Visualizza la versione completa : Mi presento;
Salve a tutti mi chiamo Imer sono di Sant'Agata sul Santerno provincia di Ravenna ho avviato un cubo 60x60 da un paio di mesi ma,causa vari problemi dovuti ad un "onesto" negoziante che mi ha fatto buttare una marea di soldini,sono praticamente appena ripartito quasi daccapo!
Avevo iniziato con un DSB ma mi aveva fatto utilizzare sabbia corallina grossa e quindi ho dovuto smantellare tutto e dal momento che c'ero sono passato al berlinese poi mi aveva rifilato una Minu led della Sicce ma non illuminava a sufficienza quindi l'ho cambiata con una it 2040 coralline
Infine(nota dolente) veniamo allo schiumatoio;sto negoziante mi ha venduto un Ferplast 550 e non aggiungo altro..[emoji35][emoji35][emoji35]
Anche questo l'ho dovuto cambiare;ho preso un Elos ns 2000 usato ma non appena montato mi ha riempito di microbollicine tutta la vasca quindi,pensando fosse difettoso,l'ho restituito a chi me lo aveva venduto per prendere un Deltec sc 1455 montato ieri sera ma...anche con questo microbollicine a non finire!!!!![emoji26][emoji26][emoji26]
Sono disperato non so che fare!!!!
In vasca non ho ancora nulla a parte 25 kg di roccie vive ma fino a che non risolvo il problema delle bolle sono fermo!!!
Regolazioni ne ho provate aiosa sia con l'Elos che con il Deltec
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao mi dispiace purtroppo bisogno sempre cercare di informarsi prima di fidarsi di un negoziante, troppo spesso cercano di approfittarsi dei meno esperti !!!!!!
Comunque hai fatto benissimo a restituire l'elos perché sono pessimi schiumatoi anche se costano davvero tanto.
Il deltec dovrebbe andare bene, il problema delle bolle non è dovuto allo schiumatoio ma credo sia dovuto progettazione della sump e alla disposizione dello skimmer...
Potresti postare una foto della sump?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/c9a69797bbb1a489accde28a050141c2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/2c38b69f7ff3922f86e7e67820db3181.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/ec5748d14051fc47db04059f00b80d0c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/dc71d77347244d340906f0158de66f11.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/5558cf7604327337bc612f38293ecf62.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/f3905abffe54691cfe4927a290e2d1dd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/663a3b0f1c3e9208ba9fef57e838fcbe.jpg
Tutte queste foto sono di prima di installare il Deltec ma spero comunque si riesca a capire come è strutturata.
La caduta (tubo bianco flessibile)si incanala in uno scompartimento (creando un po di bolle d'aria grosse le quali scoppiano immediatamente)nel quale inizialmente avevo alloggiato il Ferplast perché ci stava di misura.L'acqua poi passa dal basso risalendo in un altro piccolo e stretto scomparto ove ha sede il riscaldatore per poi ricadere nello scomparto un po più grande dove,all'occorrenza,alloggio della spugna filtrante che cambio spesso per evitare insediamento di batteri e,passando dal basso,entra nella parte grande e libera ove al momento ho alloggiato lo schiumatoio e dove risiede la pompa di risalita.Questa e la descrizione perché non credo che dalle foto si riesca a capire
So che l'uscita dello schiumatoio è vicina alla risalita ma per quanto ne so lo schiumatoio non dovrebbe produrre microbolle dallo scarico se tutto va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente elimina quella spugna filtrante e non la mettere mi più, completamente inutile e può creare solo problemi!!!
Ma l'altezza dell'acqua sump è gusta per lo skimmer? Mi sembra molto alto il livetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cerca di farci vedere le microbolle che intendi i
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È 20 cm...dovrebbe essere ottimale x lo skimmer
Stasera faccio il video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://vimeo.com/185685736
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AntonioA93
06-10-2016, 08:38
Da quanto sta acceso??
