Visualizza la versione completa : Come creare luce lunare
BlackBass87
06-08-2006, 23:35
è possibile utilizzare come luce lunare i neon UV (credo che si chiamino cosi') o meglio quelli che in discoteca accendono il bianco dei vestiti??
grazie ciao.. ;-)
Tu vuoi usare uno di questi:
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_152_1897&products_id=18243&osCsid=764d9a99285e7e7e32909dd0d7e17ea4
Non saprei se fanno bene o no a piante e pesci, cmqe lo metterei molto piccolo, e' tutto da verificare sul campo, se provi facci sapere i risultati e sopratutto che tipo d'effetto luminoso da all'acquario
BlackBass87
09-08-2006, 00:02
Non è proprio quello.. comunque, se ci montassi un neon blu??
Non è proprio quello.. comunque, se ci montassi un neon blu??
Qualcuno ho visto ha montato un piccolo neon blu, di quelli x il modding auto per intenderci, 10 cm circa di lunghezza neon al centro del coprechio, il risultato era molto bello, prova cosi' ;-)
Guardati qui se trovi qualcheccosa:
http://www.overclockmania.net/prodotti/neonlights.shtml
Poi queste stringhe sono molto belle, sarebbe da vedere che efetto fanno sotto il coperchio, essendo molto lunghe la luce sarebbe perfettamente diffusa...
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p564
prova a guardare su aquaristic.net nella sezione luci... io le ho prese quelle da 12€ a led blu... davvero niente male come effetto....non è un luce eccessiva e è anche bella da vedere!!
Salve a tutti
Mi intrufolo nella conversazione. Io per la luce lunare ho modificato una plafoniera sospesa t8 sistemando tra i due neon una piattina di alluminio da i cm sulla quale ho istallato 3 led blu su relativi porta led (il numero è indicativo su un t8 3 forniscono una luce media ma su un t5 sono più che abbondati) il tutto è collegato ad un jack femmina da 2,5 mm, quello del walkman per intenderci, sistemato accanto agli interruttori di accensione dei neon. il tutto è alimentato da un trasformatore regolabile collegato ad un timer che entra in funzione 10 minuti prima dello spegnimeto dell'illuminazione principale e rimane acceso per 3 ore.
Alla fine della modifica la plafoniera sembra comprata così comè. i led restano invisibili e l'alimentatore può essere staccato in qualsiasi momento.
In definitiva i pro sono i costi davvero contenuti (led 1,50 €; fili, stagno e guaina termorestringente più o meno 5€ se non si hanno già a casa, Jack 0.50€ e timer 5€ totale 12€) e soprattutto impatto visivo davvero bello.
L'unico effetto negativo e che se l'acqua risulta torbida si intravedono i fasci luminosi dei led, ma dato che una delle caratteristiche fondamentali di un acquario è acqua limpida non dovrebbe essere un problema rilevante.
Spero di essere stato un minimo utile, per qualsiasi chiarimento foto ecc. scrivetemi, ciao !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |