04-01-2017, 09:05
Il dato è realistico, 168 in entrata è un valore basso... considera che io ho più del doppio. .
Per la tua ultima domanda, la penna segna un valore di tds, ciòè il totale dei sali disciolti... essendo acqua salata, ovviamente ti dà un valore fuori scala

A&D
04-01-2017, 09:33
Grazie mille! Allora so di mettere acqua buona!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
04-01-2017, 16:38
Grazie mille! Allora so di mettere acqua buona!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Averne 168 in ingresso, io sono sui 500 #12#12

A&D
04-01-2017, 17:31
IVANO mi fai spaventare, mi devo fidare del valore della penna?

Riccio79
04-01-2017, 17:34
Ma anche io, come scritto sopra ho quasi 400

A&D
04-01-2017, 17:36
[emoji33][emoji33]

Quindi non va bene la penna?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
04-01-2017, 17:38
[emoji33][emoji33]

Quindi non va bene la penna?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perche? Magari hai un buon acquedotto ....168 è comunque un buon valore.

A&D
04-01-2017, 18:52
L ho provata ora in ufficio e mi segna 385! Sono più tranquillo ora, significa che funziona!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yasser
04-01-2017, 19:52
ciao,
non per fare il "rompino", ma se vuoi sapere se il tuo lettore TDS è tarato bene (probabilmente lo è, non sto dicendo che non funziona), potresti provare ad acquistare una soluzione con valore noto (le vendono a tale scopo)
non vedo l'ora di vedere la vaschina con qualche ospite #e39

A&D
04-01-2017, 20:21
Ciao Yasser, non credo proprio tu sia qui per fare il rompino, anzi ti ringrazio per le tue osservazioni, scrivo per questo, per conoscere le opinioni di chi ne sa più di me.
Ti chiedo.....dove la posso acquistare la soluzione con valore noto? Sono curioso anch io di sapere che quello che leggo è corretto.
Non vedo L ora nemmeno io di vedere qualche ospite dentro, ma so che ci vuole calma e pazienza. Ho sempre un sacco di errori con il dolce all inizio, poi mi sono reso conto che le forzature non sono naturali, già in un acquario tanto di naturale non c'è, se poi abbiamo fretta.....qui non voglio aver fretta.....almeno gli intenti sono questi, spero non mi scappi la mano..😱😱😱

Riccio79
04-01-2017, 20:26
Mi sembra che per tarare la penna si usi una soluzione di NaCl... però non ne vedo il motivo davvero.. arrivano già tarate di solito...

Io ti ho scritto che anche io ho 400 in entrata.. ma non per dire che era starato, semplicmente per dire che eri fortunato ad avere acqua in ingresso così bassa...

A&D
04-01-2017, 20:31
No no certo, il tuo post L avevo inteso così, sono io che mi faccio delle paranoie, ormai lo dovresti sapere visto quanto ho fatto per non veder nulla ( cavi fili, tanica osmo etc) e far scomparire tutto quello possibile.
Questo acquario, siccome L ho desiderato tanto ( mi mancava non averne uno in casa) voglio che sia perfetto e diventi un gioiellino da guardare con soddisfazione

Riccio79
04-01-2017, 20:36
No no certo, il tuo post L avevo inteso così, sono io che mi faccio delle paranoie, ormai lo dovresti sapere visto quanto ho fatto per non veder nulla ( cavi fili, tanica osmo etc) e far scomparire tutto quello possibile.
Questo acquario, siccome L ho desiderato tanto ( mi mancava non averne uno in casa) voglio che sia perfetto e diventi un gioiellino da guardare con soddisfazione

Con la passione che ci stai mettendo, lo diventerà sicuramente! #70

A&D
04-01-2017, 22:13
Speriamo tanto, ci tengo molto, sembra quasi il mio bambino per come lo accudisco (anche se ne ho gia due....di veri bambini), ogni giorno pulisco con cura i vetri e controllo salinità e densità con il rifrattometro. Ora me ne sto tranquillo, ho in casa i test ma aspetto ancora una settimana prima di farli. Poi vi aggiorno e se mi darete il via parto, altrimenti aspetto.
Vi ringrazierò sempre per L impegno, la volontà e il vostro tempo che dedicate a noi dandoci le giuste dritte.....siete voi che avete tanta passione e la trasmettete a noi, basta interpretare correttamente quello che scrivete senza pensare che siano sempre delle cazziate. Leggo spesso che alcuni iscritti si lamentano di quanto scrivete....allora non chiedete....va beh off topic a parte, L unica cosa che mi sento di dire è che ci vuole passione in tutto e qualche soldino da spendere per fare le cose giuste, con tutto nuovo io ho già speso 700€. ������ e comunque i mie guru restate sempre tu Riccio79 e IVANO che mi avete fin dall inizio dato dritte e rassicurato.

Riccio79
05-01-2017, 09:17
-84-84

A&D
05-01-2017, 13:50
Riccio79...che fai gongoli??? :-D:-D:-D #70

Fabri1975
05-01-2017, 14:42
Ragazzi voi usate la prime ...ma i canali rosso e verde a quanto li avete ?

A&D
05-01-2017, 14:50
io ho una AI prime non hd ed importato il preset da Ivano e mi trovo bene.
sopra qualche pagina di questo post c'è ancora il suo dropbox dove puoi scaricarla ed importarla anche tu, comunque
UV 24%
V 18%
DB 0%
B 100%
G 0%
DR 6%
CW 54
Io ho ancora la funzione acclimatamento ma ti assicuro che fa una bellissima luce
Ciao

Fabri1975
05-01-2017, 15:02
Io ho un altra lampada...micmol...però devo acquistarne una nuova x la vasca nuova circa 100lt..può andare ? In un vecchio topico avevamo parlato dei led rossi e verdi che non servivano nelle ns vasche...per quello chiedevo
Ne vorrei 1 senza quei canali o cmq in minima percentuale aiutano ?

A&D
05-01-2017, 15:35
Per questi dettagli ti consiglio di aspettare IVANO, è lui l'esperto.
io mi sono fidato e sono molto contento.
Con la Prime può gestire tutti i canali a tuo piacimento. Questo è un esempio

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170105/08ada2ed823795481ec349bf5e9ec895.jpg

IVANO
05-01-2017, 15:43
Io ho un altra lampada...micmol...però devo acquistarne una nuova x la vasca nuova circa 100lt..può andare ? In un vecchio topico avevamo parlato dei led rossi e verdi che non servivano nelle ns vasche...per quello chiedevo
Ne vorrei 1 senza quei canali o cmq in minima percentuale aiutano ?


Senza canali non credo tu possa trovarla visto che il mercato richiede tutti gli spettri di luce disponibili in base ai gusti, io li tengo pressochè a zero ma sono gusti ...

Io ho un 100 lt e la PRIME per me va benissimo

Fabri1975
05-01-2017, 17:50
Grazie, credo proprio con Ivano avevamo parlato della mia plafoniera e se non erro mi dissi che il rosso e il verde potevo eliminarli e io li ho a zero. Comunque bello come hai incastonato il nano nella libreria..👌👌

A&D
05-01-2017, 18:31
Grazie mille Fabri1975! Speriamo venga su bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
05-01-2017, 20:38
X me ti crolla il mobile XD scherzo :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

A&D
05-01-2017, 20:38
[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
07-01-2017, 13:28
Ho tolto L acclimatamento!!!! Da oggi luce a palla!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
07-01-2017, 13:32
Ed era ora :) prepara l insalata mista haha

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

A&D
07-01-2017, 13:33
[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Beh qualcosa oggi mangio.... un insalatina ci sta!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/90d18e2e6a14cc6e83cd6d4d4a079b4c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/c81967532f5fd550e35cbaf2da6945fa.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
07-01-2017, 13:49
ok piena fase algale, adesso non toccare nulla per un pò ....

A&D
07-01-2017, 13:58
Pulisco solo i vetri tutti i giorni e tengo monitorata la salinità! E con oggi siamo al 40^ giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
07-01-2017, 14:01
Si, ottimo cosi....

A&D
07-01-2017, 14:01
Grazie IVANO!! Speriamo bene!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
07-01-2017, 14:02
Eh beh stai messo bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

A&D
07-01-2017, 14:04
Non ho ancora fatto nessun test, credo non sia nemmeno necessario ora! Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
07-01-2017, 14:18
Esatto nn serve a nulla ora legati le mani , chiudi il cassetto e attendi :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

IVANO
07-01-2017, 20:48
Non ho ancora fatto nessun test, credo non sia nemmeno necessario ora! Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guardare ma non toccare :-D:-D#70

A&D
08-01-2017, 15:27
Cosa sono?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/87ee65cecd6a556f51d4fc664d31728c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell
08-01-2017, 15:49
Seguo da un po', ottimo inizio direi però devo proprio dirtelo, mi preoccupa la tenuta del ripiano su cui appoggia la vasca...è sostenuto solo dai 4 supporti per ripiano da libreria? Parliamo dei soliti supporti da 2 cm circa che vanno nei fori predisposti delle spalle della libreria? Secondo me non tengono abbastanza e sopratutto ho paura che alla lunga la salsedine ti rovini la libreria...l'hai protetta in qualche modo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A&D
08-01-2017, 16:51
Ciao axell, ti avevo già risposto a pagina 12, e comunque ti ringrazio ma se leggi dove ti ho dettto ho documentato anche con foto.

axell
08-01-2017, 23:53
Ciao, scusami non avevo visto la risposta!!! Beh ottimo lavoro ben studiato in tutti i dettagli, bravo

A&D
08-01-2017, 23:59
Grazie a te comunque per i consigli che sono sempre ben accetti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
11-01-2017, 08:03
A 5 giorni dopo il passaggio da acclimatamento a luce piena...sembrano ma dico "sembrano" sbiancarsi! Che ne dite?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/67d47f67f9b4fc44aa0201f771a40c17.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/e1a5a0ac31634bac1d95cc12b29a45a3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/53029b66e3fb92ab42ebf433a1b981a0.jpg

Azzardo i test a fine settimana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
11-01-2017, 08:34
Magari "sembrano", ma non é così. ... pazienza Aldo...

A&D
11-01-2017, 08:52
Ho tentato....[emoji23][emoji23][emoji23]....pazienterò Riccardo! Ho aspettato fino adesso seguendo i tuoi consigli, non mollo di certo ora!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
11-01-2017, 09:17
Bravo... anche perché sei solo al 5 giorno... ti ci vorranno due mesi eh... ;-)

A&D
11-01-2017, 09:20
No Riccardo scusa ma sono ad un mese dall accensione della plafo che fino a 5 gg fa era impostata come suggerito da IVANO in acclimatamento ( riduzione del 50% della sua effettiva potenza) ma accesa 12 h al giorno compreso 1 di alba e 1 di tramonto! Perché dici 5 giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
11-01-2017, 09:25
Perché ho letto "al 5 gg di luce piena" e mi sono convinto che avessi acceso la luce da soli 5 gg... ho sbagliato io..
Cmq ti ci vorrà un altro mesetto perché le maledette alghe inizino la regressione...

A&D
11-01-2017, 09:30
No tranquillo era solo per capire! [emoji1303] aspetto ancora! Tanto ormai è dal 30 novembre che sto pazientando ( e pensare che se avessi ascoltato un pescivendolo, prima di Natale doveva già essere piena di coralli....di qualunque genere, due ocellaris un paio di lysmata e un riccio.....si si tranquillo che ci stanno alla grande, tanto gli ocellaris se vanno in simbiosi con qualcosa non fanno un cm di nuoto)....mah!!!!!!! [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
11-01-2017, 12:08
Io il riccio cmq lo metterei se no2 nn ne hai ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fabri1975
11-01-2017, 22:44
Coi i ricci facce i spaghetti...����

A&D
11-01-2017, 23:08
Ciao Fabri1975, tu poi L hai reso il riccio che avevi? Hai poi deciso che plafo acquistare?

Fabri1975
12-01-2017, 01:19
Siii...sale su tutti i coralli e mangiando tante alghe caca che è un piacere
La plafoniera ho ancora dubbi su questi colori rosso e verde, se non servono perché li hanno tutte le plafoniere? La nanorazor ne ha meno di tutte...boh

IVANO
12-01-2017, 17:35
Siii...sale su tutti i coralli e mangiando tante alghe caca che è un piacere
La plafoniera ho ancora dubbi su questi colori rosso e verde, se non servono perché li hanno tutte le plafoniere? La nanorazor ne ha meno di tutte...boh

Li hanno perchè possono servire, vedi nel dolce o comunque qualcuno li usa, io parlo per esperienza personale.

marta12
12-01-2017, 21:02
Io sulla mia nemo li ho tappati i rossi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fabri1975
12-01-2017, 21:51
Infatti Ivano dopo i tuoi consigli io verde e rosso sono a 0....da qui la idea di trovarne una senza è la 420r credo non li abbia però è grande

A&D
14-01-2017, 10:32
Siamo esattamente al 45 giorno e le alghe non accennano a diminuire! In questi giorni ho avuto grossi problemi di abbassamento della salinità a causa di un mio errore! Ho pulito parecchie volte i vetri senza spegnere L osmoregolatore ( almeno credo che il motivo sia stato quello)! Ho risolto ieri con l aiuto di un amico! Restiamo in attesa di evoluzioni! Non ho ancora effettuato test xche credo che non sia ancora giunto il momento! Che ne dite?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/d02a63e1d5d65246d4815d04daf43db5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/57cb6e804b881db7ba7dccf7c5ee2b6c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
14-01-2017, 10:54
Ma un giro di test lo puoi pure fare.. male non fa... per la regressione delle alghe ci vorrà ancora un po'...

A&D
14-01-2017, 10:56
Tutti?
Kh - Mg - Po4 - No3 - Ca ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
14-01-2017, 11:49
Aldo... se vuoi si... se no fanne solo 2 a scelta :-))

A&D
14-01-2017, 12:17
Mi rendo conto di aver fatto una domanda poco intelligente...[emoji23] ok Riccardo faccio pimpiripettanuse e quelli che escono li provo!!!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
14-01-2017, 13:21
Tutti?
Kh - Mg - Po4 - No3 - Ca ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche se usi "l'occhiometro" una volta al mese il giro di test lo faccio sempre anche io.

A&D
16-01-2017, 09:26
Come sempre prima di andare al lavoro accendo le luci X controllare che sia tutto ok e mi sono trovato sui vetri questo! Vermocane???

Non si vede benissimo, ma ha testa nera e non ho notato presenza di peli!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170116/f4f7f512e33f3b51d48b3b4113d2152f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
28-01-2017, 14:11
Ciao a tutti, non sono sparito sono solamente in attesa....[emoji36][emoji36][emoji36]! A 60 giorni dall allestimento sembra di vedere una leggera regressione delle alghe, anche se in alcune zone sono ancora belle verdi. Sostanzialmente tengo pulito i vetri una volta ogni due giorni e mi limito a controllare settimanalmente con il rifrattometro la salinità! Ho alzato e spostato verso il centro la pompa di movimento perché sulla sx c era poco movimento!!! Resto in attesa che il praticello da campo da golf decida di levarsi di torno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/31e9588a3033ab7ce2405eee49fb0e4b.jpg

IVANO
28-01-2017, 16:16
Attendiamo...:-))

A&D
28-01-2017, 21:58
Eh.... non credo ci sia altro da fare!!! Se non attendere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
06-02-2017, 15:36
Ciao a tutti! Piccolo aggiornamento! Ho deciso di farmi aiutare con detritivori! Sabato ho preso due paguri [emoji224] e una lumaca [emoji222]! Stanno iniziando a fare il loro lavoro!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/ceaa67a4aae97cf8e232061bf1e5cfbf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/ab921d94a619297bd2e4cb499b330291.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/acc17e2df89ee59dbf2da7636e14a1a6.jpg


Sono proprio simpatici!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
06-02-2017, 18:03
Occhio che sono dei carroarmati, spostato tutto quello che non è incollato (vedi piccole talee )

A&D
06-02-2017, 18:05
Avercene di talee...per ora resto con la collezione di alghe [emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
16-02-2017, 22:58
Eccomi, finalmente i primi inserimenti!! Effettuato i test PO4 =0 NO3=0 NO2=0! Quindi mi sono buttato ed ho acquistato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/b431aa5e2b2e49d0c84933f05b5fdb4f.jpg
Euphyllia parancora marbled

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/5cdeb353961bcc2250006ea8d9ca6b96.jpg
Caulastrea furcata fluo green

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/6a740f3073d82a7bf3e64a25c6394c71.jpg
Ricordea florida


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/fdfcadcd56d809ddbc5afb815ca4d435.jpg
Zoanthus

Che ne dite?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/99c58c1aac8ddab7b14074d0031da4f7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
18-02-2017, 19:27
Animali in salute (e belli) ma hai ancora molte alghe... #12

A&D
18-02-2017, 19:50
Dici?
Sono ormai sbiancate tutte! Ho rifatto i test e gli inquinanti mi danno tutti 0

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/ee543f8bb2a5c246921565b630969d19.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/25d16e86ef76bfd90c3a1ab883552b68.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
18-02-2017, 20:17
Si si stanno migliorando ma sono ancora parecchie..