Ieri sera erano 26 ore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AntonioA93
06-10-2016, 19:29
aspetta qualche giorno, a volte appena acceso finche non si sistema e inizia a schiumare bene fa cosi, a me successe lo stesso con in Nac5, ma dopo un giorno inizio a schiumare e non uscirono più bollicine dallo scarico dello skimmer
Ho liberato la sump cioè ho tolto le paratie come mi era stato consigliato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo con antonio, lo skimmer impiega un pò, soprattutto la prima volta, e anche le regolazioni non hanno effetti immediati....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lo skimmer non è nuovo l'ho preso usato.adesso con tutta l'aria aperta e tutta la regolazione del livello aperto(per cui dovrebbe essere bassissimo il livello dentro lo schiumatoio)mi esonda la schiuma e mi riempie il bicchiere.La cosa ovviamente è anomala ma io ho messo la valvola dello svuotamento del bicchiere che scarica di nuovo nella sump.lascio che vada e quando si stancherà di esondare smetterà altrimenti l'alternativa sarebbe spegnerlo!Non ci capisco veramente più nulla!
Adesso lo lascio macinare per un po poi vedrò cone butta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AntonioA93
07-10-2016, 14:24
Si lascialo girare un po è normale che faccia così anche se non è nuovo di negozio, comunque perché hai tolto le paratie???
Mi è stato detto che la sump funziona benissimo lasciata libera...avevo una delle paratie che mi provocava una caduta d'acqua tipo cascata e cio provocava oltre ad un eccessivo raffreddamento dell'acqua (cosa dispendiosa arrivando l'inverno)ed una ulteriore produzione di aria che gia è un problema che al momento mi sta provocando lo skimmer
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Una cosa curiosa che ho notato è che varia la schiumazione se intervengo in vasca (tipo per operate sulla rocciata) oppure comunque operando una qualsiasi variazione.Sente molto ste cose...non capisco come mai!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infilando le mani in vasca si inibisce la schiumazione perchè immetti sostanze in acqua
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La rocciata non la toccare, ogni volta che lo fai provochi uno squilibrio alla vasca!!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Domanda tecnica;prima di passare da dsb a berlinese portai l'acqua a far controllare in negozio ed i valori facevano abbastanza schifo tipo fosfati alti calcio alto ed anche mg erano alti insomma a parte la salinità non andava bene nulla!!!
Disfando tutto ho fatto un cambio di 40 litri poi successivamente altri 20 ed altri 20 ancora solo che mi sorge un dubbio;secondo me sono quasi ripartito con la maturazione e so che in maturazione non si tende a fare cambi d'acqua...starò facendo più male che bene???
Le roccie ora si sono sbiancate e non vedo ne alghe ne altro segno di attività (il passaggio l'ho fatto due settimane fa)
Lo schiumatoio ancora non produce nulla
Ho fatto io un test del ph(salifert) mi ha dato un valore molto basso attorno ai 5,5 o anche qualcosa meno
Sto sabato volevo tornare in negozio e far fare di nuovo i test x capire come sono messo ma x tutta la buona volontà che ci sto mettendo questa vasca e nata male e non si vuole infilare assolutamente e mi vien rabbia vedendo in certi post gente che dice;vasca avviata da tre settimane valori perfetti...allora mi dico ma dove ho sbagliato io????!!!!![emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.s. Prima di smantellare il dsb ero a circa un mesetto di maturazione e le roccie mi si erano riempite di quello strato marrognolo tipico ma ora si sono sbiancate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le rocce bianche è strano, un minimo di alghe filamentose ti dovrebbero uscire...sospendi i cambi per un pò!! Il ph a 5.5 è strano, l'hai misurato a luci accese o spente??i test non li far fare in negozio, non usano quasi mai test affidabili...procurateli!! per la triade puoi prendere salifert, per no3 e po4 nyos o elos
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Le luci erano accese e per i test li averi i salifert ma sono troppo complicati e non mi fido del risultato
I cambi li facevo x vedere se i valori con acqua fresca miglioravano anche perché ripeto sto schiumatoio schiuma bianco bianco e non produce nulla insomma...sto brancolando nel buio completo non so a che punto sono e cosa devo fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |