PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca fusion 100,consigli


giorgio79
05-10-2016, 18:31
ciao a tutti, ho da poco sostituito il mio "vecchio Vitrea life33" con un nuovo Aquatlantis Fusion 100 con relativo supporto, vasca della nuova linea aquatlantis.
LA vasca è ben rifinita con bordi in tinta al supporto e inserti in alluminio, illuminazione a Led 44 watt, coperchio apriblile un due parti e scorrevole per agevolare le attività di manutenzione o varie,
filtro esterno JBL cristalprofi e901 greenline 900lt/h
riscaldatore 200watt.
Ho inserito come fondo del Prodibio AQUAGROWTH SOIL e le relative fiale per attivare il fondo.
Attualmente la vasca è in maturazione da 7 giorni, chiedo un vostro parere e consigli utili per un ottimo allestimento, l'idea è creare una vasca orientata all'asiatico molto generico.
Consigli sulla flora da mettere in base alla mia illuminazione?
rocce o radici?
vi allego alcune foto
Il cartone nero di sfondo è provvisorio metterò una carta roccia a breve

https://s18.postimg.cc/qz3ujg151/20160928_183737.jpg (https://postimg.cc/image/qz3ujg151/)

https://s15.postimg.cc/yc3cgc21j/20160928_184525.jpg (https://postimg.cc/image/yc3cgc21j/)

giorgio79
09-10-2016, 10:32
consigli sulla flora adatta alla mia illuminazione e tipo di fondo?

palmlu
11-10-2016, 15:18
Ciao, ho comprato il mese scorso la tua stessa vasca con il filtro in dotazione, però.
Dovrebbe arrivare a fine mese, a proposito la tua di che colore è?
Dunque riguardo all'illuminazione mi sono documentato molto sul web, la barra è tra le migliori sul mercato ma il vantaggio è il minimo sindacale anche se chi ce l'ha ne tesse le lodi al di là di quelle che sono le specifiche tecniche.
In ogni caso non credo si possano inserire piante molto esigenti in fatto di luce anche perché la vasca è molto alta e questo, ovviamente, non aiuta.
Secondo me prima di scegliere la flora dovresti avere le idee un po' più chiare su quello che vuoi fare.
Puoi partire da un allestimento tipo, quindi con radici e/o tronchi e/o rocce, per poi passare ai pesci e quindi alle piante che possono occupare quelli spazi per creare un ambiente idoneo a soddisfarne esigenze.
Io ho scelto un biòtopo dei fiumi africani ispirandomi a una vasca che ho visto su internet, questa:
http://https://imageshack.us/i/po7BCUzxj
e mi sto procurando il necessario per allestirla aspettando che arrivi.

giorgio79
12-10-2016, 00:21
Molto bella la vasca in foto, guarda...io volevo fare un asiatico ma per la tipologia di pesci e sapendo che la vasca è alta ,rischio di non godermi i pesci, percio di puntare piu su un sud americano, con scalari.
la vasca e di color grigio com venature stile legno mel mobile

palmlu
12-10-2016, 12:27
Con un amazzonico hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda la flora.
Adesso devi decidere se vuoi un'acquario molto piantumato (escludendo le specie più esigenti) o più "essenziale" con legni, rocce e non tantissime piante.
Visto il fondo che hai scelto io un po' di piante le metterei.
Su internet trovi agevolmente l'elenco delle piante sudamericane di interesse acquariofilo, vedi se ti piacciono e verifica che non si tratti di piante molto esigenti.
Io ho fatto così, ho visto anche su YouTube delle vasche biòtopo allestite per partecipare a dei concorsi e mi sono ispirato a una di queste (trovi anche l'elenco dettagliato di flora e fauna) e non è detto che non ti innamori di qualche pesce meno "sfruttato" rispetto agli scalari.
L'acquario lo hai preso online?
In mp puoi dirmi quanto lo hai pagato?

Alessandro1997
12-10-2016, 15:53
Ciao, come piante semplice Sud Americana mi vengono in mente solo quelle appartenenti alla famiglia Echinodorus, un altro genere semplice è quello delle Vallisneria ma è nord e centro America, io sinceramente non farei un biotipo ma prenderei piante semplici ma di varie regioni come le Hygrophila, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum piante galleggianti come ad esempio Pistia o Lemma e muschi vari.

giorgio79
15-10-2016, 18:47
Ecco un piccolo aggiornamento,
premetto che il filtro interno è provvisorio perché sto aspettando la guarnizione della testata del filtro jbl esterno ,purtroppo è andata!!
Ho inserito per iniziare arredi e pesci, le piante a seguire.. praticamente adesso.
Ho un dubbio per la collocazione della radice di destra e quella a livello dell'acqua, se tenerla così, o metterla sempre a destra sotto a quella con la forma ad arco.
Consigli?
grazie a tutti

https://s14.postimg.cc/kq64cq5od/20161015_183041_21.jpg (https://postimg.cc/image/kq64cq5od/)
scusate la qualità della foto

palmlu
18-10-2016, 21:55
Ho inserito per iniziare arredi e pesci, le piante a seguire.. praticamente adesso.
Ho un dubbio per la collocazione della radice di destra e quella a livello dell'acqua, se tenerla così, o metterla sempre a destra sotto a quella con la forma ad arco.
Consigli?
grazie a tutti

https://s14.postimg.cc/kq64cq5od/20161015_183041_21.jpg (https://postimg.cc/image/kq64cq5od/)
scusate la qualità della foto

Scusa Giorgio ma hai inserito i pesci senza far maturare il filtro e la vasca?
Se così fosse moriranno tutti per il picco dei nitriti.
Ma alla fine che allestimento hai deciso di fare?

giorgio79
19-10-2016, 00:57
Ho utilizzato i materiali già maturi da anni del mio vecchio filtro. ha girato senza pesci da circa 15/20 giorni per sicurezza e poi ho inserito la fauna.
ora vi mostro la vasca piantumata.

giorgio79
19-10-2016, 15:12
https://s14.postimg.cc/jno41wvjx/20161018_185317_27.jpg (https://postimg.cc/image/jno41wvjx/)
ecco la vasca finita, ora aspettiamo che le piante crescono.
Volevo inserire delle roccia( ho due dragon che non utilizzo) voi dove le piazzereste? o meglio lasciare cosi e vedere come crescono le piante?
Ciao Palmlu, attualmente ho in vasca la mia vecchia popolazione cioè: betta, macropodus, corydoras,ancistrus.
Come allestimento siamo sud america, perché in futuro volevo tornare agli scalari

palmlu
20-10-2016, 14:15
https://s14.postimg.cc/jno41wvjx/20161018_185317_27.jpg (https://postimg.cc/image/jno41wvjx/)
ecco la vasca finita, ora aspettiamo che le piante crescono.
Volevo inserire delle roccia( ho due dragon che non utilizzo) voi dove le piazzereste? o meglio lasciare cosi e vedere come crescono le piante?

Io le rocce le metterei tra le radici

giorgio79
09-01-2017, 17:13
Ciao a tutti, dopo qualche mese dall'avvio vi mostro l'evoluzione della mia vasca.
Problemi riscontrati:
Comparsa di qualche alga nera( maledizione) trattata con cambi d'acqua, Fluoris Advance, e c02 in vasca a medie dosi. alimentazione ridotta.. Questo mi ha portato a eliminare la radice sospesa perché era parzialmente invasa da bba, ma al momento tengo sotto controllo le poche presenti ancora in vasca.
Piante: ho notato una crescita lenta delle Vallisnerie e un calo della crescita della cabomba.
Consigli?
fertilizzo con filale Prodibio 1fl ogni 15 gg, ghiaia della Prodibio adatta al tipo di fertilizzante.
e Seachem Advance die
https://s30.postimg.cc/40ogo33ql/20161231_175752.jpg (https://postimg.cc/image/40ogo33ql/)

https://s27.postimg.cc/4yvep56nj/20161231_175917.jpg (https://postimg.cc/image/4yvep56nj/)