A&D
19-02-2017, 08:37
Cosa posso fare seconde te IVANO? Da ieri inizio cambi settimanali 3lt dopo averne fatto uno corposo di 5 lt prima di inserire gli animali ( suggerito da alcuni amici ).

Riccio79
19-02-2017, 09:55
Bisogna solo aspettare Aldo... vedrai che nel giro di poco spariscono; -)

IVANO
19-02-2017, 11:40
Sui cambi sono scettico Aldo, alimenteresti le alghe...Riccardo cosa ne pensi?

Riccio79
19-02-2017, 15:32
Mah... io penso che se le alghe sono sbiancate, e a seguito dei cambi non si sono rinfoltite, penso che ormai sianon destinate a sparire a breve... ovviamente Aldo, se invece notassi un rinvigorire di alghe, sospendi

A&D
20-02-2017, 09:17
perfetto, tengo il post aggiornato. grazie di tutto

A&D
04-03-2017, 08:56
Pian piano andiamo avanti siamo al 3 mese! prossima settimana passo al coral pro salt! Qualche dettaglio notturno di piccoli nuovi inserimenti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/288606354e559d15738e45a802845531.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/97e0611ea79ff609724c38c0e70cd5ba.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/a67113bb74b4deda4cbc9e6fb3e28e19.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
04-03-2017, 11:24
Bellisimo [emoji2] quella in basso ho una goniopora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
04-03-2017, 11:39
Si trudi
Eccola

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/8fbdaceca656052832244673b8a050d4.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
04-03-2017, 13:18
Bellissimo, mi piace l'animale della seconda foto. La goniopora bella , ma secondo me stona un pò messa cosi sul fondo e la basetta a vista , ma è un parere personalissimo in un comtesto di vasca che mi piace;-)

A&D
04-03-2017, 13:46
Grazie Ivano, dici che posso metterla sulla rocciata in basso? È la basetta è così...che posso fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
04-03-2017, 13:55
Si sulla rocciata va bene e col tempo la basetta di riempirà di alghe calcaree


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
21-08-2017, 12:02
Ciao a tutti, per una serie di motivi è parecchio che non scrivo! La mia vaschetta ormai ha 9 mesi e pian piano si è popolata! Sta girando sostanzialmente bene ( a mio avviso) e mi sta dando parecchie soddisfazioni! Lps stanno bene, un po' meno gli sps! Sono comunque contento del risultato ottenuto! A distanza di 9 mesi ora è così? Che ne dite? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170821/5926e2de6cfbab3f1c081bbfcd02feb7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simonecoltro
21-08-2017, 22:19
Ciao a tutti, per una serie di motivi è parecchio che non scrivo! La mia vaschetta ormai ha 9 mesi e pian piano si è popolata! Sta girando sostanzialmente bene ( a mio avviso) e mi sta dando parecchie soddisfazioni! Lps stanno bene, un po' meno gli sps! Sono comunque contento del risultato ottenuto! A distanza di 9 mesi ora è così? Che ne dite? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170821/5926e2de6cfbab3f1c081bbfcd02feb7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per soli 9 mesi a me piace
Se posso, togli gli Sps e popola di soli lps
Viene uno spettacolo

A&D
22-08-2017, 09:48
ciao e grazie
al loro posto cosa metteresti?

simonecoltro
22-08-2017, 10:35
ciao e grazie
al loro posto cosa metteresti?

A me piacciono da morire le acanatstrea e le Euphyllie (se ne sono di particolari e bellissime)
Se la luce non é forte, una bella tridacma

Riccio79
14-09-2017, 15:27
Aldo aggiorna il post con le nuove foto.. la vasca è diventata molto bella ora!

A&D
14-09-2017, 15:33
Eccola Riccio79
Grazie per i complimenti!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/d141102d851185a1a3836dcc83c25b2e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/5f1af62d2a7725e10062cb8674089001.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/ae5c2eb4183e9611c163044b07173cdd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
14-09-2017, 17:06
Bella, veramente bella....

Trudi
14-09-2017, 17:34
Bellisima [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A&D
14-09-2017, 21:22
Grazie Trudi
grazie IVANO, sono molto contento anch io.
Però volevo chiedervi un parere.
Come vedete gli Sps non sono al top e L altro gg parlando con il titolare di un negozio di Parma dove sulle sue vasche montava Radion e sui cubi tipo il mio montava le Aiprime, mi ha fortemente consigliato di abbassare i bianchi che tenevo al 60% ed i blu al 100%.
Non usavo ne i deep, ne tantomeno gli UV.
Mi ha consigliato di impostare la plafo così:
UV al 70%
Db 100%
B 100%
G 25%
DR 20%
CW al max a 35%
sostenendo che ė una plafo che ossida parecchio.
Effettivamente, visto con i miei occhi gli animali nel cubo stavano da dio.
Che ne pensate?
Sinceramente in questi ultimi gg mi sembra stiano meglio

Riccio79
19-09-2017, 19:04
IVANO tu a quanti li tieni i bianchi? Perché oggi ho visto la vasca di Aldo dal vivo e sta molto meglio da quando è sceso al35%

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

IVANO
19-09-2017, 19:34
Adesso sono a 50%

A&D
19-09-2017, 21:36
Io li ho tenuti a 59 fino a tre settimane fa ma come dicevo gli Sps non stavano molto bene!!ora sto gradualmente abbassando i bianchi! Ora l impostazione dalla mia AiPrime è così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/1cb2a1ef36610f6883b8b71e2841b03a.png

Riccardo oggi L ha vista di persona e mi ha confermato che anche gli Sps sembrano gradire! Speriamo di continuare così!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
20-09-2017, 07:23
È vero Ivano... animsli molto più in forma da quando è sceso di percentuale

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

A&D
20-09-2017, 07:44
E queste mattina dopo il confronto con te sono sceso a 30! Stiamo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
20-09-2017, 07:51
E queste mattina dopo il confronto con te sono sceso a 30! Stiamo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVediamo. ... tieni monitorati anche gli no3... anche se, come detto ieri, la situazione è la stessa di quando avevi i bianchi a 59

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

A&D
20-09-2017, 07:56
eh si....quelli mi destano qualche timore.
Rispetto a prima anche la colorazione della vasca, abbassando i bianchi, è molto più naturale e piacevole.

Riccio79
20-09-2017, 08:16
eh si....quelli mi destano qualche timore.
Rispetto a prima anche la colorazione della vasca, abbassando i bianchi, è molto più naturale e piacevole.Beh certo. .. come detto ieri ovviamente i blu evidenziano le fluorescenze. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

A&D
21-09-2017, 07:58
Che dite....24.5°!!! è ora di accendere il termostato?

Riccio79
21-09-2017, 10:19
Seconde me quando tieni 24-25 gradi va benissimo. . C'è gente che tiene anche 22 gradi..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

IVANO
21-09-2017, 17:24
Io ho impostato 24 gradi, si accende a 23.7

A&D
24-09-2017, 21:33
Dopo la terza settimana di progressiva diminuzione da 60 a 30 dei bianchi posso dire che si iniziano a vedere i primi risultati!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170924/c235da3468aee6a26e5971daccffb405.jpg
Ora gli Sps "sembra" stiano migliorando! Che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
25-09-2017, 07:38
Io che l'ho vista dal vivo direi proprio di si... sarebbe interessante se mettessi foto di prima e dopo...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

A&D
25-09-2017, 09:50
fine agosto era così

https://s26.postimg.cc/tynx6fumt/IMG_6740.jpg (https://postimg.cc/image/tynx6fumt/)

Riccio79
25-09-2017, 10:15
Eh direi che il miglioramento è enorme

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

A&D
22-10-2017, 21:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/2ffdeee1e9dddf57170c303a052ff02c.jpg

Dopo Piacenza...!!! Sono soddisfatto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
22-10-2017, 21:42
Sempre meglio sta vaschetta!!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

A&D
22-10-2017, 21:45
Eh....conosci chi mi da le dritte? [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
22-10-2017, 21:51
Eh....conosci chi mi da le dritte? [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSì ma è un pirla! !! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

A&D
22-10-2017, 21:52
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
23-10-2017, 15:10
Complimenti :-D:-))

PIccolo OT: Riccio79 sabato siamo stati poco insieme, noi sempre in giro con le mogli e famiglie... peccato!!!

Riccio79
23-10-2017, 15:15
Complimenti :-D:-))

PIccolo OT: Riccio79 sabato siamo stati poco insieme, noi sempre in giro con le mogli e famiglie... peccato!!!Ci saranno altre volte!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

A&D
23-10-2017, 15:17
Grazie Ivano, ci siamo visti a Pc, ero con Riccardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
23-10-2017, 19:24
Complimenti :-D:-))

PIccolo OT: Riccio79 sabato siamo stati poco insieme, noi sempre in giro con le mogli e famiglie... peccato!!!
Canaglia... potevi dirmi che lo avevi trovato lo salutavo volentieri

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Riccio79
23-10-2017, 20:43
Complimenti :-D:-))

PIccolo OT: Riccio79 sabato siamo stati poco insieme, noi sempre in giro con le mogli e famiglie... peccato!!!
Canaglia... potevi dirmi che lo avevi trovato lo salutavo volentieri

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando TapatalkAzz... IVANO mi ha cagato poco Tene... pensava a mangiare!!! [emoji39][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

alegiu
23-10-2017, 20:48
Complimenti :-D:-))

PIccolo OT: Riccio79 sabato siamo stati poco insieme, noi sempre in giro con le mogli e famiglie... peccato!!!
Canaglia... potevi dirmi che lo avevi trovato lo salutavo volentieri

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk



Oh Tene, pensa che io l'ho salutato e lui non mi ha neanche cagato!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
23-10-2017, 20:48
Complimenti :-D:-))

PIccolo OT: Riccio79 sabato siamo stati poco insieme, noi sempre in giro con le mogli e famiglie... peccato!!!
Canaglia... potevi dirmi che lo avevi trovato lo salutavo volentieri

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando TapatalkAzz... IVANO mi ha cagato poco Tene... pensava a mangiare!!! [emoji39][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Strano non lo avrei mai detto hahahahaha

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

A&D
23-10-2017, 22:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171023/0eee175a05693f9c9a0f4fd062a29961.jpg

La gonio presa al pet


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicio75
19-11-2017, 18:32
Complimenti per la vasca !

Poi avrei 2 domande :

1) Ho visto che tu hai come plafoniera una PRIME, e che ultimamente hai modificato le impostazioni dei vari canali, abbassando i bianche, mi chiedevo, come ti trovi con i rossi e i verdi così alti, visto che leggendo in giro per il forum molti li azzerano proprio reputandoli dannosi...

2) Che macchina e obbiettivo usi per fotografare la vasca ? Un 50 macro ?

Grazie, e ancora complimenti

A&D
19-11-2017, 23:22
Grazie x i complimenti.....Mi trovo bene, soprattutto dopo aver abbassato i bianchi! Credo inoltre che il sole non abbia solo bianchi e blu, così come siano presenti oltre ai rossi e verdi anche gli UV! Che macchina uso? Un IPhone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicio75
19-11-2017, 23:56
Grazie, anche io ho un IPHONE 8, ma le foto vengono uno schifo :/ . Vasca splendida se solo riuscissi ad avvicinarmi al 50 % alla tua sarei contentissimo :).

Robi.C
20-11-2017, 01:48
Molto bella, bella piena come piace a me
Alla fine non hai messo lo skimmer?
Ho letto un po' di messaggi all'inizio ma non sono arrivato al può skimmer.
30x30 Giusto?
Niente skimmer e niente pesci?

A&D
20-11-2017, 11:04
Grazie, anche io ho un IPHONE 8, ma le foto vengono uno schifo :/ . Vasca splendida se solo riuscissi ad avvicinarmi al 50 % alla tua sarei contentissimo :).



C è la farai anche tu....vedrai!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
e non è ancora piena come vorrei....:-D
no niente skimmer ma pinnuto si si.

A&D
02-12-2017, 13:34
Il mio nanetto oggi compie 1 anno di vita! Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti! Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato ( IVANO, tene, etc) ma sopratutto a Riccio79 che oltre ad essere una persona molto competente è diventato pure un amico! Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171202/fa273c9068ff80b0f06625a773329132.jpg

Robi.C
02-12-2017, 14:02
Molto bello complimenti :)

Bicio75
02-12-2017, 15:40
Puro spettacolo complimenti ed Auguri alla vasca :-D !

tene
02-12-2017, 19:40
È bello leggere di persone che hanno avuto soddisfazione anche grazie ai consigli del forum e che soprattutto se ne ricordano.
Grazie a te e questa vasca è soprattutto merito tuo,bravo

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Riccio79
02-12-2017, 20:00
Grande Aldo!! Vasca che è diventata come la sognavi tu!! Bravo tu!